Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘nuove edizioni romane’

DA OTTO A DIECI ANNI, Narrativa
David Almond, Il bambino che si arrampicò sulla luna, Salani
anche partendo da uno scantinato si può aspirare a salire! Divertente e profondo, dall’autore di Skellig.
Carmen Agra Deedy, Randall Wright, Il gatto del vecchio formaggio, Rizzoli
un romanzo storico dal sapore classico ( e di formaggio).
Anne-Sophie Silvestre, Eulalia di Potimarron, Lapis
una ragazza “un po’ maschiaccio” alla  corte di Versailles.
Erik Orsenna, La principessa Istamina, Salani   
avventure quotidiane di una bambina allergica A TUTTO!!
Winter Jonah,Priceman Marjorie, Josephine – una ballerina a Parigi, Donzelli
La vita fantastica di Josephine Baker!
Dauvillier – Soleilhac, Il giro del mondo in 80 giorni, Tunuè
in versione fumetto, il classico di Jules Verne (e ci sono anche altri titoli nella collana!)
Bertram & Schulmeyer, Coolman e io, Il castoro
Disavventure di un ragazzino e di uno strano  e catastrofico amico….
Yvan Pommaux, Ulisse, Babalibri   
una splendida edizione illustrata delle avventure di Ulisse.
    Tormod Haugen, La principussa Clura e il Drago, Salani  
chi ha detto che le principesse devono sempre sposare i principi? Una storia che gioca con le parole e con gli stereotipi.
Italo Calvino, Il drago e le farfalle, Mondadori    
tre storie di draghi, principesse e isole lontane
Anthony Horowitz, Cocco di nonna, Salani  
brividoso e divertente!
Andreas Steinhöfel ,Rico, Oscar e il ladro Ombra , Beisler  
Rico è intelligente “a metà “ma possiede un dono prezioso che apre le anime e i cuori della gente.  Ama i misteri e ne trova ovunque su cui investigare…
Rebecca Dautremer, Il piccolo teatro di Rebecca, Rizzoli 
in uno strabiliante pop up tutti i personaggi dei libri di Rebecca Dautremer!
Cleopatra in fuga sul Nilo, Caroline Corby, Piemme 
un brillante libro d’avventura, ad introdurci alla storia dell’Antico Egitto!
Ruth McNally Barshaw, Elly Penny (dis)avventure al campeggio, Il castoro
In forma di diario e a fumetti, una versione al femminile de Il diario di una schiappa!
Andrea Sottile, La principessa capovolta, Rizzoli
Un’annoiata principessa gironzola nel suo giardino quando all’improvviso, finisce a testa in giù:  è l’inizio di un racconto-gioco ispirato agli Esercizi di stile di Raymond Queneau, per far scoprire ai giovani lettori che con le storie ci si può divertire un sacco.
Carla Ciccoli, La guerra degli scoiattoli, Piemme
Nell’Inghilterra di fine Ottocento due scoiattoli grigi invadono le terre degli scoiattoli rossi : è l’inzio di una lunga guerra.. Ci sarà un modo per fermarla? Romanzo vincitore del premio Battello a  Vapore 2011
Pina Varriale,  Mai con la luna piena, Nuove edizioni romane
Un romanzo storico nella Sicilia del Duecento…
E per finire, non dimenticate i CLASSICI MODERNI:  da Roald Dahl a Bianca Pitzorno, da Daniel Pennac  a Philip Pullman, autori sorprendenti per storie che non finiscono mai…

DIVULGAZIONE
Elizabeth Dumont – Le Cronec, Le meraviglie d’Europa raccontate ai ragazzi, Ippocampo
Alla scoperta degli angoli più belli del nostro continente
Carmela Torelli, Vite da favola, Einaudi Ragazzi    Storie vere di personaggi immortali
Agnese Baruzzi, Riciclaudio ai fornelli, Coccole E Caccole...  in cucina con gusto e intelligenza
Sanjay Patel, Ramayana il divino inganno, Ippocampo  mitologia indiana!
Illusionologia, Rizzoli  alla scoperta dei segreti dei maghi
50 cose da fare con la scienza, Usborne   esperimenti!
Ciack Si gira – Il manuale del regista, Editoriale scienza    per diventare registi con videocamera o con smartphone

Read Full Post »

Si traveste questo LUPO FAVOLOSO, si traveste da Aladino e da Piccola fiammiferaia, persino da Cappuccetto Rosso. Un delizioso librino senza parole per volare tra le ali della fantasia, con ironia

Lupo Favoloso,
Eva Rasano,
Nuove edizioni romane
Di lupi cattivi e famelici, e che spesso fanno una brutta fine, le fiabe sono piene. Ma in questo libro ci sono solo lupi che fanno ridere e che si nascondono nelle pagine, mascherandosi da Bella Addormentata nel bosco, da Aladino, da Cappuccetto Rosso e da molti altri personaggi.
Un libro senza parole per giocare con le fiabe, per riconoscere, per inventare storie, per completare le figure, per immaginare nuovi travestimenti.
Età di lettura: da 3 anni.

