Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘libri gialli’

Il 2023 in Atlantide prenderà il via con un ospite, Mario Ferraguti, che con i suoi libri è alla costante ricerca di catturare lo spirito del luogo in cui abita, quell’Appennino che è anche nostro.

Ne presentiamo la sua ultima fatica, un romanzo dedicato al ritorno di un animale che affascina o incute ataviche paure, vittima di una campagna il più delle volte avversa: il lupo. Vi faremo ascoltare anche brani dagli altri suoi libri, dedicati alle case abbandonate, alla voce del vento, grazie alla collaborazione con Officine Duende.

La fermata successiva è per un gradito ritorno. La rivista Alea, la prima indipendente ad occuparsi di antropologia culturale, presenterà il suo numero monografico dedicato all’odio. Troviamo giusto dare spazio a questa iniziativa coraggiosa, frutto del lavoro di un team di capacissimi giovani.

A metà marzo sarà la volta di Emanuela Valentini, che ha affascinato noi e molti lettori con il suo giallo ambientato nel nostro Appennino, tra strade, boschi, piccoli borghi, e la secolare tradizione delle “segnatrici”. Ci condurrà con Le Lacrime delle sirene in un altro angolo del Paese, ad esplorare il mondo delle credenze popolari e dei miti ancestrali ancora vivi in ogni parte d’Italia.

Alla fine del mese ci concentreremo su un altro argomento che abbiamo a cuore: Vanessa Roghi ne Eroina e Piccola città. Una storia comune di eroina ha saputo cogliere in profondità tutte le sfumature del fenomeno, con uno sguardo personale, partecipato, precisissimo.

Poi, si proseguirà con un graditissimo ritorno, per uno degli autori più amati dai nostri lettori, ma di questo parleremo più avanti…

Costruire un calendario di incontri è uno dei momenti più stimolanti e impegnativi per una libreria, cercare di dare vita a presentazioni coinvolgenti e non banali, capaci di spaziare in direzione di una pluralità di territori, confrontarsi con temi importanti, fare in modo che qualcosa resti in chi vi partecipa: vuol dire mettersi alla prova ogni volta!

L’intento è anche quello di offrire spunti per mantenere viva la comunità, affermare il valore della parola e della cultura, cercare di fare uscire di casa la gente: grazie quindi per il vostro supporto alle nostre iniziative, e per contribuire a farle conoscere!

Read Full Post »

Il giallo STORICO

Il giallo storico può essere considerato una variante – generalmente di tipo classico-deduttivo – all’interno del genere giallo o poliziesco, ed è caratterizzato da un’ambientazione temporale storica anziché contemporanea.

Il giallo storico, che si è affermato a partire dagli anni settanta del XX secolo, abbraccia un arco temporale estremamente vasto, per cui si spazia dal giallo medievale a quello ambientato nella Roma classica, nell’antico Egitto o nella Grecia antica, dal giallo rinascimentale a quello di età moderna. Spesso il detective protagonista della finzione letteraria è un personaggio realmente vissuto, come Aristotele, Archimede, Dante Alighieri o il celebre medico Galeno.

Anche Agatha Christie si è cimentata con il giallo storico: C’era una volta (Death Comes as the End) un giallo storico ambientato nell’antica Tebe in Egitto, attorno al 2000 a.C.

Margaret Doody nei quali indaga il grande filosofo Aristotele, serie iniziata nel 1978 con Aristotele detective.

Lo spagnolo Marcos Chicot ha pubblicato nel 2013 “L’assassinio di Pitagora”, giallo storico sul filosofo di Samo, presto tradotto nelle principali lingue europee e divenuto bestseller internazionale.

Una delle serie più note – soprattutto in Italia – di gialli ambientati nell’antica Roma è la serie di romanzi di Danila Comastri Montanari in cui indaga il nobile senatore Publio Aurelio Stazio.

