Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘MIGLIORI LIBRI SAGGISTICA 2020’

GIORNATA DENSA DI EMOZIONI.

Eccole, le attese CLASSIFICHE QUALITATIVE di fine anno de L’INDISCRETO.

E’ il turno dei migliori libri stranieri pubblicati nel corso dell’anno. Narrativa, poesia, saggistica, fumetti. E Bernardine Evaristo con Ragazza, donna, altro (Sur), domina la classifica di narrativa.

https://www.indiscreto.org/classifica-di-qualita-libri-in-traduzione-del-2020/

La nostra rivista stila delle classifiche librarie che non tengono conto, come si fa di solito, delle vendite, bensì della qualità dei testi secondo gli addetti ai lavori. Per farlo abbiamo selezionato un pool di “grandi lettori” composto da critici, librai, riviste letterarie, editor, traduttori, giornalisti culturali, scrittrici e scrittori, e questa classifica di qualità (noi la chiamiamo CdQ) prende forma sulla base dei loro voti.

Pubblichiamo oggi la Classifica di Qualità dei libri in traduzione usciti nel 2020.

Narrativa

1) Bernardine Evaristo, Ragazza, donna, altro, SUR (traduzione di Martina Testa)

2) Amparo Dávila, L’ospite e altri racconti, Safarà (traduzione di Giulia Zavagna)

3) Mirolad Pavić, Dizionario dei Chazari, Voland (traduzione di Alice Parmeggiani)

4) Ben Lerner, Topeka School, Sellerio (traduzione di Martina Testa)

5) László Krasznahorkai, Guerra e guerra, Bompiani (traduzione di Dóra Várnai)

6) Pierre Michon, La Grande Beune, Adelphi (traduzione di Giuseppe Girimonti Greco)

7) Ocean Vuong, Brevemente risplendiamo sulla terra, La nave di Teseo (traduzione di Claudia Durastanti)

8) Karl Ove Knausgård, Fine, Feltrinelli (traduzione di Margherita Podestà Heir)

9) Stephen Markley, Ohio, Einaudi Stile Libero (traduzione di Cristiana Mennella)

10) Ali Smith, Primavera, SUR (traduzione di Federica Aceto)

11) Guadalupe Nettel, La figlia unica, La Nuova Frontiera

segue sul sito

SEGUE SUL SITO

Poesia

1) Louise Glück, Averno, Dante et Descartes / il Saggiatore (traduzione di Massimo Bagicalupo)

2) Louise Glück, L’iris selvatico, il Saggiatore (traduzione di Massimo Bagicalupo)

3) Nikos Kazantzakis, Odissea, Crocetti (traduzione di Nicola Crocetti)

4) Cees Nooteboom, Addio, Iperborea (traduzione di Fulvio Ferrari)

5) Roberto Bolaño, L’università sconosciuta, SUR (traduzione di Ilide Carmignani)

SEGUE SUL SITO

SAGGISTICA

Saggistica

1) Anne Carson, Economia dell’imperduto, Utopia (traduzione di Patrizio Ceccagnoli)

2) Merlin Sheldrake, L’ordine nascosto, Marsilio (traduzione di Anita Taroni e Stefano Travagli)

3) Andri Snær Magnason, Il tempo e l’acqua, Iperborea (traduzione di Silvia Cosimini)

SEGUE SUL SITO

SEGUE SUL SITO

Fumetto

1) Chris Ware, Rusty Brown, Coconino (traduzione di Francesco Pacifico)

2) Olivier Schrauwen, Florent Ruppert, Jérôme Mulot, Ritratto di ubriaco, Coconino (traduzione di Emanuelle Caillat)

3) Eleanor Davis, Il futuro non promette bene, Rizzoli (traduzione di Aurelia Di Meo)

SEGUE SUL SITO

Classifica di qualità – libri in traduzione del 2020

/#bestbooks #libri #librerie

Read Full Post »