Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘loredana frescura’

novità e nuove edizioni per i libri dedicati all’Olocausto, usciti negli ultimi mesi o giorni.

 

 

EAN                           : 9788856662849
Stato editoriale              : In commercio (16/01/2018)
Titolo                        : Ridere come gli uomini
Autore                        : Altieri Fabrizio
Editore                       : Piemme
Prezzo                        : EUR 12.00 IVA Assolta
Collana                       : Il battello a vapore. Vortici
Pagine e formato              : 205 (8)
Tipologia di prodotto         : Libro in brossura
Dimensioni e peso             : 140 x 210 x 10 mm 235 g
Numero di pezzi               : 1
Soggetti e qualificatori CCE  : Narrativa storica (bambini e ragazzi) (YFT) - Temi sociali: guerre e conflitti (bambini e ragazzi) (YXZW) - Età: a partire dai 11 anni (5AM)
Settore                       : RAGAZZI
Scaffale                      : 11/13 anni
Classificazione               : 810. LETTERATURA PER RAGAZZI

Wolf è solo un cucciolo quando comincia l'addestramento: in poco tempo i padroni
neri ne fanno un'arma infallibile, letale, che si alimenta della paura di chi
gli sta accanto. Alla prima occasione Wolf decide di scappare dagli orrori della
guerra e da ciò che le SS lo hanno fatto diventare. E per la prima volta
incrocia uno sguardo diverso, quello di Donata, una ragazzina con la sindrome di
Down che sembra non avere alcuna paura di lui. Anche Donata è in fuga, e
insieme a lei c'è suo fratello Francesco. Un'ombra nera e silenziosa li sta
inseguendo per i boschi della Toscana, qualcuno che sta cercando Donata. Età di
lettura: da 11 anni.

EAN                           : 9788809862265
Stato editoriale              : In commercio (10/01/2018)
Titolo                        : Nazi hunters. L'incredibile cattura del criminale nazista Eichmann
Autore                        : Bascomb Neal
Editore                       : Giunti Editore
Prezzo                        : EUR 9.90 IVA Assolta
Collana                       : Biblioteca Junior
Pagine e formato              : 224 (8)
Traduttore                    : Taiuti L.
Tipologia di prodotto         : Libro rilegato
Dimensioni e peso             : 140 x 215 x ? mm
Numero di pezzi               : 1
Soggetti e qualificatori CCE  : Narrativa storica (bambini e ragazzi) (YFT) - Età: a partire dai 10 anni (5AL)
Settore                       : RAGAZZI
Scaffale                      : 9/10 anni
Classificazione               : 810. LETTERATURA PER RAGAZZI

Nel 1945, finita la Seconda Guerra Mondiale, uno dei più efferati criminali
nazisti, Adolf Eichmann, sparisce nel nulla. Quindici anni dopo, un gruppo di
agenti segreti lo rapisce a una fermata dell'autobus in Argentina. Verrà portato
di nascosto in Israele, dove lo attende un processo passato alla storia. Cosa è
successo in quei quindici anni? Il sopravvissuto Simon Wiesenthal riapre il
caso Eichmann, un argentino e sua figlia adolescente forniscono informazioni
cruciali e un gruppo di spie è in viaggio da Israele per rapire il criminale
nazista. Età di lettura: da 10 anni.

EAN                           : 9788804684091
Stato editoriale              : In commercio (16/01/2018)
Titolo                        : La guerra di Catherine
Autore                        : Billet Julia, Fauvel Claire
Editore                       : Mondadori
Prezzo                        : EUR 18.00 IVA Assolta
Collana                       : Contemporanea
Pagine e formato              : 158, ill.  (8)
Traduttore                    : Orlandi E.
Tipologia di prodotto         : Libro rilegato
Dimensioni e peso             : 180 x 260 x 20 mm 829 g
Soggetti e qualificatori CCE  : Narrativa a fumetti, strisce a fumenti (bambini e ragazzi) (YFW) - Temi sociali: guerre e conflitti (bambini e ragazzi) (YXZW) - Età: a partire dai 12 anni (5AN)
Settore                       : RAGAZZI
Scaffale                      : 11/13 anni
Genere                        : Fumetti e vignette
Classificazione               : 810. LETTERATURA PER RAGAZZI

Rachel, giovane studentessa ebrea, frequenta una scuola speciale, la Maison di
Sèvres, e ama guardare il mondo attraverso la sua Rolleiflex. Con lo scoppio
della Seconda guerra mondiale è però costretta a fuggire e a cambiare identità.
Aiutata da una rete di partigiani, Catherine - questo il suo nuovo nome - dovrà
nascondersi in luoghi sempre diversi e imparare a fidarsi di persone nuove,
senza mai separarsi dalla sua macchina fotografica. Da questo lungo viaggio
prenderà vita la sua testimonianza per immagini che invita a non dimenticare la
bellezza nascosta nel quotidiano e che celebra gli eroi anonimi, che mettono a
rischio la propria vita per salvare quella degli altri. Un viaggio che l'aiuterà
a crescere e che la trasformerà in una donna libera. Età di lettura: da 12
anni.

