Posts Tagged ‘libri fantasy’
La fine di tutte le cose, da China Mieville. Tra i primi nati del 2019
Posted in le news dal mondo del libro, tagged da China Mieville., La fine di tutte le cose, libri, libri 2019, libri distopici, libri fantascienza, libri fantasy, libri nuovi, novità libri on gennaio 3, 2019| Leave a Comment »
Lavie Tidhar, Central station
Posted in le news dal mondo del libro, tagged acheron books, Central station, Lavie Tidhar, libri fantascienza, libri fantasy, libri nuovi, libri premiati, zombie on novembre 6, 2018| Leave a Comment »
dal premiatissimo Lavie Tidhar, che si è aggiudicato il British Science Fiction Award e il World Fantasy Award,ecco Central Station. Copertina ispiratissima, trama intrigante, autore paragonato a Dick e Vonnegut. Serve altro? Ha curato anche una antologia, Ebrei contro zombie..
https://www.acheronbooks.com/index.php?id_manufacturer=24&controller=manufacturer
A Tel Aviv, un quartiere popolato da un milione di persone è sorto intorno alla base spaziale Central Station. Umani, robot e i misteriosi Altri sono tutti interconnessi in una pervasiva coscienza digitale chiamata “la Conversazione”, e le molteplici culture si scontrano e si confondono fra reale e digitale. La vita può sembrare a buon mercato, ma le informazioni lo sono ancora di più.
Quando Boris Chong torna a Central Station, la ritrova in uno stato di caos. Le strade sono invase dalla droga religiosa chiamata Crucifixation. La sua ex compagna sta allevando un bambino dotato di poteri che lo rendono simile a un nuovo Messia. Suo padre è afflitto da un virus mentale multigenerazionale. Sua cugina è innamorata di un cyborg Robotnik. E una Vampira di Dati vagabonda lo ha seguito fin da Marte…
Lavie Tidhar è uno dei più importanti scrittori mondiali di narrativa fantastica della nuova generazione. Vincitore del British Science Fiction Award e del World Fantasy Award, è nato in Israele. È cresciuto in un kibbutz e ha vissuto in giro per il mondo, incluso le Vanuatu, il Laos e il Sudafrica. Il Guardian lo ha paragonato a Philip Dick e Locus a Kurt Vonnegut. I suoi romanzi più recenti, The Violent Century e A man lies dreaming, hanno ricevuto molte recensioni; il britannico Independent li ha definiti “capolavori”. Attualmente vive a Londra.
Per Acheron Books ha già pubblicato “Antechamber”, un racconto inedito mondiale in italiano e inglese, e l’antologia da lui curata (insieme a Rebecca Levene) “Ebrei contro Zombi”
tradotto da Davide Mana
Atlantide e i mondi perduti, da Clarck Ashton Smith
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged Atlantide e i mondi perduti, autori come lovecraft, da Clarck Ashton Smith, libri, libri fantastici, libri fantasy, libri lovecraft, libri sovrannaturale, libri weird tales, NUOVI LIBRI on novembre 30, 2017| Leave a Comment »
FantastikA, Biennale d’arte del Fantastico, ritorna a Settembre
Posted in Uncategorized, tagged appuntamenti, biennale fantastika, dozza, draghi, eventi, eventi bologna, eventi emilia, eventi fantasy, eventi romagna, FANTASTIKA, festival fantasy, l'epica, l'horror, la fantascienza, libri fantasy, lo steampunk, Tolkien, tolkien museum on febbraio 17, 2016| Leave a Comment »
FantastikA ritorna! La biennale d’Arte del Fantastico, giunta alla sua terza edizione, si svolgerà a Dozza il 24 e 25 settembre 2016. Segnatelo nel calendario!
http://ivancavini.wix.com/fantastika#!about/cee5
Con la parola Fantastico si definisce un genere (artistico, letterario, filosofico…) che a sua volta si suddivide in vari sottogeneri. Tra questi: la fantascienza, l’horror, l’epica, lo steampunk e il fantasy, che nell’uso comune, è quello più legato al fantastico.
