Posts Tagged ‘marcos y marcos’
DOPO CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI, cosa leggere?
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged adelphi, CAMBIARE L'ACQUA AI FIORI, di Muriel Barbery, Diane Setterfield, E.O, in fuga con la zia, Keller editore, l'eleganza del riccio, La lettera d'amore. Cathleen Schine Tradotto da D.Scarpa, La tredicesima storia, marcos y marcos, MARIANA LEKY, miriam toews, Mondadori Traduttore: Giovanna Granato, Quel che si vede da qui, Un tipo a posto, VALERIE PERRIN on Maggio 18, 2020| Leave a Comment »
Radio Immaginaria, Greta…
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged marcos y marcos, Michele Ferrari, Noi abbiamo futuro, radio immaginaria on febbraio 1, 2020| Leave a Comment »
Un consiglio. Prima di parlare delle presunte “manipolazioni” che ruoterebbero intorno a Greta Thurnberg, i complottisti potrebbero assistere ad un incontro con i ragazzi di Radio Immaginaria, per rendersi conto di quanto i giovani sentano come prioritario l’impegno per la protezione dell’ambiente, istanza comune per salvare il pianeta. Energie, entusiasmo, competenza in azione! Ascoltarli infonde sempre una ventata di ottimismo. Medicina, Auditorium comunale, 31 gennaio 2020, presentazione de Noi abbiamo futuro, di Michele Ferrari, Marcos Y Marcos
Narrativa, la nostra selezione per il 2019.
Posted in Uncategorized, tagged 66thand2nd, aboca, ACQUA DI MARE, add, adelphi, AFONSO REIS CABRAL, AIDIR AVA OLAFSDOTTIR, ali smith, Alla luce di quello che sappiamo, ANNA BURNS, ANTHONY CARTWRIGHT, BEHROUZ BOOCHANI, BOTTEGA ERRANTE, CANTA, CARMINE ABATE, Charles Simmons, COLSON WHITEHEAD, Daniel Woodrell, DI PASSAGGIO, EINAUDI, ELIZABETH MCNEAL, FOIS, Francesco Pecoraro, FRIDAY BLACK, Garzanti, I ragazzi della Nickel, I testamenti, Il cuore vero, il gioco di Santa OCA, IL SILENZIO DELLE RAGAZZE, IL SUSSURRO DEL MONDO, IL TAGLIO, INVERNO, Jenny Erpenbeck, JESMYN WARD, Keller, kentuki, l'ALBERO DELLA FORTUNA, L'ARCHITETTRICE, LA FABBRICA DELLE BAMBOLE, LA NAVE DI TESEO, LA NAVE DI TESO, LA PRINCIPESSA SPOSA, LA PROFESSIONE DEL PADRE, La versione della cameriera, LA VITA DISPARI, Laura Pariani, LE MARLBORO DI SARAJEVO, libri, libri consigliati, libri migliori 2019, Lo Stradone, LUCI DI GUERRA, marcos y marcos, Margaret Atwood, MARIANA LEKY, MARS ROOM, melania mazzucco, MICHAEL ONDAATJE, MILIENKO JERGOVIC, Miljenko Jergovic, MILKMAN, MIO FRATELLO, MISS ISLANDA, MONDADORI, NANA KWAME ADJEI BRENYA, NARRATIVA, NESSUN AMICO SE NON LE MONTAGNE, NNE, Nutrimenti, Paolo Colagrande, PAT BARKER, PERSONE CARE, Persone normali, Pietro e Paolo, Ponte alle grazie, Quel che si vede da qui, RACHEL KUSHNER, RICHARD POWERS, RUTA TANNEMBAUM, Sally Rooney, samanta schweblin, sellerio, Sorj Chalandon, SPIRITO, Sur, Sylvia Townsend Warner, VERA GIACONI, WILLIAM GOLDMAN, Zia Haider Rahman on dicembre 18, 2019| Leave a Comment »
MILIENKO JERGOVIC, LE MARLBORO DI SARAJEVO, BOTTEGA ERRANTE
Finalmente, nuova edizione per il libro che meglio è in grado di rappresentare la tragedia quotidiana della popolazione di Sarajevo, durante l’assedio.
MARGARET ATWOOD, I TESTAMENTI, PONTE ALLE GRAZIE
«Questo libro nasce da tutte le domande che mi avete fatto su Gilead e i suoi meccanismi interni. Beh, non solo da questo. L’altra fonte di ispirazione è il mondo in cui viviamo oggi» – Margaret Atwood.
DANIEL WOODRELL, LA VERSIONE DELLA CAMERIERA, NNE
Torniamo sui Monti Ozark, Missouri: Daniel Woodrell illumina con nitide, veloci pennellate di colore una varietà di personaggi: voci di un romanzo corale, che parla di condivisione e di comunità, di un passato che si collega al presente, magnifico ritratto di una certa America.
SAMANTA SCHWEBLIN, KENTUKI, SUR
Una società ossessionata dal voyeurismo, non molto diversa dalla nostra. I personaggi che la popolano diventano succubi di strani peluche – i kentuki, appunto – dall’aspetto innocuo, che ti permettono di spiare, o di essere spiati ” da qualcuno che sta all’altro capo del mondo”. Un romanzo paradigmatico dei nostri tempi.
RACHEL KUSHNER, MARS ROOM, EINAUDI
Salutato come uno dei romanzi americani più importanti del 2018 una riflessioni sulle prigioni della mente e quelle della società, sulla violenza della giustizia negli Stati Uniti, un libro palpitante ed emozionante.
JESMYN WARD, CANTA, SPIRITO, CANTA, NNE
Secondo libro di Jesmyn Ward dopo Salvare le ossa, nel suo Mississipi, sicuramente tra i libi più amati dai nostri lettori. “Questo struggente romanzo scava nel cuore del sogno americano.Imperdibile” scrive Margaret Atwood!
PAT BARKER, IL SILENZIO DELLE RAGAZZE, EINAUDI
Vincitore dell’Independent Bookshop Week Awards. Finalista al Woman’s Prize for Fiction. Finalista al Costa Book Award.La guerra di Troia raccontata da Briseide, la schiava di Achille. Un romanzo memorabile e sovversivo, in cui Pat Barker dà voce alle donne relegate nelle retrovie della Storia. La vicenda di Briseide, schiava di Achille.
MARIANA LEKY, QUEL CHE SI VEDE DA QUI, KELLER
Vi si respira il medesimo clima dei libri di Ota Pavel, o de Muriel Barbery: un piccolo gioiello di leggerezza e profondità, scelto dai librai tedeschi come libro dell’anno. Un ritratto di una piccola comunità.
SALLY ROONEY, PERSONE NORMALI, EINAUDI
“Il romanzo che più di ogni altro ci dice cosa vuol dire essere giovani oggi” THE GUARDIAN – Vincitore del COSTA NOVEL AWARD 2019 – L’autrice di culto tra i millennial anglosassoni
COLSON WHITEHEAD, I RAGAZZI DELLA NICKEL, MONDADORI
Dopo La ferrovia sotterranea, il capolavoro letterario che gli è valso il Pulitzer e il National Book Award, Colson Whitehead scrive un altro romanzo magistrale salutato da diverse testate Usa come migliore del 2019, facendo luce su un angolo buio di storia americana.
MICHAEL ONDAATJE, LUCI DI GUERRA, GARZANTI
Dall’autore de IL PAZIENTE INGLESE “ Un’intensa e toccante meditazione sulla guerra e sulle sue conseguenze nella vita di un’intera famiglia!” Barak Obama.
AIDIR AVA OLAFSDOTTIR, MISS ISLANDA, EINAUDI
Nell’Islanda degli anni Sessanta una donna dovrebbe solo gestire la casa e occuparsi dei figli. O, al massimo, ambire al titolo di Miss Islanda. E questo vale anche per Hekla, la splendida ragazza che è appena arrivata a Reykjavík da un angolo remoto dell’isola.
ANNA BURNS, MILKMAN, KELLER
Vincitore del Man Booker Prize 2018, “un’appassionante rivendicazione della libertà di pensiero in un luogo in cui a prevalere è unìideologia monocromatica, del noi-contro loro” (USA TODAY): Belfast, negli anni della tragedia.
BEHROUZ BOOCHANI, NESSUN AMICO SE NON LE MONTAGNE, ADD
Omid Tofighian ha ricevuto i messaggi Whatsapp di Behrouz Boochani, rifugiato segregato dal Governo australiano per sei anni ai margini del mondo. Ne sono nati reportage e questo libro, digitato in farsi su un cellulare e poi tradotto in inglese. Volume che si è meritato il Victorian Prize, il più importante tra i premi letterari australiani. Opera capace di mozzare il fiato, di altissima qualità, ” Una splendida opera d’arte che usa diverse forme narrative, dall’analisi critica alla descrizione, alla poesia, al surrealismo distopico. La scrittura è bella e precisa, mescolando tradizioni letterarie provenienti da tutto il mondo. ” I giudici del Premio.
RICHARD POWERS, IL SUSSURRO DEL MONDO, LA NAVE DI TESEO
«Un romanzo dalla costruzione geniale, rigoglioso e ramificato come gli alberi di cui racconta: la meraviglia della loro interazione evoca quella degli uomini che vi vivono accanto.» – Dalla motivazione della giuria del Pulitzer 2019
FOIS ,PIETRO E PAOLO, EINAUDI
«Un romanzo commovente e feroce che racconta la storia di un’amicizia e insieme una spiazzante epopea ambientata nel primo Novecento» – Robinson
AFONSO REIS CABRAL, MIO FRATELLO, NUTRIMENTI
Una storia che guarda al tema della disabilità, un ritorno al paese natale nel Portogallo rurale dei nostri giorni.
FRANCESCO PECORARO, LO STRADONE, PONTE ALLE GRAZIE
“Una penna straordinaria che restituisce un tempo – il secondo 900 – e un luogo – Roma – con lo sguardo unico di chi vede deteriorarsi ciò che ama.» – Helena Janeczek
MELANIA MAZZUCCO, L’ARCHITETTRICE, EINAUDI
«Tirar su una casa. Scegliere le tegole del tetto e il mattonato del pavimento. Immaginare facciate, logge, scale, prospettive, giardini. Per quanto ne sapevo, una donna non l’aveva mai fatto». «L’architettrice di Melania Mazzucco è un romanzo straordinario» Angelo Guglielmi – TuttoLibri
NANA KWAME ADJEI BRENYA, FRIDAY BLACK, SUR
«Dalle aberrazioni del consumismo, alle tensioni tra neri e bianchi, alla sovrabbondanza di armi da fuoco: un ritratto distopico (ma ferocemente reale) degli Stati Uniti in 13 racconti che oscillano tra satira e horror » – TuttoLibri
JENNY ERPENBECK, DI PASSAGGIO, SELLERIO
Una tenuta nel Brandeburgo affacciata su un lago è al centro di questo gran libro. Undici capitoli ci raccontano altrettanti episodi con diversi protagonisti di chi vi ha vissuto, anche se chi regge davvero le fila è la Storia, che avvolge inesorabile le esistenze di persone e stravolge i luoghi. E il dodicesimo tassello, un giardiniere a scandire il ritmo delle stagioni..
CHARLES SIMMONS, ACQUA DI MARE, SUR
«Un palpitante romanzo di formazione che mescola al primo amore (o alla prima ossessione), un intenso rapporto padre-figlio» – Sette. Acqua di mare, pubblicato per la prima volta nel 1998, è l’ultima opera di un grande scrittore da riscoprire: «un piccolo capolavoro», come lo ha definito il NY Times
ALI SMITH, INVERNO, SUR
Dopo Autunno, il secondo titolo della sua tetralogia ispirata alle stagioni. Una vigilia di Natale in una maestosa e decadente villa in Cornovaglia. Quattro personaggi che in tre giorni di festa, mettono a confronto diverse generazioni, sensibilità, visioni del mondo, provando in qualche modo a convivere.
LAURA PARIANI, IL GIOCO DI SANTA OCA, LA NAVE DI TESO
Autunno 1652. Un romazo di ribellione e libertà, la storia di un sognoi di giustizia e e di una donna coraggiosa che sfida le convenzione del suo tempo
VERA GIACONI, PERSONE CARE, SUR
“Dieci racconti magistrali sugli angoli segreti della vita quotidiana” El Pais
SORJ CHALANDON, LA PROFESSIONE DEL PADRE, KELLER
“Sorj Chalandon scrive con le sue lacrime. Dopo quelle versate per il tradimento dell’amico irlandese (Chiederò perdono ai sogni), quelle del massacro di Sabra e Shatila in Libano (La quarta parete), lo scrittore libera le lacrime della sua infanzia”, dipingendo una terribile figura di padre ossessionato dalla fine della potenza coloniale francese LE POINT
ZIA HAIDER RAHMAN, ALLA LUCE DI QUELLO CHE SAPPIAMO, LA NAVE DI TESEO
Un romanzo mondo, il cui il lettore, condotto con sapienza dall’autore, rivivrà fatti epocali di questo millennio. Undici settembre, Afghanistan, la crisi dei subprime, e tutto ciò che questi eventi hanno rappresentato per la sorte degli esseri umani, dei due protagonisti. Una solida amicizia, una lunga confessione fa da filo conduttore ad un libro sorprendente.
PAOLO COLAGRANDE, LA VITA DISPARI, EINAUDI
La ricchezza della narrativa emiliana che si ispira alle memorabili pagine di Gianni Celati rivive degnamente in questa parabola umana.
MILJENKO JERGOVIC, RUTA TANNEMBAUM, NUTRIMENTI
Ispirato alla breve e tragica esistenza di una giovane stella del teatro croato, vittima della barbarie nazista, l’autore de Le marlboro di Sarajevo tratteggia un ritratto memorabile della Zagabria uscita dalla Prima Guerra Mondiale, fino agli anni Quaranta.
ANTHONY CARTWRIGHT, IL TAGLIO, 66THAND2ND
Un passato che non esiste più, il ricordo di una grandezza che l’Inghilterra non può più permettersi, la rabbia di un Paese tradito nelle aspirazioni quotidiane per una vita migliore rivivono nella storia d’amore tra un operaio ed ex pugile, e una giovane film maker di Londra.
SYLVIA TOWNSEND WARNER, IL CUORE VERO, ADELPHI
Una autrice difficile da inquadrare, nata e sospesa tra Otto e Novecento, stilisticamente vicino al primo secolo, al secondo per i temi affrontati. Donna ribelle e anticonformista,combattente in Spagna e per i diritti delle minoranze. Stupiscono le descrizioni della natura (una affascinante palude sospesa tra terra e mare ne Il cuore vero), il lento cammino che intraprendono le sue eroine, la prosa
ELIZABETH MCNEAL, LA FABBRICA DELLE BAMBOLE, EINAUDI
Silas, Iris, Louis, il monello Albie, le prostitute del bordello, i clienti della taverna, i pittori preraffaelliti danno vita a un romanzo storico vividissimo e carico di tensione che appassionerà i lettori dei migliori romanzi storici.