L’olandese Robert Van Gulik (1910-1967), scrittore, diplomatico e musicista, ha pubblicato romanzi e racconti dedicati alle indagini del giudice Dee, magistrato cinese realmente vissuto durante il periodo della dinastia Tang

 Con Alfredo Colitto il viaggio nel passato approda a … Bologna, nella metà del Mille. Protagonista delle indagini Mondino De’ Liuzzi, medico anatomista.

Un personaggio religioso, fratello Cadfael è il protagonista dei gialli storici di Ellis Peters, iniziata con La bara d’argento del 1977

Protagonista di cinque romanzi gialli storici (I delitti della Medusa, I delitti del Mosaico, I delitti della Luce, La crociata delle tenebre, La sindone del diavolo) scritti da Giulio Leoni è il grande poeta italiano Dante Alighieri, che indaga su complotti e delitti nella Firenze del 1300.

Roberto Tiraboschi ha dedicato alla città di Venezia una serie di thriller, ambientati in città verso la fine del 1100, a fare da sfondo la nascita della potenza della città lagunare

Uno dei più celebri gialli storici è certamente il romanzo che è stato l’esordio nella narrativa dello scrittore e semiologo italiano Umberto Eco: Il nome della rosa del 1980

 Gilbert Sinoue con Il ragazzo di Bruges conduce il lettore nell’affascinante mondo della pittura del Quattrocento, con raffinate descrizioni delle arti e delle tecniche, oltre che di quel modo.

Altro prolifico autore è Marcello Simoni, di cui ricordiamo la Trilogia del mercante di libri, epopea medievale che abbraccia varie nazioni, tra il giallo e l’avventura.

Con  Oliver Potzsch, La figlia del boia, Beat edizioni, possiamo viaggiare a ritroso nel tempo nella Baviera del XVII Secolo «Oliver Pötzsch, nel cui albero genealogico sono presenti diversi boia, mestiere che si tramandava di padre in figlio, ci offre un avvincente romanzo storico ricco di dettagli sul tessuto sociale e sulla struttura del potere politico nella Baviera del XVII secolo».

Publishers Weekly

Appena uscito:

Frederic Lenormand L’Inchiesta Du Barry – al servizio (segreto) di  Maria Antonietta, Mondadori

 Appena uscito, Laura Shepherd Robinson, Mercanti di sangue, Neri Pozza, giallo che mette in risalto il coinvolgimento britannico nella tratta degli schiavi, con un ritratto coloritissimo della Londra di fine Settecento

 Abir Mukherjee, con i suoi libri ambientati nell’India dominata dagli inglesi: Fumo e cenere è stato inserito dal Times nella lista dei migliori gialli degli ultimi settanta anni.

 Jessica Fellowes, i gialli della serie I DELITTI MITFORD, ispirato alle sei sorelle inglesi, crime fictioni  in cui l’autrice intreccia storia e fiction,, Inghilterra degli anni Trenta

Matteo Cavezzali ci porta vicino a casa e ai giorni nostri, con Il labirinto delle nebbie, ambientato poco dopo la fine della Prima Guerra Mondiale nella zona del delta del Po.

La scrittrice italoamericana Ben Pastor (1950) ha pubblicato due serie di romanzi storici collocati in due periodi importanti del XX secolo: la prima, alla quale appartengono I misteri di Praga e La camera dello scirocco, è ambientata a Praga alla vigilia della prima guerra mondiale; la seconda, iniziata con Lumen del 1999, è dedicata alle indagini di Martin Bora, un ufficiale-detective tedesco, ispirato alla figura di Claus von Stauffenberg che attentò alla vita di Adolf Hitler.

 Tra gli autori più amati dai lettori di Atlantide, Philip Kerr ha ambientato alcuni dei suoi thriller storici nella Germania nazista, fra questi Violette di marzo (March Violets del 1989) primo libro della serie dedicata a Bernie Gunther ed ambientato nel 1936 durante i giochi olimpici.

