Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Marta Jorio’

English: Photograph of author, David Almond

English: Photograph of author, David Almond (Photo credit: Wikipedia)

Ultime novità. LA NOSTRA SELEZIONE DI LIBRI CONSIGLIATI per Young Adults
Handler Daniel, Perché ci siamo lasciati, Salani
Troppo differenti i due sedicenni protagonisti. Min lascia Ed e per spiegargli il perche’ scrive una lettera destinata ad accompagnare una scatola contenente gli oggetti che hanno segnato la loro breve intensa storia d’amore.
Luisa Mattia, Noi siamo così, Sinnos  
Arianna, la sua fuga da famiglia, amici, il suo timore di crescere. E il modo di essere, di vivere i rapporti, i conflitti, i sentimenti dei ragazzi della II L. Che l’autrice ha davvero incontrato!
Joffo Joseph, Bailly Kris, Un sacco di biglie, Rizzoli Lizard 
Un sacco di biglie è un libro “classico” sul tema dell’Olocausto: questa è una versione in formato Graphic novel, particolarmente azzeccata ci pare!
Osborne William, L’angelo di Hitler, Sonda  Europa, 1941.
Due ragazzi, riparati in Inghilterra, sono incaricati dal braccio destro di Churchilli di compiere una missione molto particolare…
Mark Siegel, Sailor Twain, Bao Publishing
 Un battello sul fiume, i ricordi di un capitano e l’inquietante proprietario del natante. Un graphic novel suggestivo, con un discreto numero di citazioni letterarie:  sarà particolarmente apprezzato da chi ha amato Hugo Cabret.
Marta Jorio, Cicale, Topipittori
  Un delicato graphic novel, a raccontare una giovinezza napoletana.
Paul Doswell, Ultima alba di guerra, Feltrinelli  
Tre ragazzi, tre diverse divise, all’alba dell’ultimo giorno della IA Guerra Mondiale. Dopo aver raccontato la Germania Nazista, la DDR degli anni Settanta, Doswell dipinge l’orrore di quella immensa carneficina. Pochi autori riescono a ricostruire così perfettamente il clima di un certo periodo storico!

Sally Gardner, Il pianeta di Standish, Feltrinelli
Una amicizia  che cresce e si rafforza su un pianeta destinato a raccogliere dissidenti… Grazie anche a questa amicizia , alla ribellione fatta con i piccoli gesti giorno per giorno, la resistenza verso un oscuro regime prenderà corpo
Giulia Blasi, Siamo ancora tutti vivi, Mondadori
Non ci stanno i ragazzi della scuola raccontata da Giulia Blasi ad essere vittima dei tagli del Ministero: lotteranno per salvarla, e per dare un futuro alle loro esistenze!

Rebecca Stead, Segreti e bugie, Feltrinelli

Grandi cambiamenti per Georges (con la S finale, come il pittore Seurat, che ha ispirato i genitori). Casa e scuola nuova, bulli prepotenti in azione, eccentrici vicini. E la sensazione che la vita sia come la pittura puntillista: bisogna essere ad una certa distanza dal quadro per riuscire a decifrarlo!
Fabrizio Silei, Se il diavolo porta il cappello, Salani
avevamo “lasciato” Fabrizio Silei negli anni della Seconda Guerra Mondiale, con il magnifico Bernardo e l’angelo nero, suo ultimo libro edito per Salani.  Idealmente, questo testo ne prende il testimone: il protagonista è un ragazzino tredicenne pieno di rabbia, figlio di una “ragazza madre” e di un soldato dell’esercito americano. Lo troviamo nell’Italia liberata degli anni Cinquanta, ritroviamo con grande piacere un autore capace di coniugare al meglio l’arte narrativa!

Lauren Oliver, Delirium – Cahos, Piemme
Lena ed Alex non vogliono vivere in un mondo in cui l’amore è visto come una pestilenza. Non si arrenderanno!

Tim Willock, Doglands, Sonda

Una storia avventurosa e fantastica vista attraverso gli occhi di un cane rifiutato dagli umani, impegnati a selezionare solo levrieri purosangue: fuggirà, per cercare la mitica terra popolata solo da cani..
Stephen Chbosky, Noi siamo infinito – ragazzo da parete, Sperling Kupfer
Il libro da cui è tratto il film con Emma Watson e Logan Lerman, la storia vera di un adolescente che preferisce restare ai margini della vita.
Siobhan Dowd, La bambina dimenticata dal tempo, Uovonero
   Irlanda del Nord, inizio degli anni Ottanta. Chi si ricorda che allora era in corso un aspro scontro tra cattolici e protestanti,irlandesi e inglesi? Il protagonista dovrà scegliere se unirsi come tanti amici alla lotta, o ascoltare la voce di una misteriosa bambina dimenticata dal tempo…
Lois Lowry, Il figlio, Giunti
Il capitolo finale della serie iniziata con The Giver, il ciclo distopico che ha affascinato i lettori di tutto il modo
Libba Bray, La stella nera di New York, Fazi
 ah, le atmosfere degli anni Venti! In una New York ottimamente descritta con i suoi jazz club e i sontuosi negozi, il pericolo nasce con l’aggirarsi di una minaccia  responsabile di diversi delitti. Toccherà ad una ragazza venuta dall’Ohio cercare di capire ciò che sta accadendo…
Jean Claude Mourlevat, Terrestre, Rizzoli 
può essere rischioso passare da un mondo all’altro, per trovare una sorella scomparsa: ” di là”, le emozioni sembrano bandite….
Patrick Ness,- Siobhan Dowd, Sette minuti dopo mezzanotte, Mondadori
  Per gli appassionati di David Almond, una storia forte e commovente: la malattia di una persona cara, la rabbia per la crudeltà della vita,  l’incontro con un vecchio albero che inizia a raccontare storie…
IN ARRIVO
David Almond, Il grande gioco, Salani (dall’autore di SKELLIG)
Suzanne Collins, La profezia del flagello – Gregor (dall’autrice di Hunger Games)

Read Full Post »

PER CHI HA PIU’ DI UNDICI ANNI

Janet Tashjian, La mia vita è un romanzo,La nuova Frontiera

per chi ama LA SCHIAPPA!

Clete Barrett Smith, Alieni in vacanza, Salani      la permanenza presso una nonna stravagante si rivelerà molto particolare… Divertente!

Sofia Schito, La B capovolta, Lupo Edizioni

con la lingua dei ragazzi la terribile esperienza della Shoah, in forma di romanzo e con alcuni passi di Primo Levi

Sophie Dieuaide, Pensieri di Manon su me stessa, Lapis

Confessioni di una adolescente!

Clare Vanderpool, L’indimenticabile estate di Abilene, Giralangolo

America Anni Trenta: una estate da non dimenticare!

Brian Selznik, La stanza delle meraviglie, Mondadori

  è l’autore di Hugo Cabret, e anche questa volta riesce a ricreare la magia dell’incontro tra il testo e le immagini

Marta Jorio, Cicale, Topipittori  

un delicato graphic novel, a raccontare una giovinezza napoletana

Vanna Cercenà, Tre amici in fuga, Lapis 

 Granada 1492, la dominazione del Sultano è finita… L’avventura di tre amici, che vedono sparire nel nulla i propri genitori
Francois Place, Segreto d’Orbae, Ippocampopremio Bologna Ragazzi Award 2012. Orbae, una terra lontana che cela nel suo centro un luogo misterioso e inaccessibile: la montagna blu delle isole Indigo. Questo paese leggendario costituisce il cuore della ricerca di Cornelius e Ziyara, eroi di questa incredibile epopea.

Keith Gray, Quel che resta di te, Piemme

Tre amici e un’urna contenente le ceneri di Ross, il quarto del gruppo, da portare in uno sperduto angolo di Scozia: faranno i conti con l’effetto di tale amicizia, e con altro a cui non avrebbero mai pensato..

Walter Moers, Il labirinto dei libri sognanti, Salani

Tra il fantasy e il divertente, una nuova avventura nelle terre di Librandia

Chris Van Allsburg, Le cronache di Harris Burdick, Il castoro

Racconti di grandissimi autori per ragazzi, da Stephen King a Lois Lowry

Benedetta Bonfiglioli, Pink Lady, San Paolo

    Anna, dai capelli fucsia e tanti piercing,ha un dolore nel cuore. Riuscirà ad uscire da tale situazione?

Jacqueline Wilson, Il canto infinito della balena, Salani

   Ella si sente disperatemente sola: forse occorrerà un “lungo canto d’amore” per risistemare le cose!

Ferdinando Albertazzi, Killerscoop, Sonda      un gran bel thriller!

Miriam Dubini, Aria, Mondadori

   Emma, Greta e Lucia, tre amiche con i piedi sui pedali e il cuore tra le nuvole

Jean Cluade Mourlevat, Terrestre, Rizzoli

  può essere rischioso passare da un mondo all’altro, per trovare una sorella scomparsa: ” di là”, le emozioni sembrano bandite….

Sonya Hartnett, Il bambino fantasma, Rizzoli  

 uno strano incontro, tra una signora attempata ed un ragazzo arrivato dal nulla.

Patrick Ness – Siobhan Dowd, Sette minuti dopo mezzanotte, Mondadori

Per gli appassionati di David Almond, una storia forte e commovente: la malattia di una persona cara, la rabbia per la crudeltà della vita, l’incontro con un vecchio albero che inizia a raccontare storie…

Antonio Ferrara, Ero cattivo, San Paolo

Angelo, 13 anni, per uno scherzo riuscito male viene spedito in una comunità, dove troverà un modo diverso di vivere grazie anche ad un prete un po’ strano… Premio Andersen 2012

Guus Kuijer, Graffi sul tavolo, Salani

Un libro delicato e complicato come la vita, una storia che partendo dalla morte di una nonna parla di rapporti tra le persone, con una ragazzina alla scoperta del senso dell’esistenza.

Un classico: L’isola del tesoro di Robert Luis Stevenson con le illustrazioni di Roberto Innocenti (Principi & Principi editore

Read Full Post »