Posts Tagged ‘libri guerra fredda’
una novità al giorno: David Lagercrantz, La caduta di un uomo – Indagine sulla morte di Alan Turing
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged david lagercrantz, La caduta di un uomo - Indagine sulla morte di Alan Turing, letture consigliate, libri, libri alan turing, libri guerra fredda, libri millennium, libri novità, libri nuovi, marsilio, novità consigliate, recensioni, recensioni libri, stieg Larsson on aprile 13, 2016| Leave a Comment »
letture consigliate per ragazzi. Le proposte di Atlantide
Posted in bibliografie per bambini, i libri che ci sono piaciuti - recensioni, per bambini e ragazzi, tagged . James Patterson . Chris Grabenstein, Astrid Lindgren, Bella e Gustavo, Britt Fanny, Cacciatori di tesori, COLPA DELLE STELLE, e allora?, Fabbri, Fabbri . . Guido Sgardoli, FELTRINELLI, Feltrinelli . . Lucia Vaccarino, Giunti . . Arsenault Isabelle, Il Castoro . . Elvira Lindo, Il Castoro 2014 . . Gary Paulsen, Il castoro . Raina Telgemeir, Il pianeta Standish, Jane, La mia vita è un film, La notte in cui la guerra si fermò, La nuova frontiera . . Elisa Castiglioni Giudici, La saga WARRIOR CATS, La Signorina Euforbia, la volpe e io, Lapis . . Luiz Antonio Aguiar, L’estate del coniglio nero, Le stelle brillano su Roma, letture, letture consigliate ragazzi, letture consigliate vacanze, letture estate, letture estate 2014, letture ragazzi, libri guerra fredda, libri guerra fredda ragazzi, libri per ragazzi, libri ragazzi consigliati, Luigi Ballerini, Manolito, Me, Mia mamma è un gorilla, MONDADORI, Mondadori . . Zita Dazzi, Mondadori . . Tosca Menten, mum & mistery - Una fiction in giallo, Muso rosso, Nelle terre selvagge, nuovi libri per ragazzi, Pesi massimi. Storie di sport, Piemme . . Federico Appel, Piemme . . James Riordan, razzismi, recensioni libri ragazzi, Rizzoli . . Kevin Brooks, Rizzoli . . Luca Randazzo L'estate di Giacomo, RIZZOLI da non perdere! ù, Ronja, Salani . . Frida Nilsson, San Paolo - Sally Gardner, sfide, Sinnos . . Janet Tashijan, Smile, SUI GRANDI SCHERMI: JOHN GREEN, Tommy la mummia e lo scarabeo d'oro, Vincent il matto, vincitori del Premio Andersen 2014 cat.rie 9\12 anni e oltre 12 anni on giugno 16, 2014| Leave a Comment »
DA DIECI\UNDICI ANNI IN SU , fino ai 14 circa- anno 2014
James Patterson . Chris Grabenstein, Cacciatori di tesori, Salani
Quattro fratelli, una caccia al tesoro, un mistero da risolvere, un mare infestato da pirati: occhio a non morire dal ridere..
Frida Nilsson, Mia mamma è un gorilla, e allora? , Feltrinelli
la storia di una adozione al di fuori degli schemi….
Lucia Vaccarino, Me, mum & mistery – Una fiction in giallo, Fabbri
per chi ama i gialli! E ce ne sono altri nella collana!
Guido Sgardoli, Muso rosso, Rizzoli
Nuovo appuntamento per Guido Sgardoli con una storia ambientata tra gli indiani d’America: la riserva, una terra da abbandonare, per il giovane protagonista di questo palpitante romanzo!
Luca Randazzo L’estate di Giacomo, Rizzoli
La Resistenza attraverso gli occhi di un bambino che sogna di diventare partigaino
Kevin Brooks, L’estate del Coniglio nero, Piemme
“Crescere può portare tanta confusione e dolore.” dice l’autore di questo romanzo. Una sorta di crime story sull’effetto del destino: quante volte ci siamo detti “se quella notte fosse andata in modo diverso, molte cose sarebbero cambiate”: a volte basta poco per cambiare il corso della vita. Finalista premio Andersen
Federico Appel, Pesi massimi. Storie di sport, razzismi, sfide, Sinnos
Pugili, tennisti, calciatori: alle prese con ostacoli da superare, non solo sportivi, ma anche quelli che la vita e la società possono porre sul cammino di ciascuno di noi, a causa delle nostre idee, colore della pelle, ecc
Janet Tashijan, La mia vita è un film, La nuova frontiera
“Una trama avvincente e un empatico protagonista rendono questo romanzo un’ottima scelta per ragazzi che a un libro preferirebbero la tv o i videogiochi.” School Library Journal
Elisa Castiglioni Giudici, Le stelle brillano su Roma, Il Castoro 2014
Iris, figlia di un centurione e di una ex schiava, nell’antica Roma di Traiano: questa è la sua storia!
