Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Nel segno della pecora’

Haruki Murakami, Nel segno della pecora, Einaudi
«Questo è il romanzo che ha assicurato a Murakami Haruki la fama di scrittore di culto in Giappone. Un libro che contiene tutti gli elementi diventati il suo marchio di fabbrica».

Rupert Degas, The Guardian

***

Pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1982, Nel segno della pecora è il terzo romanzo scritto da Murakami Haruki. Diventato un libro di culto per gli appassionati dello scrittore, in Italia il romanzo, uscito nel 1992 per Longanesi, era ormai introvabile – un esemplare della prima tiratura su eBay viene oggi venduto come «rarissimo» – tanto che l’annuncio della nuova edizione Einaudi ha suscitato l’entusiasmo dei lettori: basta digitarne il titolo su un motore di ricerca per imbattersi in numerosi blog dedicati all’argomento. Un’attesa dovuta all’importanza del romanzo, che rivelò a pieno l’originalità e la portata innovativa di Murakami: nel recensirlo il New York Times ha definito lo scrittore «un creatore di miti per questo millennio», per il San Francisco Chronicle il libro è «un esempio di anarchia verbale» e il New Yorker lo ha presentato come «un pezzo di bravura, il presentimento di nuove prospettive e nuovi impulsi per la narrativa giapponese».

Nel segno della pecora viene ora riproposto in una nuova traduzione, per la prima volta dal giapponese, di Antonietta Pastore, che scrive: «Considerato l’esordio letterario di Murakami, Nel segno della pecora introduce molti dei temi cari all’autore: la solitudine dell’uomo, l’arroganza e lo strapotere della politica, la nostalgia per l’atmosfera esaltante degli anni Sessanta, la passione per il rock e il jazz, l’irrompere del surreale nella prosaicità della vita quotidiana. Un romanzo che ci trasporta in uno di quegli scenari onirici che nelle storie di Murakami fanno da cassa di risonanza ai nostri dubbi e alle nostre ansie più profonde». Al centro l’incredibile avventura di un pubblicitario giapponese alle prese con una pecora dal colore unico e una macchia a forma di stella, ritratta in una fotografia usata dal protagonista (senza nome nel romanzo) per una campagna pubblicitaria. Accompagnato da una ragazza dalle orecchie bellissime e dai poteri soprannaturali, il pubblicitario viene costretto a cercare questa pecora che sembra avere preso possesso del potentissimo Maestro. Ne nasce un folle viaggio di iniziazione, in bilico tra realtà e fantasia, verosimile e surreale.

La nuova edizione di Nel segno della pecora non è l’unica buona notizia per gli appassionati di Murakami. È infatti prevista per dicembre 2010 l’uscita in Giappone del film tratto da uno dei best seller dello scrittore, Norwegian Wood, e pochi giorni fa il Guardian scriveva che la colonna sonora della pellicola sarà firmata da Jonny Greenwood dei Radiohead. E prossimamente Einaudi pubblicherà il nuovo, attesissimo romanzo di Murakami, 1Q84, autentico caso editoriale in Giappone.

Read Full Post »