FantastikA decide di esplorare il fantastico in tutte le sue sfacettature, con una particolare attenzione al fantasy, per rimettere ordine in un genere che, a forza di contaminazioni e stravolgimenti sta perdendo di vista gli aspetti educativi.
Per fare questo si avvale della collaborazione di professionisti del settore, artisti e docenti di fama nazionale e internazionale, attraverso l’organizzazione di mostre, incontri e performance all’interno della magica cornice del museo della Rocca di Dozza, nello splendido borgo medievale, situato sulle colline della provincia bolognese.
La prima edizione si è svolta il 27 e 28 settembre 2014.
La seconda il 16 e 17 maggio 2015.
La terza edizione si svolgerà il 24 e 25 settembre 2016
FantastikA nasce da un idea dell’attuale coordinatore Ivan Cavini.
E’ organizzata dalla Fondazione Dozza Città d’Arte, con il patrocinio del Comune di Dozza e la direzione artistica dell’AIST (Associazione Italiana Studi Tolkieniani).
Partner dell’evento Vari.china.
libri fantasy e di fantascienza.
Posted in bibliografie, tagged angelo berti, bibliografie, bompiani, Brandon Sanderson, David Gemmell, di Tommaso Percivale, Fanucci, Firefight, Human, I cavalieri del nord, I doni delle muse, L'assassino - il ritorno, L'esegesi, L'isola del ghiaccio, Lapis, Le spade del Drenai, libri, libri fantasy, Matteo Strukul, Multiplayer, nuovi fantasy, Philip K.Dick, Robin Hobb, romanzi fantasy, Stazione undici, StJohn Mandel Emily on dicembre 16, 2015| Leave a Comment »
Fantasy e fantascienza
Robin Hobb, L’assassino – il ritorno, Fanucci
Tom lo Striato vive in pace con la famiglia nella tenuta che ha avuto in dono dalla Corona per gli anni di leale servizio. Ma dietro quella facciata di tranquillo e rispettabile signore di campagna si nasconde un passato turbolento. Perché Tom non è altri che FitzChevalier: discendente bastardo della dinastia dei Lungavista ed ex assassino di corte, che tutti credono morto e sepolto. Per il re si è sporcato le mani di sangue e ha perso ciò che aveva di più caro. Nelle sue stanze conserva ancora una pietra scolpita che ritrae un uomo, un lupo e un giullare. Un tempo, i tre erano amici inseparabili: Fitz, Occhidinotte e il Matto. Ma il secondo è morto da un pezzo e il terzo ha fatto perdere le sue tracce. Fino alla notte in cui una messaggera dalle dita bianche come il ghiaccio bussa alla porta del maniero, per poi sparire nel nulla senza lasciare alcun messaggio – solo una costellazione di stelle di sangue sul pavimento. Chi l’ha mandata, e che ne è stato di lei? È una notte strana, fatta di oscuri presagi e volti sconosciuti che arrivano a turbare una festa d’inverno. È il passato violento che fa irruzione all’improvviso nella pace del presente. E, da allora, niente sarà più come prima. Perché Fitz, per proteggere il suo nuovo mondo e le persone che ama, dovrà decidere se tornare a vestire ancora una volta i vecchi panni dell’assassino.
