Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Peter Nimble e i suoi fantastici occhi’

Rick Riordan at the 2007 Texas Book Festival, ...

Rick Riordan at the 2007 Texas Book Festival, Austin, Texas, United States. (Photo credit: Wikipedia)

DA DIECI\UNDICI ANNI IN SU

Vanna Cercenà, Agata Christie e il fazzoletto cifrato, Lapis

La giovane Agata ha già bene in mente quello che farà da grande: un nuovo titolo per la collana Sì Io sono, in cui grandi personaggi vengono ritratti quando erano solo ragazzi!

Sylvia Heinlein, In fuga con la zia, San Paolo

La giovane Sara non vuole che la zia Ubalda, adorabile ma affetta da una malattia mentale, sia trasferita lontano, in un centro medico. Tenteranno una fuga, dai risvolti molto divertenti!

Luisa Mattia, Noi siamo così, Sinnos  

Arianna, la sua fuga da famiglia, amici, il suo timore di crescere. E il modo di essere, di vivere i rapporti, i conflitti, i sentimenti dei ragazzi della II L. Che l’autrice ha davvero incontrato!

Sofia Gallo, I lupi arrivano col freddo, Edt

nella terra contesa tra Turchi e Curdi può capitare di essere rapiti per essere destinati a diventare guerriglieri, come accade al giovane protagonista, Fuad

Anna Carey, La mia vita secondo me, Giralangolo

“Mi chiamo Rebecca Rafferty e mia madre mi sta rovinando la vita. Tanto per cambiare.” Il diario di una adolescente!

Rick Riordan, Eroi dell’Olimpo – L’eroe perduto, Mondadori

Una nuova saga!

Agatha Christie, Il mistero del Treno azzurro, Mondadori

un giallo classico!

Robert Louis Stevenson – Roy Thomas e Mario Gully, L’isola del tesoro, Marvel

Il classico a fumetti !

Bettina Obrecht, Castelli di fiammiferi, Uovonero

La sorella di Jan non parla, affetta da autismo: Jan vorrebbe a tutti i costi aiutarla..

Matteo Corradini, La repubblica delle farfalle, Rizzoli – Sofia Schito, La B capovolta, Edizioni Lupo   

due toccanti libri sull’Olocausto. (e anche il graphic novel Joffo Joseph, Bailly Kris, Un sacco di biglie, Rizzoli Lizard )

Andreas Steinhofel, Rico Oscar e il ladro d’ombra

Due amici molto diversi tra loro, il primo è alto, ha il cervello lento e non ha paura di nulla, il secondo è il suo contrario: dovranno risolvere un insolito caso di polizia.

Michael Morpurgo, Verso casa, Piemme

Dall’autore di War Horse l’avventura di un bambino e della sua amica a quattro zampe, in fuga dalla guerra.

Franziska Gehm, i libri delle SORELLE VAMPIRO, IL CASTORO

Mamma umana e papà vampiro per le due sorelle protagoniste di queste avventure….

Giovanni Nucci, Ulisse – il mare colore del vino, Salani

Una nuova affascinante versione del racconto più astuto dell’eroe greco.

Rebecca Stead, Segreti e bugie, Feltrinelli

Grandi cambiamenti per Georges (con la S finale, come il pittore Seurat, che ha ispirato i genitori). Casa e scuola nuova, bulli prepotenti in azione, eccentrici vicini. E la sensazione che la vita sia come la pittura puntillista: bisogna essere ad una certa distanza dal quadro per riuscire a decifrarlo!

Finalisti al premio Andersen come Miglior libro 9/12 anni

Guido Quarzo, La meravigliosa macchina di Pietro Corvo, Salani

(il libro che si è aggiudicato il prestigio premio)

Jonathan Auxier, Peter Nimble e i suoi fantastici occhi, Salani

Un romanzo traboccante fantasia, ironia, e avventura, pieno di ritmo

Anna Lavatelli, Gastón e la ricetta perfetta, Giunti

Pirati di fiume, magici quaderni di ricette, un orfanotrofio: ingredienti gustosi!

Libri al cinema: HUNGER GAMES – LA RAGAZZA DI FUOCO sui grandi schermi dal romanzo di Suzanne Collins

IMPERDIBILI

PROPOSTE SEMPREVERDI

Philip Pullmann. Il rubino di fumo, Salani.

 

David Almond, Il grande gioco, Salani

 

Luigi Garlando, Per questo mi chiamo Giovanni, Rizzoli

 

Uri Orlev, L’isola in via degli uccelli, Salani

 

Ian McEwan, L’inventore di sogni, Einaudi

Read Full Post »

Ci è molto piaciuto PETER NIMBLE E I SUOI FANTASTICI OCCHI,di Jonathan Auxier,  un romanzo d’avventura frizzante e molto originale. Tanto che, grazie alla collaborazione con Agnese Baruzzi, ne abbiamo ricavato un laboratorio che i ragazzi da 8 a 12 anni potranno seguire nella Biblioteca di Castel San Pietro. Un piccolo regalo alla comunità, in occasione dei venti anni di Libreria Atlantide.

