Posts Tagged ‘Marie Aude Murail’
una protagonista della letteratura per ragazzi: Marie Aude Murail. Il nuovo libro
Posted in Uncategorized, tagged crack anno in crisi, libri, Marie Aude Murail, nuovo libro marie aude murail on giugno 12, 2014| Leave a Comment »
i nostri consigli per Young Adults.
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, per bambini e ragazzi, tagged adults, Arsenault Isabelle, ATMOSPHERE, autori per ragazzi, Bella e Gustavo, Benedetta Buonfiglioli, bibliografie, Billy Dean, Britt Fanny, Corbaccio, Daniel Handler, david almond, di Daniel Handler, di David Levithan, di Marie-Aude Murail, di Melania Mazzucco, di Sally Gardner, EINAUDI, fantasy, FELTRINELLI, finalista premio Andersen, Frassinelli, GARGOYLE, gary paulsen, Giunti, Gringolandia, guido sgardoli, HALF BAD, I centomila regni, I finalisti del premio Mare di Libri come miglior romanzo per giovani adulti pubblicato in Italia nel 2013:, Il castoro, Il mondo di Anna, Il pianeta di Standish, Jane, Jemisin Nora K., Jostein Gaarder, Kevin Brooks, La bomba, La ragazza che leggeva nei cuori, La vera storia del Mostro Billy Dean, la volpe e io, L’estate del coniglio nero, letture estate, letture estate ragazzi, letture young adultss, Libba Bray, libri, libri consigliati young adults, libri fantasy, libri migliori 2014, libri migliori anno, libri per adolescenti, libri per ragazzi, LIBRI RECENSIONI, LIBRI YOUNG ADULTS, Longanesi Una storia ecologista di forte impatto dall’autore de IL MONDO DI SOFIA, Lynn Miller Lachmann, maria beatrice masella, Marie Aude Murail, Markus Zusak, Miss Charity, MONDADORI, Muso rosso, My bass guitar, Nelle terre selvagge, Ogni giorno, Perché ci siamo lasciati, Piemme, respiro, rizzoli, romanzi consigliati, salani, SALLY GREEN, San Paolo, Sei come sei, Sinnos, Storia di una ladra di libri, Tery Brown, Todd Strasser, young adults, young adults libri, ZITA DAZZI on Maggio 5, 2014| Leave a Comment »
Ultime novità. LA NOSTRA SELEZIONE DI LIBRI CONSIGLIATI. anno 2014
Guido Sgardoli, Muso rosso, Rizzoli
Nuovo appuntamento per Guido Sgardoli con una storia ambientata tra gli indiani d’America: la riserva, una terra da abbandonare, per il giovane protagonista di questo palpitante romanzo!
Lynn Miller Lachmann, Gringolandia, Atmosphere
Gringolandia, termine dispregiativo con cui i Sudamericani definiscono gli States. E il padre del protagonista ne ha ben donde, dopo esser passato per le torture dei Carabineros di Pinochet. Ora, è esiliato con la famiglia negli Stati Uniti, ma nulla sarà come prima, e il rapporto con il figlio ne risente ampiamente…
Maria Beatrice Masella, Respiro, Sinnos un trasferimento forzato con la madre dal sud a Bologna, e alla protagonista si blocca il respiro, in tutti i sensi..
Kevin Brooks, L’estate del Coniglio nero, Piemme
“Crescere può portare tanta confusione e dolore.” dice l’autore di questo romanzo. Una sorta di crime story sull’effetto del destino: quante volte ci siamo detti “se quella notte fosse andata in modo diverso, molte cose sarebbero cambiate”: a volte basta poco per cambiare il corso della vita. Finalista premio Andersen
Gary Paulsen, Nelle terre selvagge, Piemme Romanzi palpitanti di vita e avventura, quelli di Gary Paulsen, molte volte ambientati in terre selvagge e difficili. Finalmente sembra che comincino a ripubblicarli!
Todd Strasser,La bomba, Rizzoli
un romanzo ispirato alle memorie personali dell’autore, (quello di L’onda), quando negli anni Sessanta la minaccia del conflitto nucleare Usa – Urss spingeva gli americani a costruirsi rifugi antiatomici nel giardino di casa. Che fare in caso di allarme, permettere ad altri di entrare o restare sordi alle loro invocazioni? Come si vivrà in pochi metri quadrati?