WILLIAM GOLDMAN, LA PRINCIPESSA SPOSA, MARCOS Y MARCOS
Un garzone innamorato, una bella assai confusa. I maneggi di un principe meschino e calcolatore. Il trio di mascalzoni più divertente del mondo rapisce la bella, arriva il pirata misterioso e una storia fantastica prende il volo. EDIZIONE SPECIALE CON 150 PAGINE INEDITE
CARMINE ABATE, l’ALBERO DELLA FORTUNA, ABOCA
Un bambino e un fico, nella Calabria di una generazione fa. Povertà e sapori, emigrazione
e amicizie, i sogni e una ruspa minacciosa. Carmine Abate, ci dona un libro davvero intonato tra i ricordi dell’infanzia e le suggestioni della sua terra, il tutto narrato con voce coloritissima,viva.
PIOGGIA GIALLA, JULIO LLAMAZARES, PASSIGLI. Nuova edizione per IL SAGGIATORE
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged adelphi, augias libri, augias libri consigliati, autori, autori spagnoli, CITTA’ DI PIETRA, DENISE ZANI, Frassinelli, I doni della vita, Il dono, Il saggiatore, In viaggio contromano, irene nemirovsky, Ismail Kadarè, julio llamazares, La nuova frontiera, letture consigliate, libri, LIBRI BELLI, libri consigliati, libri nuovi, marcos y marcos, mercè rodoreda, michael zadoorian, NERI POZZA, novità libri, nuovi libri consigliati, Passigli, Pioggia Gialla, recensioni, recensioni libri, respiro, tea, tim winton, toni morrison, Vasilij Grossman, Via delle Camelie, Vita e destino on settembre 27, 2019| Leave a Comment »
Libri in uscita nel 2019. Dopo le ferie, e prima di Natale!
Posted in Uncategorized, tagged Adamo ed Eva, Alessia Gazzola, andrea camilleri, arto paasilinna, Bill Bryson, Bollati Boringhieri, Charles Bukowski, Chiara Valerio, COLSON WHITEHEAD, Corrado Augias – Giovanni Filoramo, Cynthya Le Jeune Nobles, Dal 10 settembre, Dave Eggers, david grossman, david lagercrantz, dennis lehane, E.O, EINAUDI, erri de luca, Fabbrica di una scrittura, Federica Bosco, FELTRINELLI, Forse ho sognato troppo, francesco guccini, Francesco Recami, Garzanti, George Saunders, Giunti, Graham Greene, guanda, I ragazzi della Nickel, I testamenti, Ian McEwan, Il colibri, Il coltello, Il corpo, Il cuore non si vede, Il grande romanzo dei Vangeli, Il lungo petalo di mare, Il pittore di anime, Il treno per Istanbul, Ildefonso falcones, Impossibile, in contemporanea mondiale. Il seguito de Il racconto dell’ancella., iperborea, isabel allende, Jo Nesbo, La forza di essere migliori, LA NAVE DI TESEO, La parata, La ragazza che doveva morire . Millennium 6, La verità su Amedeo Consonni, La vita gioca con me, L’anno dei misteri, Lettere d’amore da Montmartre, libri, libri in uscita, longanesi, Lontano deagli occhi, Macchine come noi, MARCELLO FOIS, Marco Buticchi, marco vichi, marcos y marcos, Margaret Atwood, marsilio, Michael Bussi, MONDADORI, Nicholas Barreau, No gorilla no party, Non perdiamoci di vista, novità libri, Paolo Di Paolo, Pietro e Paolo, Ponte alle grazie, Questione di Costanza, rebecca dautremer, rizzoli, sandro veronesi, SANDRONE DAZIERI, sellerio, Stirpe di navigatori, Sul bere, TESORI DELL’INCONSCIO – C.G.Jung e l’arte come terapia, Ti aspetto, Tralummescuro, Tutti i miei errori, Una banda di idioti in cucina, Vito Mancuso, Volpe 8 on agosto 26, 2019| Leave a Comment »
Isabel Allende, Il lungo petalo di mare, Feltrinelli
Paolo Di Paolo, Lontano deagli occhi, Feltrinelli
George Saunders, Volpe 8, Feltrinelli
Alessia Gazzola, Questione di Costanza, Longanesi
Rebecca Dautremer, Ti aspetto, Rizzoli
Erri De Luca, Impossibile, Feltrinelli
Dave Eggers, La parata, Feltrinelli
Vito Mancuso, La forza di essere migliori, Garzanti
Marco Vichi, L’anno dei misteri, Guanda
Bill Bryson, Il corpo, Guanda
Marcello Fois, Pietro e Paolo, Einaudi
Ian McEwan, Macchine come noi, Einaudi
Chiara Valerio, Il cuore non si vede, Einaudi
Jo Nesbo, Il coltello, Einaudi
Corrado Augias – Giovanni Filoramo, Il grande romanzo dei Vangeli, Einaudi
Dennis Lehane, Tutti i miei errori, Longanesi
Federica Bosco, Non perdiamoci di vista, Garzanti
Nicholas Barreau, Lettere d’amore da Montmartre, Feltrinelli
Francesco Guccini, Tralummescuro, Giunti
Margaret Atwood, I testamenti, Ponte alle grazie
Dal 10 settembre, in contemporanea mondiale. Il seguito de Il racconto dell’ancella.
David Lagercrantz, La ragazza che doveva morire . Millennium 6, Marsilio
Ildefonso Falcones, Il pittore di anime, Longanesi
Arto Paasilinna, Adamo ed Eva, Iperborea
Cynthya Le Jeune Nobles, Una banda di idioti in cucina, Marcos Y Marcos
Marco Buticchi, Stirpe di navigatori, Longanesi
Sandrone Dazieri, No gorilla no party, Mondadori
Colson Whitehead, I ragazzi della Nickel, MOndadori
Andrea Camilleri, Fabbrica di una scrittura, Sellerio
Graham Greene, Il treno per Istanbul, Sellerio
Sandro Veronesi, Il colibri, La nave di Teseo
Francesco Recami, La verità su Amedeo Consonni, Sellerio
TESORI DELL’INCONSCIO – C.G.Jung e l’arte come terapia, Bollati Boringhieri
Charles Bukowski, Sul bere, Guanda
David Grossman, La vita gioca con me, Mondadori
Michael Bussi, Forse ho sognato troppo, E.o
Carlo Lucarelli, Miriam Toews, Arundhati Roy, Don Winslow, Maurizio De Giovanni e altri. Libri in arrivo!
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged .Don Winslow, adelphi, Alberto Angela, ali smith, Arundhati Roy, Aspetta e spera, atlantide, Barbara Baraldi, Bernard Cornwell, bompiani, CARLO LUCARELLI, Chi ama, Chiara Moscardelli, Cibo, CRISTINA CASSAR SCALIA, Dipinto sulla pelle, Don De Lillo, EINAUDI, eraldo baldini, FELTRINELLI, Gioconda Belli, guanda, HALDOR LAXNESS, Helena Janeczeck, Il confihne, Il mio cuore silenzioso, Il mio cuore umano, Il purgatorio dell'Angelo, ILARIA TUTI, INVERNO, iperborea, Isaiah Berling, John Irving, L'arcipelago del cane, L'incanto di Venezia, L'umiltà, La campana d'Islanda, La congiura dei fratelli Shakespeare, La logica della lampara, La mia estate fortunata, La notte dei Getsemani, La palude dei fuochi erranti, lars kepler, Le febbri della memoria, Le parole di Sara, Libertà, longanesi, marcos y marcos, Massimo Recalcati, Maurizio De Giovanni, Michele Serra, miriam toews, MONDADORI, Nada Malanima, Ninfa dormiente, odia, Paolo Nori, Persone normali, Philippe Claudel, Ponte alle grazie, Punto omega, Quando faccio una cosa mi piace farla bene -, rizzoli, Sally Rooney, Silvina Ocampo, Stalker, Sur, Tutti i racconti, Viale dei misteri, Volevo essere vedova on febbraio 28, 2019| Leave a Comment »
eccoli qua
Miriam Toews | , | La mia estate fortunata | , | Marcos Y Marcos |
Carlo Lucarelli | , | Quando faccio una cosa mi piace farla bene – | , | Marcos Y Marcos |
Paolo Nori | , | Aspetta e spera | , | Marcos Y Marcos |
Philippe Claudel | , | L’arcipelago del cane | , | Ponte alle Grazie |
Arundhati Roy | , | Il mio cuore silenzioso | , | Guanda |
Don Winslow | , | Il confihne | , | Einaudi |
Chiara Moscardelli | , | Volevo essere vedova | , | Einaudi |
Cristina Cassar Scalia | , | La logica della lampara | , | Einaudi |
Maurizio De Giovanni | , | Il purgatorio dell’Angelo | , | Einaudi |
Sally Rooney | , | Persone normali | , | Einaudi |
Massimo Recalcati | , | La notte dei Getsemani | , | Einaudi |
Ali Smith | , | Inverno | , | Sur |
Silvina Ocampo | , | Chi ama, odia | , | Sur |
, | Tutti i racconti | , | Bompiani | |
Don De Lillo | , | Punto omega | , | Einaudi |
John Irving | , | Viale dei misteri | , | Rizzoli |
Isaiah Berling | , | Libertà | , | Adelphi |
Maurizio De Giovanni | , | Le parole di Sara | , | Rizzoli |
Eraldo Baldini | , | La palude dei fuochi erranti | , | Rizzoli |
Helena Janeczeck | , | Cibo | , | Guanda |
Michele Serra | , | L’umiltà | , | Feltrinelli |
Gioconda Belli | , | Le febbri della memoria | , | Feltrinelli |
Barbara Baraldi | , | Dipinto sulla pelle | , | Mondadori |
Haldor Laxness | , | La campana d’Islanda (scheda qui sotto) | , | Iperborea |
Lars Kepler | , | Stalker | , | Longanesi |
Nada Malanima | , | Il mio cuore umano | , | Atlantide |
Bernard Cornwell | , | La congiura dei fratelli Shakespeare | , | Longanesi |
Ilaria Tuti | , | Ninfa dormiente | , | Longanesi |
Alberto Angela | , | L’incanto di Venezia | , | Rizzoli |
LA CAMPANA D’ISLANDA, HALLDOR LAXNESS, IPERBOREA
Il romanzo capolavoro – fino a oggi inedito in Italia – del premio Nobel islandese Halldór Laxness, considerato da molti scrittori d’eccezione come Susan Sontag, Juan Rulfo, Antonia Byatt, Alice Munro e Jonathan Franzen, uno dei più grandi maestri del Novecento.
A volte triste, a volte strepitoso ma sempre incalzante, La campana d’Islanda è allo stesso tempo un aggiornamento delle antiche saghe e una feroce satira sociale. Considerata l’opera più famosa di Laxness, pubblicata in tre volumi tra il 1943 e il 1946, ha reso l’autore un vero e proprio simbolo del paese: è il suo primo romanzo basato sulla storia nazionale, che racconta i difficili decenni tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, quando l’Islanda è ancora una colonia danese, povera e oppressa da epidemie, morie di bestiame e scarsità di pesce, fattori che insieme causarono la morte di ben un terzo della popolazione. Protagonista indimenticabile è il contadino Jon Hreggvidsson, che dopo aver raccontato una barzelletta scherzosa sul re danese si ritrova fuggiasco e accusato dell’omicidio del boia del re. Negli anni seguenti Hreggvidsson, sfortunata ma resistente canaglia, cinico e ostinato misantropo simile al Bjartur di Gente indipendente, diventa una pedina della Storia, invischiato in conflitti politici e personali che si giocano su una scala più grande. Tra questi la storia d’amore tra Snaefridur, conosciuta in tutto il paese come il «sole d’Islanda», una giovane nobildonna bella e testarda, e Arnas Arnaeus, l’antiquario del re, un aristocratico il cui modo mondano nasconde una feroce devozione ai suoi compatrioti più abbienti. Mentre la loro lotta personale si svolge su un palcoscenico internazionale, La campana d’Islanda crea una trama dickensiana di eroismo e viltà, violenza e tragedia, densa in ogni pagina di un particolarissimo incantesimo narrativo. In questo romanzo fondamentale per la storia della letteratura islandese, Laxness mostra quanto sia importante il recupero della propria tradizione per acquisire consapevolezza di nazione e ricorda alla sua gente i comuni antenati che per sette secoli avevano subito l’oppressione politica ed economica degli stranieri.
In uscita il: 10 Aprile 2019
- 512
Nazione: Islanda
Traduzione di: Alessandro Storti
Postfazione di: Alessandro Storti
Narrativa, i migliori degli ultimi mesi .
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged adelphi, ali smith, autunno, Bestiario sentimentale, Bianca Pitzorno, Bollati Boringhieri, bompiani, BOTTEGA ERRANTE, CAMBIO DI ROTTA, CUCINARE UN ORSO, DALLA PARTE DEL BENE, DONNE CHE PARLANO, EINAUDI, ELIZABETH JANE HOWARD, Fazi, FLORIDA, GLOSSA, Guadalupe Nettel, guanda, Hannah Tinti, i migliori degli ultimi mesi ., IL SOGNO DELLA MACCHINA DA CUCIRE, iperborea, Isabel, J.K STEFANSSON, jean baptiste andrea, JENNIFER HAIG, John Banville, Juan Josè Saer, Keller, L'AMERICA SOTTOSOPRA, LA MORTE DI MURAT IDRISSI, La nuova frontiera, LAUREN GROFF, LE DODICI VITE DI SAMUEL HAWLEY, Lucia Berlin, Madeleine Bourdouxhe, marcos y marcos, Marie aspetta Marie, MARTIN FAHRNER, mia regina, MIKAEL NIEMI, Miljenko Jergovic, miriam toews, NARRATIVA, Neel Mukherjee, NERI POZZA, RADIO WILIMOWSKI, REDENZIONE, SERA IN PARADISO, storia di Asta, Sur, TOMMY WIERINGA on dicembre 18, 2018| Leave a Comment »
Narrativa, i migliori degli ultimi mesi . La personale lista dei romanzi e racconti consigliati da Atlantide.
MARTIN FAHRNER, DALLA PARTE DEL BENE, KELLER
Vi si respira il medesimo clima avvertibile ne La morte dei caprioli belli, di una autore ceco, il mitico Ota Pavel. Leggerezza e ironia mentre la grande storia consuma le sue tragedie, narrate con gli occhi candidi dell’infanzia.
NEEL MUKHERJEE, REDENZIONE, NERI POZZA
Un romanzo vivido per inoltrarci nelle colorite vie dell’India contemporanea, con cinque personaggi alle prese con la volontà di riscatto, dal desiderio di vivere una vita migliore. Coinvolgente e magmatico!