 

 

__________________________________________________

 

Divulgazione e divertimento in questo libro di Editoriale scienza, fruibile con gusto dai bambini dai sette anni in sù:
 Ahi! Prot! Eeetcì! di Delphine Godard e Nathalie Weil, con le illustrazioni di Roland Garrigue, Editoriale scienza 

 

Perché con il raffreddore abbiamo le orecchie tappate? Come inizia il singhiozzo? Cosa provoca i crampi? Perché arrossiamo in una situazione imbarazzante? Ecco un libro che risponde alle domande sui piccoli (e buffi!) fenomeni che avvengono nel corpo: i bernoccoli, il formicolio alle gambe, la pelle d’oca, le lentiggini, il torcicollo… senza dimenticare il moccio, le puzzette e i rutti!

In ogni pagina, illustrazioni spiritose, domande e risposte, curiosità, consigli e tante alette da sollevare per scoprire tutto, ma proprio tutto, sulle parti meno “nobili” del corpo!

Read Full Post »

DA OTTO A DIECI ANNI, Narrativa

Fred Cane Pazzo, Jonathan Harle, Salani  

Una ragazzina, un padre strampalato, un fratello maggiore , un sacco di animali strani (vombati, dingo, coccorpioni), una fattoria scarsamente redditizia: ingredienti per un cocktail dannatamente divertente!

Chiamatemi Sandokan! Omaggio a Emilio Salgari, Fabian Negrin, Salani

 Un brillante racconto costruito attorno agli eroi di Salgari: due cugini, durante le vacanze estive, scopriranno l’avventura ..

Uniti alla meta, Andrea Pau, Einaudi Ragazzi

Un libro assolutamente non banale sul rugby e sullo sport in generale

Non male per un ragazzaccio, Michael Morpurgo, Campanila

Ispirato alla vita dell’autore, una bella storia di riscatto, con belle illustrazioni, adatto a lettori non abituali

   Ricordo di Natale , Truman Capote, Donzelli  

Buddy e Sook, amici per la pelle, nonostante la differenza d’età, uniti da un rituale natalizio tutto loro…

Il grande noce racconta – sette storie per sette sere, Beatrice Masella – Silvia Balzaretti, Bacchilega Junior  

sette storie nei boschi di Castel del Rio, a parlarci del passato con un occhio al presente

Gianni Mezzotegame, Tom Angleberger, Castoro

Avventuroso e divertente!!

L’autobus di Rosa, Fabrizio Silei – Maurizio Quarello, Orecchio acerbo

Il gesto di Rosa, che osò ribellarsi al razzismo, rivive in questo toccante albo illustrato

Cleopatra in fuga sul Nilo, Caroline Corby, Piemme 

un brillante libro d’avventura, ad introdurci alla storia dell’Antico Egitto!

S.O.S. Operazione coniglio, Katie Davies, Il castoro    

una famiglia divisa e un coniglio che si ammala in una vicenda avventurosa e divertente

Memorial, Gary Crew -Shaun Tan, Elliot

un vecchio smemorato, veterano di guerra, un bambino. E un albero, a tenere insieme la memoria di una famiglia.

Il bambino di vetro, Fabrizio Silei, Einaudi Ragazzi

Un gran libro da parte di un bravo autore italiano, ambientato nel primo dopoguerra.

La grande fuga di Beryl, Jane Simmons, Piemme   

è complicato il mondo per chi è maiale, anche se riesce a fuggire da un triste camion, da un destino tragico…

Il manoscritto di Dinamarca,Lewin Miriam, Nuove Edizioni romane

due amici e un testo misterioso, scritto al contrario: misteri, intrighi, una caccia al tesoro…

Maydala express, P.Baccalario D.Morosinotto , Piemme

Una bellissima avventura di due intrepidi ragazzi, passeggeri di un treno molto particolare, quasi magico…

Il mistero della città dei gatti, Ingrid Lee, Mondadori

La storia di un’amicizia tra un gatto e un ragazzo si trasforma presto in avventura….

E per finire, un po’ di Poesia:

Un Paese bambino, Stoppani   poesie per i 150 anni di unità d’Italia

Non c’è nave che possa come un libro, Emily Dickinson, Motta Junior

Read Full Post »

DA 8 a 10\11 anni

La collana Belle astute e coraggiose, Edizioni E.elle, Beatrice Masini

Per ragazze, storie di bambine favolose che sembrano proprio uguali a Voi!

Di Marco Emiliano, Duvolte e Annibale, La nuova frontiera

Un professore tra  Cartaginesi e Romani

Emanuela Nava, Le teste scambiate, Piemme Un mondo sotterraneo, popolato da orsi che parlano, piante carnivore e altre strane cose: riuscirà il timido e pauroso Ludovico ad uscirne?

Peter Hartling, Viaggio oltre il confine, Nuove Edizioni Romane

La seconda guerra mondiale è finita, ma la paura ancora no.  Zia Carla e il nipote cercheranno un nuovo luogo per ricominciare a vivere: un libro “classico”  sull’argomento!