Jemisin Nora K., I centomila regni, Gargoyle Un fantasy affascinante
Tery Brown, La ragazza che leggeva nei cuori, Corbaccio
Per chi ama i libri di Libba Bray, è una valida alternativa. Ambientazione negli anni ruggenti, in una vibrante New York, una ragazzina dai poteri speciali, la capacità di raccontare in maniera perfetta un complicato rapporto madre – figlia, un segreto che pian piano riaffiora. Ottima lettura!
Markus Zusak, Storia di una ladra di libri, Frassinelli
Il potere della parola vale anche in un’epoca dominata dalla barbarie nazista! Un libro premiato, ora anche un grande film.
Benedetta Buonfiglioli, My bass guitar, San Paolo
Noah, diciassette anni, e alcuni problemini.. Ma forse, la passione per la musica potrà portare nuova speranza.
Zita Dazzi, Bella e Gustavo, Il castoro
Due ragazzi, un’estate. E l’incontro con un burbero barbone e il suo adorabile cucciolo. Ispirato ad un fatto di cronaca
Marie Aude Murail, Miss Charity, Giunti
Miglior libro del 2013, secondo LIBER. Un fantastico omaggio a Jane Austen, alle ragazze di tutte le età! Ambientato nell’Inghilterra dell’Ottocento
Sally Green, Half Bad, Rizzoli
Un fantastico protagonista per questo fantasy d’esordio, figlio di una“strega buona” e di uno “stregone davvero cattivo”. Stile diretto ed immediato, per una storia densa di grandi emozioni che spinge il lettore ai confini di quanto considerare BENE e cosa MALE… Primo libro di una trilogia
David Almond, La vera storia del mostro Billy Dean, Salani
Billy, figlio del peccato tra un predicatore e una parrucchiera:un angelo (come lo vede la madre) o un mostro (secondo il padre)? Forse solo un ragazzo… Dall’autore di Skellig, un ambizioso romanzo finalista al premio Andersen
Arsenault Isabelle, Britt Fanny, Jane, la volpe e io, Mondadori
Helene ha solo una vera amicizia: quella con la lettura, specialmente con Jane Eyre. Ma al momento della temuta gita di classe, può capitare di scoprire di non esser soli… Un graphic novel pieno di grazia e poesia, finalista premio Andersen.
Jostein Gaarder,Il mondo di Anna, Longanesi
Una storia ecologista di forte impatto dall’autore de IL MONDO DI SOFIA
I finalisti del premio Mare di Libri come miglior romanzo per giovani adulti pubblicato in Italia nel 2013:
Miss Charity, di Marie-Aude Murail, Giunti
Ogni giorno, di David Levithan, Rizzoli
Perché ci siamo lasciati, di Daniel Handler, Salani
Sei come sei, di Melania Mazzucco, Einaudi
Il pianeta di Standish, di Sally Gardner, Feltrinellilibri per ragazzi, libri, libri recensioni, libri migliori anno, libri migliori 2014, romanzi consigliati, autori per ragazzi,
per ragazzi, la selezione di Atlantide
Posted in i migliori dell'anno, per bambini e ragazzi, tagged Aidan Chambers, Alain Korkos, Annabelle Pitcher, Be Safe, Bjorn Ingvaldsen, Come una bolla di sapone, Einaudi ragazzi, Entrate nel quadro, Giunti, Il grido del falco, Il mistero della città dei gatti, Il mondo nel palazzo, Il ragazzo dei mondi infiniti, Ingrid Lee, Ippocampo, Jacqueline Kelly, Jill Lewis, John Stephens, Jonathan Stroud, L'anello di Salomone, L'atlante di smeraldo, L'evoluzione di Calpurnia, libri, libri per ragazzi consigliati, longanesi, Marie Aude Murail, Marie Chartres, Mi va da schifo ma potrebbe andare peggio, Michela Turra, migliori libri dell'anno per ragazzi, MONDADORI, neil gaiman, Petit Xavier Laurent, recensioni libri ragazzi, rizzoli, Salan, salani, The kissing game, Una stella tra i rami del melo on dicembre 16, 2011| Leave a Comment »
PER CHI HA PIU’ DI UNDICI ANNI
Il trio della dama nera, Baccalario – Gatti, Piemme
un giallo molto accattivante, con protagonisti del calibro di Sherlock Holmes e Arsenio Lupin, ancora quindicenni.