MIRIAM TOEWS, DONNE CHE PARLANO, MARCOS Y MARCOS
“ Un consiglio personale e assolutamente di parte: leggete tutto quello che ha scritto Miriam Toews, perché sarà un prezioso dono alla vostra anima” Federica Bosco. Ispirato ad una storia vera di violenza avvenuta in un villaggio mennonita della Bolivia.
JOHN BANVILLE, ISABEL, GUANDA
Una sorta di ideale seguito de Ritratto di signora«Il romanzo di Banville ricrea magistralmente le atmosfere di Henry James, arricchendole di suspense e colpi di scena.» – The Observer
ALI SMITH, AUTUNNO, SUR
Tra i migliori del 2017 per diverse testate di lingua inglese, confermato anche da noi! Pagine bellissime, in cui l’autrice riesce a dare vita ad un testo che fotografa il momento storico vissuto dall’Inghilterra della Brexit con una storia toccante sui sentimenti, sulle cose non dette, all’interno di un rapporto particolare tra un anziano artista e una ragazzina prima, divenuta donna poi..
MADELEINE BOURDOUXHE, MARIE ASPETTA MARIE, ADELPHI
Marie ama profondamente il marito, ma durante una vacanza il desiderio reclama i suoi diritti, prendendo le forme di un ragazzo di vent’anni. Trama banale? Considerate che il libro è del 1940, che l’autrice è dotata di una prosa magnifica, potente ed evocativa dei sentimenti e dei luoghi: Madeleine Bordouxhe dona intensa voce ad una protagonista luminosa, capace di percorrere la strada più pericolosa per conoscere se stessa.
TOMMY WIERINGA, LA MORTE DI MURAT IDRISSI, IPERBOREA
“UN GRIDO CHE NESSUNO SENTE NON SI E’ MAI LEVATO” Ogni anno, ai lati delle autostrade andaluse, nel mezzo del deserto, vengono trovati centinaia di morti che non sono sopravvissuti alla traversata dal Marocco; Murat è uno di loro.
ELIZABETH JANE HOWARD, CAMBIO DI ROTTA, FAZI
Dall’autrice de La saga dei Cazalet, un altro capolavoro di osservazione del comportamento umano!
JENNIFER HAIG, L’AMERICA SOTTOSOPRA, BOLLATI BORINGHIERI
Memorabile quadro di quell’America rurale adulata dai cacciatori di tesori del sottosuolo, dal petrolio al gas naturale. La promessa di un arricchimento che si traduce puntualmente in una distruzione delle terre..
BIANCA PITZORNO, IL SOGNO DELLA MACCHINA DA CUCIRE, BOMPIANI
La manovella della macchina da cucire gira: ogni giro una storia, ogni storia una donna che lotta, ama e spera. Grande autrice per ragazzi, ma non solo, Bianca Pitzorno!
MIKAEL NIEMI, CUCINARE UN ORSO, IPERBOREA
Dopo Musica rock da Vittula, l’autore torna alle sue radici lapponi con un originale thriller storico, ispirato a personaggi reali
JEAN BAPTISTE ANDREA, MIA REGINA, EINAUDI
Una vallata isolata in Alta Provenza, una famiglia silenziosa (anche per non interrompere l’incanto del televisore), un distributore di benzina, un ragazzino con “la testa che non cresceva” soprannominato Shell, forse destinato ad una scuola speciale: Vincitore del Prix Femina del Lyceens e del Prix du Premier Roman, un’ode alla immaginazione, alla diversità
JUAN JOSE’ SAER, GLOSSA, LA NUOVA FRONTIERA
Ai sommi basta una passeggiata tra due amici, in una Baires degli anni Sessanta, parlando degli echi di una festa alla quale nessuno dei due ha partecipato, per dare vita ad un libro sublime, capace di contenere il mondo intero..
GUADALUPE NETTEL, BESTIARIO SENTIMENTALE, LA NUOVA FRONTIERA
Cinque racconti in cui la vita degli animali che ci circondano scorre in parallelo con quella dei loro umani di riferimento, storie ordinarie forse, ma narrate con grande talento , cogliendo con precisione i momenti di frattura dai quali non sarà più possibile tornare alla vita di un tempo.
HANNAH TINTI, LE DODICI VITE DI SAMUEL HAWLEY, LA NUOVA FRONTIERA
Il profondo legame fra un padre criminale e una figlia adolescente. Un romanzo di formazione che comina la tensione del thriller con il senso di avventura e la sensibilità psicologica Selezionato dal Washington Post come uno dei migliori libri del 2017.
LAUREN GROFF, FLORIDA, BOMPIANI
«I fan di Lauren Groff riconosceranno all’istante il suo gusto per la descrizione… pagine aspre, cariche di pericolo, linguisticamente potenti, che turbano a ogni passaggio. Un tour de force letterario ambientato in un luogo bollente, uno stato a forma di pistola» – Kirkus Review.
MILJENKO JERGOVIC, RADIO WILIMOWSKI, BOTTEGA ERRANTE
Un professore polacco in pensione e il figlio affetto da tubercolosi ossea, un viaggio verso il sole del Sud, mentre intorno l’incendio sta per svilupparsi. E’ l’Europa del 1938, e in Francia la nazionale polacca sta per affrontare in una storica partita quella brasiliana. Dal grande autore de Le marlboro di Sarajevo,un romanzo di grande spessore.
J.K STEFANSSON, STORIA DI ASTA, IPERBOREA
Una scrittura che incanta per questo nuovo libro di Stefansson, che tra Norvegia e Islanda ci racconta una vicenda che si sviluppa tra gli anni Cinquanta ed il presente, tra il desiderio di conoscere il mondo partendo dalla campagna dell’isola lontana..
LUCIA BERLIN, SERA IN PARADISO, BOLLATI BORINGHIERI
Lucia Berlin è sempre stata apprezzata da una piccola cerchia di letterati, poi all’improvviso nel 2016 la sua meritata fama si è aperta al mondo, grazie alle traduzioni in diverse nazioni. L’autrice eccelle nel dipingere con una forma narrativa tipicamente americana, il racconto, la società americana.
i migliori libri dal 2011 ad oggi. Più o meno… da ELENA FERRANTE, anno 2011, a MADELEINE BOURDOUXHE, alcune selezioni dei libri consigliati da Atlantide ai propri lettori.
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged 66thand2nd, A CACCIA NEI SOGNI, ADD EDITORE, adelphi, almudena grandes, Amanda Coplin, amitav ghosh, Analogon, ANDARSENE, Andrea Delogu - Andrea Cedrola, Anthony Shadid, Antoine Volodine, ARCADIA, AUDUR AVA OLASFDOTTIR, AUGUSTUS, Babilonia, Beat, Bollati Boringhieri, bompiani, Borne, CARSON MCCULLERS, Castelvecchi, CHI ZIJIAN, Christian Frascella, CIELO ROSSO AL MATTINO, Codice, COME IN UN FILM, CONGO INC, Corbaccio, CREPUSCOLO, Darusja la dolce, deborha moggach, Dulce Maria Cardoso, E.O, ECCCOMI, Edizioni Clichy, Edmund De Waal, EINAUDI, EINAUDI –Premio Campiello, Eleanor Catton, Elena Ferrante, Elizabeth Von Arnim, Elliot, ENNEENNE, FAIRPLAY, fandango, Fazi, FELTRINELLI, FELTRINELLI INDIES, Frassinelli, FUNNY GIRL, Garzanti, Giunti, GORILLA AMORE MIO, GRIFFINTOWN, guanda, Han Kang, HANNA KENT, Helen Humphreys, Helene Wecker, HO LASCIATO ENTRARE LA TEMPESTA, I luminari, I miei piccoli dispiaceri, I rabdomanti, I.J.SINGER, Il canto del crepuscolo, Il figlio, IL FIORDO DELL'ETERNITA', Il fiume dell'oppio, IL GIARDINO DELLE NEBBIE NOTTURNE, IL GIRO DEL MIELE, IL GOLEM E IL GENIO, Il mio sole è nero, il mondo che verrà, Il nostro uomo sul campo, Il re deve morire, Il ritorno, Il Rivoluzionario, Il rumore del tempo, Il suono della neve che cade, IL TUFFO, Il Turchetto, IN KOLI JEAN BOFANE, Ines e l'allegria, iperborea, Irena Brezna, ISAAC BASHEVIS SINGER, ISOLA, Jón Kalman Stefánsson, Jeet Thayil, Jeff VanderMeer, JEFFERY EUGENIDES, JENNIFER EGAN, jhumpa Lahiri, jim shepard, John Williams, JONAS JONASSON, JONATHAN LEE, Jonathan Safran Foer, JOSE’ PABLO FEINMANN, Julian Barnes, Julien Green, julio llamazares, Kader Abdollah, KAREN JAY FOWLER, Keller, Kent Haruf, Keyla la Rossa, KIM LEINE, L'ALBERO DELLE MELE, L'altro lato del mondo, L'amica geniale, L'analfabeta che sapeva contare, L'ASINO D'ORO, L'età delle promesse, L'HOTEL DEI CUORI INFRANTI, L'INVENZIONE DELLE ALI, L'oceano in fondo al sentiero, L'OMBRA DI HEIDEGGER, L'ora prima dell'alba, LA BALLATA DEL CAFFE' TRISTE, La casa di pietra, LA CASA TONDA, LA COLLINA, La donna che scriveva racconti, La fabbrica della speranza, LA FAMIGLIA KARNOWSKI, La moglie, LA NATURA DELLA GRAZIA, La nuova frontiera, LA PECORA NERA, LA PRIMA VERITA', La promessa, LA QUARTA PARETE, La scoperta della lentezza, La sfuriata di Bet, LA STRADA STRETTA VERSO IL PROFONDO NORD, La Tartaruga, LA TERRA DEI LUPI, LA TRAMA DEL MATRIMONIO, La tregua, La vegetariana, LA VIA OSCURA, LA VITA DEGLI ALTRI, LADIVINE, LAIA JUFRESA, LAROSE, Laura Pariani, LAUREN GROFF, Lavanya Sankaran, Le cose che abbiamo perso nel fuoco, Le lacrime di San Lorenzo, LILA, LO SGUARDO DI LILY, LOUISE ERDRICH, Lucia Berlin, Ludmila Ulitskaya, MA JIAN, Madeleine Bourdouxhe, Manhattan beach, marcos y marcos, Margaret Forster, Margaret Laurence, MARIANA ENRIQUES, MARIE AMA MARIE, MARIE HELENE POITRAS, Marie Ndiaye, Marija Matios, marilynne robinson, mario benedetti, Mark Slouka, marsilio, Mary Renault, MEDICINE DEL DIAVOLO, Metin Arditi, Mia Couto, MICHAEL ONDAATJE, Miljenko Jergovic, miriam toews, MONDADORI, MONDDORI, Narcopolis, NEEL MUKERJEE, neil gaiman, NEL PAESE DELLE DONNE / GIOCONDA BELLI / FELTRINELLI, NERI POZZA, Nescio, nick hornby, NN EDITORE, Nottetempo, Nutrimenti, OTA PAVEL. COME HO INCONTRATO I PESCI, PAOLO MALAGUTI, Paolo Maurensig, Paolo Nori, paradiso e inferno, Pascal Quignard, PAUL LYNCH, PENOMBRA, PHILIP MEYER, Piemme, Playground, Ponte alle grazie, PRIMA DELL'ALBA, QUESTO VIAGGIO CHIAMAVAMO AMORE, RAGAZZI D'ORO, REGIS DE SA MOREIRA, Respirazione Artificiale, Ricardo Piglia, Richard Flanagan, Robert Perisic, Rodge Glass, Rodrigo Hasbun, Rosa candida, Sandro Campani, Sarah Hall, scrittori, sellerio, shaun bythell, Siamo buoni se siamo buoni, SIAMO TUTTI COMPLETAMENTE FUORI, Silvina Ocampo, Simona Vinci, SIRI RANVA HJELM JACKOBSEN, SOLO PER IDA BROWN, SONYA HARTNETT, Sorj Chalandon, SOTTO QUESTO CIELO, Sten Nadolny, Storie di Amsterdam, STRANIERA INGRATA, sue monk kidd, Sur, SYLVIA IPARRAGUIRRE, Tan Twan Eng, Teoria delle ombre, TOM DRURY, TONI CADE BAMBARA, Tove Jansson, Tutte le mattine del mondo, ULTIMO QUARTO DI LUNA, UMAMI, Un pappagallo volò sull'Ijssel, Un'eredità di avorio e ambra, Una storia russa, UNO CHALET TUTTO PER ME, UWE TIMM, Valerio Varesi, VELENI DI DIO, Viaggiatore in terra, Victor Del Arbol, VITA DA LIBRAIO, Voglio la testa di Ryan Giggs, Voland, volga volga, WILLIAM KENT KRUEGER, Yasmina Reza, Yoshe Kalb, zandonai on novembre 30, 2018| Leave a Comment »
I MIGLIORI LIBRI DAL 2011 ad oggi, secondo il gusto di Atlantide, tra le opere di narrativa esaminate. Mancheranno tanti capolavori, conclamati o nascosti, ovviamente, non vuole essere “un canone”. In occasione dei nostri venticinque anni da librai, vogliamo riproporre alcuni dei libri che ci sono piaciuti, tutto qui, abbiamo ripescato vecchi depliant, qualcuno forse anche in bozza (e con qualche erroruccio, sorry). Qualche titolo lo troverete ripetuto, perchè lo abbiamo proposto più a lungo degli altri.
da ELENA FERRANTE, anno 2011, a MADELEINE BOURDOUXHE, alcune selezioni dei libri consigliati da Atlantide ai propri lettori.
I migliori romanzi degli ultimi mesi . marzo 2018
AUDUR AVA OLAFSDOTTIR, HOTEL SILENCE, EINAUDI
Dall’autrice de Rosa Candida un libro palpitante di emozione, la ricerca di senso in una vita che pare ormai priva di aspettative..
ERNEST LOTHAR, UNA VIENNESE A PARIGI, E.O
“Vienna ha accettato l’annessione in maniera così passiva, si è rassegnata con una tale remissività..”. Motivo per fuggire da una Vienna osannante al Fuhrer, e rifugiarsi nella ben diversa Parigi (le prime pagine, quelle della scoperta della città, sono un vero e proprio inno alla Ville Lumiere) per la protagonista, che troverà ben presto il nazismo sotto le porte di casa Dalla penna sapiente di Ernst Lothar, pagine che pulsano di vita e di grande storia, di resistenza e di riflessione
MADELEINE BOURDOUXHE, MARIE AMA MARIE, ADELPHI
Marie ama profondamente il marito, ma durante una vacanza il desiderio reclama i suoi diritti, prendendo le forme di un ragazzo di vent’anni. Trama banale? Considerate che il libro è del 1940, che l’autrice è dotata di una prosa magnifica, potente ed evocativa dei sentimenti e dei luoghi: Madeleine Bordouxhe dona intensa voce ad una protagonista luminosa, capace di percorrere la strada più pericolosa per conoscere se stessa. Davvero, una splendida riscoperta letteraria.