EAN                           : 9788856663693
Stato editoriale              : In commercio (16/01/2018)
Titolo                        : Ho sognato la cioccolata per anni
Autore                        : Birger Trudi, Green Jeffrey M.
Editore                       : Piemme
Prezzo                        : EUR 12.00 IVA Assolta
Collana                       : Il battello a vapore. Vortici
Pagine e formato              : 172 (8)
Traduttore                    : Cesa Bianchi M. L.
Tipologia di prodotto         : Libro in brossura
Dimensioni e peso             : 140 x 210 x 10 mm 234 g
Numero di pezzi               : 1
Soggetti e qualificatori CCE  : Autobiografie generali (BGA) - Olocausto (HBTZ1) - MEMORIE (BM) - Germania (1DFG) - Seconda Guerra Mondiale, 1939-1945 (3JJH)
Settore                       : NARRATIVA, BIOGRAFIE E STORIE VERE
Scaffale                      : BIOGRAFIA, MEMORIE E STORIE VERE
Classificazione               : 940. STORIA D'EUROPA
Soggetto                      : Persecuzioni razziali - Campi di concentramento

Trudi ha solo sedici anni quando viene deportata con la mamma nel campo di
concentramento di Stutthof. Intorno a lei un mondo spietato, assurdo, crudele;
dentro di lei il desiderio di non cedere alla disperazione e di continuare a
sognare. Questa è la sua storia, raccontata in prima persona: Trudi testimonia
le atrocità e le sofferenze dell'Olocausto, ma anche il coraggio e la speranza
che le hanno dato la forza di sopravvivere e di non smettere di sognare la
libertà.

EAN                           : 9788866564164
Stato editoriale              : In commercio (03/10/2017)
Titolo                        : Oskar Schindler il giusto. Semplicemente eroi
Autore                        : Bortolotti Nicoletta
Editore                       : Einaudi Ragazzi
Prezzo                        : EUR 10.00 IVA Assolta
Pagine e formato              : 157 (16)
Tipologia di prodotto         : Libro in brossura
Dimensioni e peso             : 143 x 188 x 14 mm 201 g
Soggetti e qualificatori CCE  : Narrativa storica (bambini e ragazzi) (YFT) - Temi sociali: guerre e conflitti (bambini e ragazzi) (YXZW) - Età: a partire dai 10 anni (5AL)
Settore                       : RAGAZZI
Scaffale                      : 9/10 anni
Classificazione               : 810. LETTERATURA PER RAGAZZI

Sette sono i rami dell'albero della vita. Sette sono i luoghi in cui si è svolta
l'epica avventura di Oskar Schindler, l'uomo che a Cracovia, durante la Seconda
guerra mondiale, diede rifugio nella sua fabbrica di stoviglie a migliaia di
ebrei. Iscritto al partito nazista, conquistò il cuore nero del male solo per
stritolarlo: diventò amico dei più alti funzionari delle SS, corrompendoli con
regali lussuosi per comprare la vita dei suoi operai; si guadagnò la fiducia del
boia Amon Goth, il sanguinario responsabile del campo di lavoro di Plaszéw;
rischiò il tutto per tutto quando, verso la fine della guerra, trasferì la sua
azienda in Cecoslovacchia e compilò una lista di 1100 nomi di dipendenti da
strappare alle camere a gas. Nomi che non furono vento, ma vita e racconto. Età
di lettura: da 10 anni.

EAN                           : 9788817096447
Stato editoriale              : In commercio (30/11/2017)
Titolo                        : Il bambino con il pigiama a righe
Autore                        : Boyne John
Editore                       : Rizzoli
Prezzo                        : EUR 22.00 IVA Assolta
Collana                       : Narrativa Ragazzi
Pagine e formato              : 338, ill.  (8)
Traduttore                    : Rossi P., Capatti B.
Illustratore                  : Jeffers O.
Tipologia di prodotto         : Libro rilegato
Dimensioni e peso             : 150 x 220 x 30 mm 749 g
Soggetti e qualificatori CCE  : Narrativa storica (bambini e ragazzi) (YFT) - Temi sociali: guerre e conflitti (bambini e ragazzi) (YXZW) - Età: a partire dai 12 anni (5AN)
Settore                       : RAGAZZI
Scaffale                      : 11/13 anni
Classificazione               : 810. LETTERATURA PER RAGAZZI

Berlino, 1942. Il piccolo Bruno, di ritorno da scuola, trova un giorno ad
accoglierlo un'inaspettata notizia: il papà ha ricevuto una promozione, e presto
lui e il resto della famiglia dovranno trasferirsi molto, molto lontano. La
nuova casa si rivela un luogo desolato, dove non c'è niente da fare, e nessuno
con cui giocare. Solo un'alta recinzione, lunga fin dove lo sguardo si spinge, a
separare Bruno dalle strane persone che lui intravede in lontananza. Ma è
proprio esplorando questo confine che Bruno incontra Shmuel, un ragazzino più o
meno della sua età, la cui vita è però molto diversa dalla sua... Il romanzo di
John Boyne torna in una nuova, struggente edizione grazie alle illustrazioni di
Oliver Jeflfers. Età di lettura: da 12 anni.

EAN                           : 9788831549165
Stato editoriale              : In commercio (07/12/2017)
Titolo                        : Il ciliegio di Isaac
Autore                        : Farina Lorenza
Editore                       : Paoline Editoriale Libri
Prezzo                        : EUR 14.00 IVA Assolta
Collana                       : Grandi storie. Giovani lettori n. 121
Pagine e formato              : 121, ill.  (8)
Illustratore                  : Pedron A.
Tipologia di prodotto         : Libro rilegato
Dimensioni e peso             : 210 x 200 x 10 mm 523 g
Numero di pezzi               : 1
Soggetti e qualificatori CCE  : Narrativa storica (bambini e ragazzi) (YFT) - Età: a partire dai 8 anni (5AJ)
Settore                       : RAGAZZI
Scaffale                      : 7/8 anni
Classificazione               : 810. LETTERATURA PER RAGAZZI

Isaac è un bambino ebreo che ama guardare insieme con il nonno il ciliegio in
fiore nel loro giardino. Quando lo deportano ad Auschwitz viene separato dalla
sua famiglia ma riesce a sopravvivere grazie a un altro «ciliegio»: Rasìm, un
ragazzo zingaro che si prende cura di lui e non lo abbandona mai, fino a
salvargli la vita. Il racconto dell'esperienza del campo di concentramento è
vista dagli occhi di un bambino, in modo delicato ma realistico. Una storia che
mostra come, aiutandosi reciprocamente, si possa aprire uno squarcio di speranza
anche nei luoghi e nelle situazioni più drammatiche e buie. Età di lettura: da
8 anni.

EAN                           : 9788861536326
Stato editoriale              : In commercio (18/12/2017)
Titolo                        : Il diario di Anna Frank
Autore                        : Frank Anne
Editore                       : la meridiana
Prezzo                        : EUR 15.50 IVA Assolta
Collana                       : Parimenti n. 1
Pagine e formato              : 96 (8)
Tipologia di prodotto         : Libro
Dimensioni e peso             : 170 x 240 x ? mm
Soggetti e qualificatori CCE  : NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA (DOPO IL 1945) (FA) - Autobiografie: personaggi storici, politici e militari (BGHA) - Olocausto (HBTZ1)
Settore                       : CLASSICI
Scaffale                      : NARRATIVA
Tipologia di contenuto        : Classico
Classificazione               : 830. LETTERATURE STRANIERE: TESTI

"Ti raccontiamo alcune pagine di Anna Frank, una ragazzina ebrea di 13 anni,
figlia di un ricco banchiere tedesco." Il diario di Anna Frank tradotto in
simboli dai giovani adulti della comunità Arca di Bologna per la nuova collana
INBook Parimenti. Proprio perché cresco dedicata a lettori con disabilità
cognitive. Un testo celebre che, grazie a questo nuovo adattamento nato sotto la
supervisione del Centro Studi INBook, potrà essere portato nelle scuole e nelle
comunità educative così che la sua lettura risulti finalmente accessibile a
quel pubblico di giovani adulti, anche stranieri, che si approcciano con
difficoltà ai testi tradizionali.

EAN                           : 9788809850835
Stato editoriale              : In commercio (17/01/2018)
Titolo                        : Storia di Fiordaliso
Autore                        : Frescura Loredana, Tomatis Marco
Editore                       : Giunti Editore
Prezzo                        : EUR 12.00 IVA Assolta
Collana                       : Biblioteca Junior
Pagine e formato              : 192 (8)
Tipologia di prodotto         : Libro in brossura
Dimensioni e peso             : 140 x 215 x ? mm 269 g
Numero di pezzi               : 1
Soggetti e qualificatori CCE  : Narrativa storica (bambini e ragazzi) (YFT) - Età: a partire dai 11 anni (5AM)
Settore                       : RAGAZZI
Scaffale                      : 11/13 anni
Classificazione               : 810. LETTERATURA PER RAGAZZI

1 agosto 1936, cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Berlino. Una ragazzina
omaggia Adolf Hitler con un mazzo di fiordalisi e viene immortalata dalle
telecamere come emblema della gioventù ariana. A questo episodio storico è
ispirata la storia narrata in questo romanzo, in cui la piccola si chiama Ester,
è estremamente dotata in ginnastica artistica ed è una "mischling", ossia
figlia di madre tedesca e padre ebreo. Uno scandalo, se si venisse a sapere. Un
pericolo per lei e per la sua adorata insegnante di ginnastica, la giovane e
idealista Linzie. Con lo sbriciolarsi della vita quotidiana degli ebrei
tedeschi, i genitori di Ester si lasciano e si perdono. La ragazzina viene
affidata a Linzie perché possa essere portata in salvo con un'identità falsa,
grazie al suo talento di ginnasta. Nelle settimane successive, la grande Storia
scorre sotto i loro occhi, intrecciata a una vita fatta di finzione, ma anche di
affetti, amore, talento e legami indissolubili. Età di lettura: da 11 anni.

EAN                           : 9788866991151
Stato editoriale              : In commercio (18/01/2018)
Titolo                        : Il violino di Auschwitz
Autore                        : Lavatelli Anna
Editore                       : Interlinea
Prezzo                        : EUR 8.00 IVA Assolta
Collana                       : Le rane n. 37
Pagine e formato              : 88, ill.  (8)
Illustratore                  : Ghigliano C.
Tipologia di prodotto         : Libro in brossura
Dimensioni e peso             : 130 x 210 x 10 mm 180 g
Numero di pezzi               : 1
Soggetti e qualificatori CCE  : Narrativa storica (bambini e ragazzi) (YFT) - Età: a partire dai 8 anni (5AJ)
Settore                       : RAGAZZI
Scaffale                      : 7/8 anni
Classificazione               : 810. LETTERATURA PER RAGAZZI

Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata,
una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica.
Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da
cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un
lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l'inferno del campo di
concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà
però che la musica rende liberi. Età di lettura: da 8 anni.

EAN                           : 9788893483704
Stato editoriale              : In commercio (11/01/2018)
Titolo                        : Il gelataio Tirelli «Giusto tra le Nazioni». Ediz. a colori
Autore                        : Meir Tamar
Editore                       : Gallucci
Prezzo                        : EUR 15.00 IVA Assolta
Collana                       : Illustrati
Pagine e formato              : 36, ill.  (8)
Traduttore                    : Buonamici C., Kalman J.
Illustratore                  : Albert Y.
Tipologia di prodotto         : Libro rilegato
Dimensioni e peso             : 220 x 278 x 12 mm 430 g
Numero di pezzi               : 1
Soggetti e qualificatori CCE  : Storie vere (bambini e ragazzi) (YFY) - Temi sociali: guerre e conflitti (bambini e ragazzi) (YXZW) - Età: a partire dai 6 anni (5AG)
Settore                       : RAGAZZI
Scaffale                      : 5/6 anni
Classificazione               : 810. LETTERATURA PER RAGAZZI

Il gelataio Tirelli amava il gelato come un bambino. Così aprì una gelateria a
Budapest. Ma quando i nazisti invasero la città, decise di fare qualcosa di
ancora più buono... Un libro sul valore del coraggio, dell'amicizia e dell'aiuto
reciproco che si basa su fatti realmente accaduti: l'altro protagonista, Peter
(Isacco), è il suocero dell'autrice Tamar Meir, che ha sentito raccontare da lui
questa storia straordinaria e ha deciso di scriverla per farla conoscere a
tutti. Età di lettura: da 6 anni.

EAN                           : 9788876183645
Stato editoriale              : In commercio (05/10/2017)
Titolo                        : L'inverno d'Italia
Autore                        : Toffolo Davide
Editore                       : Coconino Press
Prezzo                        : EUR 17.00 IVA Assolta
Collana                       : Coconino cult
Pagine e formato              : 147, ill.  (8)
Tipologia di prodotto         : Libro in brossura
Dimensioni e peso             : 242 x 172 x 20 mm 452 g
Numero di pezzi               : 1
Soggetti e qualificatori CCE  : Narrativa a fumetti: storie vere e non-fiction (FXZ) - Olocausto (HBTZ1) - Seconda Guerra Mondiale (HBWQ) - Italia (1DST) - Slovenia (1DVWYV) - Seconda Guerra Mondiale, 1939-1945 (3JJH)
Settore                       : NARRATIVA, BIOGRAFIE E STORIE VERE
Scaffale                      : NARRATIVA a FUMETTI
Genere                        : Fumetti e vignette
Classificazione               : 740. DISEGNO, ARTI DECORATIVE E MINORI

Gonars, provincia di Udine, 1942-43. Una pagina vergognosa e rimossa del nostro
passato: i campi di internamento dove l'Italia deportò e lasciò morire migliaia
di cittadini sloveni. Un folle progetto di pulizia etnica narrato attraverso lo
sguardo e i dialoghi di due bambini, Drago e Giudita: il fumetto di Davide
Toffolo ci restituisce la voce delle vittime dimenticate della Storia.

EAN                           : 9788804684190
Stato editoriale              : In commercio (15/01/2018)
Titolo                        : Otto. Autobiografia di un orsacchiotto
Autore                        : Ungerer Tomi
Editore                       : Mondadori
Prezzo                        : EUR 16.00 IVA Assolta
Collana                       : Leggere le figure
Pagine e formato              : 4
Traduttore                    : Ottaviani C.
Tipologia di prodotto         : Libro
Dimensioni e peso             : 220 x 280 x ? mm 435 g
Soggetti e qualificatori CCE  : Narrativa generale (bambini e ragazzi) (YFB) - Età: a partire dai 7 anni (5AH)
Settore                       : RAGAZZI
Scaffale                      : 7/8 anni
Classificazione               : 810. LETTERATURA PER RAGAZZI
Questa è la storia dell'orsetto Otto e di due bambini: tre compagni di gioco inseparabili che solo una stella gialla 
cucita sul petto e la crudeltà della guerra riuscì a dividere. Ma non per sempre, perché un giocattolo amato non si abbandona mai davvero. 
Per fortuna Otto ha imparato a scrivere a macchina e può raccontare la sua storia di amicizia perduta e ritrovata, perché in un'imbottitura 
c'è spazio per tantissimi ricordi... Età di lettura: da 7 anni. 


Read Full Post »

School.

Image by zoovroo via Flickr

 Ci siamo, ecco in calendario il PRIMO GIORNO DI SCUOLA. Puntuale come ogni anno, toh! E noi abbiamo deciso di proporre una fulmimante carrellata di libri: tutti rigorosamente ambientati tra i banchi, per lettori dai dodici anni in su. Per tutti i gusti.

Simon Rich, Il compagno di banco, Newton
Elliot Allagash sa come trasformarti nel ragazzo più popolare della scuola
Seymour Herson studia alla Glendale Academy, un’esclusiva scuola di Manhattan frequentata da ragazzi facoltosi dell’East Side. È timido, goffo, non ha amici e i compagni lo prendono continuamente in giro. Ma la sua vita è destinata a cambiare con l’arrivo di Elliot Allagash, il rampollo di una famiglia miliardaria, espulso già da diversi istituti per il suo comportamento indisciplinato. Elliot ha tutto ma è tanto annoiato e allora…

Marie Aude Murail, Cecile il futuro è di tutti, Giunti
Cécile Barrois ha 22 anni, una laurea, con abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria e il suo primo lavoro: una prima presso la scuola elementare Louis-Guilloux a Parigi. Si realizza così il suo sogno, fin da quando era bambina: diventare maestra. A scuola ci sono anche molti alunni, tutti fratelli e cugini, originari della Costa d’Avorio, e appartenenti a una famiglia un tempo facoltosa e molto in vista nel paese, fuggita dopo un colpo di stato. I genitori dei bambini francesi e le insegnanti non vedono di buon occhio i “neri”, ma sanno che la loro presenza è indispensabile perché la scuola non chiuda per numero insufficiente di allievi. Tra problemi di insegnamento e di cuore, la vicenda si complica quando la domanda di asilo della famiglia Baoulé viene respinta per “mancanza di documentazione”. La conclusione è una vera sorpresa e cela un mistero che solo le forze unite di più persone, coinvolte dalla giovane insegnante, possono svelare.

-Loredana Frescura, Come Checco detto finocchio si salvò, Fanucci
Ci sono cinque amici e compagni di classe e c’è un preside alla soglia della pensione che li osserva da lontano ma a volte gli è molto vicino. C’è Teresa, detta ‘Gambe a Fiori’, che si dipinge le gambe per mascherare i lividi lasciati dalle violenze subite; Carla chiamata ‘Puttana’, leggera e spudorata, ma molto forte e sensibile; Graziano ‘Scarpe Strette’, che somiglia a un gigante impacciato e non vuole curare la propria malattia; e poi Enrico ‘Cervello Bruciato’, che abusa di alcol e droghe; e infine Francesco detto ‘Finocchio’, un genio della matematica insultato e deriso per la sua presunta omosessualità. La loro vita trascorre in maniera complessa tra il cattivo, se non drammatico, rapporto con i genitori, e lo scontro continuo con professori e bulli della scuola, tra i comportamenti spesso oltre il margine della legalità e il desiderio di non avere limiti e proibizioni. Ma il preside è l’unico che sembra capirli, gli sta accanto e li  guida, facendo scoprire a ognuno di loro che la solidarietà e la maturazione potranno portarli a straordinari e profondi cambiamenti. E quando tutto sembra assumere i toni del dramma e ogni cosa sembra perduta, i cinque amici troveranno la forza di volontà per sconfiggere ciò che amano definire come ‘Tutto Quello’: i soprusi, le sopraffazioni, la violenza, l’ottusità di una realtà che sembra non appartenergli ma che li assorbe con la sua inesorabile indifferenza.

Jaqueline Wilson, Piantatela, Salani
Quando si tratta di perseguitare, inseguire e sbeffeggiare una bambina un po’ più impacciata delle altre, anche le ragazzine più insospettabili possono essere terribili. E pericolose. Molto pericolose, soprattutto se si è tante contro una.
Dopo essere sfuggita per un pelo a un incidente quasi mortale, Mandy rischia di rimanere sola, intrappolata tra la cattiveria delle compagne e l’amore – forse troppo soffocante – di due genitori che si rifiutano di comprendere la gravità della situazione. Ma spunterà Tanya, ragazzina coraggiosa e fuori da ogni schema, che con occhio sicuro vede da che parte sta il vero male.

Diane Stanley, Complotto in classe, De Agostini
Franny e i suoi fratelli sono stati accettati all’Allbright Academy, l’Istituto privato in cui si è formata l’élite americana, sfornando politici, giornalisti, giudici, ma anche stelle dello spettacolo e dello sport. Tutti gli studenti dell’Allbright sono straordinariamente belli e intelligenti: in una parola… perfetti! Il semestre avanza e anche Franny migliora, diventa più perfetta, ma anche… diversa dal solito. Non le resta che scoprire, insieme ai suoi più fidati compagni cosa si nasconde dietro tanta eccellenza, senza sapere che sta per imbattersi nel più machiavellico complotto della storia.