Un successo che ha ispirato anche altri autori a seguirne le tracce, anche con ottimi risultati come nel caso di Harald Gilbers, Berlino 1944 – caccia all’assassino tra le macerie, Emons

 Carlo Lucarelli: nelle tre inchieste del commissario De luca, ambientate tra l’ultimo mese di Salò e le elezioni del 1948, si incrociano storia e cronaca nera. E, uscito martedì, Bell’abissina, con cui l’autore torna a pubblicare nella collana Giallo Mondadori

 Terminiamo la panoramica con David Peace, Tokyo anno zero, Il Saggiatore “Tokyo anno zero ricorda i noir di Kurosawa” – James Ellroy  Noir ambientato nel Giappone dell’immediato Dopoguerra.

Read Full Post »

Peter James, decisamente uno che sa come catturare l’attenzione del lettore, come inchiodarlo alla sedia, con la sua capacità di far procedere la storia attraverso capitoli con protagonisti e situazioni che si alternano..
 
Il segno della morte
Peter James, Longanesi
Tradotto da Alessio Lazzati
 
La telefonata che Jamie Ball riceve è a dir poco allarmante. Quelle che sente sono le parole della sua futura moglie, Logan Somerville. Logan ha appena parcheggiato la macchina nel garage sotto il palazzo in cui vive, un posto che non è mai piaciuto a nessuno dei due, male illuminato e poco sicuro. Gli ha appena detto di avere visto un uomo, in quel parcheggio, uno sconosciuto. Poi un urlo straziante, e il silenzio.
Quando, poco dopo, la polizia arriva sul posto, la donna è scomparsa, lasciando la macchina e il cellulare come uniche prove del suo passaggio.
Quello stesso pomeriggio, alcuni operai, scavando in un parco in un diverso quartiere di Brighton, scoprono i resti di una ragazza morta oltre trent’anni prima.
In apparenza sembrano due casi del tutto scollegati, ma l’ispettore Roy Grace, incaricato di seguire la prima indagine, non può non notare che le vittime sono molto simili nell’aspetto… Un sospetto che viene presto confermato da un’altra sparizione, e dal ritrovamento di un altro, recente cadavere, che ha lo stesso marchio a fuoco trovato sul corpo seppellito nel parco. I collegamenti sono troppi per poter essere ignorati, e le due indagini vengono fatte confluire. Possibile che tutto sia opera di un serial killer, il primo a Brighton in oltre ottant’anni?

Français : Peter James au Salon du livre de Pa...

Français : Peter James au Salon du livre de Paris lors de la conférence Le Polar comme forme d’expression. (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

 

 

La Francia uscita dalla Prima Guerra Mondiale, gli echi delle gesta di Landru, un affermato autore capace come pochi di dipingere le epoche storiche, di rendere in maniera limpida le sue pagine: Guillaume Prevost riesce a coinvolgere appieno (anche se con un po’ di lentezza iniziale) il lettore con queste due inchieste dell’Ispettore Simon. Finalmente in edizione economica.

 

Guillaume Prevost, Il ballo dello squartatore, Leone Editore

 

Giugno 1919. A Versailles i trattati di pace vanno a rilento e la Germania è pronta a rovesciare il tavolo. François-Claudius Simon, giovane ispettore della omicidi, è invece alle prese con un serial killer che sfregia le sue vittime e lascia sui loro corpi oscuri messaggi in codice. Un dubbio inizia ad attanagliare lentamente l’ispettore Simon: dietro la mano dell’assassino si nasconde una strategia politica per mettere in ginocchio il primo ministro Clemençeau?

Guillaume Prevost, Il valzer degli sfregiati, Leone Editore
Il giovane ispettore Simon, appena approdato alla sezione omicidi, si ritroverà immediatamente coinvolto in una serie di delitti legati da un unico filo comune: la Prima guerra mondiale. Un serial killer si aggira per la capitale francese sfregiando barbaramente i volti delle sue vittime, tutte reduci del conflitto appena terminato. Perché lo fa? Quale segreto si nasconde dietro questi omicidi? L’indagine porterà Simon e il capo ispettore Robineau a scoperte sconcertanti, mentre Parigi s’infiamma delle proteste socialiste e il Trattato che si sta redigendo a Versailles preannuncia un cupo futuro incombente sull’Europa.

