Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘libri per ragazzi consigliati’

la giovinezza di una giovane Emily, proprio quella che diventerà la più grande poetessa del continente americano, raccontata nel momento in cui nasce lo spirito creativo con grazia particolare, e con ottima prosa in questo nuovo e consigliatissimo libro:

 

Benedetta Bonfiglioli,  In attesa di un sole, Mondadori
Quando scende dalla carrozza che l’ha accompagnata in un lungo viaggio lontano da casa, la giovane Emily Dickinson non sa ancora cosa l’aspetta: sa solo che dovrà trascorrere un anno di studio nel collegio femminile Mount Holyoke. Ma Emily si accorge presto di essere finita in un luogo freddo e austero, dove la preghiera è un dovere, la disciplina un imperativo… e la ciocca di capelli rossi che dispettosa fa capolino dalla sua cuffia un’inaccettabile provocazione. Un giorno a cambiare per sempre la sua vita arriva un giovane dalla pelle scura e dal passato misterioso: Nathanael, l’unico che sembra avere un’anima e il coraggio di ascoltarla. La vocazione poetica di Emily sboccia così insieme all’unico amore della sua vita e alla consapevolezza, conquistata a un prezzo molto caro, di essere irriducibilmente diversa dal mondo che la circonda.

 

English: Daguerreotype of the poet Emily Dicki...

English: Daguerreotype of the poet Emily Dickinson, taken circa 1848. (Original is scratched.) From the Todd-Bingham Picture Collection and Family Papers, Yale University Manuscripts & Archives Digital Images Database, Yale University, New Haven, Connecticut. (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

Calendario dell’avvento dei bei libri, uno al giorno,scelto dai librai di Atlantide. Oggi segnaliamo uno splendido libro per young adults (e non), dedicato al mondo delle ragazze, ambientato in un mondo dove le ragazze vivono in un rifugio isolato, luogo lontano dalle violenze del mondo, che sovente le colpiscono. Sarà davvero sicuro?
 
«In questo memorabile e feroce romanzo di fantasia si possono trovare collegamenti con la realtà delle donne e delle ragazze della società moderna. La storia di due ragazze adolescenti contiene molte componenti mitiche e rituali convincenti. La conoscenza e l’apprendimento danno al personaggio principale il potere di cambiare il mondo».
Giuria del Premio Finlandia Junior 2014
 
Maria Turtschaninoff
 
Inserito nella lista di The (YA) books of 2016. The Telegraph
 
Premio Finlandia Junior Prize 2014, Premio Swedish YLE Literature e Premio della Society of Swedish Literature.
 
traduzione dallo svedese di Alessandro Storti
 
L’isola del Monastero Rosso è occupata da sole donne, in fuga da regimi oppressivi e maschilisti, e da famiglie violente, per dedicarsi all’istruzione e venerare una divinità femminile, l’Archimadre. Fra loro c’è la tredicenne Maresi, con la sua inestinguibile sete di conoscenze. Lì trova rifugio anche la giovane Jai, in fuga da un padre violento. Ma il padre in questione assolda un gruppo di mercenari e viene a devastare l’isola per vendicare l’affronto (la fuga della figlia è un disonore per la famiglia). Le donne vengono salvate dall’intervento soprannaturale della Megera, ma è ormai evidente che il Monastero non è un rifugio sicuro, e che non deve servire a isolarsi dal mondo, così Maresi decide di uscire dal comodo mondo dei libri e tornare in patria, per mettere a frutto le conoscenze acquisite e combattere l’oscurantismo e la povertà.
 
 
 
Maria Turtschaninoff è nata nel 1977 in Finlandia e vive nella regione di maggioranza di lingua svedese; ha scritto fiabe dall’età di cinque anni. Lei è l’autore di molti libri su mondi magici. Ha ricevuto il The Swedish YLE Literature Prize and e ha vinto due volte il Society of Swedish Literature Prize. Lei è stata anche nominata per il Premio letterario Astrid Lindgren. Maresi è il primo libro della trilogia Cronache del Monastero Rosso. Maresi è pubblicato in nove lingue e ha vinto il Finlandia Junior Prize.
 
maresi

Read Full Post »

ultimo nato della magnifica collana GLI ANNI IN TASCA – Graphics, A testa in giù ci porta agli anni delle lotte contro la dittura comunista, in Polonia. Altro piccolo capolavoro!