Enrique Butti, Ogni casa un mondo, Nuove edizioni romane,

un mistero per la Banda dei Nove, un gruppo di compagni di scuola non troppo attivi, ma pronti a cimentarsi con un tentato omicidio per cercare l’assassino.

Antonio Ferrara, La cantante scomparsa, Nuove edizioni romane

Un giallo davvero divertente, ambientato in una Venezia molto particolare.. Protagonista: il maresciallo Cecconi, un detective in gamba e molto arguto!

Bernard – Roca, Uma la piccola dea, La margherita

Una storia illustrata ispirata alla tradizione indiana, una avventura che avrà come esito il ricongiungimento agli affetti familiari, all’esistenza terrena!

Enzo Fileno Carabba, Fuga da Magopoli, Salani

In una città in cui tutti sono maghi, Magopoli, la magia diventa la regola, impone che i ragazzi, tutti, dimostrino in un torneo, entro i tredici anni, le loro abilità. Purtroppo, a volte è necessario ritornare alla realtà, come accadrà ad Agostino, il protagonista.

Bernard – Roca, Manto d’acciaio il cavallo ribelle, La margherita

Un’altra avvincente storia illustrata dagli autori de Uma piccola dea, questa volta ambientata al periodo degli indiani e dei conquistadores.

Andrew Clements, Il gioco del silenzio, Rizzoli

Una  sfida tra maschi e femmine, che coinvolgerà anche gli adulti, la scoperta dell’importanza delle parole

Jack London, Fabian Negrin, L’ombra e il bagliore, Orecchio Acerbo

Un autore classico, e un grande illustratore contemporaneo: insieme hanno dato vita ad un libro che è tra i più emozionanti e meglio riusciti dell’anno!

Maria Beatrice Masella, Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato, Sinnos 1° maggio, festa degli aquiloni a Cervia! Ma Hanna e i suoi amici dovranno risolvere un enigma: un aquilone stranamente abbandonato..

DIVULGAZIONE e HOBBIES

Matthieu Mantanas, Una giornta EROICA, Feltrinelli Kids

Un direttore d’orchesta e l’opera di Beethoven Eroica sono al centro di questo libro!

Le chiavi dicotomiche Eugea: Insetti e Alberi, Eugea editore per identificare alberi e insetti

Roberto Innocenti,Casa del tempo, Margherita le splendide illustrazioni di Roberto Innocenti mostrano nei dettagli lo scorrere del Novecento su una casa dell’Appennino

Origami per bambini,Il castello 35 progetti facili da realizzare passo passo

Giocando con gli artisti, Usborne per creare riproduzioni di opere d’arte seguendo metodi e stili dei vari artisti

Read Full Post »

I migliori libri per ragazzi secondo il coordinamento delle librerie per ragazzi

LIBRI PER RAGAZZI  .  SELEZIONE DELLE NOVITÀ . APRILE

(il file completo lo trovate qui: http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-791.html , insieme alle altre selezioni mensili )

La Libreria dei Ragazzi di Milano – Via Tadino 53, tel. 02/29533555
Libreria Il Delfino di Pavia – Piazza Vittoria 11, tel. 0382/539384
L’Albero delle Lettere di Genova – Via di Canneto il Lungo 38 r, tel. 010/8696944
Libreria dei Ragazzi di Torino – Via Stampatori 21, tel. 011/547977
Libreria Coop Nautilus di Mantova – piazza 80° Fanteria 19, tel. 0376/360414
Il treno di Bogotà di Vittorio Veneto – Via Martiri della Libertà 32 tel 0438072347
Il libro con gli stivali di Mestre (Ve)  – Via Mestrina, 45 30172 tel 041-0996929.
Libri e Formiche di Parma  Via Cairoli 13 tel. 0521/506668
Libreria Namaste, di Tortona – Via Emilia, 105 tel 0131-813174
Libreria Volare di Pinerolo – Corso Torino, 44 tel 0121-393960
La Libreria dei Ragazzi di Brescia – v. San Bartolomeo, 15/A tel 030/394225
Libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate (BG) – via Italia, 73 tel 035/290250
Libreria Trame di Bologna  via Goito 3/c  tel 051/233333
La Libreria dei Ragazzi di Monza – Via Padre Giuliani 10, tel. 039/2307575

Testi: Lucia Panzieri
Titolo: UN LEONE E DUE BICI
Illustrazioni: Francesca Chessa
Editore: Lapis

E’ bello essere il più piccolo di tre fratelli quando ti prendono sulle spalle a uno spettacolo per farti vedere meglio, o quando ti becchi sempre la coscia di pollo anche se ce ne sono solo due, o puoi decidere all’ultimo momento di cambiare il gelato con quello di tuo fratello o di tua sorella, mentre loro devono avere sempre pazienza. Però è meno bello quando la scuola ti ruba i tuoi fratelli per un tempo che sembra infinito e poi loro hanno dei bellissimi quaderni su cui non si puo’ pasticciare o quando possono scorazzare liberamente con le loro bici mentre a te non è permesso se non stando sul seggiolino della bici della mamma che per giunta è una lumaca…insomma come risolvere questo dilemma? Beh, cosa importa, se ci si puo’ addormentare accoccolati tra di loro senza più paura?  Da 3 anni

