Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘libri consigliati per ragazzi’

Silei abbandona il romanzo storico per esplorare con efficacia i nostri miseri tempi ne KATIA VIAGGIA LEGGERA.

Se ci avete decisamente convinto con L’angelo nero e con Se il diavolo porta il cappello  (li avevamo entrambi inseriti tra i migliori libri dell’anno per ragazzi), ci trascina sempre più nella cerchia dei suoi estimatori con questa sua ultima fatica.

Katia e la madre hanno già cambiato molte case, anche diverse città di residenza, fino all’incontro con una persona che sembra essere in grado di strapparle ad una esistenza precaria, dove lo stipendio basta appena a tirare avanti.

Ma i sistemi usati dal nuovo affascinante fidanzato per arricchirsi sono un po’ troppo rapidi, e le due donne rischiano davvero di smarrire la retta via..

Un vero e proprio “affresco” del presente, non proprio lusinghiero, di sicuro realistico: accessori firmati e precarietà, denaro facile e moralità, la velocità dei tempi e la supremazia dell’apparire…

 

La scheda

FABRIZIO SILEI, KATIA VIAGGIA LEGGERA, SAN PAOLO

Katia ha quattordici anni e vive con la madre, il padre se ne è andato anni prima lasciandole sole. Le due conducono un’esistenza precaria. Nel corso dell’ennesimo viaggio di trasferimento da una città all’altra incontrano Vincenzo, un bell’uomo giovane e simpatico che viaggia con un vistoso SUV nero e parla di non ben definiti “affari”. Vincenzo corteggia la mamma e si conquista la simpatia di Katia. Ma fin da subito si rivela essere un truffatore che le coinvolge nei suoi raggiri convincendole del fatto che in fondo si tratti di azioni giustificate: il mondo è falsità e cattiveria e le vittime delle truffe cadono nell’inganno spinte dalla loro stessa avidità. Di volta in volta gli scrupoli di Katia e della mamma vengono vinti dalla capacità persuasiva di Vincenzo. E se il dubbio persiste, il desiderio di un po’ di stabilità e di qualcuno che si occupi di loro ha infine la meglio. Poi Vincenzo propone loro l’ultima grande truffa, quella che li sistemerà per sempre. Il meccanismo inesorabile prende il via, ma per Katia è sempre più difficile tenere a bada i rimorsi e condurre una doppia esistenza. Età di lettura: da 12 anni.

ci sembra giusto affiancare a quello di Silei un libro per ragazzi che parla di etica! e magari non solo per loro! la sua lettura potrebbe valere due ore di affidamento ai servizi sociali, per ricostruirsi un percorso…

Bruce Weinstein e Tuono Pettinato

E SE NESSUNO MI BECCA?

Breve trattato di etica per ragazzi, Il castoro

 

“Vivere rispettando le regole dell’etica non è solo la cosa giusta da fare, ma è anche l’unica maniera per vivere bene. Leggendo questo libro scoprirai cinque importanti principi, fondamentali per fare le scelte giuste ogni volta in cui ti trovi di fronte alla domanda “E adesso cosa faccio?”. L’educazione all’etica, come del resto ogni educazione, dovrebbe insegnarti come pensare e non cosa pensare. Lo scopo non è diventare perfetto, ma vivere a pieno la vita e continuare a essere sempre fiero di te stesso.” Bruce Weinstein

 

Ci sono domande a cui è difficile trovare risposte convincenti: che fare quando a comportarsi male sono i genitori? Quando si può non rispettare una promessa? Bisogna essere sempre sinceri, a costo di essere brutali? Posso lasciare la mia ragazza con un’email? Piccole questioni, situazioni quotidiane che ogni ragazzo si trova ad affrontare, ma che possono e devono essere fonte di crescita personale.

Partendo da cinque principi pratici, con tantissimi esempi concreti a casa, a scuola, con gli amici, questo libro mira a guidare i ragazzi verso la costruzione di una convivenza più rispettosa e serena con gli altri ma anche, e soprattutto, con se stessi. Per diventare adulti nel senso più nobile del termine, senza necessità di scorciatoie.