A testa in giù

Zosia Dzierzawska, Topipittori

La storia di Zosia Dzierzawska inizia nel 1981 in un appartamento di Varsavia, dove abitano Ewa e Bogdan, suoi futuri genitori. Sono gli anni in cui in Polonia, contro il regime comunista in vigore, va affermandosi il sindacato clandestino Solidarnosc, di cui i due giovani sposi fanno parte. Anni di scioperi, contestazioni e altre accese forme di dissenso politico e sociale. In questo clima, nel 1983, nasce la piccola Zosia. Ascoltando certe esperienze ci si chiede come sia possibile crescere forti, sani e felici in mezzo a tante difficoltà, economiche e politiche che gravano sulla vita quotidiana. E come sia possibile resistere alla tensione continua di un Paese in cui vige la legge marziale. Questa storia, che arriva fino al 1993, lo spiega, mettendo in luce come coraggio, attenzione, intelligenza, creatività, energia vitale e amore siano le chiavi giuste per accompagnare un bambino anche nelle difficoltà, dandogli non solo quello che è necessario, ma anche molto, molto di più.

a testa in giu

Read Full Post »

un bel testo per ragazzi sulla spedizione del Duca degli Abruzzi. Una splendida collana (Celacanto) che si staglia nel panorama degli ultimi mesi.

Milo e il segreto del Karakorum
Enrico Brizzi, Laterza

La spedizione italiana sul Karakorum, 1909.
In piedi, il secondo da destra, è il Duca degli Abruzzi, il grande esploratore. Io sono quello piccolo, a sinistra, con il cappello. Alla mia destra, seduto sulla cassa, c’è lo Zio Achille. Vicino a me, il mio amico Jampalì. È l’ultimo giorno al campo base. Alle nostre spalle, la montagna nasconde il suo segreto.

Capita di vivere file di giornate tutte uguali e poi ne arrivano d’un tratto di specialissime, piene di sorprese che ci riempiono di meraviglia. Milo ha 14 anni quando riceve la lettera di zio Achille, di mestiere esploratore e geografo, che lo invita a unirsi alla spedizione del Duca degli Abruzzi, il grande viaggiatore italiano. Un mito il Duca, sono celeberrime le sue spedizioni in Alaska e verso il Polo Nord. Questa volta la meta sono le misteriose montagne del Karakorum, tra le cui rocce sembra si nasconda il tesoro di Alessandro Magno. Insieme alla squadra, Milo parte alla volta dell’India. Popoli diversi, paesi esotici, picchi altissimi, animali selvaggi, bufere, neve… e anche un nuovo amico: Jampalì, figlio di uno dei portatori ladaki. Un giorno Milo e Jampalì si perdono tra le montagne. Ponti in vimini e sottili piattaforme di ghiaccio, creature abominevoli fra i dirupi, decisioni da prendere al volo: la loro avventura non durerà che tre giorni, ma sarà sufficiente per poter scoprire una grotta fiabesca. È il vero segreto del Karakorum? È sogno o realtà? E la moneta con l’effigie di Alessandro come si spiega?

La storia nella storia
La storia si ispira alle grandi esplorazioni di Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, Duca degli Abruzzi (1873-1933), ancor oggi ricordato tra i massimi esploratori italiani: celeberrime le sue spedizioni sul Monte Sant’Elia in Alaska (1897), verso il Polo Nord (1899-1900), sul massiccio africano del Ruwenzori (1906) e, soprattutto, nel Karakorum (1909), quando una squadra ormai rodatissima individuò il versante più favorevole per l’attacco alla cima del K2 e stabilì il record di altitudine. Sarebbero serviti decenni perché si riuscissero a raggiungere effettivamente le vette degli “Ottomila” (la cima del K2, in particolare, sarebbe stata calcata per la prima volta dagli Italiani solo nel 1954). Per questo il Duca degli Abruzzi è una figura semi-mitologica per tutti gli alpinisti e gli escursionisti.