Testi: Demi
Titolo: IL VASO VUOTO
Illustrazioni: Demi
Editore: Rizzoli

Ping è un bambino; ama coltivare fiori e grazie alle sue cure alberi e piante crescono rigogliosi come per magia.
Eppure avrà il coraggio di presentarsi davanti all’imperatore, ormai vecchio e in cerca di un successore, con un vaso vuoto, testimone dell’unico seme che non è riuscito a far nascere, nonostante tutti i suoi più amorosi sforzi. Questa grande onestà gli permetterà di essere scelto come erede per regnare su “tutte le terre”.
Raccontata con parole essenziali e immagini ricche di dettagli, che si affacciano alla pagina come da una finestra rotonda, questa  fiaba delicatissima ci rimanda la sensazione di un paese di antica saggezza, in cui ogni cosa ha esattamente un suo tempo e luogo.da 4 anni

Autore: Eitaro Oshima
Titolo: LA TIGRE E IL GATTO
Editore: Babalibri

Pagine: 44
Perché le tigri non sanno arrampicarsi sugli alberi? E perché i rapporti fra tigri e gatti sono difficili? Queste altre cose ancora ci vengono svelate da questa leggenda popolare cinese in una versione giapponese di Eitaro Oshima. Il racconto è scorrevole le illustrazioni, molto classiche, si sposano bene al testo, rendendo quindi nell’insieme un albo armonioso e molto gradevole da leggere. Da 5 anni

Autore: Enrique M. Butti
Titolo: OGNI CASA UN MONDO
Editore: Nuove Edizioni Roman
e
Quando in classe arriva un nuovo compagno Giò, colpito dalle sue abilità, lo invita ad entrare nella banda che con lui diventerà la Banda dei Nove. Questa cricca è abituata a non fare mai niente, ma quando quasi per caso sventa un omicidio comincerà a dar la caccia all’assassino. Unici indizi per i nostri eroi: un mantello nero e una maschera da corvo. Giò, Ruben, Leo,  Giulia,  Chiodino,  Nicola,  Agostino,  Marianna e il nuovo arrivato Maxi si muovono inseguendo il Corvo, tra anguste pareti e agghiaccianti urla, dalla strana casa dell’uno alla strampalata casa dell’altro, incontrando bizzarri inquilini.
Intuito e spirito di osservazione li aiuteranno a risolvere il mistero. Giallo dalle forti tinte ironiche e dalle divertenti e un po’ grottesche situazioni. Da nove anni

Read Full Post »

ottoline

DA OTTO A DIECI ANNI
Preistorie di città, Guido Quarzo, Nuove Edizioni Romane e Storie prima della storia, Stefano Bordiglioni, Einaudi ragazzi
Due raccolte dedicate al tempo antico dell’uomo, più surreale la prima, ispirata a Le città invisibili di Calvino, molto ironica la seconda
Poesie alla luna, Gianni De Conno, Rizzoli
Shakespeare, Leopardi, Goethe, Emily Dickinson ed altri in un volume dedicato al nostro satellite, un volume suggestivo e di grande formato.
L’elefante del mago, Kate DiCamillo, Giunti
dall’autrice di Lo straordinario viaggio di Edward Tulane una storia di magia e di speranza. Perché nella vita niente è impossibile!
Le lanterne degli gnomi, Pinin Carpi, Nuove edizioni Romane
storie soffuse di magia, l’incanto di un grande narratore .
Io, Manola e l’Iguana, Alex Cousseau, Il castoro
una storia contro le idee ammuffite
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte, Il castoro
il classico raccontato da Martin Jenkins e illustrato SUPERBAMENTE da Chris Riddell!
Diario di una schiappa – la legge dei più grandi , Jeff Kinney, Il castoro
Greg, un piccolo antieroe, una vera schiappa! Tra vecchi e nuovi amici, scherzi tremendi a scuola e segreti svelati, essere un ragazzo è un mestiere sempre più complicato: una nuova avventura!
Gli ultimi giganti, Francois Place, Ippocampo
un viaggio avventuroso (quasi sulle orme di Gulliver) alla scoperta degli ultimi giganti, in un angolo remoto della terra.
La famiglia Sappington,Lois Lowry , Il castoro
La famiglia più stravagante e cattiva dopo gli Adams, in un divertentissimo romanzo di una grande scrittrice per ragazzi!
Ottoline va a scuola, Chris Riddell, Il castoro
illustrazioni assolutamente originali, protagonisti strepitosi per questa seconda avventura della simpatica Ottoline
Una volta. . . La storia di Felix, Morris Gleitzman, Mondadori
una storia sullo sfondo della Shoah, in cui l’autore racconta la sua giovinezza in quei terribili anni
Da non perdere,una serie di meravigliosi Pop Up:
Peter Pan di Robert Sabuda dal racconto di Barrie, Rizzoli

Il piccolo principe pop up, Bompiani,
Galileo – Osservazioni Esperimenti e invenzioni, Ide&Ali,
1 Quadro giallo, David Carter, Franco Panini Ragazzi, tesori di carta assolutamente da sfogliare e regaralare

