Posts Tagged ‘Olivier Truc’
gradito ritorno, ecco nuovamente Klemet Nango e Nina Nansen nei boschi lapponi, nelle terre dei Sami, con un nuovo caso.
Posted in le news dal mondo del libro, tagged autori francesi, gialli nordici, La Montagna rossa, libri, libri lapponia, libri nuovi, marsilio, NUOVI GIALLI NORDICI, Olivier Truc on gennaio 30, 2018| Leave a Comment »
CONSIGLI. I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, secondo Atlantide
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged ANGEL BABY, Arnaldur Indridason, Arne Dahl, ATMOSPHERE, autori americani, autori inglesi, Brama, Camilla Läckberg, CRACK, E.O, EINAUDI, GIALLI GRECIA, gialli italiani, GIALLI SCOZZESI, GIALLO INGLESE, giallo nordico, GIALLO STORICO, guanda, guido sgardoli, HAMMETT PRIZE, IL FRUTTO DEL DIAVOLO, IL SAGGIATORE BELINDA BAUER, IVY POCHODA, L'ultimo lappone, LA MORTE NECESSARIA DI LEWIS WINTER, LA NOTTE DELLE PANTERE, LA SIRENA, L’ASSASSINO DI PITAGORA, librerie, libri, libri consigliati, libri gialli, libri migliori anno, libri noir, LIBRI RECENSIONI, LIBRI SCACCHI LIBRI ISLANDA, MALCOM MCKAY, MARCOS CHICOT, marsilio, MONDADORI, Negli occhi dell'assassino, NERI POZZA, New York, noir italiani, Olivier Truc, PETER BLAUNER, Piergiorgio Pulixi, PITAGORA, Premio Planeta, recensioni, recensioni libri, RICHARD LANGE, Rosso veneziano, salani, Sfida cruciale, SLOW MOTION RIOT, TARTAN NOIR, TIME CRIME, TOM HILLEBRAND, Visitation Street on aprile 24, 2014| Leave a Comment »
I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, secondo Atlantide
TOM HILLEBRAND, IL FRUTTO DEL DIAVOLO, ATMOSPHERE
Un bel giallo per mettere il naso nel mondo della sofisticazione alimentare e dei grandi interessi che ruotano al mondo del cibo, tra gli eccessi dello chef system e l’ossessione per il nuovo ingrediente trendy
OLIVIER TRUC, L’ULTIMO LAPPONE, MARSILIO
Toh! Un giallo nordico scritto da un esordiente che nordico non è! Olivier Truc conosce però bene la realtà che descrive, visto che di mestiere fa il giornalista, corrispondente dalla Svezia! Ecco così un romanzo denso di suggestioni e stimoli, capace di calarci nel cuore di una civiltà da secoli emarginata, con la sua ricchezza ma anche con le proprie debolezze.
IVY POCHODA, VISITATION STREET, NERI POZZA
Un noir che piacerà a chi ama Dennis Lehane e Alice Sebold. Con tratti decisi, ecco svelata al lettore la vita quotidiana di un quartiere di Brooklyn, sconvolta dalla scomparsa di una ragazza
PIERGIORGIO PULIXI, LA NOTTE DELLE PANTERE, E.O
Per proteggere la sua squadra da uno scandalo di crimini e corruzione, l’ispettore Mazzeo finisce in carcere. Ma il suo sacrificio non può fermare le conseguenze di anni di crimini. I suoi uomini, infatti, hanno messo le mani su una partita di droga, e lui da dietro le sbarre non può fare nulla. L’unica alternativa è scendere a patti con la legge imbarcandosi in una missione sporca e suicida..
MALCOM MCKAY, LA MORTE NECESSARIA DI LEWIS WINTER, MONDADORI
Per tutti i fans di Ian Rankin, del cosiddetto TARTAN NOIR, come anche Christopher Brookmyre, per esempio, ecco una nuova stimolante proposta per calarsi nei climi scozzesi
MARCOS CHICOT, L’ASSASSINO DI PITAGORA, SALANI
Matematica, filosofia, misteri e delitti, e un protagonista importante: Pitagora. Un giallo storico accattivante, voltapagina, finalista tra l’altro del Premio Planeta in Spagna, il più importante!
RICHARD LANGE, ANGEL BABY, EINAUDI
Una scrittura secca, quella di Richard Lange, che con questa storia di confine tra Messico e Stati Uniti, finalista dell’Hammett PRIZE 2013.
ARNALDUR INDRIDASON, SFIDA CRUCIALE, GUANDA
un ragazzo ucciso, nell’Islanda anni settanta che si preparava alla sfida tra Fischer e Spassky. Un raffinatissimo thriller di uno tra i migliori giallisti in circolazione!
PETER BLAUNER, SLOW MOTION RIOT, IL SAGGIATORE
Un noir metropolitano durissimo, a dipingere la New York degli anni Novanta, al tempo dell’arrivo del Crack, tra spacciatori violenti e un sistema giudiziario di certo non perfetto…
BELINDA BAUER, NEGLI OCCHI DELL’ASSASSINO, MARSILIO
Con tensione crescente e un briciolo d’ironia di fondo, ecco un altro godibile thriller firmato Marsilio. Un viaggio nel Somerset, in un piccolo villaggio, in cui l’investigatore locale dovrà fronteggiare un mistero molto particolare..
