Posts Tagged ‘lindau’
Natsume Soseki, il meglio della letteratura giapponese.
Posted in le news dal mondo del libro, tagged autori giapponesi, libri, libri 2017, libri nuovi, libri selezionati, libri sul giappone, lindau, Natsume Soseki, novità libri, Raffiche d'autunno on novembre 28, 2017| Leave a Comment »
Berry Wendell, La memoria di Old Jack, Lindau
Posted in Uncategorized, tagged america rurale, autori americani, la memoria di old jack, lindau, port wiliam, romanzi america rurale, scrittori americani, wendell berry on gennaio 24, 2017| Leave a Comment »
Wendell Berry
Romanziere, poeta e critico culturale, ma anche agricoltore, attivista ecologista, pacifista, Wendell Berry è nato nel 1934.
Autore di saggi, romanzi, raccolte di poesie, ha ricevuto una lunga serie di riconoscimenti e fellowship e ha insegnato in diverse università nordamericane. Critico di quella che chiama l’«economia faustiana» del nostro tempo, Berry intreccia la riflessione poetica e spirituale sui valori della vita rurale con i temi del rispetto ambientale e dell’agricoltura sostenibile, pronunciando una condanna impietosa dell’American Way of Life. Oggi vive con la moglie in una fattoria del natio Kentucky. Jayber Crow è il suo primo romanzo tradotto in italiano. Nel Texas, la regista Laura Dunn ha realizzato il primo documentario sull’autore americano, Look & See: A Portrait of Wendell Berry.
Il “Manifesto del contadino impazzito” di Wendell Berry, letto da Sandro Lombardi e tratto dal libro “Mangiare è un atto agricolo”, traduzione di Vincenzo Perna, Edizioni Lindau. Video di Igor Mendolia.