Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘mare di papaveri’

Sottomissione, Michel Houellebecq, Bompiani

Torna  Michel Houellebecq, il gran provocatore della letteratura: dai tempi di Le particelle elementari ogni suo romanzo è aspettato con trepidazione da fan e dalla critica. Questa volta l’attesa è durata quattro anni – il precedente era La Carta e il Territorio, premiatocon il Gouncourt 2010 (il più importante premio di Francia). Il nuovo romanzo si intitola Sottomissione, esce per Bompiani il 15 gennaio e descrive la Francia del 2022, in cui, dopo il secondo mandato Hollande, le elezioni vengono vinte da un partito musulmano. Da oggi, dopo l’attacco alla redazione di CHARLIE, l’autore è sotto scorta.

Emanuel Carrere, Il regno, Adelphi. ovvero una particolare storia del cristianesimo.. 

Kazuo Ishiguro. Il nuovo romanzo si intitolerà The buried giant e uscirà  nel mondo aglosassone a marzo, il primo romanzo dopo Never let me go del 2005 (in italiano Non lasciarmi): ci porterà nel Regno Unito del Medioevo.

 

 

 

Salman Rushdie proporrà un romanzo breve, Two years, eight months and twenty-eight nights, capace di trarre ispirazione da classici della narrazione come LE MILLE E UNA NOTTE

 

Toni Morrison. Il nuovo romanzo della scrittrice premio Nobel della letteratura nel 1993 sarà pubblicato in aprile, God help the child. Si sa che la protagonista sarà la figlia di una prostituta e che il libro si concentra sul ruolo che hanno i traumi infantili nella vita dell’adulto .

 

Erik Larson continua a narrarci grandi vicende del passato con Scia di morte, che uscirà nella primavera 2015 per Neri Pozza: sarà incentrato sull’affondamento del transatlantico Lusitania, brutale atto di Guerra commesso dai tedeschi nei confronti di una nave civile durante la Prima Guerra Mondiale: 1200 vittime…

In agosto potremo leggere (sempre in inglese) il terzo libro della trilogia che Amitav Ghosh ha dedicato alla storia dell’India: Flood of Fire, giunge dopo Mare di papaveri e Il fiume dell’oppio .

Verso settembre toccherà invece al nuovo libro di John Irving: Avenue of Mysteries.

Lo stesso mese dovrebbe vedere nelle librerie anche la nuova fatica di Jonathan Franzen, Purity, il suo quinto romanzo. La sua eroina percorrerà tre continenti alla ricerca del padre mai conosciuto.

Con Amnesia  Peter Carey immagina che un attacco cybernetico possa  spalancare le porte delle carceri in Australia e poi in tutto il mondo: un libro che ha l’intento di  esplorare gli ultimi decennidi  politica australiana.

PER I GIOVANI LETTORI: Scott Westerfeld ha invece firmato per Pulse, un editore della galassia di Simon & Schuster, per il suo nuovo romanzo Young adults, Afterworlds.

Read Full Post »

Amitav Ghosh

Image via Wikipedia

Amitav Ghosh, Il fiume dell’oppio, Neri Pozza
La seconda opera della trilogia, inaugurata con Mare di papaveri, dedicata alla nascita dell’India moderna.
Uno straordinario romanzo storico e di avventura che ha per tema l’arma con cui l’Occidente si è arricchito mettendo in ginocchio la Cina del XIX secolo: il commercio d’oppio.