 

 

Read Full Post »

 

 
ogni mese un gruppo di competenti librai per ragazzi si trova insieme, per valutare i nuovi titoli usciti nel periodo: il Coordinamento delle librerie per ragazzi,   è nato nel 2006 per favorire lo scambio di conoscenze e professionalità, per condividere scelte ed attività, per poter offrire servizi sempre più specialistici e mirati al mondo  di chi ha nel cuore l’editoria per ragazzi, docenti e bibliotecari, e per consigliare il meglio ai giovani lettori.

I fantastici libri del mese di giugno, scelti con attenzione e passione, li trovate cliccando sul link in calce. E anche quelli dei mesi precedenti!

Queste sono le librerie del Coordinamento:
La Libreria dei Ragazzi di Milano – Via Tadino 53, tel. 02/29533555
Nuova libreria il Delfino di Pavia – Piazza Vittoria 11, tel. 0382/539384
L’Albero delle Lettere di Genova – Via di Canneto il Lungo 38 r, tel. 010/8696944
Libreria dei Ragazzi di Torino – Via Stampatori 21, tel. 011/547977
Libreria Coop Nautilus di Mantova – Piazza 80° Fanteria 19, tel. 0376/360414
Il treno di Bogotà di Vittorio Veneto – Via Martiri della Libertà 32, tel. 0438/072347
Il libro con gli stivali di Mestre (VE) – Via Mestrina 45, tel. 041/0996929
Libri e Formiche di Parma – Via Cairoli 13, tel. 0521/506668
Libreria Volare di Pinerolo – Corso Torino 44, tel. 0121/393960
La Libreria dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/A, tel. 030/3099737
Libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate (BG) – Via Italia 73, tel. 035/290250
La Libreria dei Ragazzi di Monza – Via Padre Giuliani 10, tel. 039/2307575
Libreria per Ragazzi Matilda di Piacenza – Cantone dei Cavalli 9, tel. 0523/651740
Libreria Timpetill – Cremona – Via Mercatello 50, tel. 0372/800802

http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-791.html

Read Full Post »

Newbery Medal

Newbery Medal (Photo credit: Wikipedia)

Newbery Medal vuol dire una bella garanzia di qualità!

L’indimenticabile estate di Abilene, Clare Vanderpool, Giralangolo

Vincitore del Newbery Medal Award 2011 “per l’eccezionale contributo dato alla letteratura per l’infanzia”

Abilene Tucker è sola. Perché il padre l’ha mandata a trascorrere le vacanze estive in quella sperduta cittadina del Kansas, tra gente sconosciuta? Che cosa nascondono il suo ospite e la cronista del notiziario cittadino? E che cosa significano tutte quelle lettere e la mappa trovate nella scatola nascosta sotto un’asse del pavimento? Presto Abilene, con due nuove amiche, si troverà coinvolta in una intricata ed eccitante indagine e l’estate che si prospettava così noiosa si trasformerà in una lunga avventura fatta di mistero, passione e amicizia.

In un intreccio di voci diverse Abilene narra quei mesi trascorsi nel 1936 a Manifest, piccolo centro segnato dalla Grande Depressione, dal Proibizionismo e dal Ku Klux Klan. Alle avventure di Abilene si alternano le lettere che il padre e un amico si scrissero, ragazzi, all’epoca della Prima guerra mondiale, gli articoli pubblicati in quello stesso periodo sul notiziario locale e i racconti della stramba indovina Miss Sadie.

Tutti elementi che aiuteranno la simpatica e coraggiosa Abilene e le sue amiche a far luce su oscure vicende del passato collegate alla vita attuale di Manifest, scoprendo quanto è importante saper ascoltare le storie del passato, allearsi per affrontare le difficoltà e non avere paura delle proprie scelte

Read Full Post »

DA 8 a 10\11 anni

La collana Belle astute e coraggiose, Edizioni E.elle, Beatrice Masini

Per ragazze, storie di bambine favolose che sembrano proprio uguali a Voi!

Di Marco Emiliano, Duvolte e Annibale, La nuova frontiera

Un professore tra  Cartaginesi e Romani

Emanuela Nava, Le teste scambiate, Piemme Un mondo sotterraneo, popolato da orsi che parlano, piante carnivore e altre strane cose: riuscirà il timido e pauroso Ludovico ad uscirne?

