Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘nuovi libri ragazzi’

un bel dono di inizio autunno da Salani, il nuovo libro di David Almond, dall’autore di Skellig. Non serve aggiungere altro!
La canzone di Orfeo, David Almond, Salani
tradotto da G.Iacobaci W. Ricketss
Claire adora la sua amica Ella. Sono inseparabili da quando giocavano insieme da piccole e da allora Claire protegge la sua dolce, svagata bellezza. Ora condividono con i loro amici i sogni di libertà e invincibilità che solo a diciassette anni si possono avere.
Durante una gita sulle spiagge del Northumberland, Claire e i suoi amici sfidano la notte alle fiamme di un falò, dormono nelle tende e si risvegliano al canto di uno sconosciuto, comparso dal nulla. Il suo nome è Orpheus: chi lo ascolta si perde nella sua musica, rapito da un incanto antico e nuovissimo. Ed Ella ne sarà rapita più di tutti, così tanto che Claire non sa se esserne felice o preoccupata. Ma Ella e Orpheus non possono sfuggire al loro amore, è come se lo aspettassero da sempre.
Un romanzo che è come un canto, il racconto di una grande amicizia e di un primo amore, dell’irrefrenabile vitalità e dell’immensa fragilità a cui espongono. Una riscrittura sorprendente del mito di Orfeo ed Euridice, un inno alla gioventù avventata, all’amore totalizzante e alla vita senza paure, nello stile lirico e visionario di Almond

Read Full Post »

capita a volte di sentire voci in libreria, provenienti da qualche libro nuovo, intollerante della disciplina e implorante di essere tirato fuori dagli scaffali, per mostrare al libraio le sue qualità. Purtroppo a volte è necessario ignorarli, con tutte le migliaia di pubblicazioni che arrivano in questo periodo, ma a volte la sorte o l’intuito fanno incappare in perle come questa: perfetto per i giovani lettori, una storia narrata in versi dal ritmo rap ambientata nel mondo del basket, protagonista il figlio di un vecchio talento sportivo sparito troppo rapidamente dai campi, dedito esclusivamente al basket, a differenza del gemello che amplia gli orizzonti anche ad altri temi.. Un romanzo sorprendente e appassionante, per la ricchezza dei temi trattati e lo stile, vincitore del Newbery Medal e di altri premi:
 
Kwame Alexander, Crossover, Giunti
TRADOTTO DA PAOLO VALENTINI
Josh Bell ha la testa piena di dreadlock e un talento naturale per il basket. Lui e suo fratello gemello Jordan sono i principi del campo. Ma oltre al basketball, nelle vene di Josh scorre anche il beat, con cui racconta – in versi veloci e furiosi – la sua difficoltà ad attenersi alle regole, in campo come nella vita. Ma chi sfida le regole spesso non si rende conto che il prezzo da pagare può essere altissimo, non solo per lui ma anche per chi gli sta accanto. Età di lettura: da 12 anni.

Read Full Post »

Una storia di MARK TWAIN illustrata da quella prodigiosa illustratrice che risponde al nome di ERIN STEAD
IL RAPIMENTO DEL PRINCIPE MARGARINA, BOMPIANI, splendido regalo per il NATALE dei giovani lettori, altro che #blackfriday..
 
 
 
Nel 1879 Mark Twain è a Parigi con le figlie bambine, che ogni sera lo pregano di raccontare loro una storia. Così prende a raccontare di Johnny, un ragazzino povero che mangia il fiore spuntato da un seme magico, acquista la capacità di parlare con gli animali e si avventura alla ricerca di un principe scomparso. Nel 2011 gli appunti di quella storia, sedici pagine, riaffiorano tra i manoscritti di Twain conservati alla University of California a Berkeley.
Seguendo le note recuperate, e immaginando di conversare con Mark Twain stesso, Philip Stead ha completato il racconto. Illuminata dai disegni delicati e decisi di Erin Stead, questa favola riemersa dal passato ci restituisce la voce ironica e dissacrante di uno dei più importanti autori della letteratura americana.
Titolo originale: ”The Purloining of Prince Oleomargarine” (2017).
Traduttore: Aterini,Giordano – DA 8 ANNI

Read Full Post »