Settembre 1938: una tempesta si abbatte sull’oceano indiano e quasi porta al naufragio la Ibis, una goletta a due alberi che per conto della Compagnia delle Indie orientali sta trasportando da Calcutta a Mauritius il suo lucroso carico: detenuti condannati ai lavori forzati. Quando il mare finalmente si placa, cinque uomini sono scomparsi: due lascari – i leggendari marinai delle più diverse etnie che lavorano al soldo dei colonizzatori inglesi – due prigionieri e uno dei passeggeri.
Forse la tempesta ha messo fine anche alla vita di coloro che si trovavano a bordo della Anahita, una nave della stessa compagnia che trasportava oppio a Canton?
E quale destino si è invece abbattuto sui passeggeri della Redruth, un possente brigantino a due alberi partito dalla Cornovaglia e diretto anch’esso a Oriente?
Tra la varia umanità imbarcatasi sulle navi britanniche c’è Bahram Modi, un ricco commerciante d’oppio parsi partito da Bombay, il fratello per metà cinese Ah Fatt, l’appassionata di botanica Paulette e un eterogeneo mondo di altre persone in cerca di avventure e ricchezze. È stata la violenza della natura, del cielo e del mare, a deviare il tragitto delle loro navi, oppure questo era il loro destino, alla mercé di forze ancor più possenti?
Le navi inglesi approdano infine sulle coste della Cina. A Canton e negli altri porti commerciali del grande paese asiatico scambiano i loro carichi d’oppio con scatole di tè, seta, porcellana e argento. E a nulla valgono i tentativi dell’Imperatore di fermare quei traffici della tremenda sostanza che rende schiava la popolazione e rischia, mese dopo mese, approdo dopo
approdo, di distruggerla tra le volute del suo fumo. Tra i vicoli e i canali affollati della Canton del diciannovesimo secolo, europei e asiatici cercano di far fronte ai personali drammi di ciò che ciascuno di essi ha perduto – e qualcuno anche a una nuova, inimmaginabile libertà.

Read Full Post »

In vacanza con un libro: il giusto libro per ogni destinazione.

In vacanza con un libro: il giusto libro per ogni destinazione.

EUROPA
GRECIA:Gerald Durrell, La mia famiglia e altri animali, Adelphi
I gialli di Petros Markaris, Bompiani
INGHILTERRA, Dickens, Il circolo Pickwick
SCOZIA, Barin, Castelli e fantasmi di Scozia, Todaro
IRLANDA: Trevor, Uomini d’Irlanda, Guanda
Doyle, Irlandese al 57%. Guanda
BUDAPEST: Szekely, Tentazione, Adelphi
GERMANIA: Brentano, Fiabe del Reno, Donzelli
FRANCIA: Nemirovsky, I doni della vita, Adelphi
PRAGA: Ripellino, Praga magica, Einaudi
SPAGNA: Llamazares, Pioggia gialla, Passigli
Zafon, L’ombra del vento, Mondadori
YUGOSLAVIA, Andric, Cronache di Travnik, Mond.
ISLANDA: Laxness, Il concerto dei pesci, Iperborea
SCANDINAVIA: i libri di Aarto Paasilinna
i gialli di Henning Mankell e Stieg Larsson
AUSTRIA: Magris, Danubio, Garzanti
DALMAZIA: Molinari Fulvio, L’isola del muto, Magenes
SLOVENIA, Feri Lainscek, La ragazza della Mura, BEIT,
BRETAGNA: Faillier, Il caso dell’eredità Duchien, Robin
RUSSIA: Senkin, Ferdinando o il viaggio da Pietroburgo al nulla, Voland

AMERICHE
MESSICO: Taibo, Ombre nell’ombra, Net
URUGUAY: Hudson, Terra rossa, Adelphi
CUBA, G.Greene, Il nostro agente all’Avana, Oscar
PERU’. i romanzi di VARGAS LLOSA, Einaudi
AMERICA LATINA: Bolano , Detective selvaggi, Sellerio
AMAZZONIA: Jose Rivera, Voragine, Utet
ARGENTINA: Soriano; Un’ombra ben presto sarai, Einaudi
PATAGONIA: Coloane, Capo Horn, Guanda
NICARAGUA: G.Belli, La donna abitata, E.O
BRASILE: Studart, Francobollo d’addio, Marcos
USA: Zadoorian, In viaggio contromano, Marcos
W.Heat Moon, Strade Blu, Einaudi
Woodrell, Un gelido inverno, Fanucci
TEXAS: MCCarthy, Cavalli selvaggi, Einaudi

ASIA E OCEANIA
AFGHANISTAN: Hosseini, Il cacciatore di aquiloni, Piemme
AUSTRALIA, Winton, La svolta, Fazi
TURCHIA: Pahmuk, Neve, Einaudi
IRAN: Abdollah, La casa della moschea, Iperborea
INDIA: Sinha, Animal, Neri Pozza
Ghosh, Mare di papaveri, Neri Pozza
GIAPPONE: Ferguson, Autostop con Buddha, Feltrinelli
MARI DEL SUD: Hamon, Verso le isole luminose, Voland
CINA: Gao Xingjiang, La montagna dell’anima, Rizzoli
TIBET: Seth, Autostopo per l’Himalaya, EDT
SRI LANKA, Tearne, Mosquito, Ed. E.O
EMIRATI ARABI, Siti, Il canto del diavolo, Rizzoli
PAKISTAN: Hanif, Il caso dei manghi esplosivi, Bompiani
MALESIA, Joseph Conrad, Lord Jim, Oscar

AFRICA
AFRICA CENTRALE: Conrad, Cuore di tenebra,
Cecil Forester, Regina D’africa, Mattioli
Beryl Markham, A occidente con la notte, N.Pozza
Joseph Conrad, Cuore di tenebra, Bur
Wilson, Strumenti di tenebre, Meridiano zero (giallo)
EGITTO, Aciman, Ultima notte ad Alessandria, Guanda
ALGERIA, Khadra, Quel che il gioro deve alla notte, Mond
Sud AFRICA: Damon Galgut, L’impostore, Guanda
BOTSWANA: I gialli con Precious Ramotswe
MAURITIUS: Appanah, L’ultimo fratello, Rizzoli
NIGERIA: Chimamanda Ngozi, L’ibisco viola, Fusi orari

ITALIA
Bocconi – Visentin, In viaggio con l’asino, Guanda
Brilli, Viaggiatore immaginario – L’Italia degli itinerari perduti, Mulino
Paolo Rumiz, Italia in seconda classe, Feltrinelli
LIGURIA:Orengo, La curva del latte, Einaudi
SARDEGNA. Niffoi, Ritorno a Baraule, Adelphi
FRIULI: Jan Morris, Trieste, Net
SICILIA,Agnello Hornby, La mennulara, Feltrinelli
BOLOGNA: Macchiavelli, I sotterranei di Bologna, Mondadori
EMILIA: Baldini Eraldo, Mal’aria, Frassinelli
TOSCANA: Vichi, Nero di luna, Guanda
LANGHE: C. Pavese, .La luna e i falò, Einaudi
APPENNINO: i gialli di Guccini\Macchiavelli
DOLOMITI Camanni, La guerra di Joseph, Vivalda

Read Full Post »

I migliori romanzi del 2008

grossman

I migliori romanzi e racconti degli ultimi mesi
LA QUARTA MOGLIE, ALISSA YORK, GIUNTI
Ispirandosi ad un fatto realmente accaduto, il massacro di MOUNTAIN MEADOWS nel 1857, in cui mormoni e indiani sterminarono un convoglio diretto ad Ovest, Alissa York con stile lirico e vibrante ricostruisce con sapienza la vita di una famiglia mormone dell’epoca, un nucleo diviso dai segreti e unito dalla fede. Tante sono le suggestioni che offre questo romanzo, i rapporti tra il poco socievole marito e le mogli, tra le donne, quelli con i nativi, le ombre del passato
BORIS PAHOR, NECROPOLI, FAZI EDITORE
Dopo una dozzina di traduzioni nel mondo, finalmente pubblicato in italiano il capolavoro di uno scrittore italiano di origine slovena. Non c’è modo di evitare lo sguardo coraggioso e diretto di Boris Pahor sui mali del ‘900. Il suo nome è stato giustamente accostato a quello di Primo Levi, Imre Kértesz e Robert Antelme! Dello stesso autore è disponibile anche IL ROGO DEL PORTO, un’ottima raccolta di racconti per rivivere le vicissitudini delle genti slovene nell’Italia post Seconda guerra Mondiale
DAVID GROSSMAN, A UN CERBIATTO SOMIGLIA IL MIO AMORE, MONDADORI
Un grande libro, in cui le indubbie qualità dell’autore trovano corpo in una vicenda che attraversa il dramma di Israele, e quello personale dello scrittore, il cui figlio è scomparso durante gli ultimi giorni della guerra del Libano.
PAOLO GIORDANO, LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI, MONDADORI
Il premio Strega 2008, esordiente rivelazione del’anno
GIANNI CELATI, I COSTUMI DEGLI ITALIANI, QUODLIBET
Da un autore quanto mai schivo e riservato, lontano dalle tentazioni televisive, due raccolte di racconti dal titolo emblematico, in cui ritroviamo la sua originale vena comica, usata per dipingere la provincia italiana.
IAN HOLDING, NEL MONDO INSENSIBILE, EINAUDI
Un libro forte e lirico, dedicato all’esperienza bianca sul suolo africano, in quel martoriato Paese che è lo Zimbabwe. Basato su una storia vera accaduta ad un allievo dell’autore . . .
HALDOR LAXNESS, IL CONCERTO DEI PESCI, IPERBOREA
Dal Premio Nobel 1955 un romanzo corale. Una rappresentazione limpida, a tinte vivaci di un mondo lontano, l’Islanda di inizio Novecento, dove l’esistenza era semplice ed accettata per quello che era, senza l’assillo del denaro e dell’accumulo della ricchezza, ma dove alla base regnava la visione di un mondo in cui era possibile accettare il prossimo, rispettandolo.
MURIEL SPARK, ATTEGGIAMENTO SOSPETTO, ADELPHI
Una delle sue migliori opere, che trae spunto dalle vicende autobiografiche dell’autrice, aspirante scrittrice senza un penny nella Londra di fine anni 40. Un romanzo condito con il consueto humour, e una trama ricca di stimoli!
CRISTIANO CAVINA, I FRUTTI DIMENTICATI, MARCOS Y MARCOS
Il nuovo libro dell’autore di NEL PAESE DI TOLINTESAC,il romanzo definitivo di Casola Valsenio
STEFAN ZWEIG, BRUCIANTE SEGRETO, ADELPHI
Un piccolo e indimenticabile libro come Adelphi sa offrirci. Una novella in cui è contenuta in maniera concentrata l’arte narrativa di Stefan Zweig, capace di catturare l’attenzione del lettore in un crescendo di emozioni.
MARE DI PAPAVERI, AMITAV GHOSH, NERI POZZA
È il primo volume di una ambiziosa trilogia dedicata all’India Moderna, in cui lo sguardo dell’autore si sposta sulla sua visione dell’umanità, rappresentata dai vari personaggi presenti su una goletta in navigazione, e dai loro modi di agire tre ragazze d’oggi alle prese con i problemi causati dalle matrigne!
MELANIA MAZZUCCO, LA LUNGA ATTESA DELL’ANGELO
Una splendida biografia romanzata sul Tintoretto, sulle sue passioni e debolezze, e del Cinquecento in cui visse.
DAVID WROBLEWKSKI, LA STORIA DI EDGAR SAWTELLE, RIZZOLI
Una amicizia con un cane, una storia in cui una relazione supera i confini delle parole..
UNA NUOVA TERRA, JHUMPA LAHIRI, GUANDA
Scenari diversi per raccontare otto storie di esilio e di perdita, di amore deluso o negato, di maternità e conflitti famigliari.Una conoscenza profonda dei conflitti del cuore, un occhio acuto per i dettagli, la capacità di evocare con straordinaria precisione la vita quotidiana dei personaggi..
KAFKA SULLA SPIAGGIA, HARUMI MURAKAMI, EINAUDI
Un vecchio che capisce la lingua dei gatti e un quindicenne con la maturità di un adulto. Il primo fugge da un delitto sconvolgente, il secondo da una sconvolgente profezia. Kafka sulla spiaggia è un libro affascinante e misterioso, da leggere e rileggere per scoprire nuovi dettagli e forse qualche risposta, una storia di destini e coincidenze . .
VITA E DESTINO, VASILIJ GROSSMAN, ADELPHI
Un altro grande libro sulle grandi tragedie del 900, sul fallimento delle ideologie. La riscoperta di un grande autore russo, oscurato dalla censura.
CANI E LUPI, IRENE NEMIROVSKY, ADELPHI
Una vera e propria testimone del NOVECENTO, una autrice esule russa morta ad Auschwitz nel 1942 dopo i decenni passati in Francia . . . Cani e lupi è di certo paradigmatico della sua produzione letteraria, con il tema doloroso dell’esilio, la fatalità del destino, l’abile descrizione dei personaggi e dell’ambiente sociale in cui vivono, il peso della storia.