Read Full Post »

EMMA POMILIO, LA VESPA NELL’AMBRA, MONDADORI

Giallo storico, nell’antica Roma.

CARLA NORTON, LA SOPRAVVISSUTA, LONGANESI

Un thriller psicologico dedicato a chi sopravvive ad un rapimento seguito da una lunga detenzione..

STEFANO CAROLDI, ALLO STUDIO DEL BO, PENDRAGON

Un ottimo giallo storico ambientato nell’intrigante sfondo del mondo universitario, quello di Padova, metà del Cinquecento, tra nuove scoperte scientifiche e rivalità tra professori..

MARCOS CHARCOT, IL TEOREMA DELLE MENTI, SALANI

Il precedente giallo storico con protagonista Akenon si era meritato l’entrata in finale nel premio Planeta, di Spagna il più importante. Un libro in cui matematica, filosofia, misteri e delitti, e un protagonista importante: Pitagora, si incontravano. Non è certo meno accattivante questo suo nuovo libro, sospeso tra il passato e il presente: vivissime poi le immagini che l’autore riporta alla luce dall’antico passato!

LISA GARDNER, PRENDIMI, MARCOS Y MARCOS

Un intenso thriller, tra serial killer e pedofilia on line..

CARL JOHAN VALGREN, IL BAMBINO OMBRA, MARSILIO

“Una trama complessa, un criminale indecifrabile, molti tranelli, sconvolgenti colpi di scena, spettacolari scene d’azione…” Serve altro?

JOHN BOYNE, LA CASA DEI FANTASMI, RIZZOLI

Ci piacciono sempre le ghost stories!

TORKHIL DAMHAUG, IL SIGNORE DEL FUOCO, ATMOSPHERE

Ottimo esempio di giallo nordico! Un brillante noir psicologico che si gioca su fatti avvenuti in un passato che continua a “dare frutti avvelenati”, sui conflitti culturali e religiosi che le società moderne devono affrontare…

OLIVER TRUC, LO STRETTO DEL LUPO, MARSILIO

Dopo L’ultimo Lappone, nuove indagini per la coppia di investigatori creata da questo autore francese, che conosce molto bene la realtà di un popolo che cerca di resistere al progresso.

MONICA KRSITENSEN, OPERAZIONE FRITHAM, IPERBOREA

Un giallo nelle terre estreme del Nord, alle Svalbard.

ALESSANDRO BRUNELLI – BRUNO FERRIANI, MISERICORDIA, PENDRAGON

Le movimentate avventure di un cavaliere al servizio di Re Francesco I di Francia, nel XVI Secolo, fino ad arrivare a Bologna per l’incoronazione a imperatore di Carlo V. Avvincente e ottimamente documentato!

PETER MAY, L’UOMO DEGLI SCACCHI, EINAUDI

Nuovo capitolo per le indagini di FinMcLeode nelle selvagge isole Ebridi della Scozia: Thriller che sanno di mare, vento, rocce e tempeste!

LARS KEPLER, NELLA MENTE DELL’IPNOTISTA, LONGANESI

Si chiama Erik ed è l’ipnotista più famoso di Svezia.E’ a lui che si rivolge la polizia quando un testimone è sotto shock e non parla. E’ la volta di Björn, l’unico a sapere cos’è successo veramente in casa sua, cosa è accaduto a sua moglie, Susanna….

FRED VARGAS, TEMPI GLACIALI, EINAUDI

Davvero la regina del noir francese, finalmente di nuovo in libreria!

PIERGIORGIO PULIXI, IL CANTO DEGLI INNOCENTI, E.O

Si è dato un obiettivo ambizioso Piergiorgio Pulixi, tra i più interessanti autori di noir in circolazione. Dare vita con tredici episodi ad una serie organica, denominata I CANTI DEL MALE, prefiggendosi l’intento di raccontare le forme che il male può assumere!

ROBERT WILSON, NON MI TROVERETE MAI, E.O

Un ricco e coinvolgente thriller sospeso tra crime story ed esplorazione degli abissi dell’animo umano: ottimo autore!