-Susin Nelson, Lo sfigato, Rizzoli
Ambrose Bukowski, dodici anni, occhiali spessi, è per sua stessa ammissione uno sfigato, il bersaglio di tutti i bulli che ha la sfortuna di incontrare. Ma non è un ragazzino triste: prende le cose con filosofia e vive la solitudine come un’occasione per stare al sicuro dal mondo. Quando però per uno scherzo stupido dei compagni rischia di morire, la sua ultraprotettiva mamma decide di ritirarlo da scuola e farlo studiare a casa. È così che Ambrose si imbatte in Cosmo, il figlio venticinquenne della pittoresca coppia greca che vive nell’appartamento sopra il suo. Cosmo ha l’età giusta per accompagnarlo di nascosto al club di Scarabeo a cui sua madre gli ha vietato di iscriversi. C’è solo un piccolissimo problema: Cosmo è appena uscito di galera dopo aver scontato una condanna per furto con scasso… Età di lettura: da 14 anni.

Mark Walden, High school criminal, Mondadori
Su un’isola deserta, all’ombra in un vulcano, si nasconde una prestigiosa scuola top secret che accoglie ragazzini precoci dalla spiccata attitudine alla delinquenza, ma scopo della scuola non è quello di riportarli sulla retta via, bensì coltivare la loro naturale malvagità e formare delle menti criminali: é ovvio che agli studenti non è permesso alcun contatto con l’esterno, ma due di loro hanno deciso di fuggire e con l’aiuto di due compagne (geni del computer) progettano un’impresa che nessuno studente è mai riuscito a portare a termine: l’evasione dalla scuola.

Anthony McGowAN, Il coltello che mi ha ucciso, Rizzoli
Una scuola dove soprusi e angherie sono all’ordine del giorno fa da sfondo a questa storia di spietato bullismo. Due leader, Roth e Goddo, con le loro bande, e una faida che dura da anni. In mezzo il taciturno Paul, che finirà nella spirale di violenza senza volerlo

Barbara Baraldi, Scarlett, Mondadori
Scarlett ha sedici anni e si è appena trasferita a Siena. Nella nuova scuola conoscerà nuovi amici e nuovi amori e verrà coinvolta in fatti pericolosi e inspiegabili

Paola Zannoner, Lasciatemi in pace, De Agostini
Quando la professoressa chiede a Gioele di raccontare se stesso e la sua famiglia, lui, sbuffa e protesta, ma poi finisce per raccontarsi addirittura con tre linguaggi diversi: quello scritto, quello videofilmato in cui intervengono anche le voci dei suoi amici, e quello poetico-musicale in forma rap… E’ attraverso il suo sfogo che conosciamo lo spaccato di vita di un tredicenne poco studioso, ma pieno di curiosità e interessi, osservatore sensibile e attento della realtà che lo circonda, di cui sa cogliere il lato grottesco e umoristico.

François Bégaudeau ,La classe, De Agostini

Il film che ha vinto quest’anno la Palma d’Oro a Cannes nasce da un romanzo francese che ha al centro la scuola, la difficoltà di essere professori in un mondo in cui troppo spesso gli adulti sono o sospettano di essere dalla parte del torto. Intessuto di dialoghi comici e bizzari che hanno il ritmo di un rap, il libro misura la distanza tra la fissità del sapere scolastico e l’allegra fluidità dell’immaginario studentesco, ma non dà giudizi e non si schiera a favore dell’uno o dell’altro. Ne fotografa l’abissale incompatibilità con l’idea che ormai è nella scuola che si gioca l’unica vera lotta di “classe”

Andrew Clements, La pagella, Rizzoli
Nora, undici anni, sa di essere un genio ma fa in modo di avere brutti voti. Stephen, il suo migliore amico, si impegna per prenderne di bellissimi. Ma i voti contano davvero così tanto? Meglio fingere di essere un’alunna mediocre e ribellarsi alla tirannia degli insegnanti ma non perdere l’amicizia delle persone importanti. Età di lettura: 11 anni.

Michael Gerard Bauer,Non chiamatemi Ismaele, Mondadori

Ismaele è un quattordicenne timido e goffo, impegnato nella difficile arte di passare inosservato soprattutto da quando sulla sua strada ha incrociato quel tritasassi di Barry Bagsley, il bullo della scuola, che non perde occasione per rendergli la vita difficile. Spintoni, scherzi e prese in giro diventano per Ismaele pane quotidiano e le vacanze un momento di pace che aspetta per tutto l’anno e finisce in un minuto. Ma un giorno in classe arriva un nuovo alunno, un tipo strano: Scobie a prima vista sembra un ragazzo un po’ imbranato, il bersaglio perfetto per Barry, invece è uno tosto, che non ha paura di niente. Con lui tutto sembra possibile: parlare di fronte a centinaia di persone, conoscere la ragazza dei suoi sogni e forse perfino tenere testa a Barry e ai suoi scagnozzi. Per Ismaele si prepara l’anno in assoluto più incredibile, difficile e meraviglioso della sua vita. Età di lettura: da 11 anni.

Beatrice Masini, Roberto Piumini
Ciao, tu, Rizzoli
Le lettere fra due compagni di classe in prima ginnasio, Michele e una misteriosa lei, che si scambiano una fitta corrispondenza, utilizzando zaini e nascondigli, per confessioni di quasi amore, divagazioni su se stessi, sugli altri e sulla vita.

