Posts Tagged ‘mediateca san lazzaro’
incontro con Stefania Lepera, nella Mediateca di San Lazzaro
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, per bambini e ragazzi, tagged incontri autore, laboratori gratuiti per bambini, laboratori per bambini, libri, libri per bambini, mediateca san lazzaro on febbraio 7, 2013| Leave a Comment »
San Lazzaro,
Mediateca Comunale
Sabato 16 febbraio ore 17,00-18,30
Incontro con l’ autore:
Stefania Lepera scrittrice
Per bambini e bambine da 5 a 10 anni
Sapere l’aritmetica può servire a diventare un vero detective!
Andrea è al settimo cielo. I suoi genitori devono partire per qualche giorno e hanno deciso di lasciarlo con lo zio Marco, agente di polizia, che ai suoi occhi è paladino della giustizia contro il male. Ma presto Andrea scopre che lo zio ha qualche problema con la matematica, campo in cui invece lui è bravissimo, tanto che si autonomina Agente Numerico Decifratore Rari Enigmi Aritmetici. Una capacità che si rivelerà preziosa quando ci sarà da scoprire il codice segreto di un hacker e ricevere alla fine un vero distintivo da investigatore!
Un piccolo giallo per imparare giocando con i numeri.
In collaborazione con Libreria Atlantide
Info e prenotazione:
Comune di San Lazzaro di Savena
Mediateca di San Lazzaro Via Caselle 22. San Lazzaro di Savena-Bologna
Voce 051 6220873-060
mail: marialuisa.degliesposti@comune.sanlazzaro.bo.it
I MERCOLEDI’ DELLA BIBLIOTECA, a San Lazzaro
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged alberto cossarini, appuntamenti culturali bologna, eventi culturali emilia romagna, mediateca san lazzaro on ottobre 2, 2009| Leave a Comment »
Incontri alla Mediateca di San Lazzaro
I MERCOLEDI’ DELLA BIBLIOTECA
Uno sguardo alla realtà contemporanea
Conferenze del Prof. Alberto Cossarini
Valutare le potenzialità e le dinamiche dei grandi centri di potere del Pianeta ci aiuta certamente a riflettere sui veri problemi dell’umanità attuale, al di sopra di tanti eventi locali sicuramente rilevanti, e a volte drammatici, ma condizionati ormai da un fitto intreccio di dipendenze intercon-tinentali, destinate a configurarsi in modo sempre più evidente e incisivo. Il diso-rientamento dell’ uomo contemporaneo, dovuto ad una crisi di sistema dei processi evolutivi fino ad ora attuati, certamente preoccupa, ma non dimentichiamo che una crisi rilevante, pur con i sacrifici che impone, può portare anche allo scioglimento di molti nodi appa-rentemente insolubili, a nuovi originali per-corsi e ad un assetto più sereno per l’umanità.
Mercoledì 7/10 Gli Stati Uniti: fra il declino di un grande sogno e una nuova consapevolezza
Mercoledì 14/10 La Cina: verso la modernità ed il protagonismo in seno ad una civiltà orientale multimillenaria
Mercoledì 21/10 L’India: una democrazia in cammino fra saperi antichissimi e moderne vocazioni scientifiche e tecnologiche
Mercoledì 28/10 La Russia: l’orgoglio di una rinascita alimentata da un passato di potenza, da risorse culturali e tecnologiche non spente, da fonti energetiche cospicue
Mercoledì 4/11 L’Europa: alla ricerca di quella unità politica che sola le può consentire di far valere tutto il suo patrimonio di capacità produttiva, di cultura e di valori fra i più grandi protagonisti del mondo
Mercoledì 11/11 Islam: un mondo mediterraneo ed asiatico di popoli diversi accomunati nella fede, che, legati alle loro tradizioni e al ricordo del loro antico splendore, si sforzano di superare la stagnazione in cui li ha trascinati il declino del Mediterraneo, la navigazione oceanica, il colonialismo europeo
ore 21 presso la Sala Eventi della Mediateca di San Lazzaro
Ingresso gratuito – Per informazioni: 051.6225060-61-62