JIM SHEPARD, IL MONDO CHE VERRA’, BOMPIANI
Racconti ambientati in differenti epoche storiche, a volte con protagonisti realmente esistiti come i Fratelli Mongolfier e l’esploratore John Franklin, un autore perfettamente in grado di ricostruire inpoche pagine una ambientazione perfetta, e di rappresentare la natura umana.
SHAUN BYTHELL, VITA DA LIBRAIO, EINAUDI
un libraio con grande senso dello humour, quello che gestisce la libreria di Wigtwon (900 abitanti, ma anche un bel festival letterario con circa 300 eventi e si vanta dello- Scottish largest second hand bookshop) – Pagine frizzanti per chi ama i libri, per mostrare la cruda realtà che si cela dietro l’immagine romantica del venditore di libri. Con gradite escursioni nelle sue letture, o nelle memorie di Orwell, pure lui (a malincuore) facente parte della categoria per un certo periodo
WILLIAM KENT KRUEGER, LA NATURA DELLA GRAZIA, NERI POZZA
Un romanzo di formazione alla maniera di Dennis Lehane, sul prezzo da pagare per diventare adulti, in una caldissima estate degli anni Sessanta, tra Minnesota e South Dakota.
SIRI RANVA HJELM JACKOBSEN, ISOLA, IPERBOREA
una saga di famiglia potente, dal linguaggio poetico ed evocativo, ben adatto a quel luogo che forse non è più Europa, in mezzo all’Atlantico, 18 isole rocciose battute dal vento e con scogliere che si tuffano, le Faroer, un luogo comunque che è ancora possibile chiamare “casa”.Consigliato da Jón Kalman Stefánsson
JENNIFER EGAN, MANHATTAN BEACH, MONDDORI
Con Il tempo è un bastardo(Minimum fax per l’ed italiana) si è meritata il Pulitzer nel 2011 per la narrativa, un libro decisamente originale nella struttura. E tutta la carriera artistica dell’autrice ci pare sia una costante ricerca di temi e spunti nuovi, di esplorare ulteriormente le possibilità che la letteratura offre. Manhattan beach esplora alcuni decenni di storia americana, ma il focus dell’autrice va alla magmatica vita interiore dei suoi personaggi, ai sentimenti della giovane Anna, ferita dalla scomparsa del padre
CARSON MCCULLERS, INVITO A NOZZE, EINAUDI
C’è tutto il vecchio Sud degli Stati Uniti in questo libro, tra i capolavori di una autrice da leggere in toto, capace come pochi di raccontare la solitudine, l’umanità minore. L’atmosfera tra il sonnecchiante e l’indolente, lo status di segregazione razziale, i pregiudizi sessisti…Una ragazza desiderosa di fuggire da quei luoghi, di trovare un proprio posto nel mondo, di rompere l’isolamento ed uscire da una situazione di inquietudine, un luogo fisico e mentale in cui “tutto rimaneva immobile”, mentre attorno il mondo è “lanciato a una velocità di millesettecento chilimetri all’ora”.
JEFF VANDERMEER, BORNE, EINAUDI
Dall’autore de TRILOGIA DELL’AREA X, un grande libro in cui l’ambientazione distopica dona vita a fantasmi che conosciamo bene:migrazioni planetarie, disastri ambientali. Autore da seguire!
PAOLO MALAGUTI, PRIMA DELL’ALBA, NERI POZZA
A 100 anni da Caporetto, un romanzo incalzante che, attraverso le indagini sulla misteriosa morte di Andrea Graziani, il «generale fucilatore» distintosi per la brutalità verso i sottoposti, fa luce su una delle pagine più tristi e dolorose della storia italiana
RICARDO PIGLIA, RESPIRAZIONE ARTIFICIALE, SUR
Nuova edizione. La verità, la parola, la letteratura e la filosofia, la vita, la storia di una nazione. Ricardo Piglia si è meritato con Respirazione artificiale una pagina nel libro d’oro della letteratura argentina, mescolando le carte abilmente per lasciare il compito al lettore di decifrare il lato nascosto del racconto.
Ottobre 2017
FERNANDO ARAMBURU, PATRIA, GUANDA
Uno splendido affresco umano di una comunità lacerata dai lutti,ma ancora viva negli affetti: la Spagna del terrorismo basco.Una opera davvero GRANDE!
REGIS DE SA MOREIRA, COME IN UN FILM, ENNEENNE
Un romanzo in presa diretta costruito con i dialoghi dei due protagonisti della storia d’amore, dalla nascita alla fine, e delle persone che vi assistono, anche solo per un attimo;una commedia esilarante costruita sui frammenti del discorso amoroso!
ALI SMITH,VOCI FUORI CAMPO, SUR
Narratrice complessa, Ali Smith, tra le più interessanti realtà inglesi. Un romanzo a più voci, dall’architettura complessa, finalista al Booker Prize, dedicato ai componenti di una famiglia, e all’arrivo di Ambra, capace di far emergere la distanza già esistente tra i membri del gruppo..
YASMINA REZA, BABILONIA, ADELPHI
Yasmina Reza, grande autrice de Felici i felici, caustica rappresentazione dei rapporti uomo donna nella nostra società, si dimostra ancora una volta autrice da non perdere. La società contemporanea, con le solitudini, i rapporti di coppia, le interazioni tra esseri umani, narrata egregiamente!
ISAAC BASHEVIS SINGER, KEYLA LA ROSSA, ADELPHI
Un prezioso inedito del Nobel Singer, un romanzo brulicante di vita tra Varsavia e New York
DIDIER DECOIN, IL MAGISTERO DEI GIARDINI E DEGLI STAGNI, PONTE ALLE GRAZ
Un coloritissimo ROMANZO STORICO, alla scoperta del Giappone del Dodicesimo secolo condotti per mano da una semplice contadina, una vicenda densa di sentimento, avventura, sensualità…
Piacevolissima lettura
OTA PAVEL. COME HO INCONTRATO I PESCI, KELLER
Il racconto è la misura perfetta per gli scritti di Ota Pavel, che continua la sua ironica ricognizione del mondo della sua famiglia, le avvincenti imprese lungo i torrenti della sua terra, con la grande Storia che bussa alle porte. Troverete il tono ironico e gioioso de La morte dei caprioli belli, senza dubbio, anche ne COME HO INCONTRATO I PESCI!
GIONI BARRETT, CULO NERO, 66THANDN2D
Inizia come una eclatante variazione sul tema de LA METAMORFOSI di Kafka (un nero di un quartiere degradato mutato nella notte in bianco dai capelli rossi e dagli occhi verdi), per poi divenire un brillante spaccato degli stereotipi che bianchi e neri alimentano a vicenda, dei vizi e costumi della società contemporanea.. Con una notevole dose di ironia!
TOM DRURY, A CACCIA NEI SOGNI, ENNEENNE
Dall’editore di KENT HARUF un nuovo autore da non mancare: “un romanzo di perdenti a grandezza naturale. Drury mette da parte sia la tragedia che la commedia, consapevole che le ferite della vita sono spesso inferte e sofferte senza drammi”
JOHN WILLIAMS, AUGUSTUS, FAZI
Ultimo libro scritto dall’autore di Stoner, Augustus (suo primo romanzo storico) riceverà un prestigioso riconoscimento, il National Book Award nel 1973. La storia della fortuna politica e pubblica di Augusto, narrata con avvenimenti e lettere da parte dei protagonisti nella prima parte del libro, si accompagna al fallimento e all’infelicità vissute nella sfera privata, come un curioso bilanciamento della storia nei confronti del fondatore dell’Impero Romano.
MARIE HELENE POITRAS, GRIFFINTOWN, LA NUOVA FRONTIERA
Dopo l’inverno arriva la primavera,e la vita riprenderà per la piccola comunità di uomini abbandonati dal destino che anima Griffintown, sobborgo di Montreal. Addetti ad un mestiere in via di estinzione, fare il cocchiere per le vie della città, vedranno in pericolo il loro mondo dopo la scomparsa del loro boss, e l’arrivo della speculazione immobilare senza scrupoli
COLSON WHITEHEAD, LA FERROVIA SOTTERRANEA, SUR
Vincitore di numerosi premi (Pulitzer, National Book Award…), una storia memorabile incentrata sulla vergogna della schiavitù dei neri negli Stati Uniti, con una protagonista indomita alla ricerca dell’affrancamento.
PAOLO MALAGUTI, PRIMA DELL’ALBA, NERI POZZA
A 100 anni da Caporetto, un romanzo incalzante che, attraverso le indagini sulla misteriosa morte di Andrea Graziani, il «generale fucilatore» distintosi per la brutalità verso i sottoposti, fa luce su una delle pagine più tristi e dolorose della storia italiana
JONATHAN LEE, IL TUFFO, SUR
Già, un TUFFO, nella vita e nelle atmosfere che precedono quella fatidica notte del 12 ottobre 1984, in cui una bomba dell’IRA devastò un lussuoso hotel di Brighton, sede del congresso del partito Conservatore: un ottimo romanzo a più voci, quelle dei tre protagonisti che si trovano a vivere quella tragica giornata.
I migliori romanzi degli ultimi mesi . Giugno 2017
BRIAN PANOWICH, BULL MOUNTAIN, NNEditore
“Questo romanzo d’esordio ha tutto: whiskey, droga e caos. Leggetelo subito” James Ellroy. La storia della famiglia Burroughs, fuorilegge da generazioni..
LOUISE ERDRICH,LAROSE, FELTRINELLI
Ambientato in una riserva indiana, segnalato dal New York Times come uno dei migliori libri del 2016: un terribile incidente metterà in moto una vibrante vicenda su giustizia e perdono. Autrice da seguire!
HAN KANG, LA VEGETARIANA, ADELPHI
Vincitore del Man International Booker Prize 2016, giusto davanti alla nostra Elena Ferrante. Giudicato dal Times e da altre testate come uno dei migliori libri dell’anno, è un romanzo assolutamente coinvolgente ed ipnotico,a tratti angosciante e poetico, decisamente molto orientale (l’autrice è coreana), uno sguardo spietato su famiglia, società, desiderio..
YASMINA REZA, BABILONIA, ADELPHI
Yasmina Reza, grande autrice de Felici i felici, caustica rappresentazione dei rapporti uomo donna nella nostra società, si dimostra ancora una volta autrice da non perdere. La società contemporanea, con le solitudini, i rapporti di coppia, le interazioni tra esseri umani, narrata egregiamente!
MARIANA ENRIQUES, LE COSE CHE ABBIAMO PERSO NEL FUOCO, MARSILIO
“Siamo in molti a considerare Mariana Enriquez una delle voci più talentuose della nuova letteratura argentina, forse la più originale di tutte” Andres Neumann – Racconti con un pizzico di gotico, horror, in cui però la realtà dell’Argentina dei dittatori e della crisi economica è marcatamente presente. Magnifico!
SANDRO CAMPANI, IL GIRO DEL MIELE, EINAUDI
La formazione dell’autore è avvenuta con i lbri di Faulkner, McCarthy, Pavese e Fenoglio: ne ha ricavato una splendida storia di persone, sentimenti e luoghi ambientato sull’appennino emiliano.
LAIA JUFRESA, UMAMI, SUR
molto vivace il romanzo UMAMI di Laia Jufresa, una voce dal Messico accostabile a quella di Angeles Mastretta,con anche un pizzico di ironia, capace di coinvolgere il lettore!
SARAH HALL, LA TERRA DEI LUPI, MONDADORI
Scozia, la storia di una donna costretta ad affrontare da sola una maternità non programmata, la morte della madre, le sfide di un progetto coraggioso, reintrodurre il lupo grigio nella zona: i grandi temi delle ossessioni umane sono tutti presenti in questo brillante romanzo!
PAUL LYNCH, CIELO ROSSO AL MATTINO, 66THAND2ND
Tutta l’essenza dell’Irlanda Ottocentesca, quella della povertà estrema, dell’aprezza della vita, in questo brillante romanzo di Paul Lynch, giovane talentuoso scrittore accostato dalla critica a Faulkner e McCarthy. Provatelo!
CHIMAMANDA NGOZI ADICHIE, QUELLA COSA INTORNO AL COLLO, EINAUDI
Dall’autrice de Metà di un sole giallo una brillante raccolta di racconti, ambientati nella nativa Nigeria e negli Stati Uniti, decisamente rappresentativi di questi due mondi.
SORJ CHALANDON, LA QUARTA PARETE, KELLER
Un libro potente, impressionante, emozionante come il precedente dell’autore. Raccontato in prima persona,assistiamo al passare delle utopie, alla continua ricerca di un senso dell’esistenza, Prix Goncourt des Lyceens, e altri ancora.
PASCAL QUIGNARD, TUTTE LE MATTINE DEL MONDO, ANALOGON
“Un personaggio indimenticabile, una sorta di quintessenza del musicista, il creatore per eccellenza”Un romanzo storico dedicato a Monsieur de Saint Colombe,breve maintensissimo|
TOVE JANSSON, FAIRPLAY, IPERBOREA
Dall’autrice dei libri sui Mumin una delicata storia e perfetta storia d’amore. Un piccolo libro in cui ogni frase è davvero al posto giusto, ogni parola cesellata e poetica.
DANIEL PENNAC, IL CASO MALAUSSENE,FELTRINELLI
Uno strepitoso quanto gradito ritorno.
RICARDO PIGLIA, SOLO PER IDA BROWN, FELTRINELLI
L’ultimo romanzo di un grande autore sudamericano ispirato alle vicende di Unabomber, alle strade che conducono alla violenza..
TONI CADE BAMBARA, GORILLA AMORE MIO, SUR
L’autrice,scrittrice, documentarista, insegnante e attivista afroamericana, riesce perfettamente nel rendere la situazione della sua gente tra gli anni 50 e ’70. Una scrittura musicale e ritmata, da gustare sulle note di Billie Holiday.
I migliori romanzi degli ultimi mesi . Novembre 2016
ELIZABETH JANE HOWARD, la saga dei CAZALET, FAZI
IN tre libri splendido ritratto di famiglia inglese, tra gli anni Trenta e l’arrivo della tempesta…
LOUISE ERDRICH,LAROSE, FELTRINELLI
Ambientato in una riserva indiana, segnalato anche dal New York Times come uno dei migliori libri del 2016: un terribile incidente metterà in moto una vibrante vicenda su giustizia e perdono: autrice da seguire!
HAN KANG, LA VEGETARIANA, ADELPHI
Vincitore del Man International Booker Prize 2016, giusto davanti alla nostra Elena Ferrante. Giudicato da Times e da altre testate come uno dei migliori libri dell’anno, (CONFERMIAMO!) è un romanzo assolutamente coinvolgente ed ipnotico,a tratti angosciante e poetico, decisamente molto orientale (l’autrice è coreana), uno sguardo spietato su famiglia, società, desiderio..IL NOSTRO PREFERITO!
MARIE NDIAYE,LADIVINE, GIUNTI
Dall’autrice francese de TRE DONNE FORTI, Prix Goncourt 2009, un romanzo forte su tre generazioni di donne, prigioniere delle proprie radici.
