Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘nobel letteratura’

Il giorno in cui conosceremo il nome del nuovo Nobel per la Letteratura!

6 ottobre 2022, PREMIO NOBEL LETTERATURA. Andiamo a ritroso, per conoscere gli ultimi vincitori, e le motivazioni della giuria

Mo Yan, 2012

“che con un realismo allucinatorio fonde racconti popolari, storia e contemporaneità”

Alice Munro, 2013

“maestra del racconto breve contemporaneo”

Patrick Modiano, 2014

“per l’arte della memoria con la quale ha evocato i destini umani più inafferrabili e scoperto il mondo della vita dell’occupazione”

Svjatlana Aleksievič, 2015

“per la sua opera polifonica, un monumento alla sofferenza e al coraggio nel nostro tempo”

Bob Dylan. 2016

“per aver creato nuove espressioni poetiche all’interno della grande tradizione della canzone americana”

Kazuo Ishiguro, 2017

“che, in romanzi di grande forza emotiva, ha scoperto l’abisso sotto il nostro illusorio senso di connessione con il mondo”

Olga Tokarczuk, 2018

“per un’immaginazione narrativa che con passione enciclopedica rappresenta l’attraversamento dei confini come forma di vita”

Peter Handke, 2019

“per un lavoro influente che con ingegnosità linguistica ha esplorato la periferia e la specificità dell’esperienza umana”

Louise Gluck, 2020

“per la sua inconfondibile voce poetica che con l’austera bellezza rende universale l’esistenza individuale”

Abdulrazak Gurnah, 2021

“”per la sua intransigente e profonda analisi degli effetti del colonialismo e del destino del rifugiato nel golfo tra culture e continenti”

2022?

Read Full Post »

poco più di 24 ore per conoscere il nome del nuovo Premio Nobel per la letteratura. Gli scommettitori puntano sul kenyota Ngugi Wa Thiongo, su Haruki Murakami, Svetlana Aleksijevitj , Adonis, Ismail Kadare, per citare quelli più gettonati.  è del 1907 il conferimento del premio all’autore più giovane di sempre, ovvero Rudyard Kipling. Nel 2007 invece Doris Lessing fu sorpresa dagli accademici di Stoccolma  alla veneranda età di 88 anni.
Solo quattro volte, tra il 1901 (la prima volta del NObel per la letteratura) e il 2013 la poltrona fu divisa da due autori:

1904 – Frédéric Mistral, José Echegaray
1917 – Karl Gjellerup, Henrik Pontoppidan
1966 – Shmuel Agnon, Nelly Sachs
1974 – Eyvind Johnson, Harry Martinson

Solo tredici le donne premiate:
1909 – Selma Lagerlöf
1926 – Grazia Deledda
1928 – Sigrid Undset
1938 – Pearl Buck
1945 – Gabriela Mistral
1966 – Nelly Sachs
1991 – Nadine Gordimer
1993 – Toni Morrison
1996 – Wislawa Szymborska
2004 – Elfriede Jelinek
2007 – Doris Lessing
2009 – Herta Müller
2013 – Alice Munro

qui, tutti i dati sul Nobel per la letteratura:

http://www.nobelprize.org/nobel_prizes/facts/literature/index.htmlhttp://www.nobelprize.org/nobel_prizes/facts/literature/index.html

Doris Lessing, Cologne, 2006

Doris Lessing, Cologne, 2006 (Photo credit: Wikipedia)

 

Read Full Post »

giovedì è il giorno fatidico in cui conosceremo il nome del nuovo Nobel per la Letteratura. Intanto, ascoltiamoci John Steinbeck, alla cerimonia del 1962, a Stoccolma

Read Full Post »

Il gran giorno per la letteratura, nel pomeriggio di oggi conosceremo il nome del nuovo premio Nobel. Siamo, come ogni anno, molto curiosi!!

 

Murakami gran favorito, Alice Munro in seconda posizione, e dovremo fare esercizi di pronuncia per Svetlana Aleksijevitj , salita al terzo posto delle quotazioni delle scommesse di Ladbrokes. A seguire Joyce Carol Oates, Peter Nadas: ecco le loro proposte:

http://sports.ladbrokes.com/en-gb/awards/nobel-prize-in-literature/2013-nobel-prize-in-literature-e217592499

Portrait of Alfred Nobel (1833-1896) by Gösta ...

Portrait of Alfred Nobel (1833-1896) by Gösta Florman (1831–1900). (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »