Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘migliori libri dell’anno’

L’ALLEGRO CANTO DELLA PERNICE, PAULINA CHIZIANE, NUOVA FRONTIERA
Una conferma del talento artistico di Paulina Chiziane, giunta al suo quinto romanzo,ci viene da questo suo affascinante libro, paradigma del percorso sociale africano, di quello femminile nel continente, del passaggio dallo stato di colonia a quello di nazione, attraverso sconfitte, delusioni,e guerre civili.

OMBRE BRUCIATE, KAMILA SHAMSIE, PONTE ALLE GRAZIE
C’è tutto il XX secolo in questo romanzo, che abbraccia continenti e decenni; un libro in cui, partendo dalle esistenze dei protagonisti giungiamo preesto a cogliere prospettive più ampie.

LA MECCANICA CELESTE, MAURIZIO MAGGIANI, FELTRINELLI
Il suo linguaggio scorre fluido e poetico, e vola alto, a mio parere molto al di sopra di molti altri testi dei suoi connazionali… E’ una storia che trae linfa dall’esperienza personale dell’autore, da quei luoghi in cui è vissuto, di cui ha scelto di percorrere una strada della memoria che parte dall’inizio del Novecento e arriva ai nostri giorni, per quanto non lungo sentieri rettilinei.Un gran bel libro!

CERCANDO ALICE, CAMILLA TRINCHIERI, MARCOS Y MARCOS
Un romanzo a due voci su una famiglia in guerra, nell’Europa in guerra, il vivido ritratto di un’epoca e di un rapporto madre-figlia.

LA IANARA, LICIA GIAQUINTO,ADELPHI
Campania, Anni Sessanta. Con un linguaggio coinvolgente Licia Giaquinto restituisce al lettore l’incanto di una terra madre intrisa di cultura popolare e di riti arcaici, di fatica popolare e di distacco nobiliare, di superstizioni, di volgare modernità (le lettere dell’Anas…) che si affaccia su un paesaggio cristallizzato.

SIGNORIA, JAUME CABRE’, LA NUOVA FRONTIERA
In una Barcellona insolitamente tetra, fine ‘700, l’omicidio di una cantante francese scuote il sistema di potere:un ottimo libro che è al tempo stesso romanzo storico,d’appendice, d’indagine e di formazione!

L’ULTIMO DEI WEYNFELDT, MARTIN SUTER, SELLERIO
un abile mano quella di Martin Suter, capace di restituirci con arguzia il mondo della borghesia agiata svizzera

IL BUON LADRO,HANNAH TINTI, EINAUDI
Un debutto notevole, amato dalla critica e dal pubblico: è quello di Hannah Tinti, capace di dare vita ad un colorito romanzo old fashioned alla maniera dei grandi d’Ottocento, pensiamo in particolare a Stevenson e a Dickens.

RESTA CON ME, ELIZABETH STROUT, FAZI
È una piccola cittadina dell’Ovest lo sfondo per questo nuovo emozionante libro di Elizabeth Strout, autrice dalla solida e cristallina prosa già vincitrice del Pulitzer con Olive Kitteridge. Un altro capolavoro di introspezione psicologica

ACCIAIO, SILVIA AVALLONE, RIZZOLI
Due ragazzine che crescono, nella periferia di una città italiana “minore”: un buon esordio, finalista al Premio Strega!

ARIA, SONYA HARTNETT, FAZI EDITORE
“Aria è un omanzo malinconico, lirico, ed è scritto meravigliosamente, tanto che si finisce per rileggerlo, una frase dopo l’altra” è il giudizio di Nick Hornby

L’UOMO CHE ANDAVA AL CINEMA. GRAHAM PERCY, MARCOS Y MARCOS
Un grande personaggio letterario che disdegna la realtà esce da questo libro, sospeso in una bolla atemporale, l’arte cinematografica,  in cui tutto diventa possibile, che troverà ad un certo sulla sua strada la divina Kate, che non si sente proprio tale…

PROVE DI FELICITA’ A ROMA OVEST, ROAN JOHNSON, EINAUDI
Ah, l’adolescenza! Un ommitmo esordio narrativo, che ricorda quello di Culicchia, è davvero molto godibile, fresco e pimpante, colmo di ironia e di ottimi squarci sul paesaggio umano e fisico della capitale.