 

laterza

Read Full Post »

C’è qualcosa di meglio di un bel giallo con una grande figura di investigatore e con una ambientazione suggestiva come può esserlo quello della Bretagna, con le sue spiagge enormi e l’incanto del mare potente? Aggiungete un calibrato mix di omicidi, corruzione politica, e la minaccia dell’arrivo della madre del commissario, preoccupata per la condizione del suo bimbo esiliato in provincia dopo i fasti parigini…

 

 

 

Fidatevi ciecamente della letteratura per ragazzi che arriva dal nord, non abbiate timore: ne è una conferma questo adorabile romanzo che per certi aspetti fa il verso alle gesta di Pippi Calzelunghe: perché la protagonista mica resta indietro di molto in un confronto con quel magico personaggio in quanto a trovate, e il clima che si respira nel libroè quello di una serena infanzia nordica! Adorabile libro!

 

CUORE DI WAFFEL, MARIA PARR, BEISLER

 

 

Nella minuscola Baia di Martinfranta la vita del giovane Trille e della sua migliore amica Lena scorre al ritmo di avventure sempre nuove. Tutt’intorno l’irresistibile profumo delle cialde morbide appena sfornate e i dorati waffel della zia-nonna.

Trille e Lena ne combinano di tutti i colori come quella volta che costruirono una funicolare tra le loro case e Lena vi rimase appesa a tre metri d’altezza; o quando immaginarono di trasformarsi nella polena di un vascello pirata…

Per fortuna ci sono il nonno e la zia-nonna che li aiutano a cavarsi d’impiccio. Ma che succede quando accade qualcosa a cui nessuno può porre rimedio? Un libro travolgente che provoca emozioni forti, scritto con l’immaginazione vivace di una giovanissima e spensierata autrice norvegese.

 

Un libro scaldacuore, soffice e croccante

come uno spicchio di waffel, e dolce come

il cuore della nonna più buona del mondo.

Read Full Post »

il libro del mese secondo il COORDINAMENTO DELLE LIBRERIE PER RAGAZZI (in calce trovate l’elenco di questo fantastico gruppo di librai, che seleziona ogni mese le pubblicazioni più interessanti)

TESTI: Bernard Friot

ILLUSTRAZIONI: Silvia Bonanni

TRADUZIONE: Rosa Pavone

TITOLO: ALTRE STORIE A TESTA IN GIU’

EDITORE: Il Castoro

PREZZO: € 13,5

Bernard Friot ha il raro dono di raccontare con ironia, senza sarcasmo, l’animo umano, e di saperlo raccontare con modo così lieve da parlare indistintamente ad adulti e ragazzi: ecco la migliore letteratura, quella a cui non viene da dare etichette ma che sappiamo essere alta per la sua lingua, la sua empatia col lettore, la sua onestà.

Lo fa nel tempo lungo di una autobiografia e allo stesso tempo nell’attimo breve delle raccolte di racconti, la quarta ormai questa, che gioca in alternanza di sorrisi, di voce data a paure e dolori, di un respiro capace di mettere in luce le contraddizioni del mondo adulto, quelle della crescita, di descrivere fino anche a ferire con dolcezza quei pensieri che noi adulti teniamo celati. Si pone a dare voce al nostro guardarci e al guardare il mondo con gli occhi di bambini e ragazzi, un mondo che velocemente va spogliandosi del suo essere popolato da adulti infallibili per lasciare il posto ad un errare umano, accolto e

compreso, quasi cullato dagli occhi del narratore.

Bernard sa parlare tanto al suo lettore che corre solo con gli occhi sulla pagina che a un pubblico che ne ascolta l’avvicendarsi delle storie ad alta voce.

A forza di leggere ad alta voce le sue avventure per centinaia di ragazzi, mi sembra di conoscere il ragazzino in copertina, quel Luca con “gli occhi azzurri, ma proprio azzurri”, e forse non riuscirei a immaginarlo diverso, gli occhi grandi che abitano i visi dei personaggi della sua illustratrice, Silvia Bonanni, e come nelle migliori coppie autore-illustratore ormai i personaggi sono vestiti dei collage di Silvia.