Ecco i dettagli del laboratorio:

Castel San Pietro,
Biblioteca Comunale

Giovedì 4 aprile
ore 17,00-18,30

Laboratorio / presentazione a cura di Agnese Baruzzi
per bambini e bambine da 8 a 12 anni ispirato al libro
“PETER NIMBLE E I SUOI FANTASTICI OCCHI” –
Salani editore
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria in Biblioteca

Parleremo dell’aventurosa vicenda del giovane Peter Nimble: pur essendo cieco, Peter è un abilissimo ladro ed intraprende un interessante viaggio di formazione.. Quindi produrremo un piccolo libro-percorso , che si trasforma in un gioco da tavolo ripiegabile, dove riproporre le avventure del protagonista

laboratorio realizzato in collaborazione con Libreria Atlantide

Info e prenotazione (dal 25 marzo):  Biblioteca Comunale di Castel San Pietro, Via Marconi 29
Tel 051 940064, mail biblioteca@cspietro.it

peter nimble

E questa è la nostra recensione per il libro:

PETER NIMBLE E I SUOI FANTASTICI OCCHI è davvero un godibilissimo romanzo d’avventura e fantastico, di caduta e di riscatto, di formazione: ha tutta l’aria di potersi affermare come piccolo classico del genere. Le trovate che Jonathan Auxier propone al lettore sono innumerevoli e cadenzano con brio ogni pagina, a cominciare dal protagonista, un orfano cieco (un corvo gli ha becchettato gli occhi quando era abbandonato in fasce, dettaglio questo piuttosto macabro), e delle prove che deve affrontare per passare dallo status di ladrone matricolato (sul sito dell’autore c’è anche lo slang dei ladri”) a quello di eroe, accompagnato dal suo primo amico, un cavaliere trasformato secoli fa da una cattiva strega in una strana creatura, un incrocio tra un uomo, un cavallo e un gatto!
Sapevamo che potevamo fidarci dell’editore Salani!

Peter Nimble e i suoi fantastici occhi, Auxier Jonathan, Salani
traduttore: Mazzarelli P

Così comincia la storia di Peter Nimble: “Qualcuno di voi avrà sentito dire che al mondo non ci sono ladri migliori dei bambini ciechi. Come potete immaginare, infatti, un bambino che non vede possiede un olfatto straordinario e sarà in grado di dirvi che cosa c’è dietro una porta chiusa da cinquanta passi di distanza: sia stoffa di broccato, sia oro, o croccante di arachidi. Le sue dita, poi, sono tanto sottili da infilarsi in una toppa, le sue orecchie tanto sensibili da captare anche lo scatto più leggero di ogni minimo ingranaggio delle serrature più complicate. L’epoca dei grandi ladri è finita da tempo, questo è vero; oggi, ciechi o non ciechi, i ladri bambini sono pochi. Ma un tempo il mondo ne era pieno. Questa è la storia del più grande ladro che sia mai esistito. Si chiamava Peter Nimble”. Un protagonista che nasce sfortunato e scopre di essere magico. Un’avventura senza confini in un regno fiabesco e di personaggi incredibili. Una storia mai narrata prima, imbevuta di atmosfere dickensiane.

il sito dell’autore:

www.thescop.com

e il suo booktrailer in inglese:

Read Full Post »

PETER NIMBLE E I SUOI FANTASTICI OCCHI è davvero un godibilissimo romanzo d’avventura e fantastico, di caduta e di riscatto, di formazione: ha tutta l’aria di potersi affermare come piccolo classico del genere. Le trovate che Jonathan Auxier propone al lettore sono innumerevoli e cadenzano con brio ogni pagina, a cominciare dal protagonista, un orfano cieco (un corvo gli ha becchettato gli occhi quando era abbandonato in fasce, dettaglio questo piuttosto macabro), e delle prove che deve affrontare per passare dallo status di ladrone matricolato (sul sito dell’autore c’è anche lo slang dei ladri”) a quello di eroe, accompagnato dal suo primo amico, un cavaliere trasformato secoli fa da una cattiva strega in una strana creatura, un incrocio tra un uomo, un cavallo e un gatto!
Sapevamo che potevamo fidarci dell’editore Salani!

Peter Nimble e i suoi fantastici occhi, Auxier Jonathan, Salani
traduttore: Mazzarelli P

Così comincia la storia di Peter Nimble: “Qualcuno di voi avrà sentito dire che al mondo non ci sono ladri migliori dei bambini ciechi. Come potete immaginare, infatti, un bambino che non vede possiede un olfatto straordinario e sarà in grado di dirvi che cosa c’è dietro una porta chiusa da cinquanta passi di distanza: sia stoffa di broccato, sia oro, o croccante di arachidi. Le sue dita, poi, sono tanto sottili da infilarsi in una toppa, le sue orecchie tanto sensibili da captare anche lo scatto più leggero di ogni minimo ingranaggio delle serrature più complicate. L’epoca dei grandi ladri è finita da tempo, questo è vero; oggi, ciechi o non ciechi, i ladri bambini sono pochi. Ma un tempo il mondo ne era pieno. Questa è la storia del più grande ladro che sia mai esistito. Si chiamava Peter Nimble”. Un protagonista che nasce sfortunato e scopre di essere magico. Un’avventura senza confini in un regno fiabesco e di personaggi incredibili. Una storia mai narrata prima, imbevuta di atmosfere dickensiane.

il sito dell’autore:

www.thescop.com

e il suo booktrailer in inglese:

Read Full Post »