Read Full Post »


È uno dei libri più significativi della produzione narrativa di Pinin Carpi questo Le lanterne degli gnomi. Con il suo stile inconfondibile riesce a far rivivere le atmosfere delle fiabe classiche senza che se ne avverta alcun segno di inattualità. Boschi e foreste, gnomi e creature magiche, e le sue illustrazioni: cosa cercare di più in un libro? Per bambini dai 6 anni


Pinin Carpi, Le lanterne degli gnomi, Nuove edizioni romane


Le magiche atmosfere, gli incantevoli luoghi, e soprattutto l’evocazione dei leggendari gnomi abitanti dei boschi rendono questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1985 e più volte riedito, uno dei più significativi nell’ampio universo letterario di Pinin Carpi.

Read Full Post »

ARCHITETTURA E SCULTURA: una bibliografia a cura di Margherita, esperta di libri per ragazzi di Liberia Bettini, Cesena ( info@libreriabettini.it )

I tre porcellini

di Guarnaccia Steven – Corraini – 2009

Prezzo: € 16.00

“C’erano una volta tre piccoli porcellini che vivevano in una grande casa nel bosco…”. La favola dei “3 porcellini” è ambientata da Steven Guarnaccia fra le case di grandi architetti del Novecento. Frank Gehry, Le Corbusier e Frank Lloyd Wright sono infatti i principali protagonisti di questa favola contemporanea, insieme ad altri famosi personaggi del mondo dell’architettura, nelle loro case di rottami, di vetro e di calce e mattoni. Nei propri rinomati edifici e circondati da oggetti disegnati da alcuni fra i più rappresentativi architetti e designer di tutto il mondo, ricevono un giorno la visita del lupo cattivo…

Andrea Palladio. La vita, l’arte, la storia

di Dal Cin Luigi – Kite – 2008

Prezzo: € 12.00

Un viaggio a partire dalla vita e dal pensiero di Andrea Palladio per avvicinare i ragazzi, con la chiave della narrazione fantastica, allo straordinario patrimonio artistico che il maestro veneto ci ha lasciato in eredità. La vita e le opere, la funzionalità e la bellezza,l’eleganza e il rigore morale, i riferimenti classici e l’operare così moderno del più grande architetto di tutti i tempi.

Costruire ad arte. Sopra il cuore del drago,

di Colloredo Sabina, Baldanzi Alessandro – Carthusia – 2007

Prezzo: € 8.50

Como, anno 1450, e Cumasia, anno 2450: cosa lega luoghi così diversi e tempi così lontani? Una professione che richiede mani, testa e cuore. La vicenda di una pietra dotata di poteri magici, ma soprattutto un edificio celebre e maestoso. Questa storia, che oscilla tra fantasia e leggenda, introduce i giovani lettori alla scoperta di un mestiere, quello del costruttore, che ha la dignità di una tradizione antica e l’importanza di una necessità sempre attuale.

Età di lettura: da 11 anni.

LIBRI DELLA COLLANA “L’UOMO E LE SUE COSTRUZIONI”, DELLE NUOVE EDIZIONI ROMANE

1.         Il castello

di Macaulay David – Nuove Edizioni Romane – 2007

Prezzo: € 14.00

Il castello è l’opera forse più famosa e seducente di un autore che, senza mai rinunciare alla fantasia, svela attraverso disegni e un testo essenziale le caratteristiche reali di questa tipica opera architettonica medioevale.

2.         La piramide

di Macaulay David – Nuove Edizioni Romane – 2007

Prezzo: € 14.00

3.         La città romana

di Macaulay David – Nuove Edizioni Romane – 2006

Prezzo: € 14.00

4.         La moschea

di Macaulay David – Nuove Edizioni Romane – 2006

Prezzo: € 14.00

5.         La cattedrale

di Macaulay David – Nuove Edizioni Romane – 2006

Prezzo: € 14.00

6.         Il grattacielo

di McAulay David – Nuove Edizioni Romane – 1989

Prezzo: € 14.00

7.         Dal mulino alla fabbrica

di McAulay David – Nuove Edizioni Romane – 1987

Prezzo: € 14.00

Un artista per me: Marcello Mascherini

di Pettener Anna, Petri Susan – Editoriale Scienza – 2007

Prezzo: € 14.90

Una trama di immagini, letture, giochi e attività alla scoperta di Marcello Mascherini, uno sculture che ha lasciato a Trieste e nel mondo tracce indelebili della sua arte. Un libro gioco che invita i lettori, grandi e piccoli, alla scoperta dell’arte attraverso un approccio ludico e attivo.

Età di lettura: da 5 anni.