 

Le acque del delta del Paranà, il suggestivo mondo che vi ruota attorno, tre adolescenti, nuovi sentimenti che nascono, le amicizie e i primi amori, la scoperta e la decifrazione del mondo. Poi, anni dopo, per l’Argentina e per i protagonista sarà il tempo della fine dell’innocenza, quando il Paese cadrà nel baratro drammatico della dittatura, e i loro destini si incroceranno nuovamente. Un sorprendente romanzo per lettori di tutte le età, ragazzi dai 13\14 anni in su, ma anche per tutti gli altri amanti della buona letteratura:

Ines Garland, Carta forbice sasso, Feltrinelli

 

 

 

Alma ha quindici anni, vive a Buenos Aires e passa tutte le vacanze in un luogo meraviglioso: un’isola del delta del Paraná. Lì ha conosciuto Carmen e suo fratello Marito, che vivono con la nonna una vita semplice e selvaggia. Anche se molto diversi tra loro, Alma, Carmen e Marito condividono tutto: giochi, confidenze, turbamenti; con Carmen è amicizia profonda, con Marito è amore. I ragazzi crescono insieme ma, a un certo punto, le vite dei tre prendono strade diverse per poi ricongiungersi drammaticamente negli anni della dittatura. La paura e i desaparecidos, in una Buenos Aires attraversata dal terrore, prendono il posto del magico mondo dell’isola.

Ovunque portino le strade di Alma, Carmen e Marito, l’importante è testimoniare e trasmettere le esperienze vissute.

 

Sullo sfondo della dittatura argentina, un romanzo di crescita, impegno e amore. Vincitore del Deutscher Jugendliteraturpreis, il più importante premio tedesco di letteratura per ragazzi.
Tradotto da Luisa Cortese

 

Inés Garland è una conosciuta scrittrice Argentina, finalista al concorso Planeta. Carta Forbice Sasso (Feltrinelli, 2015) è stato pubblicato in molti paesi.

 

 

 

 

Read Full Post »

una perfetta lettura estiva piena di ritmo ed ironia, che si è meritato l’inserimento nel prestigioso elenco dei WHITE RAVENS nel 2014, la selezione mondiale dei migliori libri per ragazzi:

 

Vietato leggere Lewis Carroll ,
Diego Arboleda Rodriguez,
Raul Sagospe, Lapis

Prestigiosa coppia di New York cerca urgentememte istitutrice francese per la propria figlia unica. Si richiede serietà, buone referenze, sicuramente una buona educazione e particolarmente importante, anzi indispensabile, capacità di mentire (tanto in inglese quanto in francese)”.

Con questo annuncio ha inizio l’avventura della giovane Eugène Chignon, ragazza francese maldestra e vivace, dai capelli rossi e il sorriso luminoso.
Da Parigi sbarcherà a New York per fare da istitutrice alla piccola Alice Liddle, bambina così fanatica del mondo di Lewis Carroll che i genitori le proibiscono di leggere i suoi libri.
Toccherà ad Eugène impedire che la bambina venga a conoscenza dell’arrivo a New York della vera Alice Liddle, ormai ottantenne, ispiratrice del celebre romanzo.

Il meraviglioso mondo di Lewis Carroll, l’ironia e la sorpresa che lo connotano, emergono attraverso i goffi tentativi di Eugène, involontaria protagonista di situazioni esilaranti, ai limiti dell’assurdo.

PREMI E RICONOSCIMENTI
* Premio Lazarillo de Creación Literaria 2012
* Premio Fundación Cuatrogatos 2014
* Selezione White Ravens 2014
* Premio Nacional de Literatura Infantil y Juvenil 2014: “Un’opera estremamente originale, con un brillante senso dell’humour e un incalzante ritmo narrativo”.

TRADUZIONE DI MARTA PALAZZESI

,un capitolo in anteprima qui:

 

http://issuu.com/lapisedizioni/docs/vietato_leggere_lewis_carroll/1?e=2075055/12061504

Read Full Post »

 

grande autore  per ragazzi, Avi, alias Edward Irving Wortis. Più di settanta libri all’attivo, un sacco di riconoscimenti (Newbery Medal, per esempio). Il libro che segnaliamo era già stato pubblicato molto tempo fa da Mondadori, e ben venga davvero questa nuova edizione da Il castoro ragazzi. Una perfetta storia di avventura e crescita, perfettamente orchestrato romanzo storico!