Matteo Strukul, I cavalieri del nord, Multiplayer
Salvato, ancora bambino, in una notte di luna e lupi, Wolf è diventato un giovane cavaliere teutone. cresciuto sotto la guida Kaspar von Feuchtwangen, suo mentore e maestro. il ragazzo intraprende insieme ad altri settanta cavalieri crociati un lungo viaggio dalla Russia alla Transilvania, per raggiungere e difendere il castello di Dietrichstein, ultimo avamposto della fede cristiana in una terra ormai in preda a orde di barbari e diaboliche forze oscure. Lungo la via, fra terre addormentate in un inverno infinito, Wolf incontra Kira, che tutti credono una strega, ma che in realtà nasconde una storia di ribellione e violenza nei bellissimi occhi color temporale. la sua è una figura che getta scompiglio nella schiera teutone, poco avvezza alla presenza femminile, che reagisce con sospetto e rabbia, ritenendo la donna responsabile delle molte sventure che costellano il lungo viaggio, ma niente è come sembra nell’Europa del 1240. Fra magia e religione, passioni e tradimenti, Wolf conoscerà se stesso attraverso il sacrificio e il coraggio, fino ad affrontare una terribile guerriera che si fa chiamare La Madre dei Morti, un diabolico negromante e un Re senza corona, mentre l’amore per Kira martella il cuore aprendo ferite: perché Wolf è un cavaliere dell’ordine e la regola proibisce di amare una donna, soprattutto quando è una creatura irresistibile, a meno che…
Angelo Berti, L’isola del ghiaccio, I doni delle muse
In un villaggio del nord, un fabbro vive per guadagnarsi l’idromele che gli consente di dimenticare un passato che resta impresso a fuoco nella sua memoria. Tre atti d’infamia si dice debba compiere in ognuna delle tre vite a cui l’hanno destinato gli dei. Ma la sua vita è una soltanto, gravata dal peso di troppi ricordi. Ora anche la sua solitudine sta per essergli tolta, per volontà di guerrieri leggendari che vivono in un’isola di ghiaccio dove non cala mai la notte. Si avvicina un tempo di corvi e di sangue, in cui pochi ancora lottano per salvare le proprie terre dall’invasione di un oscuro nemico. Inviso a Thorr e amato da Odinn, Starkadr dovrà assumersi la responsabilità di portare un nome che è già leggenda.
Questo invece è un gradito ritorno:
David Gemmell, Le spade del Drenai, Fanucci
Cento anni dopo l’assedio di Dros Delnoch, i Drenai sono soggiogati da un imperatore tirannico e folle, Ceska, che impone il suo volere servendosi delle Unioni, creature abominevoli e feroci, e dei Templari Oscuri, una perfida élite dotata di sorprendenti poteri magici, il cui vero scopo è impadronirsi dell’impero manipolando l’imperatore. Tenaka Khan, un principe mezzosangue odiato dai Drenai per le sue origini nadir e dai Nadir per il suo sangue drenai, è il solo ad avere un piano per distruggere l’imperatore. Contando sul prestigio che gli proviene dall’aver fatto parte dell’élite dei Dragoni, si pone a capo di una rivolta che ha come centro la città di Skoda. Ma le forze fedeli all’imperatore sono soverchianti e a Tenaka non resta che chiedere l’aiuto delle tribù dei suoi antenati nadir. In vista dello scontro finale, eroi provenienti da genti diverse si uniscono con un solo fine: abbattere il regno di Ceska e cancellare per sempre il ricordo delle sue mostruose creature. Tutti sanno però che affidarsi a un mezzosangue Nadir vuol dire scendere a patti con il più antico e irriducibile dei nemici…
Brandon Sanderson, Firefight,Fanucci
Nessuno credeva che un Eliminatore potesse sconfiggere un Epico, eppure l’indomabile Steelheart è morto per mano di David Charleston. Nonostante la vendetta di David sia compiuta e suo padre sia stato vendicato, la scomparsa di Steelheart non ha aiutato la causa di chi, come gli Eliminatori, si batte per sottrarsi alla crudele egemonia degli Epici, esseri che si servono dei loro poteri straordinari per tenere sotto il proprio giogo l’umanità intera. David sa che la battaglia per restituire agli uomini il diritto di uscire dal buio in cui si sono rintanati sarà ancora lunga e sfiancante, e dovrà superare i confini della città di Newcago, ormai libera. Adesso l’obiettivo degli Eliminatori è Regalia, l’Epico despota di Babilonia Rinata, la città che un tempo fu Manhattan. La via che conduce a Firefight, colui che ora tiene le redini del potere, passa da qui, ma l’impresa è rischiosa e lasciarsi guidare dalla sola sete di vendetta può essere molto pericoloso…
e una vera e propria chicca editoriale, l’ultima opera di Philip K.Dick, ispirato come potete leggere nell’articolo in calce, direttamente da Dio!
