Posts Tagged ‘maria beatrice masella’
Maria Beatrice Masella, Davanti a quel muro, Bacchilega Junior
Posted in Uncategorized, tagged 40 ANNI STRAGE BOLOGNA, Bacchilega Junior, Davanti a quel muro, libri strage bologna, maria beatrice masella, strage bologna LIBRI RAGAZZI, STRAGI FASCISTE on Maggio 14, 2020| Leave a Comment »
Maria Beatrice Masella intervistata dai reporter di Radio Immaginaria
Posted in Uncategorized, tagged appuntamenti bologna, appuntamenti emilia, appuntamenti provincia bologna, eventi, eventi bologna, eventi cultura bologna, eventi emilia, eventi provincia bologna, firmacopie bologna, firmacopie provincia bologna, incontri autori bologna, incontri autori provincia bologna, incontri scrittori bologna, incontri scrittori provincia bologna, maria beatrice masella, presentazioni bologna, presentazioni emilia, presentazioni provincia bologna, radio immaginaria, scrittori bologna, scrittori provincia bologna, Sinnos on novembre 19, 2018| Leave a Comment »
lo streaming di venerdì pomeriggio, con Maria Beatrice Masella intervistata dai reporter di Radio Immaginaria, è disponibile on line qui: vale la pena ascoltarla! La galassia dei ragazzi è un caleidoscopio che va oltre lo stereotipo di “sdraiati”. Sanno stare insieme, lavorare in gruppo, impegnarsi, andare oltre le apparenze e superare le differenze. Un bell’esempio per tanti adulti, non credete?
http://radioimmaginaria.it/content/675-due-chiacchiere-con-maria-beatrice-masella
i nostri consigli per Young Adults.
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, per bambini e ragazzi, tagged adults, Arsenault Isabelle, ATMOSPHERE, autori per ragazzi, Bella e Gustavo, Benedetta Buonfiglioli, bibliografie, Billy Dean, Britt Fanny, Corbaccio, Daniel Handler, david almond, di Daniel Handler, di David Levithan, di Marie-Aude Murail, di Melania Mazzucco, di Sally Gardner, EINAUDI, fantasy, FELTRINELLI, finalista premio Andersen, Frassinelli, GARGOYLE, gary paulsen, Giunti, Gringolandia, guido sgardoli, HALF BAD, I centomila regni, I finalisti del premio Mare di Libri come miglior romanzo per giovani adulti pubblicato in Italia nel 2013:, Il castoro, Il mondo di Anna, Il pianeta di Standish, Jane, Jemisin Nora K., Jostein Gaarder, Kevin Brooks, La bomba, La ragazza che leggeva nei cuori, La vera storia del Mostro Billy Dean, la volpe e io, L’estate del coniglio nero, letture estate, letture estate ragazzi, letture young adultss, Libba Bray, libri, libri consigliati young adults, libri fantasy, libri migliori 2014, libri migliori anno, libri per adolescenti, libri per ragazzi, LIBRI RECENSIONI, LIBRI YOUNG ADULTS, Longanesi Una storia ecologista di forte impatto dall’autore de IL MONDO DI SOFIA, Lynn Miller Lachmann, maria beatrice masella, Marie Aude Murail, Markus Zusak, Miss Charity, MONDADORI, Muso rosso, My bass guitar, Nelle terre selvagge, Ogni giorno, Perché ci siamo lasciati, Piemme, respiro, rizzoli, romanzi consigliati, salani, SALLY GREEN, San Paolo, Sei come sei, Sinnos, Storia di una ladra di libri, Tery Brown, Todd Strasser, young adults, young adults libri, ZITA DAZZI on Maggio 5, 2014| Leave a Comment »
Ultime novità. LA NOSTRA SELEZIONE DI LIBRI CONSIGLIATI. anno 2014
Guido Sgardoli, Muso rosso, Rizzoli
Nuovo appuntamento per Guido Sgardoli con una storia ambientata tra gli indiani d’America: la riserva, una terra da abbandonare, per il giovane protagonista di questo palpitante romanzo!
