Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘novità in arrivo’

vengono i brividi, a pensare alla Kolyma, luogo gelido di forzato esilio per moltitudini di persone, reso immortale dalle pagine di Varlam Salamov, che vi passò lunghissimi anni, riuscendo a sopravvivere. Dal bravo editore Keller, ecco ora in arrivo quello che si preannuncia come un ghiotto reportage:
 
I DIARI DELLA KOLYMA
Viaggio ai confini della Russia profonda
di Jacek Hugo-Bader
Traduzione dal polacco Marco Vanchetti, pp.352,
RAZIONE K | KELLER –
 
VINCITORE DELL’ENGLISH PEN AWARD
“Uno dei libri di viaggio più memorabili che abbia letto, con storie a volte esilaranti e a volte quasi insopportabilmente tristi, storie di morte, coraggio, crudeltà e vodka. Jacek Hugo-Bader ha viaggiato in alcune delle più strane e più remote propaggini della Siberia, ma quello che ha riportato sono storie dei confini più remoti dello spirito umano. Magnifico!”
Andrew Brown THE GUARDIAN
Dall’autore del premiato Febbre bianca (traduzione Marzena Borejczuk, Keller) arriva I diari della Kolyma, viaggio in una delle ultime badland rimaste al mondo, un luogo pieno di fantasmi, gulag e sopravvissuti, radunatisi tutti – sembra – lungo i 2000 chilometri dell’autostrada della Kolyma. Bader ascolta e ci riporta gli incantevoli, talvolta devastanti, racconti che hanno condotto i suoi “compagni di viaggio” in questa terra “benedetta”.
Si tratta di un libro sui discendenti dei prigionieri che riescono a malapena a vivere, dei truffatori, dei veterani, dei commercianti di ferro, dei politici corrotti e della criminalità organizzata…
Le storie narrano di figli dati via, di mariti che ricompaiono dopo decenni, di studiosi che ora sopravvivono andando alla ricerca di funghi e bacche, di scultori che raccolgono le teste sparse delle statue di Lenin, di minatori che scavano nelle fosse comuni cercando oro e di tutti i tossicodipendenti, i condannati, gli eroi decaduti e anche degli sportivi che, in fuga da tutto, finiscono nella regione più remota della Russia e forse del mondo…
Un libro potente scritto da quello che sembra essere l’erede naturale di Ryszard Kapuściński. CONDÉ NAST TRAVELER (UK)
Il viaggio di Hugo-Bader nella realtà sospesa e desolata della Kolyma è un pellegrinaggio come nessun altro. Le sue crude pagine hanno un effetto travolgente sul lettore. In un luogo dove il freddo è micidiale, ogni occasionale incontro è allo stesso tempo un confronto morale con quella che è l’eredità sovietica in termini di brutalità e perdita, e una fonte di calore primitivo. I diari della Kolyma è un reportage potente e coraggioso, spesso divertente, sempre implacabile nel suo rapporto con il dolore umano. RACHEL POLONSKY, autrice de La lanterna magica di Molotov (Adelphi)

Read Full Post »

dall’autore de Storia di una ladra di libri:
Marcus Zusak, Io sono il messaggero, Frassinelli
dal 2 gennaio 2015 in libreria ( con fatturazione per noi librai in dicembre 2014, grazie…)
Ed Kennedy ha diciannove anni e lavora come tassista. È un ragazzo piuttosto impacciato, non ha molti interessi, se non la lettura e le partite a carte con gli amici. È innamorato, senza speranza, della sua migliore amica Audrey, e il suo compagno di avventure è un cane, che chiama il “Portinaio”. La sua è un’esistenza tranquilla, per non dire noiosa, fino a quando si trova coinvolto in una rapina in banca. Per puro caso diventa l’eroe del giorno, perché riesce a sventarla. Da quel momento, Ed comincia a ricevere misteriose missive, scritte su carte da gioco. Ogni volta, deve portare un messaggio a una persona e salvarla. Ogni volta compie la sua missione, diventando sempre più popolare, anche agli occhi della bella Audrey. A Ed rimane dunque solo da scoprire chi è il misterioso personaggio che gli sta cambiando la vita…

Read Full Post »

English: Oskar Kokoschka Français : Oskar Koko...