Philip K.Dick, L’esegesi, Fanucci
“L’Esegesi “di Philip K. Dick è l’ultimo lavoro di un autore che ha dedicato la vita a mettere in discussione la natura della realtà e la sua percezione, la malleabilità dello spazio e del tempo, il rapporto tra l’umano e il divino. Nel 1974, già noto ai lettori per opere come “La svastica sul sole”, “Ubik” e “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”, Philip K. Dick inizia a vivere intense e laceranti esperienze trascendentali. Da quel momento lo scrittore produce più di ottomila pagine dì appunti, scritte sia a macchina che a mano. Lo scopo è quello di documentare il suo tentativo di comprendere quello che lui chiama “2-3-74”, un’esperienza visionaria dell’intero universo “trasformato in dati”. Tra confessioni intime, sapere esoterico, resoconti onirici e fughe romanzesche, Dick descrive il suo cammino verso il centro di un mistero cosmico che mette alla prova la sua forza d’immaginazione e la sua creatività fino al limite estremo.
StJohn Mandel Emily, Stazione undici, Bompiani
Kirsten Raymonde non ha mai dimenticato la sera in cui Arthur Leander, famoso attore di Hollywood, ebbe un attacco di cuore sul palco durante una rappresentazione di Re Lear. Fu la sera in cui una devastante epidemia di influenza colpì la città, e nel giro di poche settimane la società, così com’era, non esisteva più. Vent’anni più tardi Kirsten si sposta tra gli accampamenti sparsi in questo nuovo mondo con un piccolo gruppo di attori e musicisti. Tra loro si chiamano Orchestra Sinfonica Itinerante e si dedicano a mantenere vivo ciò che resta dell’arte e dell’umanità. Ma quando arrivano a St. Deborah by the Water si trovano di fronte un profeta violento che minaccia l’esistenza stessa di questo piccolo gruppo. E man mano che gli eventi precipitano, in un continuo viaggiare avanti e indietro nel tempo, mostrando com’era la vita e com’è dopo la grande epidemia, ecco che l’imprevedibile evento che unisce tutti i personaggi viene rivelato. Riuscirà a quel punto l’umanità a sconfiggere i suoi fantasmi e conquistare un nuovo futuro?
anche per ragazzi: Human, di Tommaso Percivale, Lapis
davvero bravo Tommaso Percivale con questo HUMAN: una ragazza androide dalle doti particolari andrà in cerca del suo lato umano. Per chi ama la fantascienza, dagli undici anni!
UMANO – agg. Conforme alla natura dell’uomo.
Conforme alle possibilità e alle caratteristiche degli
uomini. // s.m. Ciò che è proprio dell’uomo. Ciò che è
umano.
Ad Arcade, città verticale e futuristica, gli androidi sono i nuovi schiavi: non possono mescolarsi con gli umani e sono costretti a svolgere i lavori più umili, per quanto ipertecnologici. Alcuni androidi hanno dato vita ad un’organizzazione di ribelli – il “Fronte per l’Integrazione Androide” – che lotta per l’annullamento delle Leggi Robotiche e la parificazione dei diritti tra esseri umani e creature sintetiche.
Cassandra è una di loro, una androide di Classe 2, una macchina perfetta dalle fattezze di una sedicenne con la più sofisticata e audace intelligenza artificiale mai brevettata. Può un androide provare emozioni e sentimenti, come un essere umano? Cassandra ne è capace, ma nessuno deve scoprirlo. Il “fattore umano” è considerato un errore nelle macchine come lei.
Quando i suoi genitori vengono brutalmente uccisi in un attacco terroristico, Cassandra si arruola in Polizia dove potrà finalmente andare a caccia dei colpevoli.
Finirà col trovare molto di più: se stessa.
In una spettacolare città del futuro, la storia emozionante di una ragazza androide alla ricerca della sua umanità.