Read Full Post »

i migliori libri del 2009

Ci siamo: verso fine anno, molte riviste, quotidiani, magazine specializzati, usano fornire ai loro lettori elenchi dei “Migliori libri dell’anno”. Ad aprire le danze ci pensa PUBLISHERS WEEKLY, rivista del settore per addetti ai lavori de libro con un lungo elenco di quanto vale la pena leggere. Fra i segnalati, troviamo qualche nome noto: 2666 di Roberto Bolaño, appena pubblicato da Adelphi, Sea of Poppies di Ghosh (Mare di papaveri, Neri Pozza). Tenetevi sintonizzati: presto toccherà al New York Times, Lire, ecc.
Ovvero, i supplementi e le riviste sui libri più seguiti del mondo .

http://www.publishersweekly.com/article/CA6610357.html

2666
Roberto Bolaño, trans. from the Spanish by Natasha Wimmer (Farrar, Straus &
Giroux)
Bolaño’s sprawling masterpiece revolves around a passel of academics, a reclusive German writer and a fictionalized Juarez, Mexico. Pure brilliance.

Hold Tight
Harlan Coben (Dutton)
Edgar-winner Coben’s unnerving thriller follows a sadistic suburban killer in a New Jersey community with his usual mastery.

The Brass Verdict
Michael Connelly
(Little, Brown)
This beautifully executed crime thriller brings together two popular Connelly characters, LAPD Det. Harry Bosch and L.A. lawyer Mickey Haller.

Master of the Delta
Thomas H. Cook (Harcourt)
Edgar-winner Cook examines the slow collapse of a prominent Southern family in this magnificent tale of suspense set in 1954.

The Konkans
Tony D’Souza (Harcourt)
This story of an Indian-American family’s immigrant experience in Chicago is loaded with humor and pathos. Young in writer-years, D’Souza writes with a seasoned hand.

The Plague of Doves
Louise Erdrich (Harper)
Erdrich’s 13th novel, a multigenerational tour de force of sin, redemption, murder and vengeance, finds its roots in the 1911 slaughter of a farming family near Pluto, N. Dak.

The Likeness
Tana French (Viking)
Fans of psychological suspense will embrace Irish author French, who blurs the boundaries between victim and cop, memory and fantasy, in this stunning sequel to her debut, In the Woods.

Sea of Poppies
Amitav Ghosh (Farrar, Straus & Giroux)
Diaspora, myth and a fascinating language mash-up propel the Rubik’s cube of plots in Ghosh’s picaresque epic. The cast is marvelous and the plot majestically serpentine, but the real hero is the English language, which has rarely felt so alive and vibrant.

Ritual
Mo Hayder (Atlantic Monthly)
Readers looking for visceral thrills need look no further than this British crime novel involving African witchcraft.

The Lazarus Project
Aleksandar Hemon (Riverhead)
Dueling story lines about Central European immigrants dovetail into a masterful account of the immigrant experience and the quest for identity in MacArthur genius Hemon’s second novel, an NBA finalist.

Day
A.L. Kennedy (Knopf)
Kennedy’s highly stylized and immeasurably sad sixth novel (after Paradise) follows former Royal Air Force tail gunner Alfred Day as he relives his experiences in a WWII German prison camp.

My Revolutions
Hari Kunzru (Dutton)
A reformed London radical’s past returns to haunt him in Kunzru’s divine novel.

Unaccustomed Earth
Jhumpa Lahiri (Knopf)
The gulf that separates expatriate Bengali parents from their American-raised children-and that separates the children from India-remains Lahiri’s subject for this faultless follow-up to The Namesake.

segue sul sito

Read Full Post »

È il primo volume di una ambiziosa trilogia dedicata all’India moderna, scritta in un inglese che diventa lingua madre da un grande autore, dopo un attento lavoro di “decolonializzazione”. Amitav Ghosh è uno dei sommi scrittori indiani contemporanei, capace di offrire al lettore grandiosi affreschi storici (come ne Il palazzo degli specchi), libri densi di stimoli come Il paese delle maree, in cui Oriente e Occidente, Natura e Ragione, si incontravano alla foce del Gange). In questo suo nuovo capolavoro, che concorre come finalista al Man Booker Prize, lo sguardo dell’autore si sposta sulla sua visione dell’umanità, accostata alla figura di una goletta in navigazione dove differenti destini si incrociano, accomunati dalla condivisione delle emozioni, dall’arricchimento che ne ricavano quando le diverse culture che rappresentano vengono a contatto.

Amitav Ghosh

Mare di papaveri

Neri Pozza

È il marzo del 1838 e la Ibis, una magnifica goletta a due alberi che, con la vela di maestra e le vele di prora ben tese sembra un uccello dalle grandi ali bianche, è appena arrivata al largo dell’isola di Ganga-Sagar dove il Gange sfocia nel Golfo del Bengala.