L’ arte di plasmare l’argilla spiegata ai ragazzi

di Giusti Sandra, Giusti Stefano – Libreria Editrice Fiorentina – 2009

Prezzo: € 9.00

L’arte di plasmare la materia, qualunque materia, e renderla oggetto di uso quotidiano, attraverso tecniche che col tempo si sono affinate e sono diventate patrimonio di molti mestieri, costituisce una delle basi fondamentali sulle quali si basa la nostra cultura, il nostro sapere, le nostre radici e la nostra ricchezza. Trasmettere questo sapere ai nostri ragazzi è compito dal quale non ci si può dunque esimere. Con questa ragione la Fierucola, nata negli anni ottanta per avvicinare le persone ai prodotti della terra, in collaborazione con l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha ideato questa collana di piccoli manuali ad uso delle ultime classi delle elementari e delle medie, in cui s’illustrano alcuni aspetti del saper fare e, anche attraverso il gioco, si cerca di avvicinare i ragazzi alla cultura della creatività, intesa non nella comune accezione di attività artistica, ma come capacità di produrre oggetti di uso quotidiano, ora utili, ora semplicemente decorativi.

Età di lettura: da 10 anni.

GIOCARE CON ARTE

Missione arte. Un capolavoro di giardino. Little Einsteins. Con gadget

Walt Disney Company Italia – 2009

Prezzo: € 16.90

Tutti a bordo per una nuova avventura! Un famoso quadro di Claude Monet è rimasto improvvisamente senza colori. Per ritrovarli, Annie, June, Quincy e Leo, accompagnati da Racket, viaggiano in giro per il mondo, alla scoperta dei colori freddi e caldi e di come mescolarli per ottenere un capolavoro! Leggi la storia dei Little Eistein e divertiti con le attività! Imparerai i segrti dei colori e potrai creare il tuo quadro utilizzando tecniche diverse: l’acquerello, gli adesivi e il collage. La confezione contiene: 5 cartoncini per realizzare il tuo quadro, la tavolozza degli acquerelli, gli adesivi riposizionabili e 5 fogli adesivi colorati per i collage.

Età di lettura: da 3 anni.

A scuola di arte

di Manning Mick, Granström Brita – Editoriale Scienza – 2000

Prezzo: € 15.00

Un percorso artistico completo: dagli strumenti da utilizzare (tipi di carte e matite, pennarelli, pastelli e pennelli, inchiostri e colori) alla realizzazione di un proprio libro illustrato e l’organizzazione della gran mostra finale. Schizzi, ritratti, disegno dal vero, ombreggiatura, uso del colore, paesaggi, sculture, collage: le diverse tecniche sono illustrate con suggerimenti di prove da eseguire. L’aspetto è giocoso e gioioso, l’approccio è spesso inusuale e accattivante (fai il tuo autoritratto, disegnati come un mostro, disegna al buio, disegna gli odori, una vetrata per studiare i colori, le sculture di cartapesta). Un libro che diverte e stimola i bambini, ricco di suggerimenti e spunti per i grandi.

Età di lettura: da 5 anni.

LIBRI DELLA COLLANA “STACCATTACCAL’ARTE”, DELL’EDITORE LAPIS

1.         Joan Miró

di Delpech Sylvie, Leclerc Caroline – Lapis – 2008

Prezzo: € 9.00

Qualcuno ha rubato le forme e i colori dai quadri di Mirò, poi li ha mischiati e adesso bisogna rimettere tutto a posto. Ma come? È semplice: basta usare gli adesivi attacca-stacca che si trovano all’interno del libro. I bambini potranno ricomporre i quadri dell’artista attaccando “i pezzi” mancanti al posto giusto, oppure divertirsi a trasformarli e inventare nuove e originali composizioni, tutte le volte che vorranno. Un libro-gioco che avvicina i bambini all’arte in modo semplice, coinvolgente e creativo.

Età di lettura: da 5 anni.

2.         Henri Matisse

di Delpech Sylvie, Leclerc Caroline – Lapis – 2007

Prezzo: € 9.00

3.         Paul Klee

di Delpech Sylvie, Leclerc Caroline – Lapis – 2007

Prezzo: € 9.00

4.         Pablo Picasso

di Delpech Sylvie, Leclerc Caroline – Lapis – 2007

Prezzo: € 9.00

5.         Vassily Kandinsky

di Delpech Sylvie, Leclerc Caroline – Lapis – 2007

Prezzo: € 9.00

LIBRI DELLA COLLANA “COLORA INSIEME A”, DELL’EDITORE 22 PUBLISHING

1.         Colora insieme a Gustav Klimt

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

“Colora insieme a Gustav Klimt” è un libro che raccoglie i bellissimi dipinti del famoso pittore che potrai completare e colorare a tuo piacere. All’interno troverai anche un modello di carta da ritagliare! Gustav Klimt è famoso per i dipinti dai colori luminosi e brillanti. Particolarmente belli sono i ritratti di donne, vestite con fantastici abiti. Qual è il tuo vestito preferito? Lasciati ispirare dall’arte di Gustav Klimt e divertiti colorando!

Età di lettura: da 6 anni.