un incontro a Imola con Vanni Santoni, per parlare di TERRA IGNOTA
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged brigata 36, eventi, eventi culturali, gian luca morozzi, gianluca morozzi, incontri autori, incontri autori fantasy, libri fantasy, presentazioni, presentazioni libri, presentazioni morozzi, terra ignota, Vanni Santoni on dicembre 22, 2014| Leave a Comment »
qualche suggerimento fantasy e di fantascienza
Posted in Uncategorized, tagged Andy Weir, Bein Steve, Beowulf, bompiani, Brian Staveley, consigli libri, Cronache del trono incompiuto volume 1, Eric Nyland, Fanucci, GARGOYLE, Halo - La caduta di Reach, Isaac Asimov, J.R.R. Tolkien, L' anno del demone. Le cronache delle spade di Inazuma, L'uomo di Marte, Le spade dell'imperatore, libri, libri fantascienza, libri fantasy, libri nuovi, Multiplayer, NEWTON COMPTON, nuovi libri consigliati, Saggiatore, Sogni di robot, Tolkien on dicembre 18, 2014| Leave a Comment »
Ai lati delle pagine di un libro avviene una fitta corrispondenza tra due persone, che si ritroveranno al centro di una lotta mortale tra forze sconosciute. Troverete di tutto nel libro, cartoline, biglietti del treno…. Un libro pieno di fascino e mistero! (ma dovrete attendere la ristampa per averlo…)
- La nave di Teseo di V. M. Straka,
Abrams J. J., Dorst Doug
, Rizzoli
Un libro, due lettori, un mondo di pericolo e desiderio… Una giovane bibliotecaria trova per caso un libro lasciato fuori posto da uno sconosciuto: un lettore intrigato, rapito dalla storia e dal suo misterioso autore, come rivelano le note che ha appuntato a margine. Lei gli risponderà con note di suo pugno, dando inizio a un singolare dialogo che li condurrà insieme in un mondo sconosciuto. Il libro: La nave di Teseo, l’ultimo, discusso romanzo di V.M. Straka – autore prolifico quanto enigmatico – nel quale un uomo senza passato viene rapito e imbarcato a forza su una strana nave dal terrificante equipaggio e lanciato verso i pericoli di una missione ignota. L’autore: Straka, oscuro e discusso protagonista di uno dei più grandi misteri del mondo; rivoluzionario di cui nulla si conosce se non le parole che ha scritto e le teorie elaborate sul suo conto. I lettori: Eric e Jennifer, un ricercatore e una studentessa indietro con gli esami, entrambi chiamati a scelte cruciali per capire chi sono e che cosa vogliono diventare, e quanto saranno in grado di mettere le proprie passioni, ferite, paure l’uno nelle mani dell’altro. “S.” ideato, concepito, realizzato dal regista J.J. Abrams e scritto dal romanziere Doug Dorst, è il diario di due persone che si incontrano tra i margini di un libro per ritrovarsi invischiate in una lotta mortale tra forze sconosciute: un viaggio nell’universo della parola scritta che risucchierà i suoi lettori in una rischiosa spirale…
Tolkien, Beowulf, Bompiani
La traduzione di “Beowulf”, un poema epico tra i più noti della tradizione anglosassone, è stata uno dei primi lavori effettuati da Tolkien, e una delle fonti originarie della sua intera produzione letteraria. Traducendo in prosa il celebre ciclo poetico, Tolkien ci pone di fronte a un giovane eroe dalla forza sovraumana che affronta mostri spaventosi, un drago che sputa fiamme e custodisce un antico tesoro, e intrighi di potere degni dei drammi shakespeariani. “Beowulf” è un gioiello rimasto a lungo inedito e presentato oggi ai lettori da Christopher, il figlio dell’autore, corredato da un ricco apparato di note e commenti e accompagnato dal “Racconto meraviglioso”, in cui le vicende dell’eroe seguono la forma e lo stile di un racconto folclorico in antico inglese. In questa edizione troveremo inoltre i commenti dello stesso Tolkien grazie a una selezione accurata delle conferenze che il professore tenne sul tema a Oxford, negli anni Trenta. Ma attenzione: “Beowulf” non è soltanto una “storia di draghi” o il racconto di una caccia al tesoro: è la porta che immette in un tempo antico, sinistro e reale, un’età pagana che si apparenta ai miti di formazione delle prime leggende dell’umanità, là dove l’immaginazione crea vorticose realtà poetiche, specchio del nostro essere di sempre, ieri, oggi e forse domani.