Il mistero della città dei gatti, Ingrid Lee, Mondadori
Un gatto e una bambino, narratori di questo libro, si troveranno coinvolti in qualcosa di molto losco..
Il mondo nel palazzo, Michela Turra, Einaudi ragazzi
Saranno i ragazzi di un palazzo cosmopolita a far scoprire agli adulti il piacere di stare insieme senza timori…
Il ragazzo dei mondi infiniti, Neil Gaiman, Mondadori
Esistono miliardi di mondi possibili: solo ai ” Camminatori” è possibile avere accesso ad altri universi:il protagonista è imbranato, ma scoprirà di possedere questo dono.
Una stella tra i rami del melo, Annabelle Pitcher, Salani
una sorella scomparsa,tragicamente, una famiglia non proprio ideale: riuscirà Jamie a trovare un equilibrio nella sua vita?
Voglio far la giornalista, Paola Zannoner, De Agostini
Le cronache vere di Mia , che ora vuole raccontare della vita che la circonda
Clandestino, Ferdinando Albertazzi, Sonda
Un nuovo brioso giallo per il commissario Marchetti
Robert Westall, La grande avventura, Piemme
Un capolavoro, uno dei grandi romanzi d’avventura e formazione ambientati durante la Seconda Guerra Mondiale
Petit Xavier Laurent,Be Safe, Rizzoli
“Be safe” scrive nelle sue mail piene di paura il soldato al fratello!Un libro sulle missioni di pace, sui soldati che vengono reclutati per essere inviati in paesi lontani come l’Iraq o l’Afghanistan
Jacqueline Kelly, L’evoluzione di Calpurnia, Salani
Una ragazzina tenace, controcorrente e intrapendente, alla scoperta della natura e del mondo che la circonda, nell’America di fine Ottocento.
Beatrice Masini, Solo con un cane, Fanucci
un ragazzo e un cane, soli a causa di una assurda legge emanata da un tiranno… Un nuovo emozionante romanzo dell’autrice Premio Andersen con Bambini nel bosco
John Stephens, L’atlante di smeraldo, Longanesi
tre fratelli abbandonati a se stessi, un mondo magico, un viaggio oltre le porte del tempo: un fantasy dal gusto classico!
Jonathan Stroud, L’anello di Salomone, Salani
il ritorno di Bartimeus, un fantasy divertentissimo!
Mi va da schifo ma potrebbe andare peggio, Bjorn Ingvaldsen, Salani
Genitori alternativi e sorelle scatenate, pessima reputazione a scuola: riuscirà Jimi a farsi accettare e a fare pace con se stesso?
Il grido del falco, Jill Lewis, Mondadori
Amicizia tra ragazzi, amore per la natura: dalle terre incantate della Scozia al Gambia, un testo intenso e poetico!
Marie Chartres, Come una bolla di sapone, Marie Chartres
una voce nuova della narrativa per ragazzi, dalla Francia: un libro immediato e diretto che parla di malattia e coraggio
Jasper Fforde, L’ultimo drago, Mondadori
da un autore eclettico e divertente, un fantasy dal tono ironico e irriverente…
Nodi al pettine, Marie Aude Murail, Giunti
un altro avvincente romanzo dall’autrice di Oh Boy
The kissing game, Aidan Chambers, Giunti
per i ragazzi più grandi, una raccolta di racconti di uno dei maestri della narrativa per ragazzi
Entrate nel quadro, Alain Korkos, Ippocampo
guardare un quadro richiede attenzione, ne possono nascere fantastiche storie!
David Almond e Marie Aude Murail, intervistati da La compagnia del libro
Posted in booktrailer e podcast, le news dal mondo del libro, tagged compagnia del libro, david almond, interviste a scrittori, libri, Marie Aude Murail, oh boy, Skellig on marzo 31, 2009| Leave a Comment »
Alla fiera del libro per Ragazzi ci siamo persi gli incontri con David Almond e Marie Aude Murail, grandi autori di Skellig e Oh Boy: ecco due brevi interviste agli autori.
http://www.youtube.com/watch?v=QHazg0zwub4
In occasione della Fiera Internazionale del Libro per ragazzi di Bologna (2009), abbiamo incontrato David Almond, che ci ha presentato il suo “Skellig” (Salani) e Marie Aude Murail