2.         Colora insieme a Salvador Dalì

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

3.         Colora insieme a Claude Monet

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

4.         Colora insieme a Kandinsky

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

5.         Colora insieme a Edward Hopper

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

6.         Colora insieme a Henri Matisse

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

Cinquantadue progetti d’arte per bambini. Carte

di Gordon Lynn – Magazzini Salani – 2004

Prezzo: € 7.50

Usate queste 52 carte quando avete bisogno di una scintilla creativa. Sono perfette per giorni di pioggia, pomeriggi noiosi, fine settimana e vacanze. L’immaginazione dei bambini sarà stimolata con vignette digitali, stampa a rullo, disegno al buio, arte da mangiare.

Storia a colori del Signor Colore. Audiolibro. CD-ROM

di Formentini Pietro – Artebambini – 2009

Prezzo: € 18.50

Un racconto di parole colorate per narrare l’intera giornata di un simpatico protagonista, il Signor Colore, che da mattina a sera fino alla notte cambia colore a seconda degli ambienti in cui viene a trovarsi, delle situazioni di lavoro o di riposo da lui vissute, degli stati d’animo che lo fanno diversamente emozionare. La tavolozza di parole, liriche e ironiche, riflessive e comiche che danno forma alla narrazione, propone a chi legge una continua e divertente invenzione cromatica, sottoponendo sostantivi, aggettivi, verbi agli intrecci e modulazioni di un’immaginazione che fa diventare eccezionale la semplice giornata di una persona semplice, senza far ricorso a magici technicolors, a vernici e tempere, a pennelli o pennarelli. La lettura del testo – registrata sul CD che accompagna il volume – con la regia e la voce dell’Autore e accompagnata dalle musiche a colori di Roberto Manuzzi, offre un esempio di come possa diventare suono e ritmo il cromatismo linguistico suggerito dalla parola scritta. Le stesse illustrazioni di Pietro Formentini indicano alcuni sviluppi figurativi che possono nascere dal testo.

Priscilla e Gurdulù. Lo sguardo delle mani. Con DVD

di Tessaro Gek – Artebambini – 2009

Prezzo: € 19.50

Priscilla e Gurdulù sono due mani, le mani di un autore singolare. Il loro continuo disegnare lo invitano ad uno sguardo più ostinato su quello che lo circonda. Per Gek Tessaro il disegno nasce innanzi tutto da questo “sguardo delle mani”, uno sguardo attento, una capacità di osservazione che diventa strumento di scoperta e conoscenza del mondo. Gek Tessaro è un autore per bambini e ragazzi che sa incantare anche gli adulti. Narra le sue storie attraverso le immagini dei libri, i testi e, negli spettacoli dal vivo, con un uso originale della lavagna luminosa. In questo libro Tessaro presenta il suo lavoro integrandolo con la sua esperienza di educatore. Si rivolge in special modo ad insegnanti ed operatori che potranno trovare spunti di lavoro e riflessione anche nel suo personale intendimento dell’educazione all’immagine. Al libro è allegato il dvd del teatro disegnato con i musicisti degli Ex Trapola.

Storie di oggetti

di Sgarbi Chiara – Artebambini – 2008

Prezzo: € 18.50

Un viaggio nel mondo degli oggetti, un invito a considerarli da punti di vista nuovi e inconsueti. Racconti, laboratori e suggerimenti ispirati ad alcuni tra i più importanti artisti della nostra epoca.

I laboratori di Artefatta: il laboratorio a scuola, al museo

Artebambini – 2005

Prezzo: € 13.00

Un vero e proprio manuale dove sono raccolte esperienze e proposte per bambini e ragazzi svolte all’interno di scuole, musei biblioteche e istituzioni culturali. Così come gli artisti, i bambini sono chiamati a giocare, a sperimentare scolpendo, incollando, dipingendo e assemblando. Dalle sculture cubiste al grande gioco delle forme e dei colori ispirato all’opera di Kandiskij, fino alle esperienze della sezione didattica della Fondazine Italiana per la Fotografia di Torino e alle attività della Maison des Enfantsdi Louveciennes (Francia).

Arteficio

di Bertolini Ines – Editoriale Scienza – 2007

Prezzo: € 5.50

Così come fanno gli artisti, anche tu puoi manipolare, incollare, assemblare e ridare “nuova vita” ai materiali gettati via, per cambiare le regole d’uso e creare straordinarie composizioni materiche, come le chiama chi d’arte se ne intende!

Età di lettura: da 8 anni.

Gioca Mirò Picasso. L’arte, la meraviglia e i bambini

Lapis – 2007

Prezzo: € 11.00

Un libro innovativo e uno strumento stimolante per tutti i genitori e gli insegnanti che desiderano coinvolgere bambini e ragazzi nell’affascinante universo dell’arte. Attività, laboratori, giochi e tanta fantasia per far incontrare l’immaginario di due grandi maestri del ‘900, Mirò e Picasso, con la spontaneità e la creatività dei più piccoli.

Età di lettura: da 8 anni.

Il libro gioco di Mantegna

di Rubini Vanna – Skira – 2006

Prezzo: € 9.00

Questo volume, studiato appositamente per avvicinare i più piccoli all’affascinante mondo dell’arte, si rivolge ai ragazzini tra gli 8 e i 12 anni e si propone di far ripercorrere ai giovani visitatori l’esperienza della mostra tenutasi nello splendido scenario di Palazzo Te a Mantova in maniera attiva sviluppando in tal modo la conoscenza dell’opera di Mantegna attraverso semplici esercizi di osservazione, riflessione, rielaborazione introdotti come gioco. Partendo ogni volta dall’immagine completa di un’opera in mostra si elabora uno spunto di osservazione che viene tradotto in “laboratorio”; i nodi di questa osservazione-rielaborazione spaziano dagli elementi decorativi caratteristici della pittura mantegnesca agli elementi simbolici e narrativi, dal tema del ritratto a quello dell’antico, dalla tavolozza cromatica impiegata alle forme geometriche adottate, fino alla resa dei piani e della prospettiva. Alcuni aspetti possono essere indagati anche attraverso l’analisi delle opere di altri autori in mostra. Molte le attività proposte da eseguire direttamente sul libro: collegamento testo-immagine, osservazione e riconoscimento del dettaglio rispetto all’opera completa, completamento dell’immagine, riconoscimento e riproduzione del colore, confronto tra immagini.

Età di lettura: da 8 anni.

Giochiamo con Botticelli

di De Simone Samantha – Sillabe – 2009

Prezzo: € 9.00

In questo simpatico volume, Samantha De Simone guida i bambini alla conoscenza di Sandro Botticelli e della sua attività di pittore. Grazie alle ricche collezioni fiorentine e un’accurata selezione di opere, sono ben spiegate la vita privata, l’apprendistato, le prime esperienze e la stagione dei grandi capolavori del maestro del primo Rinascimento fiorentino.

Illustrazioni di grande formato e qualità sono l’indispensabile supporto per approfondire i temi mentre la seconda parte, ricca di giochi e attività, stimola il giovane lettore in modo efficace e divertente a conoscere e osservare fin nei dettagli i più famosi dipinti di Botticelli.

Emozioni del colore con Gauguin e Van Gogh

di Minunno Lucia – La Biblioteca – 2004

Prezzo: € 16.00

Nell’ultima parte dell’Ottocento due pittori, Paul Gauguin e Vincent Van Gogh, hanno rappresentato le proprie emozioni con il colore. Con questo libro è possibile entrare nelle loro opere, scomporle, giocare coi colori, andare in cerca di particolari, riconoscere i personaggi, e diventare artista a tua volta.

Le tecniche artistiche. Dal conoscere al fare

di Merlo Claudio – La Biblioteca Junior – 2007

Prezzo: € 20.00

Questo libro presenta in modo innovativo le principali tecniche artistiche: incidere e dipingere sui muri, dipingere a fresco, dipingere sul vetro, dipingere a olio e a tempera, comporre mosaici e incidere su legno e su rame, modellare, fondere, fare grafica pubblicitaria, computer grafica e fotografia. Per ciascuna tecnica il libro presenta delle sintetiche introduzioni, si sofferma su alcune storie esemplari, offre una panoramica dei capolavori della storia dell’arte, una vasta raccolta di esercizi e di proposte di attività pratiche e un repertorio di curiosità.

Età di lettura: da 10 anni.

Read Full Post »

Davvero originali le proposte del 2008 in formato tascabile di Nuove Edizioni Romane: per ragazzi dai 9 agli 11 anni, dopo averci divertito con quel brillante romanzo di cappa e spada che era Colpi segreti di Sebastiano Ruiz Mignone, continuano a farci ridere con le Avventure in cucina di Emanuela Da Ros (dove i lettori troveranno una storia e infarinature di arte culinaria), e con una nuova edizione de Il fantasma di Canterville.

Emanuela Da Ros
Avventure in cucina
Ricette per ridere
Nuove Edizioni Romane

Illustrazioni di Gloria Francella

Questo è un libro “doppio”. La storia narrata infatti, ricca di gustosi imprevisti, serve anche da pretesto per far conoscere ai ragazzi alcune basi dell’arte culinaria e, magari, per invitarli ad alimentarsi meglio di quanto a volte non facciano. Protagonisti di avventure che si sviluppano tra tegami e salami, coperchi e coperti, sono degli amici che, pasticciando con pasta, carne, frutta, fantasia e qualche guaio, si cimentano nella missione quasi impossibile di far funzionare un ristorante. E per sapere se ci sarà un “dolce finale”, come in un vero menù, sarà necessario assaporare prima i vari capitoli, dall’antipasto al digestivo.


Oscar Wilde
Il fantasma di Canterville
Illustrazioni di Oski

Ritorna, con una cura grafica completamente rinnovata sia nella copertina che negli interni, il celebre racconto di Oscar Wilde, qui nella sua migliore traduzione italiana dovuta a Renato Pedio, che sottolinea la scatenata ironia dell’originale.
Il testo è arricchito dalle graffianti illustrazioni dell’illustratore sudamericano Oscar Conti, noto come Oski, che offrì il suo splendido segno al racconto ove si narra di come la famiglia americana dei Signori Otis, con quattro terribili figli, sbarchi nel Vecchio Mondo, e affronti fantasmi e castelli polverosi con tecnologie moderne ed esiti imprevisti.

Read Full Post »