 

English: John Boyne at the Humber Mouth festival

English: John Boyne at the Humber Mouth festival (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

da domani ne sapremo di più dell’infanzia di Precious Ramotswe, prima detective del Botswana. Da Alexander McCall Smith:

http://www.guanda.it/scheda.asp…

Precious e le scimmie, Guanda

C’era una volta in Africa una bambina sveglia, con un cuore grande e un talento un po’ speciale, che sarebbe diventata l’investigatrice più famosa del Botswana, la fondatrice della Ladies’ Detective Agency N. 1. A sette anni, la piccola Precious è già alle prese con un caso di furto, avvenuto proprio tra i banchi di scuola… Una storia che ha i profumi e i colori dell’Africa, e che ci fa scoprire i primi passi dell’amatissima Mma Ramotswe.

Alexander McCall Smith

Alexander McCall Smith (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

 

ESORDIRE nel thriller a 49 anni è una bella avventura, tentata con successo da Carl Vallgren, fortunato autore svedese: il suo protagonista è riuscito a tirarsi fuori dal tunnel della droga ma non ha ancora risolto tutti i conti con il passato, quando una donna lo incarica di aiutarla a capire cosa si cela dietro la scomparsa del marito, un suo vecchio amico.

La Svezia delle ingiustizie sociali, dei conflitti e delle oppressioni che possono annidarsi anche in una società apparentemente così felice, si staglia nitida in sottofondo dalle pagine vibranti di questo thriller!

 

 

Carl Johan Vallgren, Il bambino ombra, Marsilio

 

In una calda giornata estiva, un bambino di sette anni scompare misteriosamente in un’affollata stazione della metropolitana di Stoccolma. Una donna sconosciuta dal sorriso gentile lo prende per mano e sale con lui le scale che portano al treno, ma quando il padre raggiunge il binario, della donna e di suo figlio non c’è più traccia. Molti anni più tardi, ormai adulto, anche il fratello di quel bambino, Joel Klingberg, sembra essersi improvvisamente dissolto nel nulla. In cerca di un aiuto che la polizia non le vuole dare, la moglie decide di rivolgersi a Danny Katz, un vecchio amico di Joel dei tempi del servizio militare. Danny – quarantaquattro anni, ex interprete al ministero degli Esteri, ex traduttore e programmatore di software alla Difesa, ed ex tossicodipendente – è una sorta di nerd delle lingue e dell’informatica che gestisce una modesta agenzia di traduzione. Pur ritenendo che per cercare un imprenditore scomparso la sua competenza in fatto di lingue slave e siti russi pirata non sia poi così fondamentale, in nome della vecchia amicizia decide di accettare l’incarico. Ma la strada che porta a Joel è piena di insidie e scavare tra i segreti della ricchissima famiglia Klingberg, potente dinastia d’industriali, potrebbe costargli la vita. Trad. Cangemi L.

 

ps: l’autore ha al suo attivo altri ottimi romanzi, come per esempio STORIA DI UN AMORE STRAORDINARIO. Se questo thriller vi piacerà, magari andate a ripescarlo!

Italiano: Stoccolma - Il municipio visto dall'...

Italiano: Stoccolma – Il municipio visto dall’isola di Riddarholmen (Photo credit: Wikipedia)

 

 

 

Read Full Post »

Quando i thriller sono scritti in questo modo, quando gettano uno sguardo attento alla realtà che raccontano, senza dimenticare l’importanza della trama e le caratteristiche di coinvolgimento tipiche del genere, non si può che restare ammirati! Torkil Damhaug magari sarà meno pubblicizzato di tanti altri giallisti nordici, ma ne consigliamo di certo questo suo libro, un brillante noir psicologico che si gioca su fatti avvenuti in un passato che continua a “dare frutti avvelenati”, sui conflitti culturali e religiosi che le società moderne devono affrontare…

 

Torkil Damhaug, Il signore del fuoco, Atmosphere

 

