Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘libri halloween’

Halloween: siete sicuri che “il ritorno dei morti” sia la classica baggianata americana trionfatrice nel mondo? Non è forse vero che decenni fa anche qua si intagliavano zucche, si preparava per bene il letto per il ritorno dei defunti, i pescatori non uscivano in mare…
Eraldo Baldini, Giuseppe Bellosi
Halloween. Origini, significato e tradizione di una festa antica anche in Italia, Ponte Vecchio Editore
La celebrazione di Halloween ha preso piede anche in Italia, tanto da proporsi oggi come uno degli appuntamenti più attesi. Bambini mascherati, zucche intagliate, clima horror. Ciò non manca di suscitare un dibattito, dato che si tratterebbe di usanze ritenute importate, estranee alle nostre tradizioni. Ma è davvero così? Ora, se è vero che il boom odierno è dovuto a suggestioni mediatiche provenienti da oltreoceano, è vero altrettanto che nel folklore di tutte le regioni d’Italia, nei giorni che vanno dalla vigilia di Ognissanti (31 ottobre) a San Martino (11 novembre) sono da sempre presenti, o almeno lo erano fino a pochi decenni fa, tutti gli elementi costitutivi della festa, improntata sulla celebrazione di un “ritorno dei morti”. L’intero bagaglio della ricorrenza è in effetti di derivazione europea, come mostrano Baldini e Bellosi in un viaggio suggestivo nel folklore del nostro Paese, nel mondo delle tradizioni, delle dinamiche culturali e del costume che non mancherà di affascinare ogni genere di lettore.
halloween

Read Full Post »

Halloween vi attende.. Ecco una ZUPPA CENTO PER CENTO STREGA…

cento

di Magali Le Huche e Quitterie Simon

Formato: 21x 30,5
Pagine: 32
Legatura: cartonato

Traduzione di Tommaso Gurrieri

Edizioni Clichy

La strega Sgranocchia si accinge a preparare la sua mitica zuppa, ma si accorge che le mancano un sacco di ingredienti… per finire la sua opera deve sgattaiolare dai suoi vicini a prendere gli ingredienti mancanti: le carote può andarle a prendere dalla nonna di Cappuccetto Rosso che vive a due passi da lei, le patate dall’Orco cattivo e poi via sulla sua scopa a sgraffignare un po’ di porri nell’orticello del taglialegna, il padre di Pollicino… Finalmente la zuppa è pronta, ma, come per magia, appena la si assaggia niente è più come prima! E attenzione: all’appello manca ancora un personaggio… il bellissimo principe azzurro!

Una fiaba moderna che capovolge i cliché delle favole con intelligenza e ironia. Grazie alle illustrazioni divertenti e coloratissime della talentuosa Magali Le Huche, i piccoli lettori si divertiranno strizzando l’occhio ai beniamini delle loro favole preferite: Cappuccetto Rosso, Pollicino, l’Orco cattivo e il Principe azzurro!

Read Full Post »

Happy Halloween

Happy Halloween (Photo credit: Professor Bop)

 

 

 

Mostro mostro dove sei?

                Cox Steve, Gribaudo

Un mostro? In giardino? È mai possibile? In compagnia della sorellina e di alcuni amici, Sam si prepara a dormire in tenda nel giardino di fronte a casa. E se nei paraggi ci fosse un mostro? Sam lo sospetta, ma nessuno gli crede… Aiutalo a perlustrare il parco, mettendo la mano nelle tasche a sorpresa. Fai attenzione: potresti toccare la pelliccia, le unghie, le corna… del mostro! Alla fine della storia, un sorprendente pop-up ti rivelerà se Sam aveva ragione. Coraggio, l’avventura ha inizio! Età di lettura: da 3 anni.

 

 

  Un mostro sotto il letto,

Pearce Clemency; Hughes Laura,

De Agostini

Chi è il mostro che si nasconde sotto il letto? Una creatura spaventosa o soltanto un monellaccio che si diverte a mettere tutto sottosopra? E se invece potesse essere un nuovo amico? Età di lettura: da 3 anni

 

Il mostro della buonanotte,

                Vere Ed,Gribaudo

Cosa succede se un mostro sta cercando uno spuntino notturno? E cosa succede se questo spuntino sei tu? Aiuto! Un crescendo di brivido e suspense con un finale che fa scoppiare dalle risate. Età di lettura: da 3 anni.

 

 

Violetta la streghetta e l’incantesimo suppergiù,

Stohner Anu; Wilson HenrikeBeisler

Facile la vita da streghe! A cavallo delle loro scope volanti, girano in lungo e in largo nel cielo azzurro. E zac!, con un colpo di bacchetta magica risolvono ogni cosa. Tutte tranne una streghetta piccola di statura e pasticciona di natura. Il suo nome è Violetta, specializzata in sbadataggine e incantesimi suppergiù. Ma Violetta, pur piccina, ha il cuore grande e non teme niente. Nemmeno il gigantesco gigante che ha acchiappato le altre streghe e minaccia di papparsele in un boccone. Qui ci vuole un incantesimo suppergiù. Sbirulì sbirulà, Violetta lo sconfiggerà? Età di lettura: da 4 anni.

 

L’ alfabeto dei mostri

                Sillani Febe, Emme

A come Alieni o come Abominevole uomo delle nevi. B come Babau. F come Fantasma e M come Mummia, V come Vampiro: nell’alfabeto si nascondono tanti mostri paurosi e queste sono le loro piccole storie. Età di lettura: da 6 anni.

