Posts Tagged ‘nuovi thriller’
Ilaria Tuti, Ninfa dormiente
Posted in le news dal mondo del libro, tagged gialli italiani, gialli italiani consigliati, ILARIA TUTI, libri nuovi, Ninfa dormiente, nuovi thriller, thriller on aprile 26, 2019| Leave a Comment »
oggi vi portiamo alle isole Ebridi, in compagnia di Peter May:
Posted in Uncategorized, tagged EINAUD, il sentiero, isole ebridi, libri, libri ebridi, libri nuovi, libri scozia, novità libri, nuovi thriller, Peter May, recensioni libri, thriller on settembre 13, 2017| Leave a Comment »
oggi vi portiamo alle isole Ebridi, in compagnia di Peter May:
Il sentiero, Einaudi
Un uomo fradicio e intirizzito si risveglia su una spiaggia sconosciuta. Non ricorda nulla, né di quel che è successo né di sé: ogni memoria è svanita. Aiutato da un’abitante del luogo, recupera qualche brandello della propria identità. Vive in un cottage sull’isola di Harris nelle Ebridi, e sta conducendo delle ricerche sul mistero di tre guardiani scomparsi nel 1900 dal faro locale. Ma i file che dovrebbero contenere i capitoli del libro sono vuoti. L’unico indizio è una mappa su cui è tracciato un sentiero, la Via delle Bare, che attraversa l’isola. L’uomo non sa dove conduca, ma sa che seguirlo potrebbe essere il solo modo di ritrovare sé stesso e la verità. Con la consueta maestria, Peter May ci riporta fra i panorami incantati delle isole Ebridi in un romanzo che intreccia i colpi di scena di un thriller alle emozioni di un viaggio nell’anima, e nel futuro, dell’umanità.
«Una storia meravigliosa, una scrittura tagliente e un messaggio importante».
The Oxford Times
«Un ecothriller brillante e ricco di colpi di scena».
The Guardian
tradotto da Alessandra Montrucchio
Corruzione, Don Winslow
Posted in Uncategorized, tagged einaudi libri, libri, libri don winslow, libri nuovi, novità libri, nuovi thriller, nuovo don winslow, thriller on giugno 20, 2017| Leave a Comment »
Fine giugno, ecco Don Winslow, con il suo Corruzione
Decima inchiesta per il commissario Charitos…
Posted in le news dal mondo del libro, tagged autori greci, commissario Charitos, LA NAVE DI TESEO, libri, libri GRECIA, libri nuovi, markaris, novità libri, nuovi thriller on Maggio 29, 2017| Leave a Comment »
UCCI UCCI, sento odore di giallo.. Ritorna il graditissimo Bill James, da giovedì in libreria Uccidimi. Acquistatelo in una libreria indipendente!
Posted in Uncategorized, tagged Bill James, gialli, libri, libri nuovi, novità libri, nuovi gialli, nuovi thriller, sellerio, thriller, Uccidimi on gennaio 17, 2017| Leave a Comment »
in libreria, Ragnar Jónasson, L’angelo di neve, Marsilio
Posted in Uncategorized, tagged autori islandesi, gialli, gialli islanda, gialli nordici, islanda, libri, libri islanda, libri nuovi, nuovi thriller, Ragnar Jónasson, thriller on gennaio 13, 2017| Leave a Comment »
L’angelo di neve, Marsilio
Related articles
una novità al giorno, Tempo assassino, di Michel Bussi
Posted in Uncategorized, tagged gialli francesi, libri, libri nuovi, Michel Bussi, nuovi thriller, scrittori francesi, thriller, thriller francesi on novembre 7, 2016| Leave a Comment »
Ninfee nere di Michel Bussi è il giallo rivelazione dell’anno, apprezzatissimo per la sua originalità. Ora, le edizioni E.O propongono il suo nuovo libro: TEMPO ASSASSINO
http://www.edizionieo.it/book/9788866328162/tempo-assassino
Il nuovo romanzo dell’autore di Ninfee nere
«In Tempo assassino la Corsica non è più l’Isola della Bellezza, come viene solitamente chiamata, ma la scena di una suspense insostenibile tra confusione dei tempi e dei sentimenti».
—Le Point
Tradotto in circa trenta lingue, Michel Bussi è il maestro riconosciuto dell’alchimia tra manipolazione, emozione e suspense. È l’autore francese di noir attualmente più venduto oltralpe. I suoi libri hanno scalato le classifiche mondiali, tra cui anche quella del Times britannico. Le sue trame sono congegni diabolici dove il lettore è invitato a perdersi e ritrovarsi tra miraggi, prospettive ingannevoli e giochi di prestigio. Ma anche tra desiderio di vendetta e sentimenti d’amore.
Estate 1989
Corsica, penisola della Revellata, tra mare e montagna. Una strada che segue la costa a precipizio sul mare, un’auto che corre troppo veloce… e sprofonda nel vuoto. Una sola sopravvissuta: Clotilde, quindici anni… I genitori e il fratello sono morti sotto i suoi occhi.