Vincitore del Rivertonprisen 2011 (Miglior thriller norvegese)

Nominato al Premio Glass Key Nordico

 

traduzione dal norvegese di Lucia Barni

 

A Oslo si sviluppa una serie sconcertante di incendi dolosi. Il commissario Horvath e il suo amico, il giornalista Dan Levi, inseguono il piromane, che sembra credere nel potere di pulizia delle fiamme. Mentre proseguono gli incendi, il diciottenne Karsten si innamora della sua compagna di classe Jasmeen, pakistana, ma i fratelli maggiori della morigerata famiglia musulmana cercano di vietare la loro relazione. Improvvisamente Karsten scompare senza lasciare traccia, mentre il piromane è ancora in libertà. Sette anni più tardi, la sorella di Karsten, Synne, decide di scoprire quello che è successo a Karsten. Ma la sua indagine privata avrà conseguenze

terribili, suscitando assopiti e pericolosi ricordi. Il piromane, a riposo per sette anni, sta seguendo le ricerche di Synne con intenso interesse…

 

«Risponde Il signore del fuoco alle aspettative? Sì. È anche meglio rispetto ai suoi predecessori? Sì che lo è»

Ola A. Hegdal, Dagens Naringsliv

 

«Damhaug scrive molto bene. Vi è una profondità nei suoi personaggi come pochi altri scrittori

di storie criminali sanno fare». Tracey Nålsund

 

«Il signore del fuoco diventa uno scottante candidato quando sarà dichiarato miglior crimine dell’anno».

Torbjorn Ekelund, Dagbladet

 

«Vorrei insistere senza esitazione che ormai Torkil Damhaug è riconosciuto come uno degli eccellenti scrittori

di thriller della Norvegia». Romerikes Blad

 

Read Full Post »

I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, SECONDO ATLANTIDE

ROBERTO COSTANTINI, IL MALE NON DIMENTICA, MARSILIO

Grandiosa conclusione della trilogia noir dell’autore, dedicata al Commissario Balisteri e in definitiva alla storia d’Italia. Ottimo davvero!

PIERGIORGIO PULIXI, L’APPUNTAMENTO, E.O

Un noir incentrato sui dialoghi, sull’angoscia crescente che divampa pagina dopo pagina, in questo “appuntamento” particolare tra un uomo ricco sfondato alla ricerca di sensazioni forti e una donna: il Male è dietro l’angolo…

INGRID ASTIER, OMICIDI SULLA SENNA, BOMPIANI

il clima fuori inizia ad essere quello giusto per calarsi nelle fredde atmosfere parigine: è il grande fiume il protagonista di questo ottimo polar

ARTURO PEREZ REVERTE, IL CECCHINO PAZIENTE, RIZZOLI

Un noir sullo sfondo del mondo dei writer, dello strapotere dei grandi collezionisti d’arte. Dall’autore de Il club Dumas!

GUCCINI – MACCHIAVELLI, LA PIOGGIA FA SUL SERIO, MONDADORI

La coppia di giallisti italiani più simpatica del pianeta offre in dono ai lettori un nuovo gustoso thriller ambientato sul nostro Appennino: da non perdere

FERDINAND VON SCHIRACH, TABU’, LONGANESI

Un noir denso di psicologia sul significato della colpa, i limiti della giustizia, le tante contraddizioni e i lati oscuri che si celano dietro ogni verità.

ROBERT KARYEL,LO SVEDESE, RIZZOLI

Il primo ministro inglese finisce sotto ricatto per uno scandalo sessuale. Spy story, thriller, incubi terroristici in questo godibilissmo libro!

WULF DORN, PHOBIA, CORBACCIO

un attenta indagine nei meandri della mente umana, cercando di viaggiare nei sottili confini che separano normalità e follia. Un thriller psicologico elegante e conturbante! «L’unica cosa di cui aver paura è la paura stessa.»

MARCO MALVALDI, IL TELEFONO SENZA FILI, SELLERIO

Ancora belli vitali i vecchietti del Bar Lumen

DIVIER NELLI, COMA, GALLUCCI

Un noir psicologico capace di inchiodare il lettore alla pagina!

