Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Pinin Carpi’

Prendendo spunto dalla grande mostra bolognese dedicata a La ragazza con l’orecchino di perla e altri capolavori dal Mauritshuis, una mini bibliografia Da Tracy Chevalier alla biografia di Anthony Bailey, qualche libro per conoscere quel mondo..

Tracy Chevalier, La ragazza con l’orecchino di perla,  Neri Pozza

The Music Lesson or A Lady at the Virginals wi...

The Music Lesson or A Lady at the Virginals with a Gentleman, c. 1662-65; Vermeer (Photo credit: Wