Posts Tagged ‘MARIANA LEKY’
DOPO CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI, cosa leggere?
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged adelphi, CAMBIARE L'ACQUA AI FIORI, di Muriel Barbery, Diane Setterfield, E.O, in fuga con la zia, Keller editore, l'eleganza del riccio, La lettera d'amore. Cathleen Schine Tradotto da D.Scarpa, La tredicesima storia, marcos y marcos, MARIANA LEKY, miriam toews, Mondadori Traduttore: Giovanna Granato, Quel che si vede da qui, Un tipo a posto, VALERIE PERRIN on Maggio 18, 2020| Leave a Comment »
Già, non abbiamo un catalogo online, però ci sono alcuni modi per trovare qualche ispirazione, e trasmetterci qualche ordine
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged A ME PUOI DIRLO, add, Alessandro Robecchi, ALEX BEER, ancora lei, AROA MORENO DURAN, atlantide, augias libri, augias libri consigliati, autori, autori francesi, Baldini Castoldi, BEHROUZ BOOCHANI, bompiani, CAMBIARE L'ACQUA AI FIORI, Catherine Lacey, CITTA' SOMMERSA, COLSON WHITEHEAD, COSE CHE SI PORTANO IN VIAGGIO, CRISTINA RAVA, Delphine De Vigan, dennis lehane, EDIZIONI E.O, EINAUDI, elizabeth strout, EO, Fazi, FELTRINELLI, FRANK THILLIEZ, Gabriele Dadati, Garzanti, GHIACCIO E ARGENTO, gialli, gialli consigliati, Gianrico Carofiglio, Gli informatori, GRAEME MACRAE BURNET, Grand Union, guanda, HEIMAEY, I bambini di Svevia., I cerchi nell'acqua, I NOSTRI CONSIGLI, I passi nel bosco, I ragazzi della Nickel, I SEGRETI DEL PROFESSORE, Ian Manook, IL CASO LEON SADORSKI, IL MANOSCRITTO, IL REGNO DELLE OMBRE, IL SOGNO DELLA CRISALIDE, ILARIA TUTI, Jean Christophe Rufin, Juan Gabriel Vasquez, Keller, L'APPESO DI KONAKRY, L'ARCHIVIO DEI BAMBINI PERDUTI, l'ENIGMA SIBERIANO, LA DONNA IN ROSSO, La misura del tempo, La nuova frontiera, LA SCOMPARSA DI ADELE BEDEAU, LE COLPE DEGLI ALTRI, Le gratitudini, letture consigliate, libri, LIBRI BELLI, libri consigliati, libri nuovi, LINDA TUGNOLI, longanesi, Louise Penny, MARC UWE KLING, MARIANA LEKY, marsilio, MARTA BARONE, martin cruz smith, MONDADORI, MYSTIC RIVER, NELLA PIETRA E NEL SANGUE, NERI POZZA, NESSUN AMICO SE NON LE MONTAGNE, Ninfa dormiente, noir, NORD, novità libri, nuovi libri consigliati, Olive, Philip Kerr, QUALITYLAND PER OTTIMISTI, Quel che si vede da qui, recensioni, recensioni libri, ROMAIN SLOCOMBE, Romina Casagrande, Sandro Campani, sellerio, STINA JACKSON, SUL LATO SELVAGGIO, Sur, thriller, thriller consigliati, TIFFANY MCDANIEL, Valeria Luiselli, VALERIE PERRIN, VANESSA DE MONFORT, VIOLETTE DI MARZO - TRILOGIA BERLINESE, Zadie Smith on aprile 17, 2020| Leave a Comment »
Già, non abbiamo un catalogo online, però ci sono alcuni modi per trovare qualche ispirazione, e trasmetterci qualche ordine, che potremo poi consegnare a domicilio (nel capoluogo, qui a CSPT).
Narrativa, i migliori degli ultimi mesi, secondo Atlantide. MARZO 2020
SANDRO CAMPANI, I PASSI NEL BOSCO, EINAUDI
Sono passati tre anni da Il giro del Miele, e Sandro Campani ci conduce nuovamente nel suo Appennino, luogo fatto di abbandoni, di silenzi, di dolce malinconia, di natura pronta a riprendersi i suoi spazi, di gente che pur conoscendosi da sempre mantiene e cela segreti, questioni in sospeso, incomprensioni e dissapori.. Un romanzo corale che fa venire voglia di restare ancora accanto ai protagonisti, di andare a cercare quell’albergo diffuso gestita dalla Betti, finalmente aperto con i soldi di chissachi, o nel bar della Luisa, in riva al lago, seguendo i ritmi della natura o a partecipare al taglio del bosco di Fausto, marito della Betti e morto anni fa, per celebrare quella sorta di rito collettivo necessario a ripulirlo dai rovi, a fare legna per l’inverno. Un evento verso cui convergono le azioni (e i pensieri) dei protagonisti, allarmati dal ritorno di Luchino, lo “strano” del luogo, quello che è fuggito.
ELIZABETH STROUT, OLIVE, ANCORA LEI, EINAUDI
Sempre dotata di una scrittura elegantissima, sopraffina, Elizabeth Strout. Quanto eccellente nel rendere la psicologia dei suoi personaggi, le relazioni che si creano tra le persone, le dinamiche alla base dei comportamenti, il nucleo intimo dei suoi protagonisti viene reso con grazia al lettore. Lettura consigliatissima
TIFFANY MCDANIEL, SUL LATO SELVAGGIO, ATLANTIDE
Daffy e Arc sono gemelle, figlie di due genitori dediti all’eroina, e il padre ben presto ne finirà vittima . Sono nate ad un minuto di differenza l’una dall’altra, e per fortuna che hanno una nonna che per un po’ di tempo le terrà fuori dalla sporcizia, dall’indifferenza, dalla droga, dal degrado umano. Cercheranno di farsi forza a vicenda rifugiandosi in un loro mondo, per tenersi alla larga dagli altri uomini che entreranno in casa, per frequentare la madre e la zia Jo.
Un libro dalla terribile intensità, capace di “Trovare la bellezza nel lato selvaggio”: grandi e promettenti sono le doti di questa autrice, già capace di farsi ammirare nel mondo per L’estate che sciolse ogni cosa, ora pubblicata in anteprima mondiale per le bravissime edizioni Atlantide di Roma.
ROMINA CASAGRANDE, I BAMBINI DI SVEVIA, GARZANTI
Storie dimenticate tornano a rivivere: i bambini “venduti” dalle famiglie povere dell’Alto Adige ai contadini tedeschi tra Sette e Inizio Novecento avevano il diritto ad una voce. Romina Casagrande li pone al centro di una vicenda vibrante e di grande fascino, riuscendo inoltre a cogliere la bellezza dell’alternarsi del ritmo delle stagioni, un mosaico elegantissimo di profumi, animali, fiori, in quel contesto speciale che offre al lettore l’ambiente montano.
DELPHINE DE VIGAN, LE GRATITUDINI, EINAUDI
Dopo Le fedeltà invisibili, Delphine de Vigan prosegue il suo viaggio al cuore dei sentimenti, regalandoci un intenso romanzo a piú voci, scritto con quella grazia e quella delicatezza capaci di toccare le corde piú profonde del cuore. Una anziana signora, un ortofonista che cerca di aiutarla, una ex vicina di casa , quasi una figlia, e una casa di riposo.
CATHERINE LACEY, A ME PUOI DIRLO, SUR
Dall’autrice de NESSUNO SCOMPARE DAVVERO , un romanzo che ci mette di fronte a domande profonde e attuali sul nostro rapporto con il corpo, l’altro, l’identità e l’accoglienza.
AROA MORENO DURAN, COSE CHE SI PORTANO IN VIAGGIO, GUANDA
Una famiglia spagnola fuggita nel Dopoguerra nella DDR, una valigia piena di ricordi, e una nuova fuga pochi anni dopo, da parte della protagonista del libro, per seguire un ragazzo dell’Ovest.. «La storia coinvolgente di uno sradicamento personale e politico. La figura di Katia rappresenta e allo stesso tempo illumina il dramma ideologico della storia europea del XX secolo. Un libro scritto con una finezza che colpisce al cuore il lettore» – Manuel Vilas
ZADIE SMITH, GRAND UNION, MONDADORI
“Zadie Smith ha un dono: quello di saper scrivere su qualsiasi argomento in maniera acuta e brillante”. Perfettamente d’accordo con l’autrice di questa recensione (basata suoll’edizione inglese) di Grand Union. Autrice di grandissima personalità e talento, ottima raccolta!
MARTA BARONE, CITTA’ SOMMERSA, BOMPIANI
Il romanzo migliore pubblicato tra ottobre 2019 e febbraio 2020 secondo la giuria qualitativa de l’Indiscreto, composta da critici, autori, bibliotecari, librai. Il romanzo di un uomo, delle sue famiglie, delle sue appartenenze, la sua vita visitata con amore e pudore da una figlia per la quale il mondo si misura e si costruisce attraverso la parola letta e scritta.
MARC UWE KLING, QUALITYLAND PER OTTIMISTI, FELTRINELLI
Per chi ama Douglas Adams e la sua Guida Galattica. In un futuro prossimo dove tutti i processi decisionali sono automatizzati, un uomo ha la sfacciataggine di fare una scelta per conto suo, con conseguenze globali. Ci sono due versioni di questo libro, uno per ottimisti e una per pessimisti. In quella per ottimisti l’autore sembra suggerire che la tecnologia ci salverà.
COLSON WHITEHEAD, I RAGAZZI DELLA NICKEL, MONDADORI
Dopo La ferrovia sotterranea, il capolavoro letterario che gli è valso il Pulitzer e il National Book Award, Colson Whitehead scrive un altro romanzo magistrale facendo luce ancora una volta su un angolo buio di storia americana.
VALERIA LUISELLI, L’ARCHIVIO DEI BAMBINI PERDUTI, LA NUOVA FRONTIERA
Il grande romanzo del presente americano, un lessico famigliare composto di voci, testi, suoni e immagini che unisce al senso politico dello scrivere l’idea che vita e letteratura siano un unico e sterminato labirinto di echi e rimandi continui. Il miglior libro del 2019 secondo le Classifiche di qualità de L’INDISCRETO.
GABRIELE DADATI, NELLA PIETRA E NEL SANGUE, BALDINI + CASTOLDI
Dall’autore de L’ULTIMA NOTTE DI ANTONIO CANOVA, autore già ospitato da Atlantide lo scorso anno. Il mistero della morte di Pier delle Vigne che nemmeno Dante aveva saputo risolvere… Nella pietra e nel sangue è insieme romanzo storico e giallo letterario, in cui passato e presente si intrecciano fino al gran finale. Ma è anche una scanzonata storia d’amore dei nostri tempi.
JUAN GABRIEL VASQUEZ, GLI INFORMATORI, FELTRINELLI
“.. una delle voci più originali della narrativa sudamericana. Gli informatori, una potente storia sulle ombre del dopoguerra, è la dimostrazione della sua fantasia, dell’eleganza e della sagacia della sua prosa.” Dice Vargas Llosa, e gli diamo ragione!
VANESSA DE MONFORT, IL SOGNO DELLA CRISALIDE, FELTRINELLI
Un incontro casuale durante un volo intercontinentale. Due donne ribelli a un punto cruciale della loro vita. Un’emozionante storia di amicizia femminile e un inno alla capacità di sognare e di cambiare.
BEHROUZ BOOCHANI, NESSUN AMICO SE NON LE MONTAGNE, ADD
Omid Tofighian ha ricevuto i messaggi WA di Behrouz Boochani, rifugiato segregato dal Governo australiano per sei anni ai margini del mondo. Ne sono nati reportage e questo libro, digitato in farsi su un cellulare e poi tradotto in inglese. Volume che si è meritato il Victorian Prize, il più importante tra i premi letterari australiani. Opera capace davvero di mozzare il fiato, di altissima qualità, ” Una splendida opera d’arte che usa diverse forme narrative, dall’analisi critica alla descrizione, alla poesia, al surrealismo distopico. La scrittura è bella e precisa, mescolando tradizioni letterarie provenienti da tutto il mondo. ” I giudici del Premio.
Due long seller del 2019, sempre in classifica grazie al passaparola dei lettori.
MARIANA LEKY, QUEL CHE SI VEDE DA QUI, KELLER
Vi si respira il medesimo clima dei libri di Ota Pavel, o de Muriel Barbery: un piccolo gioiello di leggerezza e profondità, scelto dai librai tedeschi come libro dell’anno. Un ritratto di una piccola comunità.
VALERIE PERRIN, CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI, EO
Vincitore nel 2018 del Prix Maison de la Presse, presieduto da Michel Bussi, con la seguente motivazione: “Un romanzo sensibile, un libro che vi porta dalle lacrime alle risate con personaggi divertenti e commoventi
GIALLI, THRILLER, NOIR, I NOSTRI CONSIGLI
PHILIP KERR, VIOLETTE DI MARZO – TRILOGIA BERLINESE, FAZI
Germania, anni 30. Ormai lo sappiamo, il thriller è in grado di valicare i confini del genere (come anche la fantascienza, la narrativa “per ragazzi”…), divenendo un ottimo modo per confrontarsi con la storia, con situazioni o Paesi lontani. Quelli di Philip Kerr, con una immensa figura, l’investigatore Bernie Gunther, sono i migliori gialli ambientati nella Germania nazista. Finalmente in nuova edizione.
GRAEME MACRAE BURNET, LA SCOMPARSA DI ADELE BEDEAU, NERI POZZA
Un raffinato noir francese denso di atsmofera e dai toni “Simenoniani”, con quel ristorante dimesso, poco invitante, e quei clienti fissi ad osservare le forme generose della cameriera. La tipica vita di provincia!
LOUISE PENNY,IL REGNO DELLE OMBRE, EINAUDI
Mentre sul Quèbec infuria la piú violenta tormenta di neve dell’anno, Armand Gamache si trova a indagare su due casi. Entrambi oscuri come il cuore dell’inverno canadese. Personaggio ed atmosfere azzeccatissimi!
ILARIA TUTI, NINFA DORMIENTE, LONGANESI
Anche i lettori di Atlantide incoronano l’autrice de FIORI SOPRA L’INFERNO come la migliore giallista del momento!
JEAN CHRISTOPHE RUFIN, L’APPESO DI KONAKRY, EDIZIONI E.O
Dall’autore dell’Uomo dei sogni e del Collare rosso, un giallo frizzante alla Graham Grenne, tra atmosfere tropicali e intrighi internazionali
CRISTINA RAVA, I SEGRETI DEL PROFESSORE, MARSILIO
Un thriller italiano di tutto rispetto, tra Piemonte e Liguria di Ponente, il ritorno in scena del Commissario Rebaudengo lo vedrà coinvolto in una spirale di misteri ed omicidi
LINDA TUGNOLI, LE COLPE DEGLI ALTRI, NORD
Esordio per una nuova autrice. Una foglia di Gingko Biloba accanto al cadavere di una donna è lo spunto per una caccia all’assassino in stile classica, con precisi riferimenti alle psicologie dei personaggi.
ALEX BEER, LA DONNA IN ROSSO, EDIZIONI E.O
“Una nuova appassionante indagine dell’ispettore EMMERICH nella Vienna in rovina all’indomani della Prima Guerra Mondiale”
FRANK THILLIEZ, IL MANOSCRITTO, FAZI
Franck Thilliez, maestro del giallo francese, proprio come la protagonista del Manoscritto, conduce il lettore in un labirinto perfetto, giocando con i temi del doppio e della memoria, incastrando in ogni svelamento un nuovo mistero. Un autore degnissimo della collana Darkside di Fazi!
ROMAIN SLOCOMBE, IL CASO LEON SADORSKI, FAZI
Parigi 1942, Romain Slocombe firma un thriller atipico, pervaso dell’atmosfera classica del noir francese e al tempo stesso minuziosamente documentato sul piano della ricostruzione storica. Léon Sadorski, protagonista antieroe di una nuova serie di polizieschi, trascina il lettore in una Parigi oscura e corrotta.
«Una penna come uno scalpello, netta, precisa, efficace: l’arte di Slocombe è quella di rendere la grande Storia terribilmente umana». Ian Manook
IAN MANOOK, HEIMAEY, FAZI
Ian Manook, alias Patrick Manoukian, giornalista appassionato di viaggi e autore della trilogia Yeruldelgger, ci conduce dalla Mongolia alla pur selvaggia Islanda con un noir voltapagina mirabilmente orchestrato, ricco delle suggestioni dell’isola, geyser e vulcani.
DENNIS LEHANE, MYSTIC RIVER, LONGANESI
Teso e magnetico, Mystic River è molto più di un thriller psicologico: è un romanzo epico sull’amore e sulla lealtà, sulla vendetta e sulla famiglia, in cui personaggi indimenticabili mettono mirabilmente in scena, con gesti e dialoghi degni di un grande drammaturgo, le pulsioni più profonde, la parte più buia dell’animo umano.
STINA JACKSON, GHIACCIO E ARGENTO, LONGANESI
La luce infinita dell’estate nordica nel romanzo d’esordio di Stina Jackson conferisce alla sua storia una qualità strana, quasi onirica. The Guardian
MARTIN CRUZ SMITH, l’ENIGMA SIBERIANO, MONDADORI
Martin Cruz Smith, quaranta anni dopo Gorky Park non si è stancato di indagare l’essenza della società russa, i cambiamenti sociali che avvengono nel Paese. Così, questa volta, Arkady Renko, si troverà in questa sua nona indagine ad affrontare lo strapotere degli oligarchi che dominano la Russia, con il consueto occhio cinico…
GIANRICO CAROFIGLIO, LA MISURA DEL TEMPO, EINAUDI
Guido Guerrieri, il ritorno emozionante di un grande personaggio.
ALESSANDRO ROBECCHI, I CERCHI NELL’ACQUA, SELLERIO
Di nuovo in azione CARLO MONTEROSSI, nella sua Milano,.
Narrativa, la nostra selezione per il 2019.