Peter Hartling, Viaggio oltre il confine, Nuove Edizioni Romane

La seconda guerra mondiale è finita, ma la paura ancora no.  Zia Carla e il nipote cercheranno un nuovo luogo per ricominciare a vivere: un libro “classico”  sull’argomento!

Enrique Butti, Ogni casa un mondo, Nuove edizioni romane,

un mistero per la Banda dei Nove, un gruppo di compagni di scuola non troppo attivi, ma pronti a cimentarsi con un tentato omicidio per cercare l’assassino.

Antonio Ferrara, La cantante scomparsa, Nuove edizioni romane

Un giallo davvero divertente, ambientato in una Venezia molto particolare.. Protagonista: il maresciallo Cecconi, un detective in gamba e molto arguto!

Bernard – Roca, Uma la piccola dea, La margherita

Una storia illustrata ispirata alla tradizione indiana, una avventura che avrà come esito il ricongiungimento agli affetti familiari, all’esistenza terrena!

Enzo Fileno Carabba, Fuga da Magopoli, Salani

In una città in cui tutti sono maghi, Magopoli, la magia diventa la regola, impone che i ragazzi, tutti, dimostrino in un torneo, entro i tredici anni, le loro abilità. Purtroppo, a volte è necessario ritornare alla realtà, come accadrà ad Agostino, il protagonista.

Bernard – Roca, Manto d’acciaio il cavallo ribelle, La margherita

Un’altra avvincente storia illustrata dagli autori de Uma piccola dea, questa volta ambientata al periodo degli indiani e dei conquistadores.

Andrew Clements, Il gioco del silenzio, Rizzoli

Una  sfida tra maschi e femmine, che coinvolgerà anche gli adulti, la scoperta dell’importanza delle parole

Jack London, Fabian Negrin, L’ombra e il bagliore, Orecchio Acerbo

Un autore classico, e un grande illustratore contemporaneo: insieme hanno dato vita ad un libro che è tra i più emozionanti e meglio riusciti dell’anno!

Maria Beatrice Masella, Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato, Sinnos 1° maggio, festa degli aquiloni a Cervia! Ma Hanna e i suoi amici dovranno risolvere un enigma: un aquilone stranamente abbandonato..

DIVULGAZIONE e HOBBIES

Matthieu Mantanas, Una giornta EROICA, Feltrinelli Kids

Un direttore d’orchesta e l’opera di Beethoven Eroica sono al centro di questo libro!

Le chiavi dicotomiche Eugea: Insetti e Alberi, Eugea editore per identificare alberi e insetti

Roberto Innocenti,Casa del tempo, Margherita le splendide illustrazioni di Roberto Innocenti mostrano nei dettagli lo scorrere del Novecento su una casa dell’Appennino

Origami per bambini,Il castello 35 progetti facili da realizzare passo passo

Giocando con gli artisti, Usborne per creare riproduzioni di opere d’arte seguendo metodi e stili dei vari artisti

Read Full Post »

ESTATE 2010

Letture consigliate per ragazzi e ragazze dai 7 ai 9 anni

A cura di Margherita, di Libreria Bettini, Cesena

Via Vescovado, 5, Cesena – 0547 21634 info@libreriabettini.it

avventure nei mondi fantastici
La magica medicina
di Dahl Roald – Salani – 2009
Prezzo: € 8.00
George ha una nonna insopportabile, che lo disgusta raccontandogli come sono buoni da mangiare vermi e scarafaggi, che scrocchiano così bene sotto i denti. Cosa può fare allora il povero George, se non preparare una magica medicina che le cambi un po’ il carattere, mescolando deodorante e polvere antipulci, antigelo e cera da scarpe? La nonna cambia, eccome! Non potete neanche lontanamente immaginare come cambia!

Alla ricerca della strega Cisterna
di Quarzo Guido – BUR Biblioteca Univ. Rizzoli – 2009
Prezzo: € 7.00
Manuel deve andare a rifornirsi d’acqua all’autobotte, perché dai rubinetti di casa non ne scende una goccia e il nonno ne ha assoluto bisogno. Ma chi è stato a prosciugare i tubi? Chi sono gli Ondoli? E la famosa strega Cisterna sarà buona o cattiva?
Età di lettura: da 8 anni.