Dalla nave si scorgono soltanto le sponde fangose dell’isola e i boschi di mangrovie, ma all’interno entrambe le rive del sacro fiume sono già coperte, per chilometri e chilometri, da folte distese di petali rossi, campi sterminati di papaveri.

Per quei petali la Ibis è lì, alla foce del Gange, destinata dalla «Benjamin Brightwell Burnham», la compagnia inglese proprietaria, a uno dei traffici più lucrosi dell’Impero britannico: il commercio di «delinquenti e stupefacenti» o, secondo una più elegante espressione, di «oppio e coolie».

Il momento, infatti, è eccellente per partecipare alle aste d’oppio della Compagnia delle Indie orientali e al trasporto di predoni, briganti, criminali, ribelli, cacciatori di teste e teppisti d’ogni razza e genere sulle varie isole-prigione dell’Impero sparse nell’Oceano Indiano.

A bordo della Ibis vi è la ciurma più incredibile che si possa incontrare in tutte le acque del Pacifico: un gruppo di lascari, i leggendari marinai cinesi e africani, arabi e malesi, bengalesi e tamil, insomma appartenenti a tutte le razze possibili e immaginabili, che parlano un lingua tutta loro, non hanno altro abito che una striscia di cambrì da avvolgere intorno ai fianchi e vanno in giro scalzi da quando sono nati.

A guidarli è un personaggio dall’aspetto formidabile, con una faccia che susciterebbe l’invidia di Gengis Khan: magra, lunga e sottile, con occhi irrequieti e un paio di baffi piumati che gli scendono fino al mento.

Nel suo avventuroso viaggio, la Ibis reca a bordo un’umanità davvero straordinaria: il figlio di una schiava liberata del Maryland dalla carnagione color avorio antico; un raja in rovina, il cui viso lungo, scarno e triste esprime esemplarmente il tramonto della vecchia India; una vedova dagli occhi privi di colore che non esita a infrangere i sacri riti della tradizione hindu; un uomo che vuole erigere un tempio alla donna che ha amato e che rivive ora in lui …

Mano a mano che i legami con le origini si affievoliscono e i contorni delle vite precedenti sbiadiscono, tutti, sulla Ibis, equipaggio e passeggeri, cominciano a sentirsi «fratelli di navigazione», uniti da una comunanza che oltrepassa continenti, razze e generazioni.

Primo libro di una trilogia dedicata alla nascita dell’India moderna, il paese sorto, appunto, da una delle piú straordinarie mescolanze di etnie e culture, Mare di papaveri si annuncia come il primo tassello dell’opera della vita di Amitav Ghosh, un’opera che, per forza e ambizione, può rappresentare per l’India moderna quello che libri come Moby Dick hanno rappresentato per l’America: la simbolica narrazione dell’origine di una civiltà nuova sorta dall’incontro-scontro di mondi opposti.

Il sito personale di Amitav Ghosh

http://www.amitavghosh.com/

una lunga intervista, dedicata a MARE DI PAPAVERI (in inglese)

http://www.youtube.com/watch?v=uNhSy7f_m7g&NR=1

l’autore è in Italia in questi giorni, occasione d’oro per sentire le sue illuminanti parole:

Amitav Ghosh a Milano e Bellinzona

17 settembre – Milano – 17.30 – Sala Napoleonica – Palazzo Greppi, via S. Antonio 6

In occasione della pubblicazione del suo nuovo romanzo Mare di papaveri Amitav Ghosh incontra i lettori e la stampa, mercoledì 17 settembre, alle ore 17.30 presso la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano. Introduce l’evento il Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Elio Franzini, discute con l’autore Irene Bignardi, modera Alessandro Vescovi

20 settembre – Bellinzona – Babel Festival – 16.00 – Teatro Sociale

Amitav Ghosh dialoga con Anna Nadotti (inglese e italiano)

Babel continua il suo lavoro di «ospitalità linguistica» portando al pubblico autori e traduttori che vivono e scrivono tra più lingue e culture. La terza edizione del festival si confronta con la «lingua imperiale» e gli «uomini delle province»: l’inglese americano e quegli scrittori che, venendo dalle frange del suo dominio linguistico, ne estendono i confini e ne ridefiniscono l’identità attraverso immaginari distanti e sintassi diverse.

Info: http://www.babelfestival.com

Read Full Post »