Posted in Uncategorized, tagged 66thand2nd, aboca, ACQUA DI MARE, add, adelphi, AFONSO REIS CABRAL, AIDIR AVA OLAFSDOTTIR, ali smith, Alla luce di quello che sappiamo, ANNA BURNS, ANTHONY CARTWRIGHT, BEHROUZ BOOCHANI, BOTTEGA ERRANTE, CANTA, CARMINE ABATE, Charles Simmons, COLSON WHITEHEAD, Daniel Woodrell, DI PASSAGGIO, EINAUDI, ELIZABETH MCNEAL, FOIS, Francesco Pecoraro, FRIDAY BLACK, Garzanti, I ragazzi della Nickel, I testamenti, Il cuore vero, il gioco di Santa OCA, IL SILENZIO DELLE RAGAZZE, IL SUSSURRO DEL MONDO, IL TAGLIO, INVERNO, Jenny Erpenbeck, JESMYN WARD, Keller, kentuki, l'ALBERO DELLA FORTUNA, L'ARCHITETTRICE, LA FABBRICA DELLE BAMBOLE, LA NAVE DI TESEO, LA NAVE DI TESO, LA PRINCIPESSA SPOSA, LA PROFESSIONE DEL PADRE, La versione della cameriera, LA VITA DISPARI, Laura Pariani, LE MARLBORO DI SARAJEVO, libri, libri consigliati, libri migliori 2019, Lo Stradone, LUCI DI GUERRA, marcos y marcos, Margaret Atwood, MARIANA LEKY, MARS ROOM, melania mazzucco, MICHAEL ONDAATJE, MILIENKO JERGOVIC, Miljenko Jergovic, MILKMAN, MIO FRATELLO, MISS ISLANDA, MONDADORI, NANA KWAME ADJEI BRENYA, NARRATIVA, NESSUN AMICO SE NON LE MONTAGNE, NNE, Nutrimenti, Paolo Colagrande, PAT BARKER, PERSONE CARE, Persone normali, Pietro e Paolo, Ponte alle grazie, Quel che si vede da qui, RACHEL KUSHNER, RICHARD POWERS, RUTA TANNEMBAUM, Sally Rooney, samanta schweblin, sellerio, Sorj Chalandon, SPIRITO, Sur, Sylvia Townsend Warner, VERA GIACONI, WILLIAM GOLDMAN, Zia Haider Rahman on dicembre 18, 2019| Leave a Comment »
MILIENKO JERGOVIC, LE MARLBORO DI SARAJEVO, BOTTEGA ERRANTE
Finalmente, nuova edizione per il libro che meglio è in grado di rappresentare la tragedia quotidiana della popolazione di Sarajevo, durante l’assedio.
MARGARET ATWOOD, I TESTAMENTI, PONTE ALLE GRAZIE
«Questo libro nasce da tutte le domande che mi avete fatto su Gilead e i suoi meccanismi interni. Beh, non solo da questo. L’altra fonte di ispirazione è il mondo in cui viviamo oggi» – Margaret Atwood.
DANIEL WOODRELL, LA VERSIONE DELLA CAMERIERA, NNE
Torniamo sui Monti Ozark, Missouri: Daniel Woodrell illumina con nitide, veloci pennellate di colore una varietà di personaggi: voci di un romanzo corale, che parla di condivisione e di comunità, di un passato che si collega al presente, magnifico ritratto di una certa America.
SAMANTA SCHWEBLIN, KENTUKI, SUR
Una società ossessionata dal voyeurismo, non molto diversa dalla nostra. I personaggi che la popolano diventano succubi di strani peluche – i kentuki, appunto – dall’aspetto innocuo, che ti permettono di spiare, o di essere spiati ” da qualcuno che sta all’altro capo del mondo”. Un romanzo paradigmatico dei nostri tempi.
RACHEL KUSHNER, MARS ROOM, EINAUDI
Salutato come uno dei romanzi americani più importanti del 2018 una riflessioni sulle prigioni della mente e quelle della società, sulla violenza della giustizia negli Stati Uniti, un libro palpitante ed emozionante.
JESMYN WARD, CANTA, SPIRITO, CANTA, NNE
Secondo libro di Jesmyn Ward dopo Salvare le ossa, nel suo Mississipi, sicuramente tra i libi più amati dai nostri lettori. “Questo struggente romanzo scava nel cuore del sogno americano.Imperdibile” scrive Margaret Atwood!
PAT BARKER, IL SILENZIO DELLE RAGAZZE, EINAUDI
Vincitore dell’Independent Bookshop Week Awards. Finalista al Woman’s Prize for Fiction. Finalista al Costa Book Award.La guerra di Troia raccontata da Briseide, la schiava di Achille. Un romanzo memorabile e sovversivo, in cui Pat Barker dà voce alle donne relegate nelle retrovie della Storia. La vicenda di Briseide, schiava di Achille.
MARIANA LEKY, QUEL CHE SI VEDE DA QUI, KELLER
Vi si respira il medesimo clima dei libri di Ota Pavel, o de Muriel Barbery: un piccolo gioiello di leggerezza e profondità, scelto dai librai tedeschi come libro dell’anno. Un ritratto di una piccola comunità.
SALLY ROONEY, PERSONE NORMALI, EINAUDI
“Il romanzo che più di ogni altro ci dice cosa vuol dire essere giovani oggi” THE GUARDIAN – Vincitore del COSTA NOVEL AWARD 2019 – L’autrice di culto tra i millennial anglosassoni
COLSON WHITEHEAD, I RAGAZZI DELLA NICKEL, MONDADORI
Dopo La ferrovia sotterranea, il capolavoro letterario che gli è valso il Pulitzer e il National Book Award, Colson Whitehead scrive un altro romanzo magistrale salutato da diverse testate Usa come migliore del 2019, facendo luce su un angolo buio di storia americana.
MICHAEL ONDAATJE, LUCI DI GUERRA, GARZANTI
Dall’autore de IL PAZIENTE INGLESE “ Un’intensa e toccante meditazione sulla guerra e sulle sue conseguenze nella vita di un’intera famiglia!” Barak Obama.