Lynn Miller Lachmann, Gringolandia, Atmosphere
Gringolandia, termine dispregiativo con cui i Sudamericani definiscono gli States. E il padre del protagonista ne ha ben donde, dopo esser passato per le torture dei Carabineros di Pinochet. Ora, è esiliato con la famiglia negli Stati Uniti, ma nulla sarà come prima, e il rapporto con il figlio ne risente ampiamente…
Maria Beatrice Masella, Respiro, Sinnos un trasferimento forzato con la madre dal sud a Bologna, e alla protagonista si blocca il respiro, in tutti i sensi..
Kevin Brooks, L’estate del Coniglio nero, Piemme
“Crescere può portare tanta confusione e dolore.” dice l’autore di questo romanzo. Una sorta di crime story sull’effetto del destino: quante volte ci siamo detti “se quella notte fosse andata in modo diverso, molte cose sarebbero cambiate”: a volte basta poco per cambiare il corso della vita. Finalista premio Andersen
Gary Paulsen, Nelle terre selvagge, Piemme Romanzi palpitanti di vita e avventura, quelli di Gary Paulsen, molte volte ambientati in terre selvagge e difficili. Finalmente sembra che comincino a ripubblicarli!
Todd Strasser,La bomba, Rizzoli
un romanzo ispirato alle memorie personali dell’autore, (quello di L’onda), quando negli anni Sessanta la minaccia del conflitto nucleare Usa – Urss spingeva gli americani a costruirsi rifugi antiatomici nel giardino di casa. Che fare in caso di allarme, permettere ad altri di entrare o restare sordi alle loro invocazioni? Come si vivrà in pochi metri quadrati?
Jemisin Nora K., I centomila regni, Gargoyle Un fantasy affascinante
Tery Brown, La ragazza che leggeva nei cuori, Corbaccio
Per chi ama i libri di Libba Bray, è una valida alternativa. Ambientazione negli anni ruggenti, in una vibrante New York, una ragazzina dai poteri speciali, la capacità di raccontare in maniera perfetta un complicato rapporto madre – figlia, un segreto che pian piano riaffiora. Ottima lettura!
Markus Zusak, Storia di una ladra di libri, Frassinelli
Il potere della parola vale anche in un’epoca dominata dalla barbarie nazista! Un libro premiato, ora anche un grande film.
Benedetta Buonfiglioli, My bass guitar, San Paolo
Noah, diciassette anni, e alcuni problemini.. Ma forse, la passione per la musica potrà portare nuova speranza.
Zita Dazzi, Bella e Gustavo, Il castoro
Due ragazzi, un’estate. E l’incontro con un burbero barbone e il suo adorabile cucciolo. Ispirato ad un fatto di cronaca
Marie Aude Murail, Miss Charity, Giunti
Miglior libro del 2013, secondo LIBER. Un fantastico omaggio a Jane Austen, alle ragazze di tutte le età! Ambientato nell’Inghilterra dell’Ottocento
Sally Green, Half Bad, Rizzoli
Un fantastico protagonista per questo fantasy d’esordio, figlio di una“strega buona” e di uno “stregone davvero cattivo”. Stile diretto ed immediato, per una storia densa di grandi emozioni che spinge il lettore ai confini di quanto considerare BENE e cosa MALE… Primo libro di una trilogia
David Almond, La vera storia del mostro Billy Dean, Salani
Billy, figlio del peccato tra un predicatore e una parrucchiera:un angelo (come lo vede la madre) o un mostro (secondo il padre)? Forse solo un ragazzo… Dall’autore di Skellig, un ambizioso romanzo finalista al premio Andersen
Arsenault Isabelle, Britt Fanny, Jane, la volpe e io, Mondadori
Helene ha solo una vera amicizia: quella con la lettura, specialmente con Jane Eyre. Ma al momento della temuta gita di classe, può capitare di scoprire di non esser soli… Un graphic novel pieno di grazia e poesia, finalista premio Andersen.