Anne Fine,
Bambini di farina, Salani
In Inghilterra una classe di studenti irrecuperabili si sottopone a un esperimento: accudire un sacco di farina come se fosse un neonato. Per Simon, uno dei peggiori, inizia così un profondo ripensamento dei rapporti con i suoi genitori separati.

Beatrice Masini,
Giù la zip, Rizzoli
Milano, anno scolastico 1977-’78: fermenti adolescenziali, una gita scolastica, la lotta contro l’imposizione del grembiule e altre vicende di crescita, studio e relazioni nel liceo classico di una scuola privata femminile

Todd Strasser,
L’onda, Rizzoli
Chi erano Hitler e i nazisti? E come hanno fatto a trascinare un’intera nazione nel loro folle disegno? Ben Ross, insegnante di storia in un liceo di Palo Alto, prova a raccontarlo ai suoi alunni, ma le ragioni di tanto orrore sembrano incomprensibili ai ragazzi. Così il professor Ross decide di ricorrere a un esperimento, utilizzando la classe come un laboratorio. Forma un movimento tra gli studenti, L’Onda, e lo dota di simboli, motti, una rigida disciplina e un forte senso della comunità. In pochissimi giorni lo strano test ha sviluppi incontrollabili: il gruppo di allievi affiatati diventa un branco violento e repressivo, chi non appartiene all’Onda viene emarginato e rischia umiliazioni e botte, mentre lo stesso professor Ross si trasforma in un leader carismatico e intoccabile. Tratto da una storia vera, un racconto incalzante e pungente, che è anche la denuncia di una verità inoppugnabile: la Storia, anche nei suoi episodi più crudeli e abietti, può ripetersi. In qualsiasi momento.

Giacomo Cardaci,
Alligatori al Parini, Mondadori

“Ma li hai liberati tu?” “Chi?” “Come chi? Al Parini! Ho letto sul giornale che al tuo liceo sono stati liberati alcuni alligatori…” Questo curioso scambio si svolge – in una delle pagine più surreali e divertenti di questo libro in realtà assai poco surreale – fra un nonno e suo nipote il 18 ottobre 2004. Quel giorno, e per molti altri successivi, gli studenti dello storico liceo classico milanese intitolato al poeta delle Odi non poterono fare lezione perché la loro scuola era stata completamente allagata. E i responsabili – gli alligatori – erano cinque studenti sedicenni come tanti, in fuga da un compito di greco o dalla noia di una vita troppo sazia. Con freschezza e ironia, senza moralismi, il giovanissimo autore di questo libro ci racconta passo dopo passo quelle giornate finite sulle pagine di cronaca di tutti i quotidiani, e insieme dà voce a una folla di studenti secchioni o lavativi, di professori serissimi o ridicoli, di genitori ansiosi, di bidelli pigri e divertiti che diventano i protagonisti di un vivacissimo romanzo sulla scuola di oggi

Tobias Wolff,
Quell’anno a scuola, Einaudi

È il 1960, JFK è appena stato eletto, ma alla Hill School la notizia è la visita di Hemingway: il grande scrittore consegnerà il premio letterario della scuola al miglior racconto. Uno degli studenti, il più povero e complessato, pensa di scrivere la storia che gli darà fama e riconoscimento sociale. Ma la sua opera viene smascherata come il puro plagio di un racconto altrui. Esplode lo scandalo e il ragazzo viene cacciato dalla scuola. Raccontata vent’anni più tardi, dal ragazzo stesso, diventato scrittore affermato, questa storia tormentata si staglia nella mente del lettore come il congedo nostalgico dall’ultimo istante dorato che precede la fine dell’innocenza

John van de Ruit,
Patata, Rizzoli

1990. L’anno della liberazione di Nelson Mandela è un anno straordinario anche per John Milton, che ha vinto una borsa di studio e viene ammesso a frequentare un esclusivo collegio maschile sudafricano. John (subito ribattezzato Patata, soprannome inglorioso che allude alla sua goffaggine acerba) viene da una famiglia a dir poco eccentrica e i suoi compagni di dormitorio si rivelano ancora più bizzarri. Così ha il suo bel daffare per adattarsi alla scuola, tra le angherie dei ragazzi più grandi e le complicazioni delle leggi non scritte. Ma è proprio la scuola a regalargli grandi sorprese: le scorrerie notturne dei Furiosi Otto, un professore geniale e anticonformista che gli fa scoprire i grandi libri, e poi i primi amori, la passione per il teatro… Patata vive i giorni complicati della crescita in bilico tra ansia e spavalderia, armato della sua sensibilità, del suo senso dell’umorismo e del suo diario.

Thierry Lenain,
La ragazza del canale, Fabbri

Sarah, tredici anni, è una bambina chiusa e ostile al mondo, dotatissima per il disegno e capita solo da un’insegnante sensibile che riesce vagamente a intuire le difficoltà. Si scoprirà in una rapida, lucida e sofferta escalation di tensione, che Sarah è vittima delle molestie dell’insegnante di disegno, che la usa anche, nuda, come modella per schizzi e disegni. E l’insegnante, nel suo diario, lentamente mette a fuoco una realtà che aveva rimosso: anche lei da piccola ha subito lo stesso tipo di morbose attenzioni. E quando riuscirà ad ammetterlo, potrà finalmente aiutare Sarah, non compresa dai genitori e isolata dal resto del mondo. Età di lettura: da 13 anni.