Bein Steve, L’ anno del demone. Le cronache delle spade di Inazuma, Fanucci
Oshiro Mariko, l’unico detective donna del Dipartimento della Polizia Metropolitana di Tokyo, ha ricevuto la sperata promozione nella squadra Narcotici, e con essa arrivano nuovi colleghi, un nuovo caso, e un nuovo pericolo. Uno dei capi della yakuza ha messo una taglia sulla sua testa, ed è disposto a fare un passo indietro solo se lei ritroverà un’antica maschera scomparsa dalla sua abitazione a seguito di un raid della polizia. Ma Mariko non sa che quella maschera ha un potere ipnotico, né che è legata a un antico culto omicida, e non sa nemmeno come possa essere collegata alle spade di Inazuma, che lei stessa ha imparato a maneggiare. Sa solo che deve agire in fretta, prima che il potere della maschera metta in ginocchio l’intera Tokyo e la yakuza torni a reclamare la sua testa.
Brian Staveley, Le spade dell’imperatore, Gargoyle,
Cronache del trono incompiuto volume 1
Un’oscura minaccia incombe sui figli dell’Imperatore di Annur. Kaden, erede al Trono Incompiuto, ha trascorso otto anni in un eremo sperduto sulle montagne, dove i monaci devoti al Dio Assoluto gli hanno trasmesso un enigmatico sapere. I loro rituali contengono la chiave per raggiungere un potere antico che Kaden deve imparare a controllare prima che sia troppo tardi. Sulle Isole Qirin, lontano da tutto, Valyn si sottopone allo stremante addestramento impartito dai Kettral, un’élite di guerrieri che combatte volando su giganteschi rapaci. Prima di affrontare il mondo esterno, però, Valyn dovrà superare un’ultima, terribile prova. Nella capitale dell’Impero, Adare, assurta al rango di ministro, vuole dimostrare il proprio valore davanti al popolo. Ma ha anche un’altra missione: vendicare suo padre. Niente e nessuno potrà fermarla, se riuscirà a dominare l’indole che ha ereditato dalla sua stirpe. Ora che l’Imperatore Sanlitun è morto, il destino dei suoi tre figli sarà deciso in una battaglia spietata contro nemici sconosciuti, sotto lo sguardo di antichi dèi sanguinari.
Andy Weir, L’uomo di Marte, Newton Compton
Mark Watney è stato uno dei primi astronauti a mettere piede su Marte. Ma il suo momento di gloria è durato troppo poco. Un’improvvisa tempesta lo ha quasi ucciso e i suoi compagni di spedizione, credendolo morto, sono fuggiti e hanno fatto ritorno sulla terra. Ora Mark si ritrova completamente solo su un pianeta inospitale e non ha nessuna possibilità di mandare un segnale alla base. E in ogni caso i viveri non basterebbero fino all’arrivo dei soccorsi. Nonostante tutto, con grande ostinazione Mark decide di tentare il possibile per sopravvivere. Ricorrendo alle sue conoscenze ingegneristiche e a una gran dose di ottimismo e caparbietà, affronterà un problema dopo l’altro e non si perderà d’animo. Fino a quando gli ostacoli si faranno insormontabili…
Eric Nyland, Halo – La caduta di Reach, Multiplayer
L’umanità si è espansa oltre il Sistema Solare. Esistono centinaia di pianeti che ora chiamiamo “casa”. Il Comando Spaziale delle Nazioni Unite ora fatica a controllare un così vasto impero. Dopo aver esaurito tutte le strategie utili a evitare che le insurrezioni nei vari mondi si tramutino in una guerra civile interplanetaria, l’UNSC ha un’ultima speranza: la dottoressa Catherine Halsey, dell’ONI, ha lavorato duramente a un programma top secret che potrebbe mettere fine a questo conflitto…un programma che inizia con settantacinque bambini, tra cui un ragazzino di sei anni di nome John. La Halsey non avrebbe mai potuto immaginare che quel bambino sarebbe diventato la sola chance dell’umanità contro una potente forza aliena decisa a spazzarla via. Questa è la storia di Master Chief e delle battaglie che condussero l’umanità faccia a faccia con la sua possibile estinzione.