Estate 2016
Clotilde torna per la prima volta nei luoghi dell’incidente, con suo marito e la figlia adolescente, in vacanza, per esorcizzare il passato. Nel posto esatto dove trascorse l’ultima estate assieme ai genitori, riceve una lettera. Una lettera firmata da sua madre. Ma allora è viva?
L’autore
Michel Bussi
Michel Bussi è l’autore di romanzi gialli oggi più letto in Francia. I suoi libri, tutti bestseller, hanno ricevuto numerosi premi letterari e sono stati tradotti in trenta lingue. Nel 2011, anno della pubblicazione in Francia, Ninfee nere è stato il giallo che ha ricevuto il maggior numero di premi: Prix Polar Michel Lebrun, Grand Prix Gustave Flaubert, Prix polar méditerranéen, Prix des lecteurs du festival Polar de Cognac, Prix Goutte de Sang d’encre de Vienne.
un consiglio di lettura, per chi ama il giallo italiano: Il convento sull’isola di Marco Polillo, Bur Rizzoli.
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori italiani noir, Bur Rizzoli, gialli consigliati, gialli italiani, letture 2016, libri, libri noir, noir italiani, nuovi thriller, per chi ama il giallo italiano: Il convento sull'isola di Marco Polillo, thriller, un consiglio di lettura on luglio 11, 2016| Leave a Comment »
una novità al giorno, Lluis Llach, Le donne della Principal, Marsilio
Posted in Uncategorized, tagged autori spagnoli, gialli, gialli marsilio, gialli spagnoli, Le donne della Principal, libri, libri nuovi, libri spagna, Lluis Llach, marsilio, nuovi gialli, nuovi thriller, recensioni on Maggio 25, 2016| Leave a Comment »
Erik Valeur, Il settimo bambino, Neri Pozza, un thriller dal Nord
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori nordici, copenaghen, danimarca, Erik Valeur, gialli, Il settimo bambino, letture consigliate, libri, libri consigliati, libri copenaghen, libri danimarca, NERI POZZA, nuovi gialli, nuovi thriller, recensioni, recensioni libri, thriller on aprile 3, 2015| Leave a Comment »
tanti piccoli tasselli danno vita ad un thriller nordico quanto mai avvincente, con tutte le caratteristiche che amiamo di questa letteratura, l’intreccio che unisce il potere e il malaffare, i drammi di famiglia, le passioni umane, l’efficace rappresentazione psicologica dei personaggi (che questa volta si basa sulla biografia dell’autore)…
Erik Valeur, Il settimo bambino, Neri Pozza
All’alba dell’11 settembre 2001, in una spiaggia a nord di Copenaghen, viene rinvenuto il cadavere di una sconosciuta. Poche ore dopo, mentre il mondo osserva attonito il crollo delle Torri Gemelle di New York, la polizia danese chiude il caso come «morte accidentale».
Eppure, sul luogo del ritrovamento vengono raccolti quattro oggetti che rimandano palesemente a un macabro rituale: un libricino di fantascienza, un ramo di tiglio, un piccolo cappio e un raro canarino con il collo spezzato. A poche centinaia di metri dalla spiaggia si erge, inoltre, il celebre brefotrofio di Kongslund diretto da Martha Ladegaard, cui nessuno ha pensato di rivolgere la benché minima domanda.
Queste e altre considerazioni si affollano nella testa di Knud Tåsing, giornalista screditato da uno scandalo e sull’orlo del licenziamento, allorché, sette anni dopo, apre la lettera anonima che gli è stata recapitata e ne esamina il contenuto: un articolo del 1961 che parla del brefotrofio e una foto che ritrae sette bambini. Alcuni di loro sono volti noti della società: un astronomo, un noto presentatore televisivo, un avvocato e persino l’assistente di un ministro. Uno solo, invece, tale John Bjergstrand, non compare da nessuna parte. Come se non fosse mai esistito.
Chi è quel bambino? E perché qualcuno sta cercando di attirare l’attenzione su di lui dopo così tanto tempo? Possibile che le mura di quel benemerito istituto abbiano ospitato una mente perversa capace di far scomparire un bambino senza lasciare traccia? Tra rivelazioni inaspettate, morti violente e velate minacce da parte delle più alte cariche del governo, Knud è sempre più convinto che la chiave per risolvere quell’enigma stia nella soluzione del mistero della donna rinvenuta sulla spiaggia. Un mistero, tuttavia, davvero complicato.
Con una trama ricca di suspense e una scrittura impeccabile, Il settimo bambino – venduto in dodici paesi, vincitore del Glass Key per il miglior giallo scandinavo – è un thriller psicologico «drammatico e accattivante» (Berlingske Tidende). Erik Valeur affronta i fantasmi propri dell’infanzia e, lasciandosi ispirare dalle atmosfere delle fiabe di Hans Christian Andersen, si addentra a fondo nella vita di coloro che nascono indesiderati, e sono costretti a vivere sotto il feroce marchio dell’abbandono.
Traduttore Kampmann E.