Tata Matilda
di Brand Christianna – San Paolo Edizioni – 2007
Prezzo: € 8.50
“C’era una volta una enorme famiglia con tanti bambini; ed essi erano cattivi, terribilmente cattivi…”. Inizia così Tata Matilda, il primo libro della trilogia di Christianna Brand, la storia di una incredibile tata che usa la magia per tenere a bada i tremendi bambini che le sono affidati e per cambiare la loro vita per sempre.

La vera storia di Tom Trueheart. Giovane eroe
di Beck Ian – San Paolo Edizioni – 2009
Prezzo: € 15.00
Tom Trueheart è il più giovane rampollo dei Trueheart, una famosa famiglia di eroi dediti alle avventure nella Terra delle Storie. I suoi sei fratelli, sei leggendari ed eroici Jack, hanno portato a termine tutte le più ardue, terrificanti, romantiche ed eccitanti avventure accadute, fino ad allora. Sono dei veri eroi. Ma Tom è diverso. Porta nel cuore un angoscioso segreto: non è per niente coraggioso. Un giorno, uno a uno, i suoi fratelli si trovano in pericolo, e le storie non arrivano al loro lieto fine: Biancaneve resta addormentata,Cenerentola continua a passare lo straccio nella casa delle sorellastre. Pare proprio che stia per avere inizio una missione per Tom… È il primo volume di una trilogia.
Età di lettura: da 8 anni.

e vita in famiglia…

Rompibot
di Lavatelli Anna – Einaudi Ragazzi – 2009
Prezzo: € 10.00
Mario l’ha capito subito: per Perfect nulla è impossibile. A fare i compiti impiega in media 6 minuti e 51 secondi (matematica inclusa). A calcio ogni suo tiro in porta è un goal. In quattro e quattr’otto mette in tavola pizza, lasagne e patate fritte belle croccanti. E grazie a lui, in casa regna un ordine perfetto. In fondo non è nemmeno tanto strano, perché Perfect è un robot… ma quando esagera diventa un vero Rompibot!
Età di lettura: da 8 anni.

Lupo Sabbioso. L’incontro
di Lind Asa – Bohem Press Italia – 2009
Prezzo: € 15.50
Un lupo di sabbia dorata e una bambina curiosa che fa tante domande. Sono questi i protagonisti di un’amicizia straordinaria ed esclusiva che nasce in riva al mare, dove la bambina vive con i genitori, e si consolida in un rapporto leale fatto di giochi, di sogni,di aspettative, di domande. Sorretta dalla saggezza e dall’ironia di Lupo Sabbioso, la bambina vince le sue paure, supera le sue incertezze e affronta con coraggio le difficoltà del crescere.
Una fiaba moderna, tenera e leggera, dove il sogno si mescola alla realtà, e la fantasia apre una finestra su un mondo imprevedibile ma positivo.
Da 6 anni

Clementine
di Pennypacker Sara – Giunti Junior – 2009
Prezzo: € 9.90
Una settimana con Clementine: 8 anni e un nome che detesta perché è quello di un frutto (e incredibilmente il gioco di parole si presta anche per l’italiano), tanto che inventa nomi “ortofrutticoli” anche per il suo fratellino più piccolo: da “Spinacio” a “Ravanello”. La mamma di Clementine è un’artista, il padre è il portinaio del condominio in cui vivono. Ogni giornata, sia a casa che a scuola, è scandita da qualche pasticcio combinato in perfetta buona fede ma che, nei piani di Clementine doveva essere un’idea “superspettacolare”. Età di lettura: da 7 anni.

Sciroppo di lumache e altri rimedi
di Dazzi Zita – San Paolo Edizioni – 2010
Prezzo: € 10.00
Una bambina di 8 anni racconta in prima persona delle strane ricette di un medico severissimo e degli incredibili rimedi di una nonna strampalata e molto fantasiosa. La vita di tutti i giorni della protagonista e dei suoi fratelli e cugini, scandita da impegni consueti, compiti, sport e influenze e raffreddori, viene attraversata dal dottor Gallo e dalla Nonna portando fulmini e cielo sereno. Un intricato ménage famigliare ricco di amore e allegria, che nell’incontro tra la nonna e il rigido medico insegna come due persone così diverse, con un po’ di impegno e soprattutto con l’aiuto di bambini senza pregiudizi, possono trovare il modo di stare insieme.