Isaac Asimov, Sogni di robot, Saggiatore
Se l’uomo è fatto della stessa sostanza dei sogni, che cosa succede quando i robot cominciano a sognare? Succede che robot inquieti, troppo umani, lottano e fuggono, amano e si ribellano; e tentano di evadere dalla cattività meccanica imposta loro da padroni in carne e ossa e governata dalle Tre leggi della robotica. Le leggi incorporate nei loro circuiti impongono ai robot di non nuocere all’uomo, di obbedire agli ordini, di badare alla propria sopravvivenza solo se, così facendo, non mettono a rischio un essere umano. Eppure, Elvex – l’androide che sogna i suoi simili ridotti in schiavitù, costretti a scavare nelle profondità della terra, a muoversi tra le fiamme e le radiazioni delle fabbriche – sogna anche un mondo diverso, in cui esiste solo la Terza legge: “Un robot deve proteggere la propria esistenza”, senza clausole restrittive. Automi orgogliosi del proprio intelletto, enigmatici cervelli positronici: nei racconti che compongono “Sogni di robot”, scritti fra gli anni cinquanta e gli anni ottanta, la solida impalcatura rappresentata dalle Tre leggi inizia a incrinarsi. Accade allora che un robot impari a mentire, che un’automatomobile si innamori dell’uomo che si è sempre preso cura di lei, e che a un onnipotente, mastodontico supercomputer gli umani arrivino a demandare le decisioni più importanti della res publica.
i nostri consigli per Young Adults.
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, per bambini e ragazzi, tagged adults, Arsenault Isabelle, ATMOSPHERE, autori per ragazzi, Bella e Gustavo, Benedetta Buonfiglioli, bibliografie, Billy Dean, Britt Fanny, Corbaccio, Daniel Handler, david almond, di Daniel Handler, di David Levithan, di Marie-Aude Murail, di Melania Mazzucco, di Sally Gardner, EINAUDI, fantasy, FELTRINELLI, finalista premio Andersen, Frassinelli, GARGOYLE, gary paulsen, Giunti, Gringolandia, guido sgardoli, HALF BAD, I centomila regni, I finalisti del premio Mare di Libri come miglior romanzo per giovani adulti pubblicato in Italia nel 2013:, Il castoro, Il mondo di Anna, Il pianeta di Standish, Jane, Jemisin Nora K., Jostein Gaarder, Kevin Brooks, La bomba, La ragazza che leggeva nei cuori, La vera storia del Mostro Billy Dean, la volpe e io, L’estate del coniglio nero, letture estate, letture estate ragazzi, letture young adultss, Libba Bray, libri, libri consigliati young adults, libri fantasy, libri migliori 2014, libri migliori anno, libri per adolescenti, libri per ragazzi, LIBRI RECENSIONI, LIBRI YOUNG ADULTS, Longanesi Una storia ecologista di forte impatto dall’autore de IL MONDO DI SOFIA, Lynn Miller Lachmann, maria beatrice masella, Marie Aude Murail, Markus Zusak, Miss Charity, MONDADORI, Muso rosso, My bass guitar, Nelle terre selvagge, Ogni giorno, Perché ci siamo lasciati, Piemme, respiro, rizzoli, romanzi consigliati, salani, SALLY GREEN, San Paolo, Sei come sei, Sinnos, Storia di una ladra di libri, Tery Brown, Todd Strasser, young adults, young adults libri, ZITA DAZZI on Maggio 5, 2014| Leave a Comment »
Ultime novità. LA NOSTRA SELEZIONE DI LIBRI CONSIGLIATI. anno 2014
Guido Sgardoli, Muso rosso, Rizzoli
Nuovo appuntamento per Guido Sgardoli con una storia ambientata tra gli indiani d’America: la riserva, una terra da abbandonare, per il giovane protagonista di questo palpitante romanzo!
Lynn Miller Lachmann, Gringolandia, Atmosphere
Gringolandia, termine dispregiativo con cui i Sudamericani definiscono gli States. E il padre del protagonista ne ha ben donde, dopo esser passato per le torture dei Carabineros di Pinochet. Ora, è esiliato con la famiglia negli Stati Uniti, ma nulla sarà come prima, e il rapporto con il figlio ne risente ampiamente…
Maria Beatrice Masella, Respiro, Sinnos un trasferimento forzato con la madre dal sud a Bologna, e alla protagonista si blocca il respiro, in tutti i sensi..