 

Avi, Le avventure di Charlotte Doyle, Il castoro 

 

Perfetta signorina di buona famiglia, educata in un college inglese, Charlotte deve tornare a casa negli Stati Uniti. Per una serie di circostanze si ritrova unica passeggera su una nave di rozzi marinai, con un capitano dai modi impeccabili quanto spietati. E quando in pieno oceano la ciurma si ribella, Charlotte è costretta a scegliere da che parte stare. Tra prove di coraggio, un nemico implacabile e perfino un improvvisato processo per omicidio, il viaggio si trasforma in un’avventura pericolosa e mozzafiato, alla fine della quale Charlotte non sarà più la stessa. Età di lettura: da 10 anni.

Trad. Iacobaci G.

 

The True Confessions of Charlotte Doyle

The True Confessions of Charlotte Doyle (Photo credit: Wikipedia)

 

 

 

Read Full Post »

 

 

  • Avis è in viaggio sulla Lusitania, nave diretta dal Canada all’Inghilterra carica di persone alla ricerca di una nuova vita. Cosa può sperare una povera orfana in un mondo in guerra? È il 1915 e la nave rischia l’attacco dei tedeschi: la Prima guerra mondiale sta per distruggere tutto. L’incontro con un professore misterioso le apre però uno spiraglio sul futuro grazie al racconto di un’isola magica abitata da strane creature…
  • Mondadori libri, tradotto da Egle Costantini, per ragazzi da 11 anni

 

Read Full Post »

 

Potevamo non recensire un libro a tema felino, che si rivolge ai lettori che amano Roald Dahl! Del resto, lo stesso editore è un esperto di trasformazioni, visto che il suo catalogo vede anche Ero un topo di Pullman… Una bella storia, con un giovane anti eroe vittima delle prepotenze del mondo esterno e dell’assenza dei genitori (padre sparito, madre indaffarata al lavoro), e con una dedica iniziale che la dice lunga: “Attenzione ai desideri che esprimete”.. Divertente senza essere sciocca e banale, sarcastica e capace di far pensare all’accettazione del sé, al desiderio di resistere alle difficoltà della vita…

 

Essere un gatto, Matt Haig, Salani

 

 

La vita di Barney Willow è piuttosto dura: dodici anni, un cespuglio di capelli e due orecchie… non proprio perfette! Non bastassero gli scherzi stupidi che gli fa di continuo quell’antipatico di Gavin Needle, ci si mette pure Miss Whipmire, la preside venuta dall’inferno, la donna che detesta ogni singolo alunno della sua scuola, ma che ha deciso di trasformare in un vero incubo proprio la vita di Barney, tra continue convocazioni in presidenza e spietate lettere di richiamo. E poi c’è la scomparsa di suo padre, che da un anno non dà più notizie di sé, sparito nel nulla una mattina. L’unica nota positiva in questo disastro è Rissa, la sua migliore (anzi unica) amica, ma ci sono giorni in cui nemmeno lei può riportargli il sorriso. Barney vorrebbe solo fuggire da tutti, cambiare vita: magari diventare un gatto, un bel gattone pigro e soffice, senza scuola, senza Gavin, senza sveglia alle sette del mattino. I gatti, si sa, sono magici. Hanno poteri che gli umani possono soltanto sognare, ma bisogna fare attenzione a ciò che si desidera. Perché quando i desideri si realizzano possono essere molto, molto pericolosi. Soprattutto quando le orecchie diventano ancora più strane, per non parlare della coda. Età di lettura: da 10\11 anni. – Trad Paggi D.

 

Read Full Post »

“questo libro è dedicato a tutti i bambini che riposano tra le dune di sabbia o sul fondo del mare”.

Gli amici nascosti racconta una vicenda realmente accaduta, e lo fa utilizzando la prima persona singolare, come, dal 2009 a oggi, è sempre accaduto per tutti i volumi della collana Gli anni in tasca, di cui il titolo fa parte: una serie davvero emozionante e segnificativa.