Jostein Gaarder,Il mondo di Anna, Longanesi
Una storia ecologista di forte impatto dall’autore de IL MONDO DI SOFIA
I finalisti del premio Mare di Libri come miglior romanzo per giovani adulti pubblicato in Italia nel 2013:
Miss Charity, di Marie-Aude Murail, Giunti
Ogni giorno, di David Levithan, Rizzoli
Perché ci siamo lasciati, di Daniel Handler, Salani
Sei come sei, di Melania Mazzucco, Einaudi
Il pianeta di Standish, di Sally Gardner, Feltrinellilibri per ragazzi, libri, libri recensioni, libri migliori anno, libri migliori 2014, romanzi consigliati, autori per ragazzi,
per ragazzi, Respiro, di Maria Beatrice Masella
Posted in per bambini e ragazzi, tagged consigli libri ragazzi, libri, libri per ragazzi, libri per ragazzi consigliati, maria beatrice masella, novità libri ragazzi, recensioni libri ragazzi, respiro, Rossana on luglio 15, 2013| Leave a Comment »
Beatrice Masella è una amica, ma le parole di elogio per il suo nuovo libro non nascono certo da questo sentimento: ecco Respiro, di Maria Beatrice Masella, Sinnos.
Ovvero, uno splendido romanzo ad incorniciare un intenso periodo di vita della giovane protagonista, “strappata” dal suo tranquillo e solare borgo del Sud Italia per seguire la madre in una Bologna di cemento e palazzi anonimi odiata con tutte le forze, tanto da perdere il respiro e accusare seri problemi di allergia. Poi, qualche incontro speciale, una musica ascoltata per strada, un cane randagio (poteva mancare?), e le prospettive possono cominciare a cambiare. Avvincente, con una perfetta e straordinariamente realistica “ricostruzione” del carattere di Rossana, tredicenne come tante altre!
Maria Beatrice Masella, Respiro
Prendo un respiro: via!
Poi una valanga che arriva: la morte della nonna, una madre che ti trascina lontano, una nuova città, la solita scuola, nuovi compagni e cos’altro?
Un’incredibile amica, un cane che ti trova, un musicista misterioso, un padre che riappare e poi ancora? Il primo bacio, il primo concerto, il gruppo di teatro, un rifugio di montagna, e adesso?
Adesso finalmente respiro!
Dopo la serie di successo “Hanna&Fou”, il nuovo romanzo per ragazzi di Maria Beatrice Masella
MARIA BEATRICE MASELLA presenta il romanzo di ALBA PIOLANTI, alla Lib.Irnerio
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged alba piolanti, appuntamenti in libreria, incontri in libreria, libreria irnerio, maria beatrice masella on febbraio 5, 2009| Leave a Comment »
Sabato 7 febbraio alle 17,30
alla libreria Irnerio,
via Irnerio, 27 Bologna
MARIA BEATRICE MASELLA
presenta il romanzo di
ALBA PIOLANTI
“NEL BORGO”
(edizioni Pendragon)
Il borgo del libro e’ Cusercoli, paese romagnolo da cui proviene l’autrice. Da qui si muove la vicenda, in un intreccio di verita’ e verosimiglianza tutto da leggere.
Tonio e la Dulinda scelgono di crescere i propri figli nel borgo in cui sono nati.
La madre li da’ alla luce nella terra brulla, sotto il cielo stellato, in un miracolo di armonia ancestrale, che sembra non farle provare nemmemo dolore.
E’ il tempo della natura che scandisce i giorni del borgo, in una sorta di incanto di cui le donne sembrano depositarie e vestali.
Poi tutto cambia all’improvviso. Irrompono la violenza e il sopruso – e, con loro, il desiderio di rivalsa degli oppressi – nelle quiete strade del borgo, che si trova a incarnare uno dei momenti piu’ bui della storia di tutta una nazione.
L’autrice
Alba Piolanti e’ nata in Romagna e si e’ in seguito trasferita a Bologna, dove vive tuttora, pur non interrompendo il legame di affetti con quelle radici che sono l’anima di questo romanzo.
Ha gia’ pubblicato diversi racconti e, a quattro mani, il volume “Voci di donne: storia di paese”.
Collabora con associazioni di donne italiane e straniere.
Maria Beatrice Masella ha pubblicato due anni fa il romanzo “Compagni di futuro”, un punto di vista femminile sul ’77 bolognese. Scrive anche, con successo, libri per ragazzi.
Concluderemo l’incontro, come sempre, con un aperitivo.
vi aspettiamo!
Cinzia, Manuela, Raffaella, Rita
per informazioni:
Libreria Irnerio
Via Irnerio, 27 Bologna
tel e fax 051251050
e-mail libreria.irnerio@libero.it
blog: http://www.libreriairnerio.blogspot.com