E fra colori e parole, possiamo dirlo? C’è una piccola frase, il libro è dedicato a Roberto Denti, e vale anche per noi, per il Roberto che ha creduto in questo e in decine di altri autori, per il Roberto che fa la strada con noi, ogni giorno, quando esce un libro nuovo o ripubblicano un libro che ci mancava, e come ogni grande maestro ha nascosto in ognuno di noi una voce che ne racconta l’importanza. Di aver storie sempre in testa e di una ironia a testa in giù.

Narrativa da 10 anni

La Libreria dei Ragazzi di Milano – Via Tadino 53, tel. 02/29533555

Nuova libreria il Delfino di Pavia – Piazza Vittoria 11, tel. 0382/539384

Libreria Coop Nautilus di Mantova – Piazza 80° Fanteria 19, tel. 0376/360414

Il treno di Bogotà di Vittorio Veneto – Via Martiri della Libertà 32, tel. 0438/072347

Il libro con gli stivali di Mestre (VE) – Via Mestrina 45, tel. 041/0996929

Libri e Formiche di Parma – Via Cairoli 13, tel. 0521/506668

Libreria Volare di Pinerolo – Corso Torino 44, tel. 0121/393960

La Libreria dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/A, tel. 030/3099737

Libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate (BG) – Via Italia 73, tel. 035/290250

Libreria Timpetill – Cremona – Via Mercatello 50, tel. 0372/800802

Libreria dei Ragazzi Baobab – Porcia (PN) – Via dei Serviti, tel. 0434/924234

Libreria dei Ragazzi il Mosaico – Imola (BO) – via Emilia Est 223, tel. 0542/21949

Libreria Librambini – Vimodrone (MI) – Viale Martesana 95, tel. 02/25007282

il bollettino completo, con le selezioni dei migliori libri del mese, lo trovate qui: http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-791.html

 

Read Full Post »

per ragazzi

English: Henry Winkler at a ceremony for Adam ...

English: Henry Winkler at a ceremony for Adam Sandler to receive a star on the Hollywood Walk of Fame. (Photo credit: Wikipedia)

dagli otto ai dieci anni. 

 

Andreas Steinhöfel, Rico Oscar e i cuori infranti, Beisler

Due protagonisti molto diversi, entrambi dotati di una “diversa” intelligenza, insieme per amicizia e per scoprire chi è il misterioso ladro di bambini che si aggira per Berlino

Anne Fine, Buon Natale, Gatto Killer, Sonda

Cosa posso farci, se sono un felino, posso evitare di catturare uccellini e altri animali? Nuove avventure!

Daniela Valente, Flavia Sorrentino, Una vita da somaro, Coccole books

Bruno ha un nonno che lavoro nel bosco con un somaro. Una storia a contatto con la natura….

Silvestre – Dufour, Segreti e presagi, Lapis

  nuove avventure per Eulalia di Potimarron, alla Corte del Re Sole

Luis Sepulveda, Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza, Guanda

Un libro profondo e divertente allo stesso tempo!

Anne Fine, Il piccolo fantasma di Pip Parker, Rizzoli  

anche una cosa bella come il Natale può mettere i brividi.

Agustin Fernandez Paz, Il cielo non ha muri, Piemme

Un libro per superare tutte le barriere!

Valentina Paravano – Valerio Tassara, Clandestini, Edizioni Corsare

L’incredibile avventura di una cavia fuggita da un laboratorio, un furetto abbandonato dai padrone e un altro clandestino in città…

David Walliams, Giò il miliardardio, L’ippocampo

Ci credereste? I soldi non sono tutto nella vita!  Un divertente libro dall’autore inglese più venduto del momento!

Yvan Pommaux, La guerra di Troia, Babalibri  

  una splendida edizione illustrata dell’opera di Omero.

Teresa Radice – Stefano Turconi, Viola Giramondo, Tunuè  

 per chi ama i graphic novel

Cervantes – Riddell, Don Chisciotte, Il castoro   

 la riduzione del grande classico con le illustrazioni di Chris Riddell è strepitosa!  Finalmente di nuovo disponibile!

Maxence Fermine, La piccola mercante di sogni, Bompiani 

        un viaggio avventuroso e colmo di poesia in un altro mondo, popolato da strani personaggi… Per chi legge già bene.

