Posts Tagged ‘NUOVI LIBRI ADELPHI’
Yasmina Reza, Babilonia, Adelphi
Posted in le news dal mondo del libro, tagged adelphi, autori francesi, Babilonia, libri, libri adelphi, libri importanti, libri nuovi, novità consigliate, novità libri, NUOVI LIBRI ADELPHI, Yasmina Reza on Maggio 16, 2017| Leave a Comment »
da giovedì, dall’autore de Vita e destino, Vasilij Grossman: Uno scrittore in guerra
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged adelphi, antony beevor, autori russi, da giovedì, dall'autore de Vita e destino, grande guerra patriottica, invasione russia, kursk, libri, libri guerra, libri nazismo, libri nuovi, libri seconda guerra, majdanek, novità libri, NUOVI LIBRI ADELPHI, scrittori russi, scrittori sovietici, stella rossa, Treblinka, uno scrittore in guerra, Vasilij Grossman, Vasilij Grossman: Uno scrittore in guerra on Maggio 5, 2015| Leave a Comment »
da giovedì, dall’autore de Vita e destino, Vasilij Grossman:
Uno scrittore in guerra – Adelphi
A cura di Antony Beevor e Luba Vinogradova
Traduzione di Valentina Parisi
«Chi scrive ha il dovere di raccontare una verità tremenda, e chi legge ha il dovere civile di conoscerla, questa verità»: attenendosi scrupolosamente a tale principio, a dispetto della censura e dei gravi rischi, Vasilij Grossman narrò in presa diretta le vicende del secondo conflitto mondiale sul fronte Est europeo. Era infatti inviato speciale di «Krasnaja zvezda» (Stella Rossa), il giornale dell’esercito sovietico che egli seguì per oltre mille giorni su quasi tutti i principali fronti di battaglia: l’Ucraina, la difesa di Mosca e l’assedio di Stalingrado, che fu il punto di svolta nelle sorti della guerra e diede origine a Vita e destino. Benché fosse un tipico esponente dell’intelligencija moscovita, Grossman riuscì, grazie al suo coraggio e alla capacità di descrivere con singolare efficacia ed empatia la vita quotidiana dei combattenti, a conquistarsi la fiducia e l’ammirazione di chi lo leggeva, ufficiali e soldati da una parte, e dall’altra un vasto pubblico di cittadini e patrioti ansiosi di ricevere notizie autentiche, non contaminate dalla retorica ufficiale. Dei taccuini – di sorprendente qualità letteraria – che fornirono materia ai reportage di Grossman, e che escono ora per la prima volta dagli archivi russi, lo storico inglese Antony Beevor ci offre qui una vasta scelta, arricchita da articoli e lettere dello scrittore e da altre testimonianze coeve. E il commento, sapiente cornice, ci guida attraverso le tappe della Grande Guerra Patriottica, dallo shock dell’invasione tedesca del 1941 fino alla trionfale avanzata russa su Berlino, passando per l’epica battaglia di Kursk e l’atroce scoperta dei campi di sterminio di Treblinka e Majdanek.
Dopo il successo di “Un giorno questo dolore ti sarà utile”, ecco il nuovo romanzo di Peter Cameron
Posted in le news dal mondo del libro, tagged CORAL GLYNN, http://www.peter-cameron.com/, LIBRI PETER CAMERON, NUOVI LIBRI ADELPHI, peter cameron on Maggio 7, 2012| Leave a Comment »
Dopo il successo di Un giorno questo dolore ti sarà utile il nuovo romanzo di Peter Cameron.
Peter Cameron, Coral Glynn, ADELPHI, in libreria da mercoledi nove maggio (compratelo in una libreria indipendente, grazie)
Ci sono libri, rari e sfuggenti, che all’universo parallelo della letteratura arrivano in un modo diverso, curvando lo spazio tempo della narrazione per portarci in una scena che, al di fuori delle loro pagine, sembra non voler esistere. Ad esempio in una grande villa nella campagna inglese alla fine della seconda guerra mondiale, dove Coral, che al mondo non ha più nulla e nessuno, arriva per assistere nei suoi ultimi giorni la padrona di casa, e poi aiutare il figlio di lei, il maggiore Clement Hart, a guarire dalle ferite che il conflitto gli ha lasciato. In quelle stanze buie, gelide e spettrali come la campagna che le circonda, Coral e Clement arrivano in brevi momenti, con le parole, quasi a toccarsi. Ma ogni volta, dalla caligine che si insinua ovunque, qualcosa, un anello rubato, un inquietante gioco infantile, un misterioso profumo di fiori si materializza, costringendo il desiderio e il bisogno a prendere una forma meno categorica dell’amore. È l’inizio di un viaggio lieve, doloroso e imprevedibile, difficile da raccontare e impossibile da dimenticare. Che Peter Cameron ci invita a intraprendere con una sola promessa, quella di guidarci, per minuscoli slittamenti delle emozioni, a un finale che non ci aspetteremmo e di farci sentire improvvisamente molto vicini “al cuore dorato e incandescente dell’universo.
VOLA AL SITO DELL’AUTORE: