Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘libri noir consigliati’

una piacevole sorpresa, questo noir conturbante che arriva… dall’Uruguay. Un autore capace di coniugare ottima prosa e vicenda coinvolgente, immergendo il lettore nelle atmosfere di un Sudamerica animato da contrabbandieri, piccoli e grandi malviventi, confini da attraversare, strade invase dalla pioggia, una dark lady affascinante e misteriosa. Ottima lettura! (bonus, ad un certo punto, fa capolino anche Notturno indiano di Tabucchi, letto dal protagonista)
 
Henry Trujillo, Tre avvoltoi, Atmosphere edizioni
 
Traduzione dallo spagnolo di Raul Schenardi
 
Javier ha bisogno di soldi per andare in Spagna. Il contrabbando di auto sembra essere una valida opzione per iniziare la sua avventura. Sarà la prima volta che vive fuori della legge. Nel suo giro tra le strade dell’America Latina, incontra Paula, una ragazza boliviana che lo afferra con la sua storia sordida e lo trascina in un mondo di persecuzione, ricatti e omicidi…
 
Il romanzo si svolge sul confine tra Bolivia e Argentina, ma il protagonista è un giovane uruguaiano di vent’anni. I meccanismi di tensione del romanzo sono in crescendo e il destino è contornato da sempre più personaggi (come in una tragedia greca). Intuendo il dramma che affiora, il lettore segue le tribolazioni del protagonista con apprensione e simpatia. Questo romanzo è una buona occasione per visitare l’America Latina con Trujillo, considerando che per un autore uruguaiano è una cosa abbastanza rara.
 
Henry Trujillo è nato in Uruguay nel 1965. Ha una laurea in Sociologia, è docente di letteratura e, naturalmente, scrittore. Ha pubblicato quattro romanzi, Torquator, La persecución, El vigilante e l’eccellente Ojos de caballo, tutti con successo editoriale. Se tutta la letteratura riflette letture intelligenti, Trujillo ha raggiunto uno stile inconfondibile. Nel 2007 ha pubblicato Tres Buitres (Tre avvoltoi). Nel 2012 è stata pubblicata la versione francese Trois vautours.
 
 
 
L’incipit:
«Perché scrivere questa storia?» domanda Javier Michel. «Perché aggiungere altre parole a tutte quelle che già esistono? Ci ho pensato spesso e non riesco a capire cosa faccia la differenza. Perché dobbiamo ricordare? A volte mi viene da pensare che siamo come un pesce volante che per un attimo guizza sopra la superficie delle onde, solo per un attimo, quanto basta per restare ammaliati da tanta bellezza. Non gli sfugge che, se restasse lì, morirebbe in un istante: vede come si infrangono i raggi del sole sul dorso dell’oceano, vede come danneggiano gli occhi le ferite che gli strappa. Comunque, non saprà mai se maledire il dio che un momento dopo lo costringerà a tornare nell’abisso, o ringraziarlo per avergli permesso di contemplare l’eternità. Così noi raccontiamo storie, soltanto per quell’istante in cui ci affacciamo a qualcosa di diverso. Soltanto perché domani, il prossimo minuto o il secondo successivo non sia uguale a tutti gli altri».
avvoltoi

Read Full Post »

MAURIZIO DE GIOVANNI, IN FONDO AL TUO CUORE – INFERNO PER IL COMMISSARIO RICCIARDI, EINAUDI

Anni Trenta, un nuovo caso per il commissario della Regia Polizia di Napoli!

NICK PIZZOLATTO, GALVESTON, MONDADORI

Un grande noir, finalista al premio Edgar, incentrato sulla figura di un piccolo pregiudicato colpevole di non essere simpatico ad un mafioso di New Orleans…

TOM HILLEBRAND, IL FRUTTO DEL DIAVOLO, ATMOSPHERE

Un bel giallo per mettere il naso nel mondo della sofisticazione alimentare e dei grandi interessi che ruotano al mondo del cibo, tra gli eccessi dello chef system e l’ossessione per il nuovo ingrediente trendy

LEE CHILD, UN PASSO DI TROPPO, LONGANESI

decimo volume in ordine temporale della serie dedicata a Jack Reacher, l’ex poliziotto militare, ancora inedito in Italia! Sempre all’altezza delle aspettative!