Read Full Post »

Se trovate un insetto che non è tra quelli che conoscete, come fate a identicarlo e a trattarlo come si merita? Semplice, vi leggete questo bel librettino, e lo classificate senza dubbi. Ha le ali? Quante ali? Quante zampe? Procedendo da vero entomologo, accompagnati dalla narrazione e dalle spiegazioni di un simpatico personaggio (Zio Ento), riconoscerete i vostri vicini insetti e conoscerete meglio le loro vite. Una piacevole sorpresa in un settore, quello della divulgazione per ragazzi, quanto mai sceugeaarso di nuove proposte.
Bonus, le sempre gradevoli illustrazioni della brava Agnese Baruzzi . ( Ps: Lo stesso editore propone anche un analogo libro per gli alberi. E se questi testi vi incuriosiscono, gettate uno sguardo anche alla loro linea di SEMI DA GIARDINO o ai i SEMINALIBRI:  http://www.eugeastore.com/ )

G. Accinelli – LE CHIAVI DICOTOMICHE EUGEA: gli insetti – di Eugea

1. Una vera e propria cavalcata alla ricerca delle origini della vita sul nostro pianeta, scritta sotto forma di indagine sul campo. Invitati a una passeggiata “a spasso con zio Ento”, possiamo soddisfare le nostre curiosità attraverso le domande a cui risponde, in una cornice di tipo narrativa, il nostro naturalista d’eccezione.

2. La chiave dicotomica degli insetti, vale a dire lo strumento utilizzato di norma dai naturalisti per assegnare un nome agli organismi che incontrano. Basata sul principio della doppia scelta, dà ai ragazzi e a tutti i curiosi della natura la possibilità di scegliere, tra i due organismi animali che si presentano passo passo nella classificazione, quello con le caratteristiche comuni a quello che ci interessa. Si potrà così classificare con precisione l’insetto che, durante
le nostre esplorazioni, cade sotto i nostri occhi.

Caratteristiche tecniche
– volume di 64 pagine
– a quattro colori
– illustrato in ogni pagina da tavole disegnate e da foto a colori
– rilegato in brossura
– copertina plastificata

Read Full Post »

Il nuovo emozionante romanzo di Anne-Laure Bondoux, un viaggio alla ricerca delle
radici e della felicità, che ci fa vivere le terribili vicissitudini di un tormentato
angolo di mondo, il Caucaso. Lo stile diretto e asciutto di Anne Laure Bondoux catturerà
di nuovo le attenzioni dei lettori, dai 13 anni in su.
Anne Laure Bondoux, Una fortuna per due, San Paolo
Kumail è un ragazzino che vive in un vecchio edificio diroccato nel cuore del Caucaso
infestato dalla guerra. A prendersi cura di lui c’è Galya, che lo ha salvato da
morte certa quando era ancora in fasce. Kumail non si chiama veramente Kumail, ma
Blaise Fortune ed è cittadino francese. Quando scoppiò la guerra il treno su cui
viaggiava insieme a sua madre fu vittima di un attentato terroristico e i due vennero
separati; ma Galya ha promesso di riportarlo a casa, a Parigi. Il confitto divampa
e Kumail e Galya si mettono in cammino: tra mille pericoli e peripezie, dopo aver
viaggiato, essere stati traditi e abbandonati, i due trovano il modo di arrivare
fino in Francia, ma a giungere a destinazione è solo Kumail, che viene spedito
in un orfanotrofio: che fine hanno fatto Galya e sua madre? Per ottenere le risposte
che cerca Blaise dovrà tornare in Caucaso, da adulto, da cittadino francese.
Anne-Laure Bondoux è nata nel 1971 e vive nella provincia di Parigi. Ha iniziato
a scrivere le prime storie verso i 10 anni e questa passione non l’ha mai abbandonata.
Dopo aver fatto, in modo disordinato, studi letterari, teatro e due figli, ha scoperto
la narrativa per ragazzi nel 1996, dopo essere entrata nella casa editrice Bayard
Presse. I suoi primi racconti sono stati pubblicati su varie riviste (“Astrapi”,
“J’Aime Lire”, “DLire”…). Dal 2000, si dedica esclusivamente alla scrittura dei
suoi romanzi. Con le Edizioni San Paolo ha pubblicato Le lacrime dell’assassino
vincitore del Premio Andersen e del Super Andersen 2009 e La vita come viene.