SONYA HARTNETT, RAGAZZI D’ORO, BOMPIANI
Due famiglie, in un tranquillo sobborgo australiano di qualche decennio fa, ragazzi in crescita, genitori che celano qualche segreto, la perdita dell’innocenza narrata con deliziose immagini, conducendo il lettore nel buio che può emergere da una estate downunder.”Hartnett tesse la sua trama con incredibile maestria, facendo crescere la tensione a piccole dosi con frasi misurate e metafore potenti” Booklist.
DAVID FAUQUEMBERG, MANUEL EL NEGRO, KELLER
“Perché leggerlo? Perché il flamenco non è una danza, un canto, un’arte, una tradizione, una cultura, una disciplina, una lingua. No. Il flamenco è un sogno, è un romanzo. Non c’era niente da inventare, solo da raccontare. Era tempo che qualcuno se ne occupasse, al di là dei Pirenei. Ed è stato fatto, e anche bene. Perché tutto il fuoco del flamenco vive in questo romanzo” LE POINT
KADER ABDOLLAH, UN PAPPAGALLO VOLO SULL’IJSSEL
Un grande narratore olandese, profugo dall’Iran, dona voce ad un romanzo corale sull’immigrazione ambientato lungo l’arco di alcuni decenni,dagli anni Ottanta ai giorni nostri.
RODRIGO HASBUN, ANDARSENE, SUR
ATTENZIONE, ecco un nuovo autore pieno di talento! Capace di fondere realtà storica e le vicende personali di una famiglia di fuoriusciti tedeschi in America latina,(padre assai compromesso con il nazismo)
JULIAN BARNES, IL RUMORE DEL TEMPO, EINAUDI
Mosca, anni Trenta.Un editoriale della Pravda, facilmente riconducibile al leader maximo, fa precipitare la carriere artistica e umana di Dimitri Sostakovic: ascesa e caduta perfettamente raccontata da Julian Barnes!
JONATHAN SAFRAN FOER, ECCCOMI, GUANDA
Dopo dieci anni, finalmente il nuovo splendido romanzo di Jonathan Safran Foer
NEEL MUKERJEE, LA VITA DEGLI ALTRI, NERI POZZA
i Buddenbrook in salsa indiana, Tolstoj indiano: sono stati fatti molti paragoni illustri per questo coinvolgente romanzo dedicato al declino di una agiata famiglia apparentemente felice, finalista al Man Booker Prize
SIMONA VINCI, LA PRIMA VERITA’, EINAUDI –Premio Campiello
Tra i dimenticati di un ospedale psichiatrico sull’isola di Leros Simona Vinci “tesse il filo d’oro di una storia che arriva dal passato” per giungere fino a noi, un romanzo emozionante .
SORJ CHALANDON, LA QUARTA PARETE, KELLER
Un libro potente, impressionante, come il precedente dell’autore. Anche in questo caso il protagonista propone la sua coinolgente vicenda, grazie anche alla scrittura affilata dell’autore, ritmata. Grandi emozioni, grandi momenti scorrono ,da quelli vissuti in Grecia dal grande amico del protagonista, il regista teatrale Sam, vittima del regime dei colonnelli, alle lotte del Maggio francese, fino alle stragi del Libano di inizio anni Ottanta. Cercando un senso all’esistenza, che vada oltre l’onda emozionale del momento,. Prix Goncourt des Lyceens, e altri ancora. Meritati
KENT HARUF, CREPUSCOLO, NN EDITORE
Torniamo nella immaginaria cittadina delle grandi pianure, Holt, già vista negli altri libri di questa affascinante trilogia.Uno splendido ritratto di comunità!
EDNA O’BRIEN, OGGETTO D’AMORE, EINAUDI
“I racconti più belli e dolenti che siano mai stati scritti” secondo Alice Munro..
LUCIA BERLIN, LA DONNA CHE SCRIVEVA RACCONTI, BOLLATI BORINGHIERI
Lucia Berlin è sempre stata apprezzata da una piccola cerchia di letterati, poi all’improvviso lo scorso anno la sua meritata fama si è aperta al mondo, grazie alle traduzioni in diverse nazioni. L’autrice eccelle nel dipingere con una forma narrativa tipicamente americana, il racconto, la società americana che ha frequentato, dando voce a donne qualunque ritratte in altrettanto luoghi privi di particolare fascino letterario, lavanderie a gettone, stanze d’ospedale…
Novembre 2015
MIA COUTO, L’ALTRO LATO DEL MONDO, SELLERIO È da tempo che lo diciamo, questo è un grande autore africano, accostabile a Jorge Amado per lo stile, un realismo magico in stile africano, capace di descrivere il continente in maniera inconfondibile, e i sentimenti umani in maniera profonda e poetica.
ERNST LOTHAR, SOTTO UN CIELO DIVERSO, E.O
Una potente saga famigliare, al centro della narrazione il destino del popolo sudtirolese, unito all’Italia dopo la Guerra. Alla frustrazione per la politica di omogenizzazione del fascismo subentrerà prima la nuova speranza per la Germania di Hitler, per passare alla fatale disillusione nei confronti del nazismo.
MARILYNNE ROBINSON, LILA, EINAUDI
RICORDATE la sonnacchiosa cittadina di GILEAD, nello Iowa, protagonista di altri libri di Marilynne Robinson? Ecco una nuova abitante, LILA, e siamo sicuri che non vi deluderà.Il senso dell’esistenza, i sentimenti di colpa, sofferenza e perdono, una prosa squisita: gli elementi del successo di questa autrice.
DONAL RYAN, IL CUORE GIREVOLE, MINIMUM FAX
La crisi immobiliare ha messo in ginocchio l’IRLANDA, concedendo però in cambio ai lettori questo strabiliante romanzo costruito con le voci dei tanti protagonisti che ne subiscono i contraccolpi in un paesino della campagna irlandese. C’è il fallimento di una impresa edile, le case mai terminate, contributi previdenziali mai pagati, il dramma di chi viene coinvolto, il tutto narrato ogni volta dal punto di vista di un diverso personaggio.
PAOLO MAURENSIG, TEORIA DELLE OMBRE, ADELPHI
Chi ha ucciso il campione di scacchi Alexander Alekhine? A indagare, con il fiuto del romanziere di razza, l’autore della Variante di Lüneburg: gran prosatore!.
RICHARD FLANAGAN, LA STRADA STRETTA VERSO IL PROFONDO NORD, BOMPIANI
Nasce dalla terribile esperienza del padre dell’autore questo romanzo vincitore del MAN BOOKER PRIZE 2014, dalla sua prigionia sotto l’occupazione giapponese negli anni ’40, durante la costruzione della cosiddetta “ferrovia della morte”.
HELEN HUMPHREYS, IL CANTO DEL CREPUSCOLO, PLAYGROUND
La luce del giorno, il buio della notte. Tra questi due diversi momenti, in cui tutto sfuma e assume diversi significati si collocano idealmente le avventure dei protagonisti di questa palpitante vicenda, sullo sfondo del Secondo conflitto mondiale. Soldati, donne, nemici dal volto umano, un quadrilatero perfettamente inquadrato dalla scrittura sapiente e precisa dell’autrice, maestra nel dipingere i rapporti tra le persone, il sorgere delle emozioni .
IN KOLI JEAN BOFANE, CONGO INC, 66THAND2ND
Il giovane pigmeo Isookanga non si rassegna a vivere nel suo piccolo villaggio, è Kinshasa la città a cui aspira, per dare corso alle sue idee di “mondializzazione”. Bofane, con una scrittura precisa, colorita e ironica, svela al lettore la realtà del Congo, tra le miserie della modernità e i tristi lasciti del colonialismo.
LUDMILA ULITSKAYA, UNA STORIA RUSSA, BOMPIANI
Autrice di gran classe, potente, Ludmila Ulitskaya. Alla maniera dei grandi narratori russi illumina il terribile dopoguerra sovietico incrociando le vite di tre protagonisti, seguendoli dall’amicizia sui banchi di scuola per poi condurli sulle strade dell’adolescenza e dell’età adulta, ponendo in rilievo le grandi passioni che possono incendiare l’animo umano, dalla politica all’amore. E con il drammatico sfondo che tutti conosciamo!
CHIGOZIE OBIOMA, I PESCATORI, BOMPIANI
Gran freschezza narrative per questo esordiente nigeriano, tra i finalisti del Man Booker Prize 2015. Davvero, un continente capace di riservare grandi e piacevoli sorprese al mondo letterario! Ancora una volta la storia viene presentata da una angolatura particolare: il fratellino minore di quattro maschi osserva con il suo occhio ingenuo il percorso che lo porterà ad entrare nel mondo degli adulti.
MARIJA MATIOS, DARUSJA LA DOLCE, KELLER
Una voce originale dall’Ucraina, un romanzo dedicato alla sua terra, la Bucovina, in cui “ le bandiere e le lingue cambiano più veloci del vento”, storia di una donna considerata “scema” dal resto del villaggio.
ADRIAN BRAVI, L’INONDAZIONE, NOTTETEMPO
Una poetica vicenda umana sullo sfondo di una inondazione, un fiume che rivendica il suo territorio, un anziano che non vuole abbandonare il paese semisommerso. Un libro sospeso tra verve ironica e “trasognato lirismo”.
IRENA BREZNA, STRANIERA INGRATA, KELLER
Fuggire giovanissimi dall’Europa dell’Est per assaporare la libertà in un Paese diverso, con tutte le difficoltà che possono sorgere, per poi diventare interprete nei confronti delle autorità per i nuovi migranti di oggi: dalla propria esperienza personale, un libro davvero capace di ampliare i propri confini.
JOSE’ PABLO FEINMANN, L’OMBRA DI HEIDEGGER, BEAT
E’ giovane La linea sottile che separa il genio dal male. Come è stato possibile che le più alte vette della filosofia del Novecento abbiano potuto sfociare nel Nazismo? Un romanzo che illumina magnificamente la Germania degli anni Trenta
E I LIBRI DEL PREMIO NOBEL 2015, SVETLANA ALEXSIEVIC
I migliori romanzi degli ultimi mesi . MAGGIO 2015
AUDREY MAGEE, QUANDO TUTTO SARA’ FINITO, BOLLATI
Un matrimonio di convenienza durante la Seconda Guerra Mondiale, tra un soldato tedesco e una giovane di buona famiglia, si trasforma in una vera e propria storia d’amore. Si manterrà viva la fiaccola della speranza, in un momento così difficile?
MIRIAM TOEWS, I MIEI PICCOLI DISPIACERI, MARCOS Y MARCOS
Due sorelle, una famosa pianista, piena di fascino e stile, l’altra precaria in tutti i lati della vita, da quelli lavorativi a quelli amorosi, apparentemente lontana dalle fortune della vita. Finchè non dovrà essere lei a far rinascere nell’altra l’amore per la vita…Tra lacrime e risa, un romanzo che arriva direttamente al cuore dei lettori.
I.J.SINGER, LA PECORA NERA, ADELPHI
Altro grande libro ritrovato, da cui trraspare la nostalgia immedicabile per un mondo, quello dello shtetl, che ancor prima che il nazismo ne sancisse la definitiva cancellazione era già avviato al dissolvimento; un universo popolato da studenti di Talmud, macellai rituali, rabbini, artigiani, mendicanti, scaccini zoppi, maestri folli e scolari riottosi, Singer ci consegna un ritratto così vivido che ci pare di udirne le voci, di percepirne gli odori
MA JIAN, LA VIA OSCURA, FELTRINELLI
Scrittore bandito in patria, Ma Jian svela il volto oscuro del miracolo economico made in China, fatto di sfruttamento, burocrazia, e soperchiere come quelle applicate per garantire la politica del figlio unico. Tutto lungo il corso dello Yangtze
JULIEN GREEN, VIAGGIATORE IN TERRA, NUTRIMENTI
Una raccolta di racconti sul mistero celebrata da Borges, sui temi della paura, del destino, dell’inquietudine, del perturbante.
ANNE GINE GOEMANS, LA PLANATA, IPERBOREA
Romanzo di formazione, e sull’epoca contemporanea. La planata racconta egregiamente la famiglia, il progresso che cancella l’anima dei luoghi, la lotta degli uccelli per non cedere il cielo agli aerei, la solitudine e il coraggio di volare.
SUE MONK KIDD, L’INVENZIONE DELLE ALI, MONDADORI
Dall’autrice de LA VITA SEGRETA DELLE API, la storia di due donne straordinarie che lottano per conquistarsi la libertà, una giovane ragazza e la “sua” schiava nera..
NESCIO, STORIE DI AMSTERDAM, IPERBOREA
Una raccolta di storie straordinariamente moderne (vennero scritte ad inizio Novecento) con protagonisti un gruppo di amici,che viene naturale considerare hippy ante litteram, tra le gioie e le fatiche della vita, l’ironia dell’autore e la partecipazione per le loro vite. Che cos’è la vita, se non quell’osservare il mare tipico di Japi, pare voglia far intederci l’autore!
KAREN JAY FOWLER, SIAMO TUTTI COMPLETAMENTE FUORI, PONTE ALLE GRAZIE
“Un libro dal grande cuore, incredibilmente intelligente, profondo e ambizioso” dice Khaled Hosseini. Vincitore del Premio Pen|Faulkner 2014.
CHITRA B.DIVAKARUNI, LA RAGAZZA OLEANDRO, EINAUDI
Dall’autrice de LA MAGA DELLE SPEZIE, un nuovo ottimo romanzo!
LAURA PARIANI, QUESTO VIAGGIO CHIAMAVAMO AMORE, EINAUDI
Intenso, profondo, suggestivo: aggettivi perfettamente adatti a questo nuovo romanzo di Laura Pariani, capace di offrirci una personale e azzeccata visione dei tormenti del grande poeta Dino Campana.
PAOLO NORI, SIAMO BUONI SE SIAMO BUONI, MARCOS Y MARCOS
Continuano le avventure tragolgenti di Ermanno Baistrocchi: un romanzo dal tono orale gustosissimo e graffiante, ironico e zeppo di spunti di riflessione sulla quotidianità e sulle buone letture!
DANIEL KEHLMAN, I FRATELLI FRIEDLAND, FELTRINELLI
Com’è realmente la vita che viviamo quotidianiamente? I fratelli Friedland visti un attimo prima della crisi finanziaria del 2008, quando si spalancherà l’abisso sulle loro esistenze…
ERICH MARIA REMARQUE, LA NOTTE DI LISBONA, NERI POZZA
L’Europa del 1942 era calata nella notte della guerra, del trionfo del nazismo. Due profughi tedeschi in fuga si incontrano, vicino ad una nave che può segnare la speranza per fuggire ad una sorte segnata: una lunga confessione, consegnerà una memorabile storia di vita ed illusione.. Grandissimo autore!.