David Klass,
Tu non mi conosci, Salani

Tutte le mattine John esce dalla sua casa che non è una casa per recarsi nella sua antiscuola, dove nell’odiata aula di antimatematica subisce le torture algebriche della professoressa Faccia-di-Luna, e durante le ore di musica suona la tuba, che in realtà è una rana gigante. John è innamorato dell’angelica e misteriosa Glory Halleluiah, e ha un amico, Billy Canappia, che forse non è un amico, perché è innamorato della stessa ragazza. John vive principalmente nella propria testa ed è fermamente convinto che nessuno lo conosca. I suoi pensieri nascosti, esilaranti e affilati come rasoi, non risparmiano nulla: avidità, grettezza, amore, amicizia, bassi tuba e tromboni, matematica e involtini primavera. E poi c’è casa sua: un padre sparito quando lui aveva quattro anni, una madre rovinata dalla vita in fabbrica che lui non vede mai, e l’uomo che non è suo padre, che lo picchia appena può, quando la madre non c’è. Cioè sempre. Quest’uomo è il suo nemico. Quest’uomo odia John e vorrebbe ucciderlo. E purtroppo questa non è una sua fantasia…

Elisabetta Lodoli,
Questo mare non è il mio mare: una ragazza di Sri Lanka a Roma per scoprire il suo posto nel mondo, Fabbri

Sewa è una ragazzina irrequieta ma non troppo quando arriva dallo Sri Lanka a Roma per ricongiungersi con i genitori, immigrati per ragioni di lavoro. Inserirsi in una grande città straniera non è facile per lei, che è già grande al suo arrivo. Tra mille difficoltà, accresciute dalle complicazioni naturali dell’adolescenza, Sewa deve trovare il suo posto in un mondo nuovo

Read Full Post »

boy


Consigli di lettura per ragazzi 11/16 anni

–> Diventare grandi
la voglia di affermare il proprio io

L. Frescura, M. Tomatis, Forever**
Fanucci 2008
Un padre e una figlia si amano profondamente ma manca loro la chiave per accedere l’uno al mondo dell’altro.

J. Spinelli, Per sempre Stargirl*

Mondadori 2008
Stargirl, la ragazza che gira con un topo in tasca e suona l’ukulele, è partita. Ma non ha dimenticato l’Arizona e i suoi incantevoli deserti, e Leo, l’amore che l’ha lasciata.

R. Abdel Fattah, Sono musulmana*
Mondadori 2008
La scelta di Amal di indossare il hijab suscita reazioni diverse da parte di genitori, amici, insegnanti

P. Zannoner, Matilde la ribelle*

Fanucci 2008
Matilde è curiosa, bella e piena di vita, ma non vuole fare ciò che le dicono e odia le formalità.

A. Fine, Charm school*
Salani 2007
Ma cosa c’entra Bonny, in jeans sdruciti e scarpe da ginnastica, con le perfette Miss Bocciolo di Rosa, Miss Polvere di Stelle, Miss Caramella?

J. Sonnenblik, Una chitarra per due**
Mondadori 2007
Che cosa può unire un sedicenne arrabbiato e un vecchio burbero? La Musica. Solo quando suona la sua chitarra elettrica Alex si sente bene. In paradiso.

S. Schiavo, Cessetto**
Rizzoli 2008
Per fortuna Sonia ha Cessetto, il suo vecchio, orrendo, carissimo motorino, e quando non ne può più scappa via, in collina, con la testa nel vento.

D. Ellis, Io sono un taxi*
Fabbri 2007
Diego è un ragazzino di 12 anni che da tre vive in prigione con la mamma e la sorellina.

M. Leavitt, Bella la mia vita da supereroe*

Salani 2008
Quando sua madre scompare, lasciandolo solo e senza casa, Heck si trova in un grosso guaio, un guaio dal quale i fumetti che tanto ama disegnare non lo possono tirare fuori. . . .

K. Paterson, Io me ne vado*
Mondadori 2007
La vita non ha colore per Louise, nel paesino che le sta troppo stretto. Tutte le attenzioni sono per la sorella Caroline, perfetta e ricca di talento.

M. Murail, Oh, boy!**
Giunti 2008
Chi tra Barthélémy, gay e spensierato , e la sorellastra più vecchia e certo più “inquadrata”di lui avrà l’onere (o l’onore?) di aggiudicarsi la tutela dei tre fratellastrii?

D. Shapiro, Io, perso in un oceano**
Salani 2007
Il protagonista di questo romanzo, Henry Every, è un ragazzo di quindici anni. Che muore in modo misterioso a pagina uno, e lascia dietro di sé un segreto. Un segreto su cui solo il padre riuscirà a far luce.

L. Glass, Il ragazzo che abitava il mio giardino**
Mondadori 2007
Un terribile segreto si cela dietro alla scomparsa di Sarah, un segreto che Emily non può confidare a nessuno.

* consigliato ai ragazzi/e a partire da 11 anni
** consigliato ai ragazzi/e a partire da 14 anni

Read Full Post »