Read Full Post »

DA DIECI ANNI IN SU
La bambina in fondo al mare, Silvana Gandolfi, Salani da un’autrice italiana amata in tutto il mondo, una storia di amicizia, coraggio e amore per i libri
La bicicletta di mio padre, Fabrizio Roccheggiani, Lapis diario vero ed emozionante di un bambino che vive a Roma nel 1943, con un papà partigiano, a cavallo di una bicicletta
Cornelia e le strabilianti storie delle sorelle Somerset, Lesley M.M. Blume, Piemme Cornelia, 11 anni, ama i libri e le parole difficili. Ma è così timida che, fosse per lei, non aprirebbe mai la bocca. Ma un giorno, dall’incontro con una eccentrica scrittrice, Lady Virginia Somerset, un mondo diverso si aprirà ai suoi occhi . .
Intrigo alla corte del Re Sole, Annie Petri, Feltrinelli una festa memorabile alla corte di Versailles può assumere contorni inquietanti se qualcuno trama contro la regina! Marion, figlia di un giardiniere di corte, proverà a sistemare le cose!
Chiedimi chi sono, Anna Lavatelli – Anna Vivarelli, San Paolo Attraversare tutta l’Italia nel Settecento era una vera e propria avventura, se poi aggiungiamo che il protagonista parte per conoscere la promessa sposa, tutto diventa ancor più emozionante!
L’enigma della cupola, Beatrice Solinas Donghi, Rizzoli una ragazzina solitaria, cresciuta in un convento alla scoperta di se stessa e di un mondo in rapido cambiamento: siamo alla vigilia della Rivoluzione Francese!
La contessa segreta, Eva Ibbotson, Salani nell’Inghilterra dei primi del ‘900 si svolge la vicenda di Anna, giovane di nobili origini (russe) che si ritrova a fare la domestica: l’avvincente storia di un’eroina sotto mentite spoglie!
Il popolo delle grandi pianure, Guido Sgardoli, Rizzoli chi non ha mai sognato di conoscere più da vicino gli indiani d’America? Appassionato viaggio on the road di un ragazzino e del suo papà, sulle tracce di Cavallo Pazzo
John Boyne, Il bambino con il pigiama a righe, Bur Rizzoli
Per leggere una toccante storia di Olocausto
Il portatore del fuoco, David Clement-Davies, BUR
Una saga animale fantastica
Camminare correre volare, Sabrina Rondinelli, EL
Asja e Maria, due ragazze molto diverse, una storia di bullismo al femminile
Perché mai è diversa questa sera?, Silvia Roncaglia, Fanucci 1989, un anno memorabile per il mondo e anche per Sara, che scopre l’amore per un ragazzo impossibile. Un ragazzo che comincerà però a mostrare lati inquietanti della personalità..
Skellig, David Almond, Salani la figura fantastica di Skellig, né animale né uomo, enigmatico e pungente, ha incantato adulti e ragazzi, decretando questo libro come uno dei migliori degli ultimi mesi. Il nostro preferito!
Mio fratello Simple, Marie Aude Murail, Giunti Kleber, fratello minorenne di Barnabè, vuole restargli accanto ed evitargli che venga rinchiuso in un Istituto per handicappati
Eoin Colfer, Airman – Nato per volare, Mondadori Avventura!
Naomi Novik, la saga di Temeraire, Fanucci per chi ama il fantasy!
La Trilogia Il libro del tempo, di Guillaume Prevost, La nuova frontiera riuscirà Sam a riportare suo padre nel presente? Avventura, azione, romanzo storico ben miscelati!