CAMILLA LACKBERG, LA SIRENA, MARSILIO
Davvero, la regina del thriller in questo momento!
GUIDO SGARDOLI, ROSSO VENEZIANO, TIME CRIME
Da un grande autore per ragazzi, un giallo storico assolutamente coinvolgente! Con protagonista un genio dell’arte del calibro di Giorgione!
ARNE DAHL, BRAMA, MARSILIO
Protagonista, il crimine internazionale, il mondo della finanza… e una squadra speciale per combattere certi eccessi..
I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, SECONDO ATLANTIDE
Posted in Uncategorized, tagged ancora viva, Arnaldur Indridason, Ben Pastor, Bollati Boringhieri, Brian Freeman, carlene thompson, Caryl Ferey, Claudia Pineiro, Dritto al cuore, E.O, E.o Edizioni, EINAUDI, elisabetta bucciarelli, FELTRINELLI, GEORGE PELECANOS, gialli, giallo, GIANO, Giunti, guanda, Il mistero del villaggio, IL PAESE CHE AMO, IL PAESE DIMENTICATO DAL TEMPO, Il Picco dell'avvoltoio, John Burdett, John Ferguson, L'INTERROGATORIO, L'OMBRA, L'ultimo lappone, L'UOMO DELLA SABBIA, La crepa, LA NOTTE DI PRAGA, lars kepler, LIAD SHOAM, libri migliori 2013, libri migliori anno, libri migliori ultimi mesi, LISA UNGER, longanesi, Mapuche, marcos y marcos, marsilio, NON TEMERO' ALCUN MALE, NUOVI LIBRI, nuovi libri consigliati, Olivier Truc, Philip Kerr, Piemme, PILGRIM, Polillo, recensioni thriller, rizzoli, ROGER HOBBS, SASSI NELLO STAGNO, sellerio, SEPOLTA NEL BUIO, Sfida cruciale, SIMONE SARASSO, TERRY HAYES, thriller, thriller consigliati, Thrillers, VELENO NEL SANGUE, XAVIER MARIE BONNOT on dicembre 5, 2013| Leave a Comment »
I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, SECONDO ATLANTIDE
ARNALDUR INDRIDASON, SFIDA CRUCIALE, GUANDA
un ragazzo ucciso, nell’Islanda anni settanta che si preparava alla sfida tra Fischer e Spassky. Un raffinatissimo thriller di uno tra i migliori giallisti in circolazione!
TERRY HAYES, PILGRIM, RIZZOLI
Un po’ thriller, libro di spionaggio e d’avventura, comunque assolutamente coinvolgente! La sorpresa degli ultimi mesi!
BRIAN FREEMAN, VELENO NEL SANGUE, PIEMME
Il giallo vincitore del Thriller Award 2013, un noir psicologico pieno di tensione, con abbondante dose di azione e un pizzico di mistero, che pagina dopo pagina si infittisce.
OLIVIER TRUC, L’ULTIMO LAPPONE, MARSILIO
Toh! Un giallo nordico scritto da un esordiente che nordico non è! Olivier Truc conosce però bene la realtà che descrive, visto che di mestiere fa il giornalista, corrispondente dalla Svezia! Ecco così un romanzo denso di suggestioni e stimoli, capace di calarci nel cuore di una civiltà da secoli emarginata, con la sua ricchezza ma anche con le proprie debolezze.
ELISABETTA BUCCIARELLI, DRITTO AL CUORE, E.O
In un angolo incontaminato del’arco alpino, dove sopravvive la cultura walser, qualcosa di terribile accade: per chi cerca un giallo con uno spessore differente!
JOHN FERGUSON, IL MISTERO DEL VILLAGGIO, POLILLO
Un giallo classico all’inglese: intreccio elaborato, giusta ambientazione e personaggi, e l’immancabile colpo di scena finale!
LISA UNGER, SEPOLTA NEL BUIO, GIUNTI
Una piccola cittadina di provincia, sonnolenta. Un passato che ritorna, destinato a movimentare il presente, personaggi con luci ed ombre. Un thriller raffinato e complesso!
LIAD SHOAM, L’INTERROGATORIO, GIANO
Un delitto, in Israele; diversi punti di vista (vittima, avocati e giornalisti, pubblici ministeri e polizia)permettono di aprire gli occhi sul marcio che esiste anche nello stato ebraico, il traffico di droga, la corruzione latente (ma noi siamo più bravi in questo campo)….
CARYL FEREY, MAPUCHE, E.O EDIZIONI
Un noir dai toni forti sullo sfondo di un Paese, l’Argentina, sconvolta dalla crisi economica e sui aleggiano ancora le malefatte del regime militare.