IVY POCHODA, VISITATION STREET, NERI POZZA

Un noir che piacerà a chi ama Dennis Lehane e Alice Sebold. Con tratti decisi, ecco svelata al lettore la vita quotidiana di un quartiere di Brooklyn, sconvolta dalla scomparsa di una ragazza

PIERGIORGIO PULIXI, LA NOTTE DELLE PANTERE, E.O

Per proteggere la sua squadra da uno scandalo di crimini e corruzione, l’ispettore Mazzeo finisce in carcere. Ma il suo sacrificio non può fermare le conseguenze di anni di crimini. I suoi uomini, infatti, hanno messo le mani su una partita di droga, e lui da dietro le sbarre non può fare nulla. L’unica alternativa è scendere a patti con la legge imbarcandosi in una missione sporca e suicida..

MALCOM MCKAY, LA MORTE NECESSARIA DI LEWIS WINTER, MONDADORI

Per tutti i fans di Ian Rankin, del cosiddetto TARTAN NOIR, come anche Christopher Brookmyre, per esempio, ecco una nuova stimolante proposta per calarsi nei climi scozzesi

MARCOS CHICOT, L’ASSASSINO DI PITAGORA, SALANI

Matematica, filosofia, misteri e delitti, e un protagonista importante: Pitagora. Un giallo storico accattivante, voltapagina, finalista tra l’altro del Premio Planeta in Spagna, il più importante!

RICHARD LANGE, ANGEL BABY, EINAUDI

Una scrittura secca, quella di Richard Lange, che con questa storia di confine tra Messico e Stati Uniti, finalista dell’Hammett PRIZE 2013.

DAVIDE LONGO, IL CASO BRAMARD, FELTRINELLI

Un ex commissario ferito dal dolore, isolato in un paesino tra le montagne, misteriose lettere che continuano a raggiungerlo con cadenza annuale, cercando di rinnovare quella pena. Tessere avvincenti di un gran bel libro!

PETER BLAUNER, SLOW MOTION RIOT, IL SAGGIATORE

Un noir metropolitano durissimo, a dipingere la New York degli anni Novanta, al tempo dell’arrivo del Crack, tra spacciatori violenti e un sistema giudiziario di certo non perfetto…

BELINDA BAUER, NEGLI OCCHI DELL’ASSASSINO, MARSILIO

Con tensione crescente e un briciolo d’ironia di fondo, ecco un altro godibile thriller firmato Marsilio. Un viaggio nel Somerset, in un piccolo villaggio, in cui l’investigatore locale dovrà fronteggiare un mistero molto particolare..

CAMILLA LACKBERG, LA SIRENA, MARSILIO

Davvero, la regina del thriller in questo momento!

GUIDO SGARDOLI, ROSSO VENEZIANO, TIME CRIME

Da un grande autore per ragazzi, un giallo storico assolutamente coinvolgente! Con protagonista un genio dell’arte del calibro di Giorgione!

STUART MCBRIDE, VICINO AL CADAVERE, NEWTON COMPTON

Con il sergente Logan McRae si va ad Aberdeen, per la sua ottava avventura: ancora una volta emerge un lato non stereotipato della Scozia, quello di terra in preda ad una violenza che può esplodere in forme terribili: lasciatevi guidare dalla penna sicura e decisa di Stuart MacBride!

ARNE DAHL, BRAMA, MARSILIO

Protagonista, il crimine internazionale, il mondo della finanza… e una squadra speciale per combattere certi eccessi..

BENJAMIN BLACK, LA BIONDA DAGLI OCCHI NERI, GUANDA

ritorna Philip Marlowe, con una storia dalla stessa intensità noir, e con una splendida lady..