Il libro premiato:
Anne Marie Bondoux, Le lacrime dell’assassino, San Paolo

Un libro coraggioso ed emozionante, l’incontro tra un ragazzo e un assassino

DA 7 a 10\11 anni
Thierry Dedieu, Yakouba, Ippocampo
un albo in bianco e nero, con disegni a carboncino dal tratto forte. Come forte è anche la storia: un ragazzino africano dovrà affrontare una prova per entrare tra i guerrieri della tribù, affrontando un leone. Ma il coraggio farà strada ad un altro sentimento, e non è detto che alla fine questo sia un gran male!
Chen Jang Hong, Piccola Aquila, Babalibri Dall’autore de Il principe tigre e Il cavallo magico di Han Gan un’altra straordinaria storia ambientata nell’antica Cina, un bambino alla scoperta dell’antica arte della Boxe dell’Aquila. Per imparare, ci vuole pazienza!
Roberto Denti, Anelli Magici e ladri di fuliggine, Piemme
Un nonno appassionato lettore, un nipote e tredici storie da non perdere.
Sara Pennypacker, Stuart va a scuola, Mondadori Junior Che ansia il primo giorno di scuola! Stuart proverà ad indossare il suo mantello magico, ma non tutte le cose andranno come previsto!
Ian Whybrow, Manuale di cattiveria per piccoli lupi, Bur Ragazzi
Che fatica fare il lupo cattivo, quando tutti in famiglia sono autenticamente spietati e tu sei nato buono, educato e gentile! La terribile scuola di Zio Zannatosta è in agguato, per condurti sulla giusta strada! Nuova edizione di un libro molto divertente!
Riccardo Gomez, Occhio di nuvola, Piemme
Occhio di nuvola, ragazzo indiano non vedente della tribù dei Crow (che lo guardano con sospetto) ha però altri talenti, che permetteranno alla sua gente di tenere testa all’invadenza dell’uomo bianco
Daren King, Crostini con nasi di topo, Rizzoli
Se sei un topo, e hai l’allergia per il formaggio, potrebbe non essere un gran bel mondo! Un testo breve (poco più di 100 pagine) per lettori di almeno otto anni, ma dal contenuto altamente divertente (si ride a voce alta).
Thorvaldur Thorsteinsson, Mi chiamo Blidfinn,ma puoi chiamarmi Bobo, Salani un viaggio avventuroso e fantastico, una storia di vita, morte e amicizia nel grande Nord.
Gonzalo Moure Trenor, Lili, Libertà, Mondadori
Lili non ama mettersi in mostra, ma un giorno, a scuola sarà capace di una scelta coraggiosa e controcorrente!
Bernard Friot, Il mio mondo a testa in giù, Il castoro
Storie surreali e divertenti, il mondo visto con gli occhi dei ragazzi è diverso da quello di tutti i giorni!
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte, Il castoro il classico raccontato da Martin Jenkins e illustrato SUPERBAMENTE da Chris Riddell!

DIVULGAZIONE, da 8 anni
Laura Manaresi Marco Polo – Cronaca di un lungo viaggio, Rizzoli
L’avventura di Marco Polo
Caroline Laffon, Case dal mondo, Ippocampo la multicultura attraverso la varietà delle abitazioni
Galati – Montanari, Il mio giornale, Lapis per giornalisti in erba
Mondo safari – Gli animali della foresta, De agostini per scoprire la foresta amazzonica come un vero esploratore, e con 8 animali da costruire
Silvia Vignale, Nello studio del Dottor Zampa, Ed Scienza Nello studio di un veterinario quante cose si possono scoprire sugli animali!

Read Full Post »

Merendine e dolcetti, ovetti pieni di sorprese, gadget e regali.
Quante insidie per un piccolo consumatore!
Qualche libro recente per affrontare il tema!

Occhio alle merendine, Bracciali Editore

Perché oggi in Italia bambini e adolescenti fanno un uso massiccio di merendine, di snack industriali e in generale del cosiddetto “cibo spazzatura”?
Perché è pratico, piacevole e perché le mamme si sentono tranquillizzate dai messaggi pubblicitari, che continuano a definire questi alimenti “sani” e “naturali”.
Da molti anni la comunità scientifica internazionale e il Ministero della Sanità hanno cercato di mettere in guardia l’opinione pubblica riguardo allo stretto rapporto tra il consumo eccessivo di cibo spazzatura e la sempre più evidente epidemia di sovrappeso ed obesità (1 bambino su 3).
Da non sottovalutare che questi prodotti sono pericolosi non soltanto perché ingrassanti, ma perché contengono un gran numero di sostanze nocive: grassi idrogenati, coloranti, emulsionanti e molte altre sostanze chimiche che hanno una pesante ricaduta sulla salute fisica e psichica.