JULIO LLAMAZARES, LE LACRIME DI SAN LORENZO, CODICE
uno splendido libro dedicato alla memoria e agli affetti intimi, al tempo che passa e allo scarto tra le illusioni e quanto poi ci viene riservato dalla vita. Fanno da filo conduttore le stelle del firmamento, quello stesso cielo osservato con il padre spesso assente, immersi nella quiete dei campi dominati dall’odore del luppolo, quella volta celeste sempre e comunque identica a quella che l’autore mostrerà al figlio Pedro.
HAKAN GUNDAY, A CON ZETA, MARCOS Y MARCOS
è giovane Hakan Gunday, ma ha talento da vendere. Nome conosciuto anche al di fuori dei confini greci e turchi: è nato a Rodi, ma da genitori turchi. Il suo è un libro tagliente in cui appare riflessa tutta la complessità della società turca, un mondo in cui anche i libri possono aiutare a salvare la vita…
I migliori romanzi degli ultimi mesi . G E N N A I O 2015
LAUREN GROFF, ARCADIA, CODICE
Fine anni 60, un gruppo di giovani decide di dare vita ad una comunità, chiamata Arcadia. Un luogo di sognatori, ben presto corrotto dalle difficoltà della convivenza: sarà il giovane Briciola a doversi confrontare con l’asprezza del mondo reale divenuto ormai uomo, nella New York degli anni Ottanta..
DAVID NICHOLLS, NOI, NERI POZZA
Dall’autore de UN GIORNO, una commedia tenera ed emozionante, ironica e profonda. Riuscirà l’anonimo dottore in biochimica Douglas a far desistere la moglie Connie dai propositi di porre fine al matrimonio, durato una ventina d’anni?
EDNA O’BRIEN, LUNGO IL FIUME, E.O
Ispirato al famoso X CASE del 1992, con cui la Corte Suprema Irlandese si pronunciò in favore dell’aborto qualora ci sia pericolo di vita per la madre, il romanzo è splendidamente riuscito nel restituire l’atmosfera dell’isola, e quelli dei protagonisti della vicenda. Una grande autrice, di cui si è detto avere l’animo di Molly Bloom e lo stile di Virginia Woolf.
DAVID FOENKINOS, CHARLOTTE, MONDADORI
La vita drammatica di Charlotte Salomon, pittrice morta ad Auschwitz a 26 anni. 500.000 copie vendute in Francia per un libro molto particolare!
MARIO BENEDETTI, LA TREGUA, NOTTETEMPO
Un gran romanzo per chi ama la migliore narrativa sudamericana, quasi un classico!.
CHIMAMANDA NGOZI ADICHIE, AMERICANAH, EINAUDI
Tra i dieci migliori libri del 2013 per il NYTIMES, un grandioso romanzo sul senso dell’identità tra Africa e America
ANNE GINE GOEMANS, LA PLANATA, IPERBOREA
Romanzo di formazione, e sull’epoca contemporanea. La planata racconta egregiamente la famiglia, il progresso che cancella l’anima dei luoghi, la lotta degli uccelli per non cedere il cielo agli aerei, la solitudine e il coraggio di volare.
FABIO BARTOLOMEI, LEZIONI IN PARADISO, E-O
Finalmente giunge il primo impiego non precario per la protagonista: sarà l’angelo custode di una persona, ora che è arrivata in Paradiso. Con ironia e dolcezza, una gran bella storia da leggere!
UGO CORNIA, ANIMALI (TOPI GATTI CANI E MIA SORELLA), FELTRINELLI
Una strepitosa ed ironica storia di famiglia con animali, sull’appennino bolognese, in cui lo stile del narratore è quello stralunato di Celati e Cavazzoni.
ANTHONY DOERR, TUTTA LA LUCE CHE NON VEDIAMO, RIZZOLI
Miglior libro del 2014 per il NyTimes, un incontro speciale tra una ragazza cieca francese e un soldato tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale
NICK HORNBY, FUNNY GIRL, GUANDA
All’altezza dei suoi libri migliori! Dagli anni 60 alla fine del Secolo, un romanzo che ha per sfondo la storia dell’Inghilterra
KAREN JAY FOWLER, SIAMO TUTTI COMPLETAMENTE FUORI, PONTE ALLE GRAZIE
“Un libro dal grande cuore, incredibilmente intelligente, profondo e ambizioso” dice Khaled Hosseini. Vincitore del Premio Pen|Faulkner 2014.
PAOLO NORI, SIAMO BUONI SE SIAMO BUONI, MARCOS Y MARCOS
Continuano le avventure tragolgenti di Ermanno Baistrocchi: un romanzo dal tono orale gustosissimo e graffiante, ironico e zeppo di spunti di riflessione sulla quotidianità e sulle buone letture!
ANDREW MILLER, PURA, BOMPIANI
È un grande affabulatore A. Miller, capace come pochi di raccontare con colore e passione epoche storiche, di incrociare i destini dei suoi personaggi all’interno di intriganti situazioni. Qui negli anni che precedono la Rivoluzione Francese!
ALAN PAULS, STORIA DEL DENARO, SUR
Terzo libro dedicao alla storia argentina degli anni Settanta. Con tutto quello che conoscete di quel periodo, e molto di più! Un romanzo incentrato sul significato del denaro in un momento in cui tra inflazioni galoppanti, cambi neri non autorizzati ed altro, non dovrebbe più avere valore, mentre il costo della vita umana veniva svalutata in modo inversamente proporzionale.
HANNA KENT, HO LASCIATO ENTRARE LA TEMPESTA, PIEMME
L’amara vicenda dell’ultima donna giustiziata per decapitazione in Islanda, nel 1830, per l’uccisione del marito, una sorta di “femminista ante litteram e la sua storia è stata travisata per anni”, In attesa dell’esecuzione, Agnes, assegnata al lavoro in una fattoria, propone la propria versione dei fatti che l’hanno vista protagonista. Un mondo arcaico e lontano, in cui il denaro non viene praticamente utilizzato, ma la società si fonda sui miti e sulle credenze, sulle leggende e sui sogni da interpretare
HAKAN GUNDAY, A CON ZETA, MARCOS Y MARCOS
è giovane Hakan Gunday, ma ha talento da vendere. Nome conosciuto anche al di fuori dei confini greci e turchi: è nato a Rodi, ma da genitori turchi. Il suo è un libro tagliente in cui appare riflessa tutta la complessità della società turca, un mondo in cui anche i libri possono aiutare a salvare la vita…
giugno 2014
MARK SLOUKA, L’ETA’ DELLE PROMESSE, PONTE ALLE GRAZIE
Un romanzo potente ed ipnotico, la storia di una amicizia in una cittadina operaia dello stato di New York negli anni sessanta, un luogo privo della luce della speranza apparentemente..
EDNA O’BRIEN, LUNGO IL FIUME
Ispirato al famoso X CASE del 1992, con cui la Corte Suprema Irlandese si pronunciò in favore dell’aborto qualora ci sia pericolo di vita per la madre, il romanzo di Edna O’Brien è splendidamente riuscito nel restituire l’atmosfera dell’isola, e quelli dei protagonisti della vicenda. Una grande autrice, di cui si è detto avere l’animo di Molly Bloom e lo stile di Virginia Woolf.
YOSHE KALB, I.J.SINGER, ADELPHI
Fratello del Premio Nobel Isaac, l’autore di questo libro dimostra che non era da meno di lui. Dopo La famiglia Karnowski, un grandioso ritratto del mondo ebraico dell’Est Europeo, visto attraverso un singolare e molto umano protagonista.
I LUMINARI, ELEANOR CATTON, FANDANGO
BOOKER PRIZE 2013, La più giovane vincitrice del premio, con i suoi 28 anni.
LA COLLINA, ANDREA DELOGU – ANDREA CEDROLA, FANDANGO
Andrea è cresciuta sulle colline di San Patrignano, ospite con i genitori della comunità di recupero.Questo romanzo, ispirato a quei giorni, è un forte ritratto di quegli anni, di quell’esperienza, vissuta da bambina.
IL FIGLIO, PHILIP MEYER, EINAUDI
Per chi per chi ama i romanzi della frontiera, per chi adora il primo Cormac McCarthy,un appassionante romanzo sul Texas più cruento, del tutto privo di nativi buoni o pionieri volonterosi stile John Wayne, bensi terra depredata dagli appetiti e dalle violenze. Una splendida carrellata all’insegna del “nessuna terra è mai stata ottenuta onestamente nella storia del mondo”
UGO CORNIA, ANIMALI (TOPI GATTI CANI E MIA SORELLA), FELTRINELLI
Una strepitosa ed ironica storia di famiglia con animali, sull’appennino bolognese, in cui lo stile del narratore è quello stralunato di Celati e Cavazzoni.
ERICH MARIA REMARQUE, LA VIA DEL RITORNO, NERI POZZA
I giovani studenti protagonisti sono stati strappati dai banchi di scuola alle atrocità della prima guerra mondiale, sono sconfitti e sopravvissuti ma il loro animo è ormai infranto. Un grande libro contro le atrocità della guerra!
L’HOTEL DEI CUORI INFRANTI,DEBORHA MOGGACH, ELLIOT
Una commedia estremamente piacevole da leggere!
SOTTO QUESTO CIELO, SYLVIA IPARRAGUIRRE, L’ASINO D’ORO
Argentina, primi decenni del Novecento. Un anarchico ex detenuto, una ragazza cresciuta in orfanotrofio danno vita ad un affascinante ritratto di un momento storico, di due esistenze che si incrociano.
LA SCOPERTA DELLA LENTEZZA, STEN NADOLNY, GARZANTI
La biografia romanzata dell’esploratore John Franklin diventa “un finissimo romanzo sul tempo. La lentezza diviene l’arte di dar senso e valore al tempo e alla vita” come dice Claudio Magris
GEORGINA HARDING, L’UOMO CHE DIPINGEVA IL SILENZIO
un libro che si muove tra due mondi, quello idilliaco e pastorale del paese di Poiana, visto prima della guerra (la Seconda, siamo in Romania), un luogo scolpito da una fantastica luce, e quello desolato e austero del dopoguerra comunista. In questa tetra terra due persone si incontrano, un uomo sordo dalla nascita, debilitato, apparentemente senza passato, e una giovane infermiera nel luogo in cui è ricoverato,una donna proveniente da una ricca famiglia, rimasta senza più nulla..
VOGLIO LA TESTA DI RYAN GIGGS, RODGE GLASS, 66THAND2ND
L’editore se ne intende davvero di romanzi ambientati nel mondo dello sport (da I MASTINI DI DALLAS a FINO A DIVENTARE UOMINI), e questo è un esempio dei migliori. Ma più che il popolo dei “fedeli”del Manchester qui è rappresentata l’ascesa rapida e la fulminea caduta dal piedistallo di un ragazzo dal grande talento, poi diventato uomo..
LA FABBRICA DELLA SPERANZA, LAVANYA SANKARAN, MARCOS Y MARCOS
C’è ancora tutto nell’India, estrema povertà e riti millennari, le fabbriche aperte al mondo. Democrazia e di corruzione, violenza sulle donne e rispetto per gli animali, e una base di un miliardo di persone. Un romanzo godibilissimo a rappresentare i sogni e le speranze di una ascesa sociale, da cui però fanno capolino le delusioni e le paure di una disfatta…
GLI ANGELI MUOIONO DELLE NOSTRE FERITE, YASMINA KHADRA, SELLERIO
L’educazione sentimentale di un giovane arabo nell’Algeria coloniale degli anni Trenta: in una terra aspra , povera,e di una bellezza selveggia un giovane talento del pugilato dovrà scegliere tra la fama e il denaro, o un amore travagliato…
DONNA TARTT, IL CARDELLINO, RIZZOLI
Amatissimo dai lettori, ad onta della “mole”, premiatissimo dalla critica!.
I migliori romanzi degli ultimi mesi . Dicembre 2013
CHARLOTTE BRONTE, VILLETTE, FAZI
Ultimo libro di una grande autrice, una storia ispirata dalla sua biografia: riuscirà la giovane Lucy Snowe a rifarsi una vita nella fredda Villette? Gustatevi la ricchezza di un classico, non ve ne pentirete!
IL GOLEM E IL GENIO, HELENE WECKER, NERI POZZA
Un fenomenale romanzo d’esordio capace di attingere dagli elementi del folklore ebraico e di quello arabo, lo strano incontro di un golem dalle sembianze femminili con un genio della lampada in una New York di fine Ottocento, una città proiettata verso la modernità.
IL FIORDO DELL’ETERNITA’, KIM LEINE, GUANDA
Fine del secolo XVIII. Il giovane Morten Pedersen passerà dagli studi di teologia a Copenaghen alle solitudini e agli spazi immensi e vuoti della Groenlandia. Vivrà pericolosi saliscendi, che lo condurranno a conoscere i bassifondi dell’animo umano. Un meraviglioso romanzo storico!
LA FAMIGLIA KARNOWSKI, I.J.SINGER, ADELPHI
Fratello del Premio Nobel Isaac, l’autore di questo libro dimostra che non era da meno di lui. Un magnifico ritratto di famiglia lungo alcune generazioni, da uno Shtetl polacco alla Germania, per finire in America
LA CASA TONDA, LOUISE ERDRICH, FELTRINELLI
Vincitore del National Book Award 2012, un giallo ed un romanzo di formazione sullo sfondo di un crimine razziale commesso in una terra di nessuno dove la giustizia degli indiani e quella del governo federale si arresta..
COME UN FIORE RIBELLE, JAMIE FORD, GARZANTI
Per chi vuole farsi trasportare via da una bella storia, ambientata tra la comunità cinese degli Stati Uniti, negli anni 30
IL CASO, JOSEPH CONRAD, ADELPHI
Un altro capolavoro firmato Adelphi: un destino potente sconvolge la vita della giovanissima Flora de Barral, figlia di un banchiere rovinato dalla speculazione…
IL GIARDINO DELLE NEBBIE NOTTURNE, TAN TWAN ENG, ELLIOT
La necessità di dimenticare, e quella imprescindibile di conservare la memoria di certi fatti… Tutto condensato in questo ottimo libro che trae spunto dai fatti avvenuti durante l’occupazione giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale, per svolgersi lungo i decenni successivi. Un romanzo incantevole e di grande forza.
FELICI I FELICI, YASMINA REZA, ADELPHI
Nei suoi racconti troviamo una caustica rappresentazione dei tipi umani che incrociamo quotidianamente. Lontana dal giudicare, con poche parole e qualche frase consegna al lettore splendidi ritratti psicologici!
L’ALBERO DELLE MELE, AMANDA COPLIN, GUANDA
Una tranquilla valle negli Stati Uniti di inizio Novecento, una piantagione di mele e il suo proprietario, un uomo ferito dalla scomparsa molti anni prima della sorella. E improvvisa, la possibilità di nuovi legami. Un grande esordio..
LA PROMESSA, SILVINA OCAMPO, LA NUOVA FRONTIERA
Moglie di Adolfo Bioy Casares, amica di Borges e Calvino. Servono altre credenziali per questa signora?
