Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘MARK HADDON’

l’improbabile amicizia tra un ragazzino sfigato e un eccentrico signore apre le porte al primo per sfuggire ad una situazione mica facile da sostenere: senza padre, con una madre che interpreta tarocchi e che lo ha cresciuto tra il fumo acre degli incensi del negozio che gestisce, malato di epilessia e perseguitato dai bulli a scuola. Non basterebbe la consolazione dello studio notturno delle stelle per strapparlo a questa condizione, ma l’aiuto di una persona con un pò di cuore può far scoprire nuovi orizzonti  Decisamente originale l’esordio di Gavin Extence, ben capace di padroneggiare trama e personaggi, collocandosi idealmente a metà strada tra Mark Haddon e Kurt Vonnegut, con qualche tocco in stile Harry Potter..

Gavin Extence, Lo strano mondo di Alex Woods, Garzanti

Per Alex Woods la notte è un momento magico, l’unico momento in cui può gettarsi la paura alle spalle. Ogni notte si affaccia alla finestra per guardare le stelle. La stanza è invasa da libri di astronomia, la sua passione. Studiare le eterne e immutabili leggi che regolano l’universo è l’unico modo per fuggire dalla sua vita disordinata. Alex sa cosa significa essere strano. Non ha mai conosciuto suo padre, e sua madre è una lettrice di tarocchi che l’ha cresciuto in un negozio pieno di candele, incensi e pozioni. E da quando ha dieci anni soffre di attacchi epilettici che riesce a controllare solo ascoltando musica classica ed enumerando i nomi delle costellazioni. A scuola i bulli lo perseguitano senza tregua. Un giorno, mentre fugge dall’ennesimo pestaggio, Alex cade e rotola in un giardino, devastando la siepe. Quando apre gli occhi si trova la canna di un fucile piantata in faccia. A imbracciare l’arma è il signor Peterson, un bislacco e arcigno vedovo. Un uomo solo, con una ferita nel cuore che non ha intenzione di rivelare a nessuno. Fra i due nasce la più improbabile delle amicizie, fatta di coltivazione di sostanze stupefacenti e letture dei romanzi più dissacranti. Ma quando il signor Peterson scopre di avere una grave malattia, per Alex giunge il momento di sovvertire tutte le leggi dell’universo e intraprendere il più strambo dei viaggi. Perché solo lui può salvarlo…

Lo strano mondo di Alex Woods è un caso editoriale folgorante, venduto in tutto il mondo dopo aste infuocate. Gavin Extence, giovanissimo autore inglese, ci regala un debutto che rimarrà incastonato nel cuore di ogni lettore come una gemma preziosa. Un romanzo surreale e struggente, un’amicizia improbabile e profonda, un protagonista memorabile che, dopo l’ultima pagina, desidererete abbracciare e tenere per sempre con voi.

Read Full Post »

Quando un autore diventa famoso, capita spesso che venga dato risalto o ripubblicato anche quanto aveva cercato di lanciare sul mercato prima della fama.
Mark Haddon aveva scritto qualche libro per ragazzi, tutti inesorabilmente finiti prontamente fuori catalogo. Poi, dopo il successo de Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, il mondo editoriale si ricorda di Boom, lo fa perfezionare all’autore, e lo propone nuovamente ai lettori di tutto il mondo, Italia compreso.

Boom è un affascinante e divertente libro per bambini dai dieci  – undici anni (è infatti dedicato ad una classe IV LILAC di una Primary School, che ne ha apprezzato tantissimo la prima versione ), godibile anche per gli adulti, però almeno citare la circostanza nella quarta di copertina anziché ignorarla, non guasterebbe,  risulterebbe moralmente più accettabile, anziché proporlo semplicemente nella collana Supecoralli, insieme a Suttree e Vuoi star zitta per favore, giusto per citare gli ultimi pubblicati.

MARK HADDON, BOOM, EINAUDI
Jim è un ragazzino vivace, ma non proprio brillante a scuola. La sorella gli mette in testa che rischia di essere trasferito in un istituto per bambini ritardati. Il suo miglior amico Charlie gli suggerisce di nascondere in sala professori un walkie-talkie e di spiare quello che dicono di lui gli insegnati. Alla fine della riunione, due professori, Mr Kidd e Mrs Pearce, restano soli e iniziano a parlare in una strana lingua: sono forse due rapinatori di banca che si parlano in codice? o due spie? o due marziani? I due nascondono un segreto, Jim e Charlie ne sono convinti, e iniziano la loro indagine senza sapere che si stanno mettendo nei guai. Quando Charlie scompare, e Jim rischia di essere a sua volta rapito, la storia decolla verso un pianeta misterioso, a 70.000 anni luce dalla Terra.

Read Full Post »