Posts Tagged ‘maurizio garuti’
La CORNUCOPIA del mondo editoriale si è data da fare. Questa settimana il piatto delle nuove uscite è ghiottissimo: giudicate voi!
Posted in le news dal mondo del libro, tagged ADLER OLSEN JUSSI, ASTMOSPHERE, Astrid Lindgren, BLU QUASI TRASPARENTE, CARLO LUCARELLI, Cassandra Clare, CATENA D'ORO -SHADOWHUNTERS, Caterina Cavina, CELINE, E L'ASINA VIDE L'ANGELO, EINAUDI, FELTRINELLI, FINE LA MIA BATTAGLIA 6, Giunti, I passi nel bosco, INCONTRO IN EGITTO, INDIA - THE PASSENGER, iperborea, KNAUSGARD KARL OVE, L'INVERNO PIU' NERO, LA FIAMMA NEL BUIO, LE CONFIDENZE DI BRITT MARI, LE DONNE DI OROLE', LE RADICI DEI FIORI, LIVELY PENELOPE, marsilio, maurizio garuti, Michael Connelly, MONDADORI, MURAKAMI RYU, NEL CUORE DELLE DONNE, NICK CAVE, Niffoi Salvatore, PANTOMIMA PER UN'ALTRA VOLTA - NORMANCE, PENDRAGON, Piemme, Sandro Campani, Sur, VITTIMA NUMERO 2117 on marzo 3, 2020| Leave a Comment »
Appuntamenti, si ricomincia.
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged albero alberici, appuntamenti bologna, appuntamenti emilia, appuntamenti provincia bologna, ero, eventi, eventi bologna, eventi cultura bologna, eventi emilia, eventi provincia bologna, firmacopie bologna, firmacopie provincia bologna, il segreto della cavallina storna, incontri autori bologna, incontri autori provincia bologna, incontri scrittori bologna, incontri scrittori provincia bologna, maurizio garuti, Minerva editore, presentazioni bologna, presentazioni emilia, presentazioni provincia bologna, scrittori bologna, scrittori provincia bologna on settembre 17, 2019| Leave a Comment »
con l’arrivo dell’autunno riprendono gli appuntamenti.
Giovedi pomeriggio, alle ore 18, saremo presenti con un banchetto tematico in Biblioteca, a Castel San Pietro. In compagnia di MAURIZIO GARUTI, e della sua ultima ottima fatica IL SEGRETO DELLA CAVALLINA STORNA (Minerva editore), dedicato all’omicidio Pascoli.
Occasione per ascoltare un amico, e tornare nella biblioteca della nostra città.
Il mercoledì successivo, 25 settembre, alle ore 19, Fulvia Lionetti presenterà il laboratorio teatrale da lei condotto Non voglio mica la luna, in compagnia di Roberta Tattini (presidente Seacoop), e di Simonetta Baschetti (Gastello )
A seguire, dopo aver parlato dell’esperienza dedicata in passato a Frida Kahlo, aperitivo offerto da Gastello.
La Biblioteca Comunale di Castel San Pietro riprende il suo ciclo il 3 ottobre, giovedì, alle ore 18, con Alberto Alberici e il suo Ero: naturalmente, troverete puntuale anche il banco libri di Atlantide!
un appuntamento, MAURIZIO GARUTI ritorna finalmente a Castel San Pietro con Il segreto della cavallina storna, Minerva edizioni.
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged appuntamenti bologna, appuntamenti emilia, appuntamenti provincia bologna, eventi, eventi bologna, eventi cultura bologna, eventi emilia, eventi provincia bologna, firmacopie bologna, firmacopie provincia bologna, incontri autori bologna, incontri autori provincia bologna, incontri scrittori bologna, incontri scrittori provincia bologna, libri omicidio pascoli, libri pascoli, maurizio garuti, minerva edizioni, presentazioni bologna, presentazioni emilia, presentazioni provincia bologna, scrittori bologna, scrittori provincia bologna, segreto della caavallina storna, un'altra verità sull'omicidio pascoli on settembre 5, 2019| Leave a Comment »
un appuntamento, MAURIZIO GARUTI ritorna finalmente a Castel San Pietro con Il segreto della cavallina storna, Minerva edizioni.
Castel San Pietro, Biblioteca Comunale
Giovedi 19 settembre, Ore 18,00
Ciclo Autori in Biblioteca
L’assassinio di Ruggero, fattore del principe Torlonia e padre di Giovanni Pascoli, è il giallo più indagato e meno risolto della letteratura italiana. Tre processi non sono bastati a individuare i colpevoli. Ora una confessione, filtrata segretamente da una generazione all’altra in seno a una famiglia di Savignano sul Rubicone, getta una luce nuova e forse risolutiva sul delitto.