AIDIR AVA OLAFSDOTTIR, MISS ISLANDA, EINAUDI
Nell’Islanda degli anni Sessanta una donna dovrebbe solo gestire la casa e occuparsi dei figli. O, al massimo, ambire al titolo di Miss Islanda. E questo vale anche per Hekla, la splendida ragazza che è appena arrivata a Reykjavík da un angolo remoto dell’isola.
ANNA BURNS, MILKMAN, KELLER
Vincitore del Man Booker Prize 2018, “un’appassionante rivendicazione della libertà di pensiero in un luogo in cui a prevalere è unìideologia monocromatica, del noi-contro loro” (USA TODAY): Belfast, negli anni della tragedia.
BEHROUZ BOOCHANI, NESSUN AMICO SE NON LE MONTAGNE, ADD
Omid Tofighian ha ricevuto i messaggi Whatsapp di Behrouz Boochani, rifugiato segregato dal Governo australiano per sei anni ai margini del mondo. Ne sono nati reportage e questo libro, digitato in farsi su un cellulare e poi tradotto in inglese. Volume che si è meritato il Victorian Prize, il più importante tra i premi letterari australiani. Opera capace di mozzare il fiato, di altissima qualità, ” Una splendida opera d’arte che usa diverse forme narrative, dall’analisi critica alla descrizione, alla poesia, al surrealismo distopico. La scrittura è bella e precisa, mescolando tradizioni letterarie provenienti da tutto il mondo. ” I giudici del Premio.
RICHARD POWERS, IL SUSSURRO DEL MONDO, LA NAVE DI TESEO
«Un romanzo dalla costruzione geniale, rigoglioso e ramificato come gli alberi di cui racconta: la meraviglia della loro interazione evoca quella degli uomini che vi vivono accanto.» – Dalla motivazione della giuria del Pulitzer 2019
FOIS ,PIETRO E PAOLO, EINAUDI
«Un romanzo commovente e feroce che racconta la storia di un’amicizia e insieme una spiazzante epopea ambientata nel primo Novecento» – Robinson
AFONSO REIS CABRAL, MIO FRATELLO, NUTRIMENTI
Una storia che guarda al tema della disabilità, un ritorno al paese natale nel Portogallo rurale dei nostri giorni.
FRANCESCO PECORARO, LO STRADONE, PONTE ALLE GRAZIE
“Una penna straordinaria che restituisce un tempo – il secondo 900 – e un luogo – Roma – con lo sguardo unico di chi vede deteriorarsi ciò che ama.» – Helena Janeczek
MELANIA MAZZUCCO, L’ARCHITETTRICE, EINAUDI
«Tirar su una casa. Scegliere le tegole del tetto e il mattonato del pavimento. Immaginare facciate, logge, scale, prospettive, giardini. Per quanto ne sapevo, una donna non l’aveva mai fatto». «L’architettrice di Melania Mazzucco è un romanzo straordinario» Angelo Guglielmi – TuttoLibri
NANA KWAME ADJEI BRENYA, FRIDAY BLACK, SUR
«Dalle aberrazioni del consumismo, alle tensioni tra neri e bianchi, alla sovrabbondanza di armi da fuoco: un ritratto distopico (ma ferocemente reale) degli Stati Uniti in 13 racconti che oscillano tra satira e horror » – TuttoLibri
JENNY ERPENBECK, DI PASSAGGIO, SELLERIO
Una tenuta nel Brandeburgo affacciata su un lago è al centro di questo gran libro. Undici capitoli ci raccontano altrettanti episodi con diversi protagonisti di chi vi ha vissuto, anche se chi regge davvero le fila è la Storia, che avvolge inesorabile le esistenze di persone e stravolge i luoghi. E il dodicesimo tassello, un giardiniere a scandire il ritmo delle stagioni..
CHARLES SIMMONS, ACQUA DI MARE, SUR
«Un palpitante romanzo di formazione che mescola al primo amore (o alla prima ossessione), un intenso rapporto padre-figlio» – Sette. Acqua di mare, pubblicato per la prima volta nel 1998, è l’ultima opera di un grande scrittore da riscoprire: «un piccolo capolavoro», come lo ha definito il NY Times
ALI SMITH, INVERNO, SUR
Dopo Autunno, il secondo titolo della sua tetralogia ispirata alle stagioni. Una vigilia di Natale in una maestosa e decadente villa in Cornovaglia. Quattro personaggi che in tre giorni di festa, mettono a confronto diverse generazioni, sensibilità, visioni del mondo, provando in qualche modo a convivere.