Chiara Carminati, Lucia Scuderi, Il mare,  Rizzoli

 parole e immagini stupende sul mondo acquatico!

Henry Winkler, Hank Zipfer e la pagella nel tritacarne, Uovonero

Henry Winkler -Fonzie si occupa da tempo di infanzia maltrattata o in difficoltà, e oltretutto sa anche scrivere storie divertenti! Adatto anche a bambini con difficoltà di lettura.

Per chi ama lo sport, le collane Le cipolline (calcio), Basket League (Basket), Rugby Rebels (Rugby)!

PROPOSTE  SEMPREVERDI  La collana Istrici –  Salani editore. Ovvero,Roald Dahl, Daniel Pennac, Astrid Lindgren e tanti altri  —

La collana Sì, IO SONO , Lapis. (romanzi storici)

Per chi non lo conosce ancora:  Harry Potter e la pietra filosofale, JK Rowling, Salani. Con le nuove copertine e traduzioni, molto meglio del film! Continua ad essere uno dei libri più venduti!

  

E SE SIETE ANCORA INDECISI, ricordate che potete offrire anche un buono acquisto.

Ora anche on line qui:

http://regalaunbuonoatlantide.wordpress.com/

Read Full Post »

PER CHI HA PIU’ DI UNDICI ANNI

English: Photograph of author John Boyne taken...

English: Photograph of author John Boyne taken in Dublin October 2010 (Photo credit: Wikipedia)

 

  nuove avventure per Rico e Oscar, amici molto diversi tra loro, ma che si completano a vicenda!

Eva Weaver, Il piccolo burattinaio di Varsavia, Mondadori

Un’altra toccante vicenda sull’Olocausto

Cailin Og, Hope – L’ultimo segreto del fuoco, Salani

  Gli Dei sono pronti a tornare sulla terra per portare distruzione, ma Hope è la prescelta..

 Sergio Rossi, Un lampo nell’ombra, Feltrinelli kids

  Bologna, 1909.Tranway, osterie, grandi cambiamenti sociali. E qualche delitto, su cui sarà chiamata ad indagare la Regia Polizia Scientifica

R.J.Palacio, Wonder, Giunti 

una storia toccante sulla diversità

Jean Craighead George, Julie dei lupi, Salani

   la storia di una amicizia in una terra ai confini del mondo.

Jonathan Auxier, Peter Nimble e i suoi fantastici occhi, Salani

Un romanzo traboccante fantasia, ironia, e avventura. Finalista al Premio Andersen 2013

Maria Beatrice Masella, Respiro, Sinnos

 Rossana non ce la fa proprio a dimenticare il Sud, lasciato per una nuova vita a Bologna, in compagnia solo della mamma. Poi, qualcosa cambia…

Viviana Mazza, Storia di Malala, Mondadori  

 per conoscere la vita di una ragazza piena di coraggio.

Kathryn Littlewood, Profumo di zucchero, Mondadori 

una sfida all’ultima ricetta per recuperare un libro molto prezioso… Il seguito de Profumo di cioccolato.

Jennifer A. Nielsen, Il principe perduto, Feltrinelli

Un regno sull’orlo della guerra, un trono vacante, la lotta di tre orfani per essere scelti come sosia del principe: un compito molto pericoloso. Perfetto per chi ama l’avventura!

John Boyne, Resta dove sei e poi vai, Rizzoli

Dall’autore de IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE, una storia emozionante nei giorni della Ia Guerra

P.D.Baccalario, L’ombra di Amadeus, Piemme

Quale mistero si nasconde dietro la morte del più grande musicista di tutti i tempi?

Cornelia Funke, Fearless – oltre lo specchio, Mondadori

 Un’altra avventura nel mondo al di là dello specchio.

Barbara Garlaschelli, Davì, Camelozampa

   Davì, indiano metropolitano, e Nicla, fuggita di casa. Due esistenze randagie che si incontrano…

Lorenza Bernardi, In punta di di dita, Einaudi ragazzi

“Non tutti hanno la fortuna di avere una famiglia. Ma alcuni hanno la sfortuna di averne due”. Questo è il tormentone per Rebecca, tredici anni, con dentro una gran rabbia verso il mondo..

