Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘libri italia anni cinquanta per ragazzi’

Novità da Orecchio Acerbo, una storia vera piena di umanità, quando l’Italia povera accoglieva. Nell’immediato Dopoguerra 70 mila bambini poveri del Sud vennero accolti da famiglie del Nord per essere sfamati. Grazie all’iniziativa dell’Unione Donne Italiane partirono i cosiddetti “treni della felicità” verso 51 comuni che aderirono all’iniziativa, salvandoli dalla fame Questa storia dimenticata rivive grazie al tratto felice di Davide Calì.
Per saperne di più: Pasta nera, film documentario di Alessandro Piva
I treni della felicità, documentario di Michela Guberti

https://www.orecchioacerbo.com/editore/index.php…
Tre in tutto

di Davide Calì

illustrazioni di Isabella Labate

collana: albi
Una storia fantastica. Una storia vera. La storia di circa settantamila bambini del sud Italia che, finiti il fascismo e la guerra, salirono sui “treni della felicità” per raggiungere, al nord, famiglie di contadini, operai, impiegati che li salvarono da un destino di fame, povertà, malattia. È un bambino a raccontare: la guerra attraverso i boati delle bombe e il fischio delle sirene; la fame; il primo, lunghissimo, viaggio in treno; i canti partigiani e l’incanto del mare e della neve visti per la prima volta. La disperazione per la separazione dal fratello. “E poi, tante signore gentili”. Lo stupore per i due pasti al giorno. Il calore di queste “altre mamme” e le lacrime per la separazione al ritorno a casa, al sud. La gratitudine e l’amore. Fino ad oggi.

Read Full Post »