Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘mostre fotografiche’

Martedì 8 settembre alle 18 ripetiamo l’aperitivo di “Sguardi d’autore”, foto di autori presenti a Mantova nel 2008

Sarà presente il fotografo Luca Pareschi.

Giovedì 10 settembre dalle ore 17, AIAB Emilia Romagna, in occasione del SANA, ci dà appuntamento in libreria per “Il Giardino da sgranocchiare”, laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni.

Le fragole e I fagiolini crescono sugli alberi?
Da dove arrivano e come viaggiano le banane?
Lo sapevi che il  pomodoro, il mais, la patata, il fagiolo e il pepeproncino parlano la lingua messicana?
Accompagnati dalla  lettura di fiabe, filastrocche, che raccontano di luoghi, tradizioni, origini di alcuni ortaggi e frutti, i bambini seguiranno un percorso creativo che utilizzerà frutta, ortaggi e colori.
I bambini costruiranno immagini e saranno condotti alla scoperta di questi alimenti, nelle loro forme visibili e nascoste: stamperemo queste forme su carta e stoffa e realizzeremo un libro, una narrazione di tutto quello che è stato annusato, toccato e assaggiato.
Il filo conduttore di tutte le attività sarà la conoscenza di frutta e verdura biologica del nostro territorio: nel “Giardino da sgranocchiare” scopriremo come crescono nell’orto biologico la frutta e la verdura e come ci possiamo fare aiutare dagli insetti e altri animali per avere piante più forti senza usare sostanze velenose.
Mangiare insieme, disegnare insieme e insieme raccontarci per scambiare conoscenze, e scoprire come la frutta e la verdura si possono mangiare sempre, cotte o crude, salate o zuccherate, intere o a pezzi.
Cosa faremo:

·   Stampa su carta e stoffa con frutta e ortaggi

·   Disegni di verdure

·   Dipingere con tinte naturali a base di verdure

·   Intagli di verdure a scopo ludico-estetico

·   Costruzione di un libro con i disegni elaborati

Alla conclusione del laboratorio ai bambini sarà offerta una merenda biologica.

Sabato 12 settembre saremo come sempre in libreria dalle 11 alle 19,30, ma collaboriamo anche con la “Città dello Zecchino”.

Quindi saremo presenti con il nostro bookshop, fra le 10 e le 18, in via del Pratello di fronte al numero 22 con una scelta di titoli da proporvi.

Alle 15 parleremo con Beatrice Masella dei suoi libri su Hanna, simpatica ragazzina con cane annesso e tanti amici, per bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni.

Alle 17 si terrà il laboratorio di percussioni per bambini dai 4 ai 10 anni, in compagnia di Antonio Masella.

TRAME società cooperativa
via Goito, 3/c  40126 Bologna
PI e CF 02571921200
Iscr. alb. soc. coop. A 162756

telefono e fax 051 233333
lun – ven 9.00/19.30  sab 11.00/19.30
info@libreriatrame.com
http://www.libreriatrame.com

Read Full Post »

venerdì 28 agosto alla libreria Trame in via Goito 3/c a Bologna
alle 18,30 inaugurazione
della mostra fotografica di Luca Pareschi
“Sguardi d’autore, i volti e le parole”

Molte immagini sono state “rubate” negli anni scorsi al Festivaletteratura di Mantova, alcuni scatti invece vengono dalle strade di Bologna.
Un omaggio ad alcuni autori in attesa del prossimo Festival della letteratura di Mantova che sarà dal 9 al 13 settembre.

Sarà offerto un aperitivo.

TRAME società cooperativa
via Goito, 3/c  40126 Bologna
PI e CF 02571921200
Iscr. alb. soc. coop. A 162756

telefono e fax 051 233333
lun – ven 9.00/19.30  sab 11.00/19.30
info@libreriatrame.com
http://www.libreriatrame.com

Read Full Post »