 

Polly e il fantasma,

                Newell Peter, Orecchio Acerbo

Polly, un po’ come Alice nel paese delle meraviglie, è una bambina sognatrice. A Polly capita spesso di immaginare e questo le succede nel momento in cui arriva un po’ di sonno, i suoi occhi si chiudono e lei si concede dei brevi pisolini: e allora i suoi giocattoli prendono vita, il suo gatto, il suo cane, si trasformano, il suo mondo inventato diventa realtà. Realizzato da Peter Newell come fumetto dedicati al divertimento domenicale dei bambini americani, “I pisolini di Polly”, diventa ora una serie: ogni singola avventura un piccolo libretto, breve come un pisolino, ideale per accompagnare i bambini nel mondo dei sogni. Età di lettura: da 6 anni

 

Il fantasma. Una storia in 10 minuti!

                Lazzarato Francesca, Emme ediz

Una storia in 10 minuti per chi legge il corsivo e un testo medio. Età di lettura: da 6 anni.

 

 

Dick e i mostri sotto il letto

Bass Guy, Piemme

Dick Dings è un vero fifone, ha paura di tutto! Ci sono solo tre cose che Dick non teme: uno scheletro, un fantasma e un mostro grasso i quali, a dire il vero, sono anche i suoi migliori amici, pronti a intervenire quando le cose buttano davvero male… Età di lettura: da 7 anni

 

Zuppa fatata, zuppa stregata

Walter Laura, Paoline

Ogni anno, il giorno del solstizio d’inverno, sia le fate guidate da Fata Stupenda, che le streghe comandate dalla terribile Arcigna, devono preparare una speciale zuppa a base di ortaggi e spezie: quella delle fate ha un gusto delicato e vellutato, quella delle streghe è forte e pepata.Ma entrambe le zuppe hanno uno scopo: rinnovare i poteri magici. Fate e streghe, però, quest’anno si sono accorte che gli ingredienti raccolti per le zuppe non sono sani, perché provengono da coltivazioni che usano prodotti chimici. Urge allora trovare un rimedio. Ovvero raccogliere le verdure nella fattoria biologica di Gigi Salvasemi, che al posto dei pesticidi usa concimi organici. Ma perché la ricetta funzioni c’è bisogno del tocco finale: la Pura Mano di un bambino deve gettare nella zuppa dei chicchi di melagrana. E si dà il caso che Gigi Salvasemi abbia due figli, Marta e Javier. Le streghe non ci stanno a condividere gli ingredienti con le fate. E scatenano così una guerra a base di incantesimi, a cui le fate rispondono colpo su colpo. Così però si rischia che il 21 dicembre passi senza la necessaria zuppa d’inverno. Le fate, allora, propongono alle streghe un accordo, che a malincuore Arcigna accetta. Perché le streghe più potenti e cattive, per essere tali, hanno bisogno delle fate più buone.. Da 7 anni

 

Esperimenti con zombi, vampiri e altri mostri Editoriale scienza

Una raccolta di esperimenti in cui ogni lettera dell’alfabeto è associata a un mostruoso personaggio della fantasia, che diventa lo spunto per spiegare un concetto scientifico, raccontare la vita di uno scienziato e un’incredibile curiosità. Imparerai come funzionano le sabbie mobili, gli specchi, il contagio… Scoprirai, per esempio, che gli zombi vivono nelle foreste della Thailandia: lì vive un fungo parassita che infetta le formiche tropicali, distrugge il loro cervello e poi… le uccide! Da brivido, vero? Età di lettura: da 8 anni.

 

Caccia allo zombie! Mostri & mostri. ,

Ruggiu Traversi Francesca, E. Elle

Chi è quella orribile creatura apparsa sul sentiero del Passo della Cornacchia? Ha la pelle grigia e gli occhi bianchi e sta terrorizzando tutti i villeggianti. Vlad e Leo decidono di indagare con l’aiuto del secchio Lucius, il custode del cimitero. Scopriranno presto che i loro più orribili sospetti sono confermati: è uno zombie, scappato dal cimitero di un paese vicino… Età di lettura: da 8 anni

 

Tommy Scuro e il castello infestato,

Ruggiu Traversi Francesca, E Elle

Livido Scuro, scrittore del brivido, ha appena vinto un premio letterario molto prestigioso. Insieme al nipote Tommy e alla sua amica Pippina, Livido vola fino in Scozia per ritirarlo. Ma laggiù sembra che qualcuno lo voglia morto… Chi sta cercando di metterlo fuori gioco? Il secondo classificato, invidioso del suo successo? O gli spettri che infestano il castello dove alloggia? A Tommy e Pippina l’avventuroso compito di risolvere questo caso spettrale! Età di lettura: da 8 anni.

 

 

Il Mostro dei sotteranei. I misteri del corvo,

 Sedgwick Markus, E Elle

Niente è troppo strambo o misterioso per il castello di Altramano. Né i suoi abitanti, persi dal primo all’ultimo nelle loro stravaganze, come il Conte Valvino che passa le giornate a costruire macchinari di dubbia utilità o la Contessa Mentina, che dedica la sua vita alle teglie per dolci. Né la creatura spaventosa che si aggira nei sotterranei, mentre le stanze sono sommerse da una piena inquietante. Il castello ha proprio bisogno di un eroe: ha bisogno di Edgar, il corvo custode… Età di lettura: da 9 anni.

Read Full Post »

Jack-o-lantern

Jack-o-lantern (Photo credit: Wikipedia)

 

le temperature si abbassano, siamo in autunno ed Halloween è vicino. Dato il prologo, date le numerose richieste da parte di bibliotecarie della zona, ecco una veloce bibliografia di testi usciti negli ultimi mesi capaci di farvi venire BRIVIDI DI PAURA (a volte, anche qualche risata…)

https://www.box.com/s/2f5o53e72zlxsuq172ld

Read Full Post »