Maurizio Garuti raccoglie questa confessione e costruisce un racconto appassionante che riunisce il ritmo del giallo e lo spessore del romanzo di formazione.
Siamo nel 1958, in Romagna, in un mondo contadino che sta per essere spazzato via dai tempi nuovi. Un bambino di 11 anni ascolta i discorsi degli anziani nella stalla e carpisce brandelli di una verità sconvolgente, che rovescia ciò che abbiamo imparato a scuola e che abbiamo sempre creduto.
Info: Biblioteca Comunale Castel San Pietro, Via Marconi 29 t.051 940064 – biblioteca@cspietro.it
Atlantide curerà il bookshop dell’appuntamento.
Il segreto della Cavallina storna. Un’altra verità sull’omicidio Pascoli, Maurizio Garuti, Minerva edizioni
Posted in le news dal mondo del libro, tagged maurizio garuti, minerva edizioni on marzo 27, 2019| Leave a Comment »
LA VOCE DELL’ACQUA
Posted in Uncategorized, tagged fiume reno, garuti, libri, libri emilia, maurizio garuti, Pendragon editore on settembre 1, 2017| Leave a Comment »
finalmente, mettiamo in copertina oggi questo libro: non è bellissimo sentire la voce dell’acqua stando a letto? La pioggia è arrivata..
http://www.mauriziogaruti.it/home.htm
Maurizio Garuti,
LA VOCE DELL’ACQUA,Pendragon, 2017, pp. 158, € 14,00
Non è un romanzo. Ma è una narrazione. Narro il nostro rapporto con le acque: nostro di emiliani, almeno di questa parte di territorio che fa capo a Bologna, dal crinale dell’Appennino fino al Po. Racconto questa storia in lungo e in largo. In lungo, cioè nel tempo, da prima dei Romani. E in largo, cioè nello spazio: la montagna, il Reno, la pianura, i canali, gli argini, le bonifiche, i maceri, i pozzi. Con una folla di protagonisti composta via via da coloni, monaci, barcaioli, mugnai, mondine, scarriolanti, contadini, braccianti, possidenti, bonificatori. Di questi temi mi ero già occupato anni fa con due volumetti, esauriti. Ora esce questa nuova edizione, unica e aggiornata. Da leggere come un romanzo.
un incontro con Maurizio Garuti nella Biblioteca di Castenaso:
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged appuntamenti a bologna, bologna, eventi, eventi bologna, eventi culturali, eventi culturali bologna, letture consigliate, libri, libri nuovi, maurizio garuti, melodramma, presentazioni libri on aprile 12, 2017| Leave a Comment »
Un incontro con Maurizio Garuti nella Biblioteca di Castenaso:
GIOVEDI’ 20 APRILE – ORE 21
Biblioteca comunale Casa Bondi – Castenaso
MAURIZIO GARUTI
presenta il suo ultimo romanzo
MELODRAMMA
(Minerva edizioni)
Conversa con l’autore GIORGIO TONELLI
Letture di PATRIZIA BELUZZI
Il coraggio e la forza di una donna, dal torbido ambiente famigliare sull’appennino bolognese negli anni ’50 al trasferimento nella Bologna del boom economico.
Un faticoso, tenace e orgoglioso percorso di riscatto ed emancipazione che Antonia racconta in prima persona: l’apparente stabilità del lavoro all’UPIM e del matrimonio con un piccolo imprenditore, la scoperta del potere dei libri e della lettura, l’amore sconveniente, ma di travolgente passione, per Yannis, lo studente greco della finestra di fronte, che innesca la svolta e permette ad Antonia di riannodare.
i fili della propria esistenza e della propria identità.
Ingresso libero
Info: Biblioteca comunale Casa Bondi
via XXI ottobre 7/2 – 40055 Castenaso
051/788025 – biblio@comune.castenaso.bo.it
http://www.comune.castenaso.bo.it
Venerdi, 26 agosto 2016, ore 20,45 Giardino degli Angeli, Ivano Marescotti metterà in scena i racconti più divertenti di Maurizio Garuti
Posted in Uncategorized, tagged eventi, eventi bologna, eventi provincia bologna, eventi romagna, giardino degli angeli, ivano marescotti, maurizio garuti, presentazioni libri on agosto 4, 2016| Leave a Comment »
Venerdi, 26 agosto 2016, ore 20,45
Giardino degli Angeli, Castel San Pietro
Ivano Marescotti metterà in scena i racconti più divertenti di Maurizio Garuti
Lettura-spettacolo di IVANO MARESCOTTI
Alla sua quarta presenza al Giardino, l’attore romagnolo torna a far sorridere il pubblico con le sue interpretazioni dei vari personaggi raccontati dall’autore di “Bla bla bla”, “Italiani, la storia che ride” e “Due giorni e una notte”, Maurizo Garuti
Giardino degli Angeli, Castel San Pietro Terme (Bologna)
Ingresso ad offerta libera fino a esaurimento dei posti.