Gary Paulsen, Nelle terre selvagge, Piemme
Romanzi palpitanti di vita e avventura, quelli di Paulsen, molte volte ambientati in terre selvagge e difficili. Finalmente sembra che comincino a ripubblicarli!
James Riordan, La notte in cui la guerra si fermò, Mondadori
Una storia vera e commovente nel centesimo anniversario della Prima Guerra Mondiale
Zita Dazzi, Bella e Gustavo, Il castoro Due ragazzi, un’estate. E l’incontro con un burbero barbone e il suo adorabile cucciolo. Ispirato ad un fatto di cronaca
Raina Telgemeir, Smile,Il Castoro
Graphic novel. Gli anni delle medie, gli amici, la famiglia, i ragazzi e … l’apparecchio ai denti
Elvira Lindo, Manolito, Lapis
Il ritorno in libreria cinico Manolito e della sua incredibile famiglia
Luiz Antonio Aguiar, Vincent il matto, Giunti
In forma romanzata, la storia di Vincent Van Gogh. Per ragazzi
Arsenault Isabelle, Britt Fanny, Jane, la volpe e io, Mondadori
Helene ha solo una vera amicizia: quella con la lettura, specialmente con Jane Eyre. Ma al momento della temuta gita di classe, può capitare di scoprire di non esser soli… Un graphic novel pieno di grazia e poesia, finalista premio Andersen
Tosca Menten, Tommy la mummia e lo scarabeo d’oro, Fabbri
La particolare amicizia tra un ragazzo dei nostri giorni e una vera mummia d’Egitto!
PROPOSTE SEMPREVERDI E PREMI
La saga WARRIOR CATS
Luigi Ballerini, La signorina Euforbia, San Paolo – Sally Gardner, Il pianeta Standish, Feltrinelli, vincitori del Premio Andersen 2014 cat.rie 9\12 anni e oltre 12 anni
Astrid Lindgren, Ronja, Mondadori
SUI GRANDI SCHERMI: JOHN GREEN, COLPA DELLE STELLE, RIZZOLI da non perdere!
Todd Strasser, La bomba, Rizzoli. Per ragazzi
Posted in Uncategorized, tagged autori americani, La bomba, letture, letture consigliate, libri, libri consigli, libri consigliati, libri guerra fredda, libri guerra fredda ragazzi, libri nuovi, libri per ragazzi, libri ragazzi consigliati, novità consigliate, NUOVI LIBRI, nuovi libri per ragazzi, recensioni, recensioni libri, recensioni libri ragazzi, rizzoli, romanzi, romanzi consigliati, Todd Strasser, todd strasser fallout on marzo 1, 2014| Leave a Comment »
Conosce bene l’epoca della Guerra Fredda Todd Strasser: nel 1962 aveva 12 anni, e suo padre, come molti altri americani, preoccupati per la sorte del Paese, era preso dalla costruzione di un rifugio sotterraneo sotto casa che potesse salvare la sua famiglia dall’incubo della guerra nucleare. Forse gli adolescenti di oggi faranno più fatica a immedesimarsi nel clima di quell’estate, di quegli anni, con il pensiero alla catastrofe, i timori degli adulti. Come per L’onda, il suo libro più celebre, in cui venivano esplorate le possibilità di comportamento dell’animo umano posto di fronte a certe situazioni, anche in LA BOMBA c’è una domanda che sta alla base del libro, come ci saremmo comportati SE ci fossimo trovati a dover affrontare una situazione così particolare: avremmo cercato la salvezza personale
ad onta di chi cercava disperatamente di unirsi a noi nel rifugio, come ci saremmo comportati se ci fossimo trovati in condizioni disperate, con pochi viveri, vivendo in tanti in un piccolo buco nel terreno? La narrazione procede alternata: da un lato il “dopo bomba”, sull’altro versante i giorni innocenti vissuti “prima”. Grande autore!
Todd Strasser, La bomba, Rizzoli
trad. Varvello T.
Stati Uniti, 1962. L’estate è agli sgoccioli, e per Scott, impegnato a godersi gli ultimi scampoli di vacanza, Cuba è solo un’isola lontana, dove vive uno strano tipo con la divisa militare, la barba e il sigaro. Ma anche tra gli adulti sono in molti a non credere nella minaccia di una guerra nucleare; unica voce fuori dal coro è il papà di Scott, che investe tempo e risparmi per costruirsi un rifugio antiatomico. E così, quando la bomba viene sganciata davvero, nel quartiere di Scott si scatena una corsa disperata verso l’unica chance di sopravvivenza: nel bunker scendono però troppe persone rispetto alle provviste, qualcuno rimane ferito, e gli animi si infiammano… E in questi giorni di attesa e paura, Scott capisce che la sua infanzia è finita, e che non potrà più guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Età di lettura: da 13 anni.