LAURA PARIANI, IL GIOCO DI SANTA OCA, LA NAVE DI TESO
Autunno 1652. Un romazo di ribellione e libertà, la storia di un sognoi di giustizia e e di una donna coraggiosa che sfida le convenzione del suo tempo
VERA GIACONI, PERSONE CARE, SUR
“Dieci racconti magistrali sugli angoli segreti della vita quotidiana” El Pais
SORJ CHALANDON, LA PROFESSIONE DEL PADRE, KELLER
“Sorj Chalandon scrive con le sue lacrime. Dopo quelle versate per il tradimento dell’amico irlandese (Chiederò perdono ai sogni), quelle del massacro di Sabra e Shatila in Libano (La quarta parete), lo scrittore libera le lacrime della sua infanzia”, dipingendo una terribile figura di padre ossessionato dalla fine della potenza coloniale francese LE POINT
ZIA HAIDER RAHMAN, ALLA LUCE DI QUELLO CHE SAPPIAMO, LA NAVE DI TESEO
Un romanzo mondo, il cui il lettore, condotto con sapienza dall’autore, rivivrà fatti epocali di questo millennio. Undici settembre, Afghanistan, la crisi dei subprime, e tutto ciò che questi eventi hanno rappresentato per la sorte degli esseri umani, dei due protagonisti. Una solida amicizia, una lunga confessione fa da filo conduttore ad un libro sorprendente.
PAOLO COLAGRANDE, LA VITA DISPARI, EINAUDI
La ricchezza della narrativa emiliana che si ispira alle memorabili pagine di Gianni Celati rivive degnamente in questa parabola umana.
MILJENKO JERGOVIC, RUTA TANNEMBAUM, NUTRIMENTI
Ispirato alla breve e tragica esistenza di una giovane stella del teatro croato, vittima della barbarie nazista, l’autore de Le marlboro di Sarajevo tratteggia un ritratto memorabile della Zagabria uscita dalla Prima Guerra Mondiale, fino agli anni Quaranta.
ANTHONY CARTWRIGHT, IL TAGLIO, 66THAND2ND
Un passato che non esiste più, il ricordo di una grandezza che l’Inghilterra non può più permettersi, la rabbia di un Paese tradito nelle aspirazioni quotidiane per una vita migliore rivivono nella storia d’amore tra un operaio ed ex pugile, e una giovane film maker di Londra.
SYLVIA TOWNSEND WARNER, IL CUORE VERO, ADELPHI
Una autrice difficile da inquadrare, nata e sospesa tra Otto e Novecento, stilisticamente vicino al primo secolo, al secondo per i temi affrontati. Donna ribelle e anticonformista,combattente in Spagna e per i diritti delle minoranze. Stupiscono le descrizioni della natura (una affascinante palude sospesa tra terra e mare ne Il cuore vero), il lento cammino che intraprendono le sue eroine, la prosa
ELIZABETH MCNEAL, LA FABBRICA DELLE BAMBOLE, EINAUDI
Silas, Iris, Louis, il monello Albie, le prostitute del bordello, i clienti della taverna, i pittori preraffaelliti danno vita a un romanzo storico vividissimo e carico di tensione che appassionerà i lettori dei migliori romanzi storici.
WILLIAM GOLDMAN, LA PRINCIPESSA SPOSA, MARCOS Y MARCOS
Un garzone innamorato, una bella assai confusa. I maneggi di un principe meschino e calcolatore. Il trio di mascalzoni più divertente del mondo rapisce la bella, arriva il pirata misterioso e una storia fantastica prende il volo. EDIZIONE SPECIALE CON 150 PAGINE INEDITE
CARMINE ABATE, l’ALBERO DELLA FORTUNA, ABOCA
Un bambino e un fico, nella Calabria di una generazione fa. Povertà e sapori, emigrazione
e amicizie, i sogni e una ruspa minacciosa. Carmine Abate, ci dona un libro davvero intonato tra i ricordi dell’infanzia e le suggestioni della sua terra, il tutto narrato con voce coloritissima,viva.
Mariana Leky , Quel che si vede da qui, Keller editore Tradotto da Scilla Forti
Posted in Uncategorized, tagged augias libri, augias libri consigliati, autori, autori tedeschi, Keller editore, letture consigliate, libri, LIBRI BELLI, libri consigliati, libri nuovi, MARIANA LEKY, novità libri, nuovi libri consigliati, Quel che si vede da qui, recensioni, recensioni libri on luglio 4, 2019| Leave a Comment »
Mariana Leky , Quel che si vede da qui, Keller editore
Tradotto da Scilla Forti
IL NOSTRO LIBRO DEL MESE
Il libro scelto dai Librai tedeschi come migliore dell’anno (nel 2017) può collocarsi idealmente tra L’eleganza del riccio di Muriel Barbery e La morte dei caprioli belli, di Ota Pavel. Libri in cui aleggia un particolare clima che avvolge il lettore dalla prima pagina fino all’ultima. Una commedia a tratti divertente, a tratti triste, accattivante e godibile ma non superficiale, capace di rappresentare il mondo attraverso personaggi e situazioni tratteggiate con candore felliniano, partendo da un sogno di sventura, quello di un animale, un Okapi, che in precedenza ha già recato lutti nel paese, nel giorno che segue.