LE NOTTI AL SANTA CATERINA, SARAH DUNANT, NERI POZZA
SARAH Dunant rende onore alla tradizione dei romanzi storici made in Neri Pozza (La ragazza dall’orecchino di perla,per es.)  : una autrice dal talento innegabile, capace di ricreare atmosfere complesse e dare vita a personaggi memorabili

FRA DUE OMICIDI , ARAVIND ADIGA, EINAUDI
Un grande affrescodi una città dell’India “tra due omicidi”: il primo, quello di Indira Gandhi fino a quello del figlio Rajiv

GLI INFORMATORI, JUAN GABRIEL VASQUEZ,  PONTE ALLE GRAZIE
“.. una delle voci più originali della narrativa sudamericana. Gli informatori, una potente storia sulle ombre del dopoguerra, è la dimostrazione della sua fantasia, dell’eleganza e della sagacia della sua prosa.” Dice Vargas Llosa, e gli diamo ragione!

IL MONDO DELLE COSE, MICHAEL ZADOORIAN, MARCOS Y MARCOS
Dopo Second Hand e In viaggio contromano, un nuovo affascinante libro, una brillantissima raccolta di umani destini accomunati dal vivere a Detroit, città dell’autore

L’ULTIMA CAROVANA DELLA PATAGONIA, RAUL ARGEMI, LA NUOVA FRONTIERA
Una satira caustica sul crollo economico argentino, un romanzo sui sogni distrutti di una generazione, col sorriso sulle labbra


JASPER JONES, CRAIG SILVEY, GIANO
“Tensione, ingiustiza, ipocrisia, l’amore sincero dell’adolescenza e l’amcizia, echi de Il giovane Holden e de Il buio oltre la siepe” in questo avvincente romanzo che ci arriva dall’Australia

SENOR PEREGRINO, CECILIA SAMARTIN, BOMPIANI
Realismo e illusione si fondono, in questa storia intensa narrata da una autrice accostata a Isabel Allende

Read Full Post »

Fine anno, tempo di giudizi e classifiche. Ecco alcune segnalazioni che giungono dal mondo anglosassone, i migliori libri dell’anno secondo l’Economist, il Library Journal, e il Los Angeles Times, che non esita a raccomandare The Angel’s Game, libro che non ha proprio entusiasmato da queste parti!

I migliori libri dell’anno secondo l’Economist:
http://www.economist.com/displayStory.cfm?Story_ID=15009715

Javier Marías, Geoff Dyer, Alice Munro and others:

Segue sul sito

E secondo il Library Journal, che segnala Hilary Mantel, presente in molte liste di questo tipo con il romanzo vincitore del Booker Prize, A.S. Byatt con il suo Children Book

http://www.libraryjournal.com/article/CA6707422.html

LJ Best Books 2009: 31 Titles, Plus Best Genres & How-To

Mantel, Hilary. Wolf Hall, Byatt, A.S.

Segue sul sito

Le scelte del Los Angeles Times:
http://latimesblogs.latimes.com/jacketcopy/2009/12/latimes-fiction-favorites-2009.html
The Angel’s Game” by Carlos Ruiz Zafón

Read Full Post »

Anche il New York Times ha scelto. Un lungo elenco dei cento migliori libri del 2008, fiction, non fiction e poetry. Da Coetzee a Jim Harrison, da Peter Carey a Philip Roth, da Toni Morrison a Roberto Bolaño (con un libro tra i favoriti di Atlantide, ovvero 2666), ecco l’elenco:

http://www.nytimes.com/2008/12/07/books/review/100Notable-t.html?_r=1&ref=books

Sempre New York Times ha preparato un breve elenco degli undici migliori libri illustrati dell’anno

http://www.nytimes.com/slideshow/2008/11/06/books/20081109ILLUSTRATEDBOOKS_index.htmlNell’elenco trovate anche The Wave, alias L’onda di Suzy Lee, edito in Italia da Corraini. Libro superbo!

Read Full Post »

I librai indipendenti Usa (davvero ben organizzati) hanno scelto quelli che secondo loro sono i migliori libri del 2007.

Per la categoria Narrativa, la scelta è caduta su WATER FOR ELEPHANT, tradotto già anche in Italia (Acqua agli elefanti, di SARAH GRUEN, NERI Pozza) che ha vinto davanti a titoli del calibro di THE ROAD, di Cormac McCARTHY, SUITE FRANCAISE, e INHERITANCE OF LOSS di KIRAN DESAI. Chapeaux!

Norah Ephron, Cornelia Funke e Isabel Hatkoff sono invece i vincitori nelle sezioni Non fiction, letteratura per ragazzi e libri per bambini

Premiati e piazzati li trovate qui:

http://www.booksense.com/bsby/2007/index.jsp

 

Congratulations 2007 Book Sense Book of the Year Winners!

Read Full Post »