Il giorno in cui conosceremo il nome del nuovo Nobel per la Letteratura!
6 ottobre 2022, PREMIO NOBEL LETTERATURA. Andiamo a ritroso, per conoscere gli ultimi vincitori, e le motivazioni della giuria
Mo Yan, 2012
“che con un realismo allucinatorio fonde racconti popolari, storia e contemporaneità”
Alice Munro, 2013
“maestra del racconto breve contemporaneo”
Patrick Modiano, 2014
“per l’arte della memoria con la quale ha evocato i destini umani più inafferrabili e scoperto il mondo della vita dell’occupazione”
Svjatlana Aleksievič, 2015
“per la sua opera polifonica, un monumento alla sofferenza e al coraggio nel nostro tempo”
Bob Dylan. 2016
“per aver creato nuove espressioni poetiche all’interno della grande tradizione della canzone americana”
Kazuo Ishiguro, 2017
“che, in romanzi di grande forza emotiva, ha scoperto l’abisso sotto il nostro illusorio senso di connessione con il mondo”
Olga Tokarczuk, 2018
“per un’immaginazione narrativa che con passione enciclopedica rappresenta l’attraversamento dei confini come forma di vita”
Peter Handke, 2019
“per un lavoro influente che con ingegnosità linguistica ha esplorato la periferia e la specificità dell’esperienza umana”
Louise Gluck, 2020
“per la sua inconfondibile voce poetica che con l’austera bellezza rende universale l’esistenza individuale”
“”per la sua intransigente e profonda analisi degli effetti del colonialismo e del destino del rifugiato nel golfo tra culture e continenti”
2022?