English: Oskar Kokoschka Français : Oskar Kokoschka (Photo credit: Wikipedia)

è il due gennaio, e ci sono già nuove uscite che stanno viaggiando in direzione libreria. Ecco qualche libro che troverete fresco fresco sui banchi tra oggi e domani:

La riva del silenzio,

 Paul Yoon,

Bollati Boringhieri

Un giovane prigioniero di guerra nordcoreano, ribattezzato Yohan dagli americani, viene mandato via mare in Brasile perché si ricostruisca una vita dopo gli orrori di un conflitto che ha finora poco interessato la letteratura. Grazie all’abilità manuale che ha dimostrato al campo, viene assegnato come aiutante nella bottega di un sarto giapponese, a sua volta emigrato, a sua volta spaesato nel nuovo continente. Unico legame con l’altro capo del mondo, uno dei marinai giapponesi della nave che fa scalo a intervalli regolari nel porto. E unico interlocutore l’uomo di mezza età che taglia e cuce pazientemente nella piccola, spartana bottega. Interlocutore silenzioso, e non solo per problemi linguistici, il sarto trasmette a Yohan, insieme alla sua arte, anche la malinconica serenità raggiunta negli anni. I due tacciono su un passato drammatico: il lettore viene a conoscere quello del ragazzo tramite una serie di flashback che rivelano con parole scarne le vicende spaventose della guerra, dello sradicamento e della prigionia mitigata solo dalla compagnia di un amico più sfortunato. Ed è grazie al silenzio leggero, colmo di gentilezza, saggezza ed empatia del sarto, e all’incontro con due straordinari ragazzi di strada brasiliani, che Yohan a poco a poco comincia a rinascere, a creare legami di affetto, e perfino a sognare.

La creatura del desiderio

Andrea Camilleri

Skira

Nel 1912, un anno dopo la morte di Mahler, la sua giovane vedova, considerata la più bella ragazza di Vienna e allora poco più che trentenne, incontra il pittore Oskar Kokoschka. Inizia una storia d’amore fatta di eros e sensualità, che sfocerà ben presto in una passione tanto sfrenata quanto tumultuosa. Viaggi, fughe, lettere, gelosie e possessività scandiscono i successivi due anni, durante i quali l’artista crea alcune fra le sue opere più importanti, su tutte La sposa del vento. Ma la giovane donna è irrequieta e interrompe brutalmente la relazione. Kokoschka parte per la guerra con la morte nel cuore. Al suo rientro in patria, traumatizzato dal conflitto e ancora ossessionato dall’amore perduto, decide di farsi confezionare una bambola al naturale con le fattezze dell’amata. Questa è la sua storia.

La conquista di Ganimede,

Philip K. Dick, Ray Nelson,

Fanucci

I Ganimediani, alieni simili a grandi molluschi, hanno conquistato la Terra anche grazie alle loro doti telepatiche. L’umanità è ridotta in schiavitù, ma è molto più ingovernabile e imprevedibile del previsto. Intrighi di potere ganimediani e lotta per la resistenza degli umani ruotano attorno a una pericolosa teoria psichiatrica e a un’altrettanto pericolosa arma che ottiene il controllo emotivo della mente, amplificando le paure inconsce e causando terrificanti allucinazioni. Una nuova esplorazione dei confini tra realtà e illusione e dei rapporti tra manipolazione della mente e potere, tematiche care alla scrittura di Dick, qui affrontate in un romanzo a quattro mani con Ray Nelson.

