Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘libri per ragazzi recensioni’

dall’autrice de L’asinello d’argento, altro libro per ragazzi sulla guerra, un gran testo sul medesimo argomento letto con assoluto piacere allo stand della festa lungofiume durante la finale degli europei: la guerra vera, vissuta con l’inevitabile strascico di dolore e lutti da due ragazzini rom, assume caratteristiche fantastiche quando i protagonisti trovano temporaneo riparo alla loro fuga in un piccolo zoo privato. Le voci degli animali li sorprenderanno, ma nell’infanzia tutto è ancora possibile, anche la speranza!

Sonya Hartnett, Lo zoo di mezzanotte, Cairo editore

Andrej e Tomas, dodici e nove anni, sono in cammino attraverso un paese devastato dalla guerra. Si muovono solo col favore delle tenebre, perché temono quegli invasori armati con gli stivali luccicanti che parlano una lingua dal suono duro, come schegge di legno che si staccano. Sono rom, sono abituati a vivere per strada, a cambiare ogni sera orizzonte. E questa non è la loro guerra, eppure i soldati sono lì anche per loro. Perciò fuggono con tutti i loro preziosi averi chiusi negli zaini. Ma il bene più prezioso di tutti, stretto tra un barattolo di marmellata e una spilla d’oro da vendere, è Wilma, la sorellina che ha solo pochi mesi di vita e bisogno di latte, calore, protezione, che forse è troppo piccola per essere affidata alle cure di due ragazzini. Non hanno una meta, ma Andrej ricorda solo le ultime parole gridate da sua madre: Scappate bambini! Poi, una notte, mentre scivolano silenziosi tra le macerie dell’ennesimo villaggio, si trovano davanti a una visione surreale nella sua bellezza: un piccolo zoo che i combattimenti sembrano aver miracolosamente risparmiato, con le gabbie ancora intatte disposte in cerchio, dove vivono una leonessa, un lupo, un cinghiale, un camoscio, un lama, un’aquila, un orso, una foca, un canguro e una scimmia. Sono incustoditi, affamati, allo stremo. Ognuno di loro ha una storia da raccontare, un dolore da dimenticare. Un sogno di libertà prigioniero delle sbarre dell’uomo. Ed ecco che il destino degli animali e quello dei tre zingarelli diventano una cosa sola: sopravvivere nel mondo stravolto dalla follia umana senza mai smettere di cercare la felicità.

Read Full Post »

IL PREMIO ANDERSEN

È il più importante riconoscimento per l’editoria per ragazzi in Italia. La cerimonia ufficiale di premiazione avverrà a Sestri Levante tra il 22 e il 25 maggio, nel frattempo, ecco i premiati:

Il sito dell’Andersen Festival:

http://www.andersenfestival.it/premio.html

i premiati, e le motivazioni:

http://www.andersen.it/premio_andersen_2008/pdf/libri_premiati.pdf

PREMIO ANDERSEN – IL MONDO DELL’INFANZIA 2008

XXVII edizione

Gli oscar italiani del libro per ragazzi

Ogni anno, è possibile leggere nelle scelte della giuria quali tendenze sono in atto nel settore del libro per ragazzi e quali tematiche emergono con maggior forza.

Miglior libro 0/6 anni: Al supermercato degli animali

di Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani, Topipittori

Miglior libro 6/9 anni:Le favole della Maria di Antonio Moresco, Einaudi

Miglior libro 9/12 anni:I ragni mi fanno paura di K.L. Going, Piemme

Miglior libro oltre i 12:La straordinaria invenzione di Hugo Cabret

scritto e illustrato da Brian Selznick, Mondadori

Miglior libro di divulgazione:Yves Coppens racconta le origini dell’uomo

Testo di Yves Coppens e S. Moreau, ill. S.Gepner, Editoriale Jaca Book

Miglior albo illustrato : Ritratti famosi di comuni animali di Svjetlan Junakovic, Logos

Miglior libro fatto ad arte:Il libro rosso di Barbara Lehman, Il Castoro

Miglior libro mai pre m i a t o:Più e meno di Giovanni Belgrano

e Bruno Munari, Corraini

Collana di divulgazione

Collana “Paesi e popoli del mondo”,EDT-Giralangolo

Collana di narrativa:Collana “Rizzoli Oltre”

Miglior scrittore:Luisa Mattia

Miglior illustratore:Mauro Evangelista

P remio speciale della Giuria

Donatella Ziliotto

Read Full Post »