Tutto il programma della rassegna 2016
I SUONI DEGLI ANGELI è consultabile sul sito: www.isuonidegliangeli.it .
(abbiamo nuovamente aggiornato la notizia, a causa di un imprevisto la serata era stata annullata, ma ora in via definitiva possiamo dire che l’evento ci sarà!)
Maurizio Garuti e Ivano Marescotti, il 28 agosto, al Giardino degli Angeli
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged appuntamenti, appuntamenti bologna, appuntamenti scrittori, Castel San Pietro, deciamazioni prima guerra, eventi, eventi bologna, eventi culturali bologna, eventi emilia, incontri scrittori, ivano marescotti, libri, libri castel san pietro, libri emilia romagna, libri nuovi, libri prima guerra, maurizio garuti, nuovi libri guerra, presentazione libri, testi prima guerra on luglio 31, 2015| Leave a Comment »
28 agosto 2015, ore 21
Giardino degli Angeli,
Ivano Marescotti ne DUE GIORNI E UNA NOTTE NELLA GRANDE GUERRA, dal libro di Maurizio Garuti
Lettura-spettacolo di IVANO MARESCOTTI
Giardino degli Angeli, Castel San Pietro Terme (Bologna)
ingresso libero.
Dal libro di Maurizio Garuti
DUE GIORNI E UNA NOTTE NELLA GRANDE GUERRA
Minerva Edizioni, 2015, pp. 64, € 5,00
1915: l’Italia entra nella grande guerra. C’è la mobilitazione generale e Giuseppe, un contadino emiliano di quarant’anni, con moglie e tre figli, viene richiamato alle armi e spedito in trincea. Il giorno prima del suo arrivo, la sua compagnia si è resa colpevole di un “atto di codardia”: i fanti, usciti per l’ennesimo assalto, hanno voltato le spalle al nemico e sono rientrati nei rifugi, approfittando del fatto che gli austriaci hanno eliminato il plotone dei carabinieri incaricati di sparare su chi ripiegava. le ore trascorrono nell’incubo di una punizione spietata. Giuseppe si troverà gettato nella roulette di un sorteggio dove sarà in gioco la vita o la morte. Un testo teso e drammatico, dove la ferocia immutabile della guerra si scontra con gli slanci altrettanto perenni della solidarietà umana. Da leggere in pubblico o in solitudine, a teatro o a scuola.
http://www.isuonidegliangeli.it/
Ivano Marescotti legge BLA BLA BLA di Maurizio Garuti
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged Castel San Pietro, eventi culturali, eventi romagna, giardino degli angeli, ivano marescotti, libri, maurizio garuti, PENDRAGON, presentazioni, presentazioni libri, spettacoli, spettacoli emilia on agosto 25, 2014| Leave a Comment »
29 agosto 2014, ore 20,45
Giardino degli Angeli,
Ivano Marescotti legge
Bla Bla Bla di Maurizio Garuti. (Pendragon edizioni)
L’appuntamento continua la rassegna I suoni degli Angeli 2014, il ciclo di incontri che l’associazione di volontariato “Il Giardino degli angeli” ha organizzato per il quarto anno nello splendido giardino in via Remo Tosi (di fronte allo stadio comunale di Castel San Pietro)
Uno spettacolo sulle pestilenze linguistiche dalla A alla Z.
Maurizio Garuti torna sul suo bersaglio polemico preferito: i virus verbali che infestano i linguaggi popolari. Lo fa con vena comica originale, capace di sorprendere il lettore cambiando ogni volta l’approccio alle parole prese di mira: si finge pseudolinguista, inscena un pezzo di teatro, propone un frammento di parlato, evoca l’invettiva da bar, cita lo slang televisivo e giornalistico. È come se una folla di personaggi, variamente contaminati dai conformismi dei nostri tempi, ci parlasse di pagina in pagina. Il risultato è un’opera corale esilarante, dove ognuno potrà riconoscersi. E vergognarsi.
La voce «BLOGGER»
“Nonno, nonno! Nell’attuale crisi occupazionale, cosa preferisci che io faccia da grande: il blogger, il deejey, il freelance, il broker, il rapper o il performer?”.
“Se proprio devo scegliere, preferisco al turnidäur”.
“Ma, nonno, il tornitore è un mestiere che non va più. Io da grande voglio fare il blogger”.
“Cos’è il blogger?”.
“È uno che ha un blog e sta tutto il giorno on line nel web a gestire il blog con i link, i post, i tweet e le chat”.
“È un lavoro che conosco solo sulle generali, figliolo. Te fatti mettere in regola, con tredicesima e quattordicesima, poi se ne può anche parlare”.