 

Scott Turow, Identici, Mondadori

Ispirandosi liberamente all’antico mito greco di Castore e Polluce, in questo nuovo straordinario legal thriller Scott Turow mette in scena una vicenda appassionante fatta di oscure rivalità familiari.

 

Kindle County, 1982. Al termine di un party a casa di Zeus Kronon, influente membro della locale comunità greco-ortodossa, sua figlia Dita, bellissima e anticonformista, viene trovata uccisa nella sua camera da letto. La ragazza era fidanzata con Cass Gianis, il cui padre è l’acerrimo rivale di Zeus, e per questo motivo la loro unione era malvista da entrambe le famiglie. Cass, il cui fratello gemello Paul è agli inizi di una promettente carriera legale, si dichiara subito colpevole dell’omicidio e viene condannato a venticinque anni di reclusione. Allo scadere della pena, Cass è pronto a uscire di prigione, proprio mentre Paul, nel frattempo divenuto senatore, è il candidato favorito per la poltrona di sindaco della Kindle County. Ma il ritorno di Cass può trasformarsi per lui in un’arma a doppio taglio, specie quando il fratello di Dita chiede la riapertura delle indagini, accusando Paul di avere avuto un ruolo nell’omicidio della ragazza. Cosa è successo realmente quella notte di tanti anni prima? È stato davvero Cass a uccidere Dita? E perché? Quale segreto nascondono i due gemelli? A ricostruire la vicenda saranno Evon Miller, ex agente speciale dell’FBI ora a capo della sicurezza dell’azienda dei Kronon, e l’anziano investigatore Tim Brodie, che all’epoca si era occupato del caso. Quella dei Kronon e dei Gianis è la storia di una battaglia infinita e senza esclusione di colpi tra due famiglie che cercano la loro unica e illusoria verità inseguendo una giustizia sempre sfuggente. Ispirandosi liberamente all’antico mito greco di Castore e Polluce, in questo nuovo straordinario legal thriller Scott Turow mette in scena una vicenda appassionante fatta di oscure rivalità familiari, rapporti ambigui e segreti tenuti nascosti troppo a lungo, regalandoci un finale davvero sorprendente.

 

Via Emilia via da Casa

 Bruno Barbieri, con le illustrazioni di Marina Cremonini

Rizzoli

Con questo libro, Bruno Barbieri mette a disposizione dei suoi lettori ricette alla portata di tutti per preparare piatti davvero speciali. Perfetti da servire alla famiglia e agli amici per ritrovare in compagnia il gusto della buona tavola e dell’ospitalità senza rinunciare a un’impronta cool e internazionale. Ripercorrendo due fasi molto diverse della sua vita (l’infanzia bolognese e l’affermazione come chef stellato e gli anni dei viaggi in tutto il mondo e dell’esperienza di MasterChef) raccoglie le ricette per lui più significative di piatti facili da realizzare ma unici. Il volume è illustrato con disegni raffinati e arricchito dalle fotografie scattate dall’autore in giro per il mondo, alla scoperta di profumi e sapori sempre nuovi.

Casa Rugiati,

 Simone Rugiati,

 Rizzoli

“Non possiamo pensare bene, amare bene o dormire bene se prima non abbiamo mangiato bene.” Con questa massima Simone Rugiati apre il suo programma televisivo e dà inizio alle danze, ovvero a un game-show che vede due concorrenti alle prese con i fornelli e una giuria spietatissima di critici gastronomici e non solo che soppesano sapori e battute. A tenere banco è la verve dello “chef-showman” che conduce il programma snocciolando trucchi e consigli del mestiere, ma soprattutto raccontando le sue ricette personali. Questo libro raccoglie le migliori, tutte ispirate alla “filosofia” di Simone: semplicità, facilità di esecuzione e gusto, perché a farla da protagonista è sempre la bontà degli ingredienti.

per ragazzi:

Il bambino di Schindler,

Leon Leyson,

Mondadori

Un piccolo villaggio, i fratelli, gli amici, le corse nei campi, il bagno in un fiume limpido: questa è la storia vera di Leon, quella di un mondo spazzato via all’improvviso dall’invasione dei nazisti. Quando nel 1939 l’esercito tedesco occupa la Polonia, Leon infatti ha soltanto dieci anni. Ben presto lui e la sua famiglia vengono confinati nel ghetto di Cracovia insieme a migliaia di ebrei. Con coraggio e un pizzico di fortuna Leon riesce a sopravvivere in quello che ormai sembra l’inferno in terra e viene assunto nella fabbrica di Oskar Schindler, il famoso imprenditore che riuscì a salvare e sottrarre ai campi di concentramento oltre milleduecento ebrei. In questa testimonianza rimasta a lungo inedita, Leon Leyson racconta la propria storia straordinaria, in cui grazie alla forza di un bambino l’impossibile diventa possibile. Età di lettura: da 10 anni.

Dopo,

Koethi Zan,

Longanesi

Sono passati dieci anni da quando Sarah è scappata, dopo tre anni di prigionia in uno scantinato, esposta alle torture di Jack Derber. Sarah ha cambiato nome e vita, ma non riesce a cambiare il proprio destino: ancora oggi, vive in una prigionia autoimposta, in preda a mille fobie, vittima delle proprie notti insonni, rinchiusa da mesi nel proprio appartamento di Manhattan. Fino a quando l’FBI la informa dell’approssimarsi di una scadenza importante. L’udienza per il rilascio di Jack Derber… E l’uomo, accusato solo di rapimento, potrebbe davvero tornare libero. Sarah non può consentirlo, perché lei sa. Sa che Derber non è soltanto un rapitore. È un assassino. Lo sa perché lei non era da sola, in quello scantinato. Con lei c’erano altre due ragazze, Christine e Tracy, e per i primi mesi ce n’era anche una terza: Jennifer, la sua migliore amica. E Sarah sa, con certezza, anche se non l’ha mai rivelato a nessuno, che Jennifer è morta per mano di Derber. C’è una sola speranza, per tenere il mostro in prigione: ritrovare il corpo di Jennifer. Per questo, Sarah troverà la forza di riallacciare i contatti con le altre sopravvissute, nonostante l’odio e i segreti che le dividono. Ma ad attenderle c’è un segreto ancora più terribile.

Read Full Post »

English: Nick Hornby signing books at Central ...

English: Nick Hornby signing books at Central Library, Seattle, Washington. (Photo credit: Wikipedia)

“Leggete quello che vi piace, non quello che vi annoia.” Questo semplice precetto è alla base della “filosofia di lettura” di Nick Hornby e anima anche questa raccolta di consigli, pubblicati tra il maggio 2010 e il dicembre 2011 sul “Believer”. In queste pagine, sempre molto originali e fuori dagli schemi, Hornby ci spiega non solo che cosa leggere, ma anche come farlo. E come sempre i suoi spunti sono spiritosi, dettagliatissimi e assolutamente imprevedibili, sia che ci parli di una poderosa e tetra biografia di Dickens, letta mentre i suoi figli giocano nella stanza accanto causando danni irreparabili, sia che ci racconti di una biografia di Céline Dion letta durante una combattutissima partita di calcio del suo amatissimo Arsenal, oppure ancora di un’intera serie di libri per ragazzi divorata durante una vacanza. Da ogni pagina traspaiono la gioia e la disperazione, il divertimento e la noia che accomunano tutti i lettori, che siano raffinati gentiluomini chiusi in eleganti salotti a leggere dietro il loro monocolo o persone comuni che, come lo stesso Hornby, oltre alla lettura sono anche molto interessate alle vicende dei partecipanti ai reality…

Read Full Post »

Corrado Augias – I segreti d’Italia. Storie, luoghi e personaggi di un paese da riscoprire, Rizzoli
Da I segreti di Parigi nel 1996 a I segreti del Vaticano nel 2010, passando per quelli di New York, Londra e Roma, Corrado Augias ha conquistato i lettori raccontando il volto nascosto, gli angoli oscuri, gli aneddoti, le curiosità, i misteri delle città-mondo più seducenti e ricche di storia. Oggi ha deciso di ampliare la prospettiva applicando il suo fortunatissimo metodo a quell’Italia attorno alla quale ruota da sempre la sua riflessione critica. Il risultato è una sorta di romanzo di una nazione, i cui protagonisti sono sia i personaggi che abbiamo imparato a conoscere sui libri sia le figure nascoste nelle pieghe della cronaca e della memoria, e dove le suggestioni letterarie servono a illuminare i segreti del passato che ancora scandiscono il nostro presente.

Read Full Post »

Nuovi libri in uscita nel 2008
AUTORI STRANIERI
Asensi Matilde, Terraferma, Rizzoli
Binchy Maeve,Il bosco dei biancospini,Sperling & Kupfer
Bradford Barbara Taylor,L’eredità di Elisabeth.,Sperling & Kupfer
Cameron Peter,Paura della matematica,Adelphi
Child Lee, La prova decisiva,Longanesi
Cornwell Patricia D.,Watertown,Mondadori
Cruz Smith Martin,Il fantasma di Stalin,Mondadori
Duras Marguerite,Quaderni della guerra e altri testi,Feltrinelli
Gemmell David,La caduta dei re,Piemme
John Grisham, L’ultima sentenza, Mondadori
Hayaan Hirsi Ali, Adan ed Eve, Rizzoli
(il primo romanzo dell’autrice del saggio INFEDELE)
Hornby Nick,Tutto per una ragazza,Guanda
Hanif Kureishi,Qualcosa da dirti, Bompiani
King Stephen, Duma Key, Sperling & Kupfer
Lively Penelope,Ritratto di donna,Guanda
Petros Markaris, I labirinti di Atene, Bompiani
Mastretta Angeles,Mariti,Giunti Editore
Meyer Stephenie,L’ospite,Rizzoli
Ngozi Adichie Chimamanda, Metà di un sole giallo,Einaudi
(premiatissimo nel mondo anglosassone!)
O’Brien Flann,Cronache dublinesi,Neri Pozza
Pahor Boris,Il rogo nel porto,Zandonai
Qiu Xiaolong,Ratti rossi,Marsilio
Reichs Katy, Le ossa del diavolo, Rizzoli
Roberts Nora,Due vite in gioco,Fanucci
Steel Danielle,Un angelo che torna,Sperling & Kupfer
Tyler Anne,Ragazza in un giardino,Guanda
AUTORI ITALIANI
Baldini Eraldo; Fabbri Alessandro,Quell’estate di sangue,Einaudi
Beccati Lorenzo, Il mistero degli incurabili. Una nuova indagine del guaritore di maiali , Kowalski
Cacucci Pino, Un po’ per amore e un po’ per rabbia ,Feltrinelli
Comastri Montanari Danila,Il vendemmiaio ,Mondadori
De Carlo Andrea, Durante, Bompiani
(il nuovo romanzo è in arrivo a maggio )
Fo Dario,L’apocalisse rimandata ovvero benvenuta la catastrofe!,Guanda
Moccia Federico, Amore 14, Feltrinelli
Pansa Gianpaolo, I tre inverni della paura, Rizzoli
Petrignani Sandra,Cani e gatti. Storia di un matrimonio,Perrone
Piumini Roberto,Il piegatore di lenzuoli,Aragno

Per ragazzi e adulti:
Silvana De Mari, Gli ultimi incantesimi, Salani
Verso Fine anno, forse, BRISINGR, il terzo libro di Christopher Paolini, seguito de ELDEST e ERAGON

Read Full Post »