 

Una raccolta di narrazioni autobiografiche sull’esperienza dell’infanzia e dell’adolescenza, dedicate a tutti i lettori, ma in particolare a giovani lettori, dai 12 anni in poi, cogliendo spesso sullo sfondo delle vite narrate grandi momenti della storia italiana.

 

Quello di Cecilia Bartoli è un folgorante racconto sul significato profondo di cosa significhi abbandonare tutto per ricominciare da capo in una terra lontana.

 

 

Gli amici nascosti

Cecilia Bartoli e

Guido Scarabottolo, Topipittori, Anni in tasca

 

Il Paese di Taiba e di suo figlio Robera è l’Etiopia. Una terra molto amata, ma che si trovano costretti a lasciare a causa della persecuzione politica a cui è sottoposto il papà di Robera. Comincia in questo modo un lungo viaggio, da un paese all’altro, alla ricerca di un luogo dove potersi stabilire, dove i diritti fondamentali dell’uomo siano riconosciuti: quelli che, soli, danno la possibilità di costruirsi una vita normale, per studiare, lavorare, amare, essere felici. Ma esiste un posto simile? Forse sì, perché se Taiba e Robera corrono mille pericoli, rischiando la vita per terra e per mare a causa dell’avidità e della ferocia degli uomini, in tutti i luoghi inaspettatamente incontrano degli “amici nascosti”: persone normalissime, ma generose e buone, disposte ad ascolatre, a proteggere e ad aiutare chi è in difficoltà.

 

 

Read Full Post »

Il primo giorno di scuola è sempre il peggiore dell’anno. E’ come se un chirurgo pazzo ti sbattesse su un tavolo operatorio e ti togliesse dal petto un organo importantissimo che si chiama estate.

Già l’incipit de LA MIA VITA E’ UN FILM dovrebbe incuriosirvi: sappiate che è l’autore de IL VANGELO SECONDO LARRY, e anche ovviamente de LA MIA VITA E’ UN ROMANZO, in cui abbiamo fatto la conoscenza di DEREK, scanzonato e simpatico protagonista di questa nuova avventura. Assolutamente non banale , di certo non una clone de IL DIARIO DI UNA SCHIAPPA, avventure scanzonate ma con temi complessi sullo sfondo, ben

Dalla immaginazione dell’autrice e del suo protagonista!

La mia vita è un film, Janet Tashjian,

La nuova frontiera

Cover of "Larry and the Meaning of Life"

Cover of Larry and the Meaning of Life

Torna alla carica Derek, il simpaticissimo protagonista de La mia vita è un romanzo. Stavolta grazie alla sua abilità con lo skateboard viene notato da uno stuntman e gli viene proposto di fare la controfigura in un film! Questa magnifica opportunità, però, suscita un’inaspettata gelosia nel suo inseparabile amico Matt. E come se non bastasse, rischia di perdere l’affidamento della sua scimmietta. Può andar peggio di così? Eppure l’irresistibile Derek riesce sempre a cavarsela!

Un romanzo ricco di humour e situazioni esilaranti, ma che tocca anche temi complessi come l’amicizia e il senso di responsabilità.

“Una trama avvincente e un empatico protagonista rendono questo romanzo un’ottima scelta per ragazzi che a un libro preferirebbero la tv o i videogiochi.” School Library Journal

“Ironico, intelligente, scanzonato, Derek è una peste, ma con un lato dolce e sentimentale, meno cinico di Greg la Schiappa.” La Repubblica

Nella stessa serie: La mia vita è un romanzo

Janet Tashjian è autrice di molti e apprezzati romanzi, tra cui Fault Line, Multiple Choice, Tru Confessions e la serie di Larry, ossia Il Vangelo secondo Larry, Vota Larry, Larry and the Meaning of Life. Vive a Los Angeles, California, insieme alla sua famiglia.

Jake Tashjian, ha illustrato, prima di questo libro, La mia vita è un romanzo. Disegna su apposite schede i termini del suo vocabolario da quando era bambino e ormai ne ha una pila più alta di una casa. Qunado non disegna, ama fare surf, leggere fumetti e guardare film.

Enhanced by Zemanta

Read Full Post »

Older Posts »