OCCHIO ALLE MERENDINE evidenzia in modo semplice tutti i rischi legati all’ingestione di questi alimenti. Grazie al libro e soprattutto al CD allegato, contenente un originale programma di calcolo, chiunque è in grado in pochi secondi e con facilità di conoscere tre parametri fondamentali. E’ sufficiente, infatti, inserire nel calcolatore i dati riportati sul retro delle merendine (peso, calorie, grassi, ecc) per conoscere la capacità ingrassante di quel certo prodotto, la maggiore o minore pericolosità in rapporto alle sostanze chimiche contenute ed un terzo elemento, che spesso sfugge all’attenzione, ovvero il prezzo al chilo della merendina, in molti casi più elevato di un chilo di carne.
L’autore ha infatti elaborato tre appositi indicatori: panciometro, schifezzometro e risparmiometro che consentono di conoscere in tempo reale, gli effetti sulla salute di merendine, bibite e cibi di fast food, ma anche i loro costi reali, permettendo finalmente alle mamme di capire se ciò che dichiara uno spot è veritiero oppure no.
Il CD ha anche una valenza didattica dato che si presta particolarmente ad essere usato come un gioco che genitori e figli possono fare assieme per imparare, divertendosi, quali sono i danni prodotti dal “cibo spazzatura”. OCCHIO ALLE MERENDINE si presenta inoltre in modo propositivo, in quanto offre valide alternative con una serie di merende che recuperano i cibi della tradizione. Un libro che dovrebbe essere adottato dalle scuole per promuovere i corretti principi della nutrizione.
Dopo aver usato il calcolatore, la mamma, la prossima volta che entrerà in un supermercato, passando davanti allo scaffale delle merendine, non riempirà più il carrello in modo automatico, si fermerà a riflettere e valuterà se è meglio fermarsi o proseguire verso il reparto del pane, del prosciutto, della ricotta, della frutta, veri patrimoni della cultura italiana.
Nell’ottica di una assistenza integrata l’autore resta a disposizione con un servizio di consulenza on-line per tutti quei lettori che desiderassero ulteriori chiarimenti e consigli.

Gabriele Buracchi: Laureato in Scienze Biologiche all’Università di Firenze. Laureato in Psicologia all’Università di Firenze. Ha conseguito un Perfezionamento universitario in Psicologia della Riabilitazione presso l’ Università di Parma.Professore (a.c.) per il Corso A.D.O. di “Psicobiologia della Nutrizione” presso la Facoltà di Medicina di Pisa, corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia della Salute.Esercita la professione di Psicologo e di Nutrizionista. Esperto in tecniche di rilassamento ed antistress, tiene da anni corsi su questi argomenti per conto dell’associazione A.MI.University.

Anna Lavatelli, Edizioni Interlinea
Maso Ciucciamaso

Illustrazioni di Antongionata Ferrari
pp. 32, euro 8 isbn 978-88-8212-551-6
Maso è un bambino tondo e paffuto e passa il suo tempo a ciucciare dal Grande Biberon che gli prepara la mamma. Un giorno però Maso inciampa e cade, e grosso e rotondo com’è comincia a rotolare e non si ferma più finché . . Un divertente libro sul cibo e sui problemi dell’alimentazione senza alcuna retorica né moralismi.

L’AUTRICE
Anna Lavatelli è una delle più note scrittrici per l’infanzia. Ha vinto molti premi, tra i quali quello del Battello a Vapore nel 1993 e il premio Andersen-Baia delle Favole nel 2005 come migliore autrice italiana con Bimbambel (Interlinea). Con Interlinea ha anche pubblicato Il giallo del sorriso scomparso, Chi ha incendiato la biblioteca?, I racconti dei re magi, Filastrane, storie di rane (con Emanuele Luzzati), É Natale Bimbambel e Una gamba dispettosa.


I DUE GOLOSONI, PHILIPPE CORENTIN
BABALIBRI

IL PIACERE DI MANGIARE DOLCI NON SPAVENTA NESSUNO!!!!

Molti bambini vanno pazzi per i dolci e spesso non ascoltano le raccomandazioni dei genitori che cercano di metterli in guardia da sicura indigestione. È il caso di Bombolo che per ghiottoneria e ingordigia si troverà a dover ingaggiare una lotta contro babà, bigné alla crema e panna montata in un incubo da mal di mare.

Read Full Post »