Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘passigli editore’

 

Summertime, and the reading is easy!

Questo è un consiglio per un thriller evergreen, il primo della celebrate trilogia di Bernie-Bernhard Gunther, investigatore nella Berlino Anni Trenta, uno di quei libri che poi non ti fa abbandonare più l’autore!

PHILIP KERR, VIOLETTE DI MARZO, in edizione TEA e PASSIGLI

 

Il primo romanzo della famosa «trilogia berlinese», Nella Berlino anni ’30 un caso di omicidio per l’investigatore privato Bernie Gunther. Una colta rivisitazione del poliziesco.

In una calda Berlino del 1936, alla vigilia delle Olimpiadi, l’investigatore privato Bernhard Gunther, veterano del fronte turco ed ex-poliziotto, è alle prese con un caso di persona scomparsa. Si tratta della figlia di un potente industriale e non ci vorrà molto perché Bernie si trovi coinvolto in una vicenda pericolosissima che tocca le alte sfere del potere nazista e che, proprio per questo, potrebbe costargli la vita’

Perfetta ricostruzione dell’ambiente (personaggi storici compresi), maestria dell’intreccio giallo e particolarità dello stile (preciso, diretto e avvincente) sono le qualità che hanno decretato il successo di Violette di marzo ‘ primo romanzo della cosiddetta «Trilogia berlinese» -, del suo memorabile protagonista e del suo autore, considerato uno dei maggiori scrittori inglesi delle nuove generazioni.

tradotto da Bernardini P.

http://www.tealibri.it/generi/narrativa_generale/violette_di_marzo_9788878188792.php

 

Read Full Post »

Sabato 26 settembre alle 18 alla libreria Trame in via Goito 3/C
051233333
info@libreriatrame.com

Franco Foschi presenta una delle sue ultime fatiche letterarie “Amore, politica e altre bugie” (edizioni Passigli)
Sarà in compagnia di Alessandro Castellari e di Luciano Manzalini.

“Franco Foschi è uno scrittore che approda, saltuariamente e per motivi ineffabili, al porto della poesia, che gli consente libertà inimmaginabili. Tanto da concedergli di parlare, nella stessa silloge, di amore, e fin qui niente di strano (ottimo argomento per tentare, come diceva Pasolini per sé, di dare stile al caos), ma anche di politica, e qui qualche brivido potrebbe insorgere. […] Dopo la sezione di questo libro intitolata ‘Amore’, emotiva e qua e là feroce, ci separiamo con disagio dalla sezione ‘Politica’: no, troppo breve! La vena polemica, lo sbeffeggiamento, l’ira, e talvolta la rabbia autodiretta di provare solo malinconia di fronte a un evento anti-umanità, sono gli strumenti di Franco, che si definisce “fondamentalmente non-tolstoiano in questo mio cocciuto amore per l’uomo”. Strumenti che maneggia con mani da giocoliere e lanciatore di coltelli: agili, veloci, precise…”.
Dalla prefazione di Stefano Benni.

Alessandro Castellari, a lungo insegnante, è ora giornalista, scrittore, critico, ma soprattutto amante sfrenato di tutto ciò che è letteratura, cioè del magico mondo che dai libri si sprigiona.

Luciano Manzalini, el flaco dei popolari Gemelli Ruggeri, oltre a essere un popolarissimo attor comico è anche scrittore e raffinato poeta.

Franco Foschi, pediatra e scrittore, ha visto un numero sconfinato di bambini e scritto 14 libri: e si augura di esercitare ancora a lungo con gli uni e con gli altri.

TRAME società cooperativa
via Goito, 3/c  40126 Bologna
PI e CF 02571921200
Iscr. alb. soc. coop. A 162756

telefono e fax 051 233333
lun – ven 9.00/19.30  sab 11.00/19.30
info@libreriatrame.com
http://www.libreriatrame.com

Read Full Post »