Dirk Loyd, Dark lord, Salani

 vincitore del premio Roald Dahl per il libro + divertente dell’anno..

Reed Tucker e Larkin, Moore Kelly, I segreti di Amber House, Feltrinelli

La mamma di Sarah non vuole restare nella vecchia casa di famiglia in cui sono rientrati per i funerali della nonna… Forse ha ragione.

Fabrizio Silei, Katia viaggia leggera, San Paolo

Katia ha quattordici anni e vive con la madre, il padre se ne e’ andato lasciandole sole. lL due conducono un’esistenza precaria, finchè nel corso dell’ennesimo viaggio di trasferimento da una citta’ all’altra incontrano un bell’uomo che viaggia con un vistoso suv nero e parla di non ben definiti affarii, cercando di coinvolgerle sarà tutto oro ciò che luccica?

Alyssa Brugman, Alex & Alex, Edt Giralangolo

Alex, nome neutro, che può essere quello di una ragazza o quello di un ragazzo…. Il protagonista di questo libro sa cosa vuole essere.. Un libro coraggioso sull’identità!

Neil Gaiman, L’oceano in fondo al sentiero, Mondadori

Imperdibile il nuovo libro dell’autore di Coraline, per adulti e young adults!

Libri al cinema: HUNGER GAMES – LA RAGAZZA DI FUOCO sui grandi schermi dal romanzo di Suzanne Collins

  

E SE SIETE ANCORA INDECISI, ricordate che potete offrire anche un buono acquisto.

Ora anche on line qui:

http://regalaunbuonoatlantide.wordpress.com/

Read Full Post »

“…quando gli spettri cominciano a minacciare le persone a cui tiene di più, Sarah deve fare tutto il possibile per scoprire i segreti della casa e fermare il corso della storia prima che sia cementato per sempre.”

una casa che sembra stregata, scricchiolii agghiaccianti: si può ben credere che la madre di Sarah non voglia restare molto nella vecchia dimora di Amber House. Di certo non è solamente Halloween il giorno giusto per leggere l’intrigante I SEGRETI DI AMBER HOUSE, scritto a sei mani da una madre e dalle due figlie.., il primo libro di una trilogia giusto dedicata all’antica residenza di Amber House, un romanzo tra il gotico e l’horror dai molti spunti interessanti…

Kelly Moore, Larkin Reed

e Tucker Reed , I segreti di Amber House, Feltrinelli Kids

“Avevo sedici anni la prima volta che mia nonna morì…” – Sarah Parson non è mai stata ad Amber House, l’antica tenuta di famiglia nel Maryland. Non conosce il suo labirinto di siepi, le soffitte misteriose, il grande salone delle feste, né la leggenda dei diamanti nascosti tra le sue mura. Ma ora tutto sta per cambiare.

Il libro

“Chi pensa che si tratti semplicemente di una storia di fantasmi si sbaglia di grosso: questa è una storia con molti livelli di lettura, che gioca con il tempo e l’immaginazione e che è meglio leggere tenendo le luci accese. Sarah è un personaggio carismatico e affascinante e I segreti di Amber House è un romanzo intessuto con maestria, ricco di dettagli e colpi di scena.” Kirkus Reviews

Una forte protagonista femminile, un doppio filo sentimentale, un avvincente mistero da risolvere, una vita da salvare agendo negli interstizi del tempo, in uno “sliding doors” tra passato e futuro.

Quando Sarah, suo fratello e la loro algida madre si stabiliscono ad Amber House, la ragazza rimane ammaliata dal fascinoso Richard, che la introduce in un mondo di ricchezze e privilegi, ma è anche attratta dall’enigmatico Jackson, che la coinvolge in un’eccitante caccia ai diamanti scomparsi. Sarah scopre di riuscire a “vedere” la storia della casa e delle persone che vi hanno abitato: vede sua madre da ragazza, incredibilmente affettuosa e felice, o il crudele capitano di mare che perse il tesoro tanti anni prima. E ricomponendo piano piano tutti i pezzi del mosaico, scopre che Amber House nasconde molti segreti, antichissimi crimini e più recenti tradimenti. Dove sono nascosti i diamanti? Chi è responsabile dell’infelicità di sua madre? E quale tragedia riecheggia ancora nelle stanze della casa? Sarah ha bisogno di risposte, in fretta. Perché le sue visioni minacciano la persona che ama di più e lei deve districare la ragnatela del passato, prima che sia troppo tardi.