Il villaggio con i suoi originali personaggi viene messo in subbuglio dal sogno dell’anziana, la saggia Selma, visto che come accaduto in precedenza non viene rivelata l’identità del morituro, destinato a lasciare questa valle di lacrime in 24 ore… Sfilerà così una carrellata di personaggi tratteggiati con umanità dall’autrice: li amerete tutti, senza riserve, e alla fine converrete dell’importanza del vivere il momento, dando importanza ad ogni singolo giorno di esistenza…
La trama
Selma, un’anziana che vive in un villaggio nel verde Westerwald, ha una dote: può prevedere la morte. Ogni volta che in sogno le appare un okapi, qualcuno in paese muore il giorno dopo. Tuttavia, i sogni non rivelano mai chi stia per morire. Come si può immaginare nel lasso di tempo tra il sogno e la morte tutti nel villaggio vivono in uno stato di agitazione… e Mariana Leky descrive la paura della gente del luogo, ciò che osano ciecamente, che confessano, distruggono o cercano di sistemare. Ma questo non è tutto, proprio per nulla.Questo libro è il ritratto di un paese e della sua comunità. Ma è soprattutto un romanzo sull’amore in circostanze difficili, poiché i vari “oggetti del desiderio” hanno una forte tendenza ad allontanarsi (o al limite a non rispondere come vorrebbero gli altri). Come fa il bel Frederik, il grande amore di Luise che è la nipote di Selma, l’eroina e la voce narrante della storia.Frederik decide di trasferirsi in Giappone e di vivere in un monastero buddista, tornando al villaggio e da Luise solo per alcune settimane d’inverno. Ogni volta – inverno dopo inverno – Luise spera che rimanga per sempre. Ma le parole “per sempre” non vengono pronunciate spesso in un luogo in cui la spada di Damocle assume la forma di un okapi che appare in sogno all’anziana Selma…
Mariana Leky ha studiato Giornalismo culturale presso l’Università di Hildesheim, dopo aver svolto un tirocinio in una libreria. Oggi la sua vita si divide tra Berlino e Colonia. Il romanzo Quel che si vede da qui, pubblicato in Germania nel luglio del 2017, è rimasto per diverse settimane nei primi posti dei best seller e da allora a oggi è stabilmente tra i libri più venduti nelle librerie tedesche. È stato tradotto in più di quattordici lingue e al momento è in corso l’adattamento per il grande schermo.
LE NOSTRE RECENSIONI LE TROVATE ANCHE QUI: https://www.leggilanotizia.it/2019/06/27/il-libro-del-mese-quel-che-si-vede-da-qui/?fbclid=IwAR3UL7pE7JLVEK6yNjxZR_kTTpMoykI0KxIreZjwFVrzWlBsyChl6o8MccU
Pagine
- Il nostro servizio di ricerca libri. Esauriti, fuori commercio, rari – SOSPESO
- Libreria Atlantide per le scuole
- Libreria Atlantide per l’ambiente, per lo sviluppo sostenibile.
- Libreria Atlantide, chi siamo
- Libreria Atlantide,dal 1993 al servizio delle Biblioteche
- Perchè fare acquisti in una libreria indipendente
cosa trovi in questo blog.
questo blog, nato dall'esperienza di Libreria Atlantide e Libreria Solea (ora non più esistente), vuole proporre a chi ama i libri recensioni e notizie, cuoriosità e classifiche, con la voce sincera di autentici librai. Quella che suggeriamo ai lettori di cercare fra le tante anime delle librerie indipendenti, d'Italia e del Mondo. Prima che scompaiano...la nostra pagina Facebook
Categorie
- Appuntamenti in libreria e fuori libreria
- appuntamenti in libreria e in biblioteca
- bibliografie
- bibliografie per bambini
- booktrailer e podcast
- Consigliati da Atlantide
- i libri che ci sono piaciuti – recensioni
- i migliori dell'anno
- il mondo degli editori indipendenti
- il mondo delle librerie indipendenti
- la stanza dei libri preziosi
- le news dal mondo del libro
- libri in arrivo e classifiche
- per bambini e ragazzi
- Uncategorized
Blog Stats
- 1.843.127 hits
Post più letti
- una poesia per Marzo, di Arturo Onofri
- DOPO CAMBIARE L'ACQUA AI FIORI, cosa leggere?
- LA BOTANICA PARALLELA di Leo Lionni
- Le fiabe del Reno, di Clemens Maria Brentano
- buongiorno a Marzo, con una poesia di Arturo Onofri.
- Quindici uomini e una bottiglia di rum. I migliori romanzi sul mare
- Fortunatamente, Sfortunatamente
- Il nostro servizio di ricerca libri. Esauriti, fuori commercio, rari - SOSPESO
- Se ti piace Ken Follett, puoi leggere anche...
- Vergogna (Disgrace) di J.M. Coetzee, al cinema
Archivi
-
Unisciti a 832 altri iscritti
libreria atlantide castel san pietro
051 69511808,45 - 12,30 e 15,30 - 19,30. Chiuso giovedì pomeriggio e domenica.