Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘libri david bowie’

Con grande piacere, incontreremo di nuovo Elena Lamberti e Francesco Benozzo dell’Università di Bologna.
Festa di Compleanno, il ventiseiesimo (coetanea di Atlantide, dunque) per la Biblioteca S. Mucini di Pianoro.
Dialogo con musiche dal vivo (all’arpa bardica e celtica)
Leonard Cohen. Come un uccellino su fili di parole – Castel Negrino
David Bowie. L’arborescenza della bellezza molteplice – Safarà Editore – Con Cd AUDIO
Venerdì 13 dicembre alle ore 19.
 
I due saggi esplorano la poetica dei due artisti ricercando le fonti e le influenza culturali che si ritrovano nelle loro opere, da Kavafis a Shakespeare, da Primo Levi a Oscar Wilde….
 
Elena Lamberti insegna Letterature Anglo-Americane e Ecologia dei Media all’Università di Bologna. Persegue una metodologia di ricerca interdisciplinare, con la letteratura al centro di percorsi innovativi finalizzati alla lettura degli ecosistemi (mass)mediatici complessi. E’ specializzata in letteratura modernista, memoria culturale, letteratura di guerra. È autrice di numerosi volumi e saggi pubblicati e riconosciuti a livello internazionale. Il suo volume Marshall McLuhan’s Mosaic ha vinto il MEA Award 2016 for Outstanding Book in the Field of Media Ecology. E’ affiliata al Mobile Media Lab (Concordia U, Montreal) è stata visiting scholar in diverse università Nord Americane e cinesi. Dirige il gruppo di ricerca “WeTell – Storytelling e consapevolezza civica” e la Scuola Estiva “WeTell”, sullo stesso tema.
 
Francesco Benozzo insegna filologia e linguistica romanza e celtica all’Università di Bologna. Ha all’attivo diverse pubblicazioni sulle radici preistoriche e sciamaniche della cultura europea e sull’origine del linguaggio, svolge le sue ricerche – oltre che nell’ambito delle letterature medievali romanze – soprattutto con riferimento alle tradizioni orali. Come musicista (arpa celtica) ha pubblicato cd legati alla musica world e tradizionale. Per la sua attività di poeta epico-performativo è candidato al premio Nobel per la Letteratura dal 2015.
 
 
A seguire, buffet e brindisi!
 
Ingresso gratuito.
 
INFO:
Biblioteca comunale Silvio Mucini
via Padre Marella, 19
40065 Pianoro (BO)
tel. 051774654
biblioteca.pianoro@comune.pianoro.bo.it

Read Full Post »

GLI APPUNTAMENTI DI ATLANTIDE

CICLO DI INCONTRI BEAUTIFUL: MUSIC & FINE ARTS

Il nuovo ciclo di incontri proposto da Libreria Atlantide sarà incentrato su due argomenti che non solo sono capaci di arricchire l’animo umano ma si dimostrano essere veri e propri temi fondativi dell’esperienza di vita di ciascuno di noi: Musica e Arte. Libreria Atlantide proporrà nei propri spazi e in altri luoghi del territorio romanzi storici e thriller, saggi, antologie di racconti anche con l’intento di portare i libri in ambiti diversi da quelli noti. Fino a giugno!

Mercoledi 13 marzo, ore 20,45 – Libreria Atlantide

 

“Tra sogni e rivolte: David Bowie, Leonard Cohen e l’utopia del mondo arborescente”

Elena Lamberti & Francesco Benozzo (Università di Bologna)

Dialogo con musiche dal vivo (all’arpa celtica)

Intervista a cura di Muriel Pavoni

I due saggi esplorano la poetica dei due artisti ricercando le fonti e le influenza culturali che si ritrovano nelle loro opere, da Kavafis a Shakespeare, da Primo Levi a Oscar Wilde….

 

 

 

Elena Lamberti insegna Letterature Anglo-Americane e Ecologia dei Media all’Università di Bologna. Persegue una metodologia di ricerca interdisciplinare, con la letteratura al centro di percorsi innovativi finalizzati alla lettura degli ecosistemi (mass)mediatici complessi. E’ specializzata in letteratura modernista, memoria culturale, letteratura di guerra. È autrice di numerosi volumi e saggi pubblicati e riconosciuti a livello internazionale. Il suo volume Marshall McLuhan’s Mosaic ha vinto il MEA Award 2016 for Outstanding Book in the Field of Media Ecology. E’ affiliata al Mobile Media Lab (Concordia U, Montreal) è stata visiting scholar in diverse università Nord Americane e cinesi. Dirige il gruppo di ricerca “WeTell – Storytelling e consapevolezza civica” e la Scuola Estiva “WeTell”, sullo stesso tema.

 

Francesco Benozzo insegna filologia e linguistica romanza e celtica all’Università di Bologna. Ha all’attivo diverse pubblicazioni sulle radici preistoriche e sciamaniche della cultura europea e sull’origine del linguaggio, svolge le sue ricerche – oltre che nell’ambito delle letterature medievali romanze – soprattutto con riferimento alle tradizioni orali. Come musicista (arpa celtica) ha pubblicato cd legati alla musica world e tradizionale. Per la sua attività di poeta epico-performativo è candidato al premio Nobel per la Letteratura dal 2015.

 

Muriel Pavoni, nasce a Imola. Nel 2011 è uscito il suo libro di racconti dal titolo La discarica degli acrobati sbadati, Giraldi Editore, è coautrice dello spettacolo teatrale a più mani Voci – immagini dal manicomio, T.I.L.T. 2012, e del romanzo collettivo Il libro delle vergini imprudenti, Navarra Editore, 2014. Nel 2015 è uscito: Veduta di pianura con dame, Edizioni la meridiana, nel 2017 è uscito: Fermata al tramonto con cimitero, Augh edizioni. Collabora con l’associazione culturale Viaemiliaventicinque, occupandosi di iniziative culturali, rassegne, incontri con autori, laboratori di scrittura, reading.

 

L’incontro, ad ingresso gratuito, si svolgerà nei locali di Libreria Atlantide a Castel San Pietro Terme (BO), via Mazzini 93, secondo gli orari indicati.

Per ulteriori informazioni contattare Libreria Atlantide al numero di telefono 0516951180 o a mezzo email a info@atlantidelibri.it

 

Prossimo appuntamento del ciclo: Venerdi 22 marzo, ore 20,30 Bocciofila di Castel San Pietro – Viale Terme

A cura di Luca Martini e Barbara Panetta, ON THE RADIO – storie di radio, Dj, Rock & Roll, Morellini

Antologia con brani di Gianluca Morozzi, Sandro Campani, Luca Bottura, Danilo Masotti

Intervista a cura di Corrado Peli. A seguire, D.J. set tematico.

 

Read Full Post »