Kevin Brooks, L’estate del Coniglio nero, Piemme
“Crescere può portare tanta confusione e dolore.” dice l’autore di questo romanzo. Una sorta di crime story sull’effetto del destino: quante volte ci siamo detti “se quella notte fosse andata in modo diverso, molte cose sarebbero cambiate”: a volte basta poco per cambiare il corso della vita. Finalista premio Andersen
Gary Paulsen, Nelle terre selvagge, Piemme Romanzi palpitanti di vita e avventura, quelli di Gary Paulsen, molte volte ambientati in terre selvagge e difficili. Finalmente sembra che comincino a ripubblicarli!
Todd Strasser,La bomba, Rizzoli
un romanzo ispirato alle memorie personali dell’autore, (quello di L’onda), quando negli anni Sessanta la minaccia del conflitto nucleare Usa – Urss spingeva gli americani a costruirsi rifugi antiatomici nel giardino di casa. Che fare in caso di allarme, permettere ad altri di entrare o restare sordi alle loro invocazioni? Come si vivrà in pochi metri quadrati?
Jemisin Nora K., I centomila regni, Gargoyle Un fantasy affascinante
Tery Brown, La ragazza che leggeva nei cuori, Corbaccio
Per chi ama i libri di Libba Bray, è una valida alternativa. Ambientazione negli anni ruggenti, in una vibrante New York, una ragazzina dai poteri speciali, la capacità di raccontare in maniera perfetta un complicato rapporto madre – figlia, un segreto che pian piano riaffiora. Ottima lettura!
Markus Zusak, Storia di una ladra di libri, Frassinelli
Il potere della parola vale anche in un’epoca dominata dalla barbarie nazista! Un libro premiato, ora anche un grande film.
Benedetta Buonfiglioli, My bass guitar, San Paolo
Noah, diciassette anni, e alcuni problemini.. Ma forse, la passione per la musica potrà portare nuova speranza.
Zita Dazzi, Bella e Gustavo, Il castoro
Due ragazzi, un’estate. E l’incontro con un burbero barbone e il suo adorabile cucciolo. Ispirato ad un fatto di cronaca
Marie Aude Murail, Miss Charity, Giunti
Miglior libro del 2013, secondo LIBER. Un fantastico omaggio a Jane Austen, alle ragazze di tutte le età! Ambientato nell’Inghilterra dell’Ottocento
Sally Green, Half Bad, Rizzoli
Un fantastico protagonista per questo fantasy d’esordio, figlio di una“strega buona” e di uno “stregone davvero cattivo”. Stile diretto ed immediato, per una storia densa di grandi emozioni che spinge il lettore ai confini di quanto considerare BENE e cosa MALE… Primo libro di una trilogia
David Almond, La vera storia del mostro Billy Dean, Salani
Billy, figlio del peccato tra un predicatore e una parrucchiera:un angelo (come lo vede la madre) o un mostro (secondo il padre)? Forse solo un ragazzo… Dall’autore di Skellig, un ambizioso romanzo finalista al premio Andersen
Arsenault Isabelle, Britt Fanny, Jane, la volpe e io, Mondadori
Helene ha solo una vera amicizia: quella con la lettura, specialmente con Jane Eyre. Ma al momento della temuta gita di classe, può capitare di scoprire di non esser soli… Un graphic novel pieno di grazia e poesia, finalista premio Andersen.
Jostein Gaarder,Il mondo di Anna, Longanesi
Una storia ecologista di forte impatto dall’autore de IL MONDO DI SOFIA
I finalisti del premio Mare di Libri come miglior romanzo per giovani adulti pubblicato in Italia nel 2013:
Miss Charity, di Marie-Aude Murail, Giunti
Ogni giorno, di David Levithan, Rizzoli
Perché ci siamo lasciati, di Daniel Handler, Salani
Sei come sei, di Melania Mazzucco, Einaudi
Il pianeta di Standish, di Sally Gardner, Feltrinellilibri per ragazzi, libri, libri recensioni, libri migliori anno, libri migliori 2014, romanzi consigliati, autori per ragazzi,