– Un romanzo intenso, a metà tra il realismo magico e la storia di fantasmi, con un tocco di romance e di glamour classico. Il risultato è qualcosa di ricco, insolito e assolutamente ammaliante. Publishers Weekly

il blog delle autrici:

http://www.amberhouseblog.com/ 

Read Full Post »

questa settimana abbiamo deciso di presentare i libri di un piccolo editore, di recente entrato in un mercato editoriale non tenero con chi non ha dimensioni esagerate. Ci sembra il caso di segnalarlo,visto che tra l’altro offre ai lettori anche ottimi libri, in grado di far partire il pensiero!

Hoka Hey,

Giuseppe Ruffini – illustrato da Arianna Vairo

Un racconto sul protagonista della lotta degli indiani d’America contro l’arrogante occupazione delle loro terre da parte dei bianchi. Tra il guerriero Sioux, conosciuto da tutti con il nome di Cavallo Pazzo, ormai arrivato alla fine della sua disperata resistenza, e un ragazzo bianco, si stabilisce un imprevedibile quanto sincero rapporto.

Un racconto di “formazione” che vorrebbe dare ai giovani lettori lo spunto per soffermarsi ad ascoltare le ragioni degli altri.

Ghandi – Un pugno di sale

Chiara Lossani – illustrato da Arianna Vairo

Srinivasa segue suo padre in un misterioso viaggio attraverso l’India. Sulla punta della lingua tante domande: perché camminano verso il mare? E chi è quell’uomo sempre sorridente, dalla testa rasata che alla sera li raduna facendo discorsi di pace e rispetto mai ascoltati prima? Come mai tra loro c’è un ragazzo diverso, un intoccabile, che l’uomo osa prendere per mano, violando le regole della casta? Nell’India oppressa dal dominio inglese, Gandhi e la sua marcia per la conquista del sale vengono raccontati dalle emozioni di un ragazzo che incontra per la prima volta la libertà.

 l’editore PRATI BIANCHI (www.pratibianchi.org )

Tra apocalittici e fiduciosi abbiamo scelto la seconda opzione. Fiduciosi che si possa cambiare e che le cose davvero importanti tornino ad essere al centro degli interessi e delle azioni di tutti, ognuno per come e quanto può.

L’Associazione Pratibianchi è nata per raccontare le storie di uomini, di idee, di lotte e di sconfitte, di fatiche che protagonisti anonimi e illustri hanno sostenuto per dare alla loro e alla nostra vita un volto più giusto, più dignità alle persone, più consapevolezza e forza a chi abbia subito la coercizione o persino la cancellazione della propria memoria e identità.

Un altro semplice principio ci ha guidati nella scelta dei temi: si tratta di rispettare tutto ciò che ci riguarda più da vicino: gli alberi, l’acqua, la terra, il cibo e tutti quegli elementi la cui essenzialità per la vita tendiamo spesso a dimenticare.

Sono pericoli attuali che vediamo ogni giorno nelle immagini che ci giungono da

lontano, e sui volti di molti che vivono nelle nostre città dove la regola e la consuetudine mai messa in dubbio del superfluo è più che mai costretta a misurarsi con domande che non ci lasciano tranquilli: potrà durare ancora a lungo? Ce ne sarà abbastanza anche per i nostri figli?

Nell’invito che ci viene rivolto a consumare di più per sostenere produttività e crescita crediamo si nasconda un inganno, a volte doloso a volte semplicemente frutto di pigrizia e miopia. Ampliare continuamente l’offerta di prodotti creati al solo scopo di soddisfare presunti bisogni individuali – il più delle volte indotti – crediamo sia da irresponsabili.

Un solo vero e proprio “bene” meriterebbe invece di crescere e diffondersi poiché il suo incremento è a vantaggio di tutti: la cultura. In una società civile e caratterizzata da una più robusta eticità è la cultura il bastione contro ingiustizia, intolleranza, falsificazione e mistificazione.

Read Full Post »

Older Posts »