JO NESBO, IL CONFESSORE, EINAUDI

Anche senza il suo personaggio principale, Jo Nesbo è ai vertici del genere thriller al momento

DONATO CARRISI, IL CACCIATORE DEL BUIO, LONGANESI

Thriller psicologico, esoterico, ed altro ancora! Un autore secondo cui il male è intorno a noi e molto più diffuso del bene, capace sempre di acchiappare il lettore!

DAVIDE LONGO, IL CASO BRAMARD, FELTRINELLI

Un ex commissario ferito dal dolore, isolato in un paesino tra le montagne, misteriose lettere che continuano a raggiungerlo con cadenza annuale, cercando di rinnovare quella pena. Tessere avvincenti di un gran bel libro,!

ROBERT GALBRAITH, IL BACO DA SETA, SALANI

Un nuovo caso per Cormoran Strike, un investigatore molto particolare. Nato dalla penna di JK ROWLING, l’autrice del libro che pubblica sotto pseudonimo.

SANDRONE DAZIERI, UCCIDI IL PADRE

Una poliziotta in congedo, un esperto in indagini su abusi infantili e persone scomparse: una indagine serrata ed agghiacciante, con richiami a XXXXXX

LISA GARDNER, TOCCATA E FUGA, MARCOS Y MARCOS

Tessa Leoni, una nuova indagine, una ricca famiglia scomparsa nel nulla..

BEN PASTOR, LA STRADA PER ITACA, SELLERIO

Nuova indagine, in quel di Mosca nelle settimane che precedono il via dell’operazione Barbarossa per Martin Bora, il detective della Wermacht, un uomo retto che indossa una divisa sbagliata. Una serie di thriller da non lasciarsi sfuggire!

MAURIZIO DE GIOVANNI, IN FONDO AL TUO CUORE – INFERNO PER IL COMMISSARIO RICCIARDI, EINAUDI

Anni Trenta, un nuovo caso per il commissario della Regia Polizia di Napoli!

STUART MACBRIDE, VICINO AL CADAVERE, NEWTON COMPTON

Con Logan McRae si va ad Aberdeen, per la sua ottava avventura: ancora una volta emerge un lato non stereotipato della Scozia, terra in preda ad una violenza che può esplodere: lasciatevi guidare dalla penna sicura e decisa di Stuart MacBride!

MARILU’ OLIVA, LE SULTANE, ELLIOT

Tre insolite attempate protagoniste per un noir decisamente molto “bolognese!

Jo Nesbø at Gothenburg Book Fair 2007, Jo Nesb...

Jo Nesbø at Gothenburg Book Fair 2007, Jo Nesbø på Bok- och biblioteksmässan 2007 (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

 

 

Wulf Dorn, Phobia, Corbaccio

Dorn torna con un romanzo adrenalinico che riporta sulla scena il protagonista de La psichiatra.

Londra, una notte di dicembre nel quartiere di Forest Hill. L’automobile del marito nel vialetto di casa. La chiave nella toppa. I passi che risuonano in corridoio. Rumori familiari per Sarah Bridgewater. Ma l’uomo che trova in cucina non è Stephen. Eppure indossa gli abiti di Stephen, ha la sua valigia, ed è arrivato fin lì con l’auto di Stephen. Sostiene di essere Stephen, e conosce delle cose che solo il marito di Sarah può conoscere. Per Sarah e per Harvey, il figlio di sei anni, incomincia un incubo atroce, anche perché lo sconosciuto scompare così come era apparso e nessuno crede alla sua esistenza, né la polizia è preoccupata del fatto che il marito risulti svanito nel nulla. Sarah sa che può contare solo su una persona: l’amico psichiatra Mark Behrend. Con il misterioso sconosciuto ha così inizio un duello psicologico, in cui ogni punto vinto o perso può significare riuscire a sopravvivere o venire brutalmente uccisi…

 

Read Full Post »

Older Posts »