JONAS JONASSON, L’ANALFABETA CHE SAPEVA CONTARE, BOMPIANI
L’esilarante avventura di una bambina analfabeta di Soweto, ma capace di farci ridere ed emozionare!
IL RITORNO, DULCE MARIA CARDOSO, FELTRINELLI INDIES
Una nuova collana, autori emergenti pubblicati da Feltrinelli in coedizione con gli editori originari. Il ritorno di cui si parla è quello dei portoghesi nella madrepatria, dopo l’indipendenza della loro seconda nazione, l’Angola. Con la voce di un giovane, un poco felice ritorno in una nazione diversa da quella immaginata!
LA MOGLIE, JHUMPA LAHIRI, GUANDA
Identità e sradicamento, legami di famiglia e una figura femminile che prende corpo pagina dopo pagina nel nuovo affascinante libro dell’autrice de L’interprete dei malanni.
UNA STORIA PER L’ESSERE TEMPO, RUTH OZEKI, PONTE ALLE GRAZIE
Un messaggio in bottiglia dà il via ad un palpitante cortocircuito narrativo tra lo stile orale e giovanilistico di una ragazza giapponese, della nonna anarchica-monaca, e quello di una scrittrice canadese decisa ad isolarsi per un poco dal mondo.
DITELO A SOFIA, MAGDA SZABO, SALANI
Negli anni 50 Herman Hesse fece conoscere le opere di questa autrice in Germania, ora considerata una delle grandi autrici europee del secolo. Cosa avrà voluto dire il padre in punto di morte con quelle parole, “DITELO A SOFIA”? La giovane figlia cercherà di capire, una storia di amore e morte, tradimento e guerra…
L’OCEANO IN FONDO AL SENTIERO, NEIL GAIMAN, MONDADORI
Il nuovo romanzo per adulti di NEIL GAIMAN (Coraline) arriva dopo otto anni dal precedente: è valsa la pena attendere per avere un romanzo fantastico così fantastico!
E naturalmente i libri di ALICE MUNRO, PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2013!
I migliori romanzi degli ultimi mesi . novembre 2012
SCRITTORI, ANTOINE VOLODINE, EDIZIONI CLICHY
Improbabili ritratti di scrittori popolano l’universo fantasioso di Antoine Volodine, in una confusa epoca che sembra un possibile futuro.
IL RIVOLUZIONARIO, VALERIO VARESI, FRASSINELLI
Un libro tutto bolognese che trabocca di passione per la propria terra, raccontata attraverso la figura del comunista Oscar dalla fine della seconda guerra mondiale fino al 1980, l’anno della Strage alla stazione di Bologna.
IL FIORDO DELL’ETERNITA’, KIM LEINE, GUANDA
Fine del secolo XVIII. Il giovane Morten Pedersen passerà dagli studi di teologia a Copenaghen alle solitudini e agli spazi immensi e vuoti della Groenlandia. Vivrà pericolosi saliscendi, che lo condurranno a conoscere i bassifondi dell’animo umano. Un meraviglioso romanzo storico!
UNO CHALET TUTTO PER ME, ELIZABETH VON ARNIM,BOLLATI BORINGHIERI
un coinvolgente memoir di Elizabeth Von Arnim, alla ricerca di qualcosa che dia ancora senso all’esistenza, dopo una serie di terribili lutti: la vita di questa fenomenale donna fu sconvolta nel periodo 1914 – 1919, il passaggio della Prima Guerra Mondiale la lasciò sola.
I RABDOMANTI, MARGARET LAURENCE, NUTRIMENTI
Viene dal Canada ed è considerata la “maestra” di Margaret Atwood e Alice Munro: Margaret Laurence è davvero capace di disegnare sulla pagina grandi personaggi femminili!
LA TRISTEZZA DEGLI ANGELI, JON KALMAN STEFANSSON, IPERBOREA
Dopo il fantastico PARADISO E INFERNO, l’incanto si rinnova! La bellezza potente e terribile d’Islanda, la vita difficile e l’alternarsi delle stagioni, la quotidianità semplice dei suoi abitanti, resa meno banale grazie al potere della parola scritta. Di certo tra i migliori libri dell’anno, da assaporare riga per riga
L’ORA PRIMA DELL’ALBA, MICHAEL ONDAATJE, GARZANTI
Un ragazzino di undici anni, in viaggio per nave negli anni 50 dallo Sri Lanka all’Inghilterra. Quale mondo può essere più fantastico? Un libro pieno di gioia di vivere, di curiosità ed entusiasmo, nato dalla personale esperienza di Michael Ondatje, raccontato come solo un grande romanziere sa fare.
IL NOSTRO UOMO SUL CAMPO, ROBERT PERISIC, ZANDONAI
Zagabria, 2003. Tra due guerre, quella di Yugoslavia e quella irachena, uno sguardo tagliente e venato di ironia ai cambiamenti della società ( e delle persone)
ROSA CANDIDA, AUDUR AVA OLASFDOTTIR, EINAUDI
Dall’Islanda, Un romanzo di formazione emozionante e delicato che vede protagonista un ragazzo con la passione per le piante, una madre amatissima che non c’e’ piu’, un fratello gemello autistico e una figlia arrivata per caso..
E POI, NATSUME SOSEKI, NERI POZZA
Un classico dal Giappone, a narrarci la solitudine dell’individuo nel mondo moderno, la difficoltà di trovare una propria strada, perseguendo un proprio ideale di vita. Un grande autore, una lettura sempre attuale e stimolante, di quelle che rimangono nella memoria!
NARCOPOLIS, JEET THAYIL, NERI POZZA
Per trenta anni il protagonista di questo romanzo osserva il mondo dei fumatori d’oppio di Bombay, con le loro storie .
IL RE DEVE MORIRE, MARY RENAULT, CASTELVECCHI
Una splendida e plausibile ricostruzione\ rivisitazione delle gesta dell’eroe greco Teseo, dall’infanzia alla fama: un robusto e intrigante romanzo storico!
IL MIO SOLE E’ NERO, VICTOR DEL ARBOL, MONDADORI
Utilizzando due diversi punti di vista temporale Arbol parte dalla Spagna del 1941 per arrivare agli inizi degli anni Ottanta, ad una figura esile di donna che cercherà di fare i conti con un passato offuscato da un tradimento.. Un noir spagnolo assolutamente coinvolgente, per chi ha amato L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon
FUORI GIOCO, MICHAL VIEWEGH, ATMOSPHERE
Cinque amici quarantenni alle prese con i bilanci della vita!
LA BALLATA DEL CAFFE’ TRISTE, CARSON MCCULLERS, EINAUDI
Le vite di personaggi al margine della società sono qui narrate con straordinaria bravura, nel capolavoro di questa autrice.
L’ULTIMO BALLO DI CHARLOT, FABIO STASSI, SELLERIO
Riuscire a far ridere la morte,un compito arduo anche per il re dei comici! Ci riuscirà, per ottenere un altro anno di vita?
IL TURCHETTO, METIN ARDITI, NERI POZZA
Un colorito romanzo storico: nella Venezia del ‘500 la storia dimenticata di un pittore grandissimo…
CARRERA E FRACASSI, DANIEL GUEBEL, LA LINEA
Due rappresentanti argentini, venditori di elettrodomestici alle prese con le dure leggi del commercio, una coppia stranamente assortita per un romanzo divertente e dalla straordinaria freschezza narrativa
I migliori romanzi degli ultimi mesi . marzo 2012
MARGARET FORSTER, LO SGUARDO DI LILY, LA TARTARUGA
Una grande attenzione ai dettagli, una sontuosa capacità nel ricostruire l’ambiente sociale e storico in cui si muovono i protagonisti. Un bel librone che piacerà a chi ama Jane Austen o le sorelle Bronte, con cui l’autrice indaga la passione vissuta da Elizabeth Barrett e Robert Browning, vista attraverso gli occhi di una testimone molto intima, la cameriera personale di lei.
DI PASSAGGIO, JENNY ERPENBECK, ZANDONAI
Una tenuta nel Brandeburgo affacciata su un lago è al centro di questo gran libro, Undici capitoli ci raccontano altrettanti episodi con diversi protagonisti di chi vi ha vissuto, anche se chi regge davvero le fila è la Storia, che avvolge inesorabile le esistenze di persone e stravolge i luoghi. E il dodicesimo tassello, un giardiniere a scandire il ritmo delle stagioni..
A EST DELL’OCCIDENTE, MIROSLAV PENKOV, NERI POZZA
Oirgini bulgare, l’autore ora residente negli States, dipinge con stile notevole le sue terre d’origine in questa bella raccolta di racconti. Da accostare a Jonathan Safran Foer.
ELIZABETH VON ARNIM, UNO CHALET TUTTO PER ME, BOLLATI BORINGHIERI
un coinvolgente memoir di Elizabeth Von Arnim, alla ricerca di qualcosa che dia ancora senso all’esistenza, dopo una serie di terribili lutti: la vita di questa fenomenale donna fu sconvolta nel periodo 1914 – 1919, il passaggio della Prima Guerra Mondiale la lasciò sola.
I RABDOMANTI, MARGARET LAURENCE, NUTRIMENTI
Viene dal Canada ed è considerata la “maestra” di Margaret Atwood e Alice Munro: Margaret Laurence è davvero capace di disegnare sulla pagina grandi personaggi femminili!
LA TRISTEZZA DEGLI ANGELI, JON KALMAN STEFANSSON, IPERBOREA
Dopo il fantastico PARADISO E INFERNO, l’incanto si rinnova! La bellezza potente e terribile d’Islanda, la vita difficile e l’alternarsi delle stagioni, la quotidianità semplice dei suoi abitanti, resa meno banale grazie al potere della parola scritta. Di certo tra i migliori libri dell’anno, da assaporare riga per riga
L’ORA PRIMA DELL’ALBA, MICHAEL ONDAATJE, GARZANTI
Un ragazzino di undici anni, in viaggio per nave negli anni 50 dallo Sri Lanka all’Inghilterra. Quale mondo può essere più fantastico? Un libro pieno di gioia di vivere, di curiosità ed entusiasmo, nato dalla personale esperienza di Michael Ondatje, raccontato come solo un grande romanziere sa fare.
IL NOSTRO UOMO SUL CAMPO, ROBERT PERISIC, ZANDONAI
Zagabria, 2003. Tra due guerre, quella di Yugoslavia e quella irachena, uno sguardo tagliente e venato di ironia ai cambiamenti della società ( e delle persone)
ROSA CANDIDA, AUDUR AVA OLASFDOTTIR, EINAUDI
Dall’Islanda, Un romanzo di formazione emozionante e delicato che vede protagonista un ragazzo con la passione per le piante, una madre amatissima che non c’e’ piu’, un fratello gemello autistico e una figlia arrivata per caso..
E POI, NATSUME SOSEKI, NERI POZZA
Un classico dal Giappone, a narrarci la solitudine dell’individuo nel mondo moderno, la difficoltà di trovare una propria strada, perseguendo un proprio ideale di vita. Un grande autore, una lettura sempre attuale e stimolante, di quelle che rimangono nella memoria!
NARCOPOLIS, JEET THAYIL, NERI POZZA
Per trenta anni il protagonista di questo romanzo osserva il mondo dei fumatori d’oppio di Bombay, con le loro storie .
VOLGA VOLGA, MILJENKO JERGOVIC, ZANDONAI
Il nuovo libro di Miljenko Jergovic chiude mirabilmente la sua “trilogia delle macchine”, un affresco impietoso dello sfaldamento di una nazione, la Ex Yugoslavia
GOLDEN BOOT, PAOLO NELLI, FAZI EDITORE
Ogni tanto si accende un pò di nostalgia per il genere Western.C’è spazio per altri sentimenti che non siano quelli della fatica e della vendetta, in un buco di posto come Golden Boot?
FUORI GIOCO, MICHAL VIEWEGH, ATMOSPHERE
Cinque amici quarantenni alle prese con i bilanci della vita!
LA CASA DI PIETRA, ANTHONY SHADID, ADD EDITORE
Reportage e memory, romanzo e storia si fondono in questo libro, in cui l’autore torna alle proprie origini!
L’ERBA CATTIVA, AGO PANINI, INDIANA
Milano, primi anni 80, un ragazzino cresciuto a musica classica scopre la dirompente forza del rock. Un gustosissimo esordio!
IL TURCHETTO, METIN ARDITI, NERI POZZA
Un colorito romanzo storico: nella Venezia del ‘500 la storia dimenticata di un pittore grandissimo…
CARRERA E FRACASSI, DANIEL GUEBEL, LA LINEA
Due rappresentanti argentini, venditori di elettrodomestici alle prese con le dure leggi del commercio, una coppia stranamente assortita per un romanzo divertente e dalla straordinaria freschezza narrativa.
NOVEMBRE 2011
I migliori romanzi degli ultimi mesi . 2011
IL FIUME DELL’OPPIO, AMITAV GHOSH, NERI POZZA
Uno dei più grandi narratori viventi alle prese con il secondo libro della Trilogia della Ibis, dedicata alla storia dell’Asia
PENOMBRA, UWE TIMM, MONDADORI
Una grande storia, raccontata ottimamente da un autore di spicco della letteratura europea. Un coro polifonico di voci, quelle del Cimitero degli Invalidi di Berlino, , ricostruisce per il “narratore” e la sua guida (“il grigio”) la vicenda di Marga Von Etzdorf, eroina dell’aviazione morta suicida in Siria nel 1933. E, sullo sfondo, la storia d’Europa dei primi decenni del 900
LA TRAMA DEL MATRIMONIO, JEFFERY EUGENIDES, MONDADORI
Anni 80. Un ambiente universitario, due ragazzi e una ragazza, pronti a diventare uomini. Dall’autore de Middlesex e Le vergini suicide, un grande e fluviale romanzo, colto, appassionante e appassionato sul sentimento dell’amore ai giorni nostri
IL SUONO DELLA NEVE CHE CADE, RICHARD FLANAGAN, FRASSINELLI
Dall’Europa all’emisfero sud, per una storia di speranza e relazioni umane
INES E L’ALLEGRIA, ALMUDENA GRANDES,GUANDA
una grande autrice ci offre un potente affresco storico e il ritratto di una memorabile protagonista.
VELENI DI DIO, MEDICINE DEL DIAVOLO, MIA COUTO, VOLAND
Sidonio, medico portoghese, si trasferisce in un remoto angolo di Mozambico per amore di Deolinda, partita però per non si sa dove. Troverà un luogo in cui nulla è come appare,in cui realtà e altro si confondono.. Un grande autore africano, accostabile a Jorge Amado per lo stile, capace di descrivere l’Africa in maniera sublime.
SOTTO QUESTO CIELO INTATTO, SHANDI MITCHELL, FAZI
Primi decenni del Novecento, l’odissea di una famiglia dall’Europa dell’Est alle praterie americane, un romanzo forte e lirico dedicato alle battaglie dei migranti. Vincitore del Commonwealth Writer’s Prize.