CARLENE THOMPSON, ANCORA VIVA, MARCOS Y MARCOS
Un Thriller voltapagina dalle sfumature sovrannaturali, un ritorno a casa che si tingerà di mistero quando le voci udite dalla protagonista la spingeranno a risolvere i conti con il passato.
JOHN BURDETT, IL PICCO DELL’AVVOLTOIO, BOLLATI BORINGHIERI
Tutto il fascino esotico della nuova Thailandia è presente nei gialli con protagonista Sonchai Jitpleecheep, ex monaco buddhista ora impiegato a combattere il malaffare del Paese. Ironico e colorito!
CLAUDIA PINEIRO, LA CREPA, FELTRINELLI
Tutto comincia con una piccola crepa, a rischiare di mettere in crisi una affermata società in una caotica Baires. Il tentativo di “richiuderla” produrrà invece effetti contrari…
PHILIP KERR, LA NOTTE DI PRAGA, PIEMME
Il lavoro di poliziotto si basa su alcuni principi morali ben chiari, l’attività di contrastare il male e far trionfare il bene. Ma cosa succede se il male è al potere? Questa è la condizione di Bernie Gunther, Commissario della Polizia Criminale tedesca negli anni della dittatura nazista.
GEORGE PELECANOS, NON TEMERO’ ALCUN MALE, PIEMME
Un vibrante thriller urbano in uno dei quartieri degradati della capitale statunitense..
BEN PASTOR, SASSI NELLO STAGNO, SELLERIO
Nuova indagine per MARTIN Bora, Ufficiale dell’esercito tedesco della Wermacht e collaboratore dei Servizi Segreti durante la seconda guerra mondiale:…
SIMONE SARASSO, IL PAESE CHE AMO, MARSILIO
Il volume che conclude la TRILOGIA SPORCA DELL’ITALIA, spaccato impietoso di un Paese sull’orlo del precipizio! Mafia, mazzette, bombe….
LARS KEPLER, L’UOMO DELLA SABBIA, LONGANESI
Un thriller pieno di suspense!
XAVIER MARIE BONNOT, IL PAESE DIMENTICATO DAL TEMPO, E.O
Arriva da Marsiglia, la città di J.C.IZZO il nuovo maestro del polar!
ROGER HOBBS, L’OMBRA, EINAUDI
Il debutto hardboiled di un autore poco più che ventenne ha conquistato critica e lettori!
Olivier Truc, L’ultimo lappone, Marsilio
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori francesi, gialli francesi, gialli nordici, Kautokeino, L'ultimo lappone, Lapponia, libri, libri lapponi, libri nuovi, marsilio, norvegia, Olivier Truc, recensioni di libri, recensioni gialli, sami, thriller, thriller consigliati, tradizioni lapponi on ottobre 1, 2013| Leave a Comment »
Toh! Un giallo nordico scritto da un autore (al primo libro) che nordico non è.
Olivier Truc conosce però bene la realtà che descrive, visto che di mestiere fa il giornalista, corrispondente dalla Svezia! Ecco così un romanzo denso di suggestioni e stimoli, capace di calarci nel cuore di una civiltà da secoli emarginata, con la sua ricchezza ma anche con le proprie debolezze.
I Sami\Lapponi che popolano le pagine del romanzo sono infatti uomini come noi, con le debolezze e i pregi di tutta lìumanità, la voglia di conservare le proprie radici e le insidie della modernità.
Sullo sfondo di una natura possente, ecco un noir coinvolgente e ben documentato (ma non troppo giornalistico, per fortuna!).
Olivier Truc, L’ultimo lappone, Marsilio
trad. Fontana R.
Da molti anni ormai Klemet Nango guida l’unità della polizia delle renne a Kautokeino, nell’estremo nord della Norvegia, laddove i confini verso Svezia e Finlandia sfumano nella tundra sferzata dal vento e dal gelo per molti mesi dell’anno. Deve controllare una terra lacerata da profondi contrasti che oppongono cristiani laestadiani e norvegesi nazionalisti a sami indipendentisti, sempre pronto a mediare i conflitti tra gli allevatori di renne, che cercano di strapparsi l’un l’altro porzioni di pascolo indispensabili alla sopravvivenza. Come tutti gli abitanti della Lapponia, l’11 gennaio anche Klemet potrà finalmente rivedere la propria ombra, perché il sole tornerà a sorgere dopo quaranta lunghi giorni di buio totale. Un evento solenne che dovrebbe coincidere con l’esposizione al museo locale di un tamburo sacro, dono di uno studioso francese al popolo sami che da molti anni ne attende la restituzione. Il tamburo, però, sparisce, e nella piccola comunità esplodono le tensioni. L’omicidio di un allevatore, ritrovato all’esterno del suo misero gumpi con le orecchie mozzate, infittisce il mistero, diffondendo ovunque paura e sospetto. A bordo del suo scooter, Klemet, unico sami ad aver deciso di indossare l’uniforme, indaga insieme a Nina Nansen, giovane e graziosa recluta della polizia delle renne, arrivata nel Grande Nord dalla costa meridionale del paese per dare una mano a mantenere l’ordine in un mondo di cui fatica a capire le regole.