  LISA GARDNER, TOCCATA E FUGA, MARCOS Y MARCOS    

       Una ricca famiglia rapita, un nuovo caso per Tessa Leoni, e la consueta straordinaria abilità nel dipingere, inchiodando il lettore alla pagina, i segreti che possono celarsi dietro la solida facciata di una mucleo familiare..

e

 

DANIEL SILVA, LA RAGAZZA INGLESE, GIANO

Il primo ministro inglese finisce sotto ricatto per uno scandalo sessuale. Dal re della spy story un nuovo caso per Gabriel Allon, imperdibile!

 

ecco la scheda:

 

Madeline Hart è un astro nascente del partito al governo in Inghilterra. Ventisette anni, telegenica, laureata in economia a Edimburgo, è la responsabile delle “campagne sociali” del partito, ma ha tutte le carte in regola per approdare a lidi migliori. Al parlamento, ad esempio, o addirittura a un ministero. L’ultimo venerdì di agosto, però, in fondo a un burrone poco distante dalla villa in Corsica che la giovane donna ha affittato per trascorrervi le vacanze, la polizia nazionale francese rinviene il suo scooter. Di lei, invece, nessuna traccia. Nei primi giorni delle ricerche, la stampa britannica si scatena. Gli inquirenti d’oltremanica brancolano nel buio e i tabloid inglesi non si lasciano sfuggire l’occasione per criticarli. Coi primi freddi dell’autunno, tuttavia, l’interesse per la sua vicenda scema notevolmente. Nessuno si curerebbe più della sua triste sorte se un giorno non fosse recapitata alla porta di casa dell’addetto stampa di Downing Street una busta con dentro tre oggetti: un dvd, un foglio A4 e una foto. Nel video una spaventata e stanca Madeline Hart dichiara con riluttanza: “Ho fatto l’amore per la prima volta con il premier Jonathan Lancaster durante la conferenza del partito a Manchester, nell’ottobre del 2012…”. Chi può occuparsi di una simile intricata faccenda? L’MI5, l’intelligence inglese, ha una sola risposta al riguardo. L’unica persona in grado di sbrogliare i fili di quel sequestro è l’ex agente del Mossad Gabriel Allon…

Read Full Post »

Vive a San Francisco, dove costruisce mobili, però ha pubblicato quattro romanzi che lo hanno consacrato come affermato autore di noir \ hard-boiled, dal tono originale. Ritorna in libreria il suo primo libro, già in catalogo per Fabbri, con un inedito finale

 

 

Jim Nisbet, Dannati non muoiono, Fanucci

 

 

Ho sempre voluto scuoiare una donna.’ Questo è il folgorante incipit di I dannati non muoiono.
Queste sono le parole che l’investigatore privato Martin Windrow trova scritte su un foglio di carta in una macchina da scrivere nell’appartamento accanto a quello di Virginia Sarapath, vittima di un efferato omicidio avvenuto la notte precedente. Forse, sono le semplici farneticazioni di uno scrittore fallito che ama origliare o, forse, è la traccia di un movente per un assassino in fuga. Le prime indagini rivelano che la donna, al momento dell’aggressione, si trovava a letto con un uomo, travolta da un amplesso sfrenato. Un gioco erotico che si è spinto oltre o una messinscena per coprire qualcosa di più oscuro?
Inizia così la caccia al presunto colpevole o forse all’unico testimone che è in grado di svelare un intricato mondo sotterraneo fatto di sesso e droga, e di un piacere morboso che svela il labile confine tra amore e odio.
Una complessa storia sui rapporti tra vittime e carnefici in un noir a tinte fosche – qui arricchito di un finale inedito, espressamente scritto da Jim Nisbet per Timecrime – che ha rappresentato l’esordio del più ‘maledetto’ dei maestri del crime, forte di una penna che Michael Connelly ha definito come ‘più acuminata di un milione di spade.’

Read Full Post »