LA SFURIATA DI BET, CHRISTIAN FRASCELLA, EINAUDI
Bet, adolescente di diciassette anni, una passioneper le cause perse e il talento per ficcarsi nei guai.Una voce fresca e ironica sull’universo dei giovani italiani, in questi tempi cupi!
L’ORA PRIMA DELL’ALBA, MICHAEL ONDAATJE, GARZANTI
Un ragazzino di undici anni, in viaggio per nave negli anni 50 dallo Sri Lanka all’Inghilterra. Quale mondo può essere più fantastico? Un libro pieno di gioia di vivere, di curiosità ed entusiasmo, nato dalla personale esperienza di Michael Ondatje, raccontato come solo un grande romanziere sa fare.
NEL PAESE DELLE DONNE / GIOCONDA BELLI / FELTRINELLI
Chi si cela dietro l’attentato a Viviana Sansón, ex giornalista e neo Presidentessa super sexy del Partito della Sinistra Erotica? Cosa succede a Faguas quando a governare sono quattro amiche, provocanti politici in gonnella, perché a causa delle esalazioni del vulcano Mitre gli uomini sono rimasti senza testosterone?
ULTIMA ESTATE IN SUOL D’AMORE, ALMA ABATE, NERI POZZA
È l’estate del 1969. Sara ha diciassette anni, è nata nella Libia postbellica, in una multietnica Tripoli dove italiani, inglesi, francesi, americani, ebrei, cristiani, musulmani vivono fianco a fianco. Un vivacissimo e colorito libro dedicato a quella famosa estate, in cui una ragazzina italiana si aprirà alla vita.
ULTIMO QUARTO DI LUNA, CHI ZIJIAN, CORBACCIO
L’odissea di un popolo nomade , il progresso che avanza in un estremo lembo di terra cinese: un libro lirico e intenso!
1Q84, HARUKI MURAKAMI, EINAUDI
Il nuovo capolavoro di uno dei più originali ed importanti scrittori viventi!
PARADISO E INFERNO, JON KALMAN STEFANSSON, IPERBOREA
L’Islanda primordiale, quello della natura potente e dei pescatori , l’asprezza dei giorni e delle notti: i protagonisti di un romanzo poetico e intenso
UN’EREDITA’ DI AVORIO E AMBRA, EDMUND DE WAAL, BOLLATI BORINGHIERI
Una grande famiglia, una collezione preziosa, le imprevedibili svolte del destino, storia e memoria personale ottimante mescolate insieme..
ALOMA, MERCE’ RODOREDA, LA NUOVA FRONTIERA
Mercè Rodoreda, una delle imprescindibili e importanti riscoperte letterarie degli ultimi anni! Questo è uno dei primi scritti dell’autrice di Barcellona, già dotata di talento: per calarsi nelle strade e negli angoli della città, nel giardino della casa di famiglia, tra i gesti quotidiani e i pensieri della protagonista, giovane alla scoperta della vita.
L’UOMO NERO E LA BICICLETTA BLU, ERALDO BALDINI, EINAUDI
Al protagonista di questo struggente libro bastano pochi mesi, in un meraviglioso e lontano 1963, per dire addio all’infanzia, per vedere cambiata la propria vita! Un libro colorito, che ci riporterà ai ricordi dei tempi in cui nei paesi la televisione si guardava nei bar, si andava a dare il buon anno il primo gennaio, era normale avere qualche gallina..
L’AMICA GENIALE, ELENA FERRANTE, E.O
Bellissimo ritorno al romanzo di Elena Ferrante che con L’amica geniale ci propone una storia di figure femminili che fanno i conti con il proprio passato e con quello che sono diventate
LA NOSTRA SELEZIONE DI GIALLI E THRILLER
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged A REGOLA D’ARTE, Barbara Baraldi, Belinda Bauer, Bollati Boringhieri, bompiani, BRIAN PANOWICH, C.J.TUDOR, CLAIRE MASSUD, Come leoni, Corbaccio, corrado peli, COSI' CRUDELE E’ LA FINE, CRISTINA CASSAR SCALIA, E.O, EDIZIONI E.O, EINAUDI, elizabeth george, ENNEENNE, Fazi, FIORI SOPRA L’INFERNO, GABRIEL TALLENT, Giunti, I bambini delle case lunghe, IL CACCIATORE DI ORFANI, IL GIOCO BUGIARDO, IL GRANDE GIORNO, Il ladro di bambini tristi, ILARIA TUTI, JACK RITCHIE, Jane Harper, KARN BRYNARD, LA FORESTA ASSASSINA, LA FORZA DELLA NATURA, LA NOSTRA SELEZIONE DI GIALLI E THRILLER, LA RAGAZZA CHE NON SAPEVA, L’UOMO DI GESSO, letture, letture consigliate, longanesi, marcos y marcos, MARION PAU, marsilio, migliori giali dell'anno, migliori gialli 2018, migliori thriller, MIO ASSOLUTO AMORE, MIRKO ZILAHY, MONDADORI, NERI POZZA, OSSERVATORE OSCURO, PASQUALE RUJU, Piemme, Punizione, RAGAZZA CHE BRUCIA, rizzoli, RUTH WARE, SABBIA NERA, SARA BLAEDEL, STAGIONE DI CENERE, STEFANO TURA, TERRA DI SANGUE, thriller, thriller 2018, TIME CRIME, YRSA SIGRDARDOTTIR on agosto 1, 2018| Leave a Comment »
LA NOSTRA SELEZIONE DI GIALLI E THRILLER
JANE HARPER, LA FORZA DELLA NATURA, BOMPIANI
Cinque persone in una landa inospitale del continente australiano, gente di città, tutti colleghi di lavoro: il loro è un trekking destinato a cementare la forza del gruppo, ma una di loro non tornerà a casa… Di cosa siamo capaci quando tutto e tutti sono contro di noi? Un nuovo caso per Aaron Falck, già protagonista de Chi è senza peccato.
MIRKO ZILAHY, COSI’ CRUDELE E’ LA FINE, LONGANESI
“Zilahy fa brillare Roma di una luce nera, bellissima.» – Donato Carrisi Un nuovo episodio con il Commissario Mancini, un altro thriller ad alta tensione narrativa!
MARION PAU, LA RAGAZZA CHE NON SAPEVA, NERI POZZA
Una famiglia e i suoi segreti, brillantemente raccontati in questo noir psicologico in cui è il rapporto tra una madre e la figlia ad essere il fulcro della trama.. Un giallo vincitore in Olanda di diversi premi!
BELINDA BAUER, IL LADRO DI BAMBINI TRISTI, MARSILIO
Terza opera narrativa ambientata nel villaggio di Shipcott nell’Exmoor, ancora la brughiera inglese protagonista di questa trilogia. Una sorta di gotico rurale, in cui troveremo ancora alcuni protagonisti degli altri due libri, compreso Steven Lamb, divenuto ormai diciassettenne. Vi piaceranno molto le descrizioni degli abitanti del paese, le loro debolezze ed i loro caratteri, posti di fronte ai fatti narrati con arguzia, un tocco di ironia, e siamo certi che lentamente non riuscirete ad abbandonarme le pagine.
KARN BRYNARD, TERRA DI SANGUE, EDIZIONI E.O
L’astro nascente della letteratura noir sudafricana in un vibrante thriller in cui si rispecchiano tutte le contraddizioni del suo Paese
RUTH WARE, IL GIOCO BUGIARDO, CORBACCIO
Dopo il successo de La donna della cabina 10, ecco il nuovo ottimo giallo psicologico, tutto incentrato su una amicizia speciale tra quattro amiche, tra cui si annida però un risentimento..
ELIZABETH GEORGE, PUNIZIONE, LONGANESI
Il grande ritorno della “regina incontrastata del mistery”, «Straordinario. Elizabeth George affronta tematiche sociali delicatissime con sensibilità inarrivabile. Una resa magistrale dei personaggi e dell’ambiente, un thriller sapientemente costruito.» – Publishers Weekly
STEFANO TURA, A REGOLA D’ARTE, PIEMME
Stefano Tura, il giornalista doc trapiantato in Inghilterra, regala ai suoi lettori un nuovo libro con il detective McBride, supportato da un bolognesissimo Alvaro Gerace, con una indagine che si dipana tra le piogge e le nebbie….
PASQUALE RUJU, STAGIONE DI CENERE, E.O
Franco Zanna, fotoreporter a caccia di scoop in una Costa Smeralda animata come ogni estate, con gli yacht, le attricette, gli arricchiti, i locali notturni. E quegli incendi, che scuotono l’estate, che forse sono il frutto di interessi milionari. E una morte sospetta, su cui meditare..
JACK RITCHIE, IL GRANDE GIORNO, MARCOS Y MARCOS
“Dal maestro del noir più amato da Alfred Hitchcock, quattordici storie dal meccanismo perfetto e senza una parola di troppo”
CRISTINA CASSAR SCALIA, SABBIA NERA, EINAUDI
Dalla Sicilia, terra di Montalbano, ecco il vice questore Giovanna Guarrasi:Testarda, scontrosa, tormentata dalla morte del padre e dalla fine di una relazione difficile; appassionata di vecchi film e amante della buona tavola: il vicequestore Vanina Guarrasi è semplicemente formidabile.
ILARIA TUTI, FIORI SOPRA L’INFERNO, LONGANESI
La nuova promessa del noir italiano, in via di traduzione in diverse nazioni. Un thriller palpitante, tra boschi e pareti rocciose, ottime descrizioni dei luoghi,e una grande protagonista,dalle mille sfaccettature..
SARA BLAEDEL, LA FORESTA ASSASSINA, FAZI
Doveva essere la grande notte per Sune, quindicenne cresciuto in una comunità capace di strani riti neopagani. Sulle tracce della sua scomparsa, per fare breccia in un mondo chiuso ed ostile, troveremo Louise Rick (Le bambine dimenticate)
C.J.TUDOR, L’UOMO DI GESSO, RIZZOLI
Un thriller ispirato alla miglior tradizione anglosassone, in cui solo alla fine i numerosi tasselli si comporranno!
YRSA SIGRDARDOTTIR, IL CACCIATORE DI ORFANI, MONDADORI
Acclamata come la maggior scrittrice islandese di thriller, Yrsa Sigurðardóttir inaugura una serie straordinaria con al centro una coppia di investigatori imbattibile: un poliziotto e una psicologa, un tempo amanti e ora ai ferri corti, costretti a portare a termine la loro indagine più difficile!
BRIAN PANOWICH, COME LEONI, ENNEENNE
Un western dai toni noir, ancora nelle terre di Bull Mountain. La pace che regna dopo l’uccisione del fratello da parte dello Sceriffo Clayton Burroughs è apparente, nuovi gruppi di fuorilegge cercano di farsi strada.
CLAIRE MASSUD,RAGAZZA CHE BRUCIA,BOLLATI BORINGHIERI
Altra brillante prova di questa autrice, una appassionante storia di amicizia al femminile, di formazione e crescita, che si trasforma pagina dopo pagina in un ottimo thriller psicologico
GABRIEL TALLENT, MIO ASSOLUTO AMORE, RIZZOLI
Definito da King un capolavoro: una storia che, per quanto terribile possa apparire(l’amore ossessivo di un padre per la propria figlia, spinto alle estreme conseguenze) riesce ad essere narrata senza oltrepassare certi limiti, a restare in equilibrio.
CORRADO PELI, I BAMBINI DELLE CASE LUNGHE, TIME CRIME
Un noir che si nutre dei silenzi e delle nebbie del paesaggio della bassa, luoghi capaci di nascondere a lungo dolorosi segreti all’interno delle piccole comunità che li abitano, destinati fatalmente a riemergere, prima o poi.
BARBARA BARALDI, OSSERVATORE OSCURO, GIUNTI
“Molti enigmi in questo nuovo, appassionante thriller: come si può tracciare il profilo psicologico di un soggetto che sfugge a ogni regola comportamentale? E chi è la misteriosa bambina che si presenta alla stazione di polizia ma che, ignorata dai funzionari, scompare nel nulla? Il grande ritorno di Aurora Scalviati, la giovane profiler profiler della polizia di Sparvara
E, naturalmente, l’inossidabile ANDREA CAMILLERI, con il nuovo MONTALBANO..
William Saroyan, Ragazzo coraggioso, Marcos Y Marcos
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged autori, letture consigliate, libri, LIBRI BELLI, libri consigliati, libri nuovi, marcos y marcos, novità libri, nuovi libri consigliati, ragazzo coraggioso, recensioni, recensioni libri, william saroyan on luglio 9, 2018| Leave a Comment »
La commedia umana è la sua opera più celebre, e nella collana Gli alianti è stata ristampata dodici volte.
Pagine
- Il nostro servizio di ricerca libri. Esauriti, fuori commercio, rari – SOSPESO
- Libreria Atlantide per le scuole
- Libreria Atlantide per l’ambiente, per lo sviluppo sostenibile.
- Libreria Atlantide, chi siamo
- Libreria Atlantide,dal 1993 al servizio delle Biblioteche
- Perchè fare acquisti in una libreria indipendente
cosa trovi in questo blog.
questo blog, nato dall'esperienza di Libreria Atlantide e Libreria Solea (ora non più esistente), vuole proporre a chi ama i libri recensioni e notizie, cuoriosità e classifiche, con la voce sincera di autentici librai. Quella che suggeriamo ai lettori di cercare fra le tante anime delle librerie indipendenti, d'Italia e del Mondo. Prima che scompaiano...la nostra pagina Facebook
Categorie
- Appuntamenti in libreria e fuori libreria
- appuntamenti in libreria e in biblioteca
- bibliografie
- bibliografie per bambini
- booktrailer e podcast
- Consigliati da Atlantide
- i libri che ci sono piaciuti – recensioni
- i migliori dell'anno
- il mondo degli editori indipendenti
- il mondo delle librerie indipendenti
- la stanza dei libri preziosi
- le news dal mondo del libro
- libri in arrivo e classifiche
- per bambini e ragazzi
- Uncategorized
Blog Stats
- 1.849.075 hits
Post più letti
- Se ti piace Ken Follett, puoi leggere anche...
- DOPO CAMBIARE L'ACQUA AI FIORI, cosa leggere?
- una novità al giorno, Tempo assassino, di Michel Bussi
- Quindici uomini e una bottiglia di rum. I migliori romanzi sul mare
- Il nostro servizio di ricerca libri. Esauriti, fuori commercio, rari - SOSPESO
- Filastrocca sulla maestra!
- il nuovo libro di Wilbur Smith, e cosa leggere se ti piace il suo stile
- Principesse di carta, Su Blackwell, Logos
- Fortunatamente, Sfortunatamente
- LA BOTANICA PARALLELA di Leo Lionni
Archivi
-
Unisciti a 836 altri iscritti
libreria atlantide castel san pietro
051 69511808,45 - 12,30 e 15,30 - 19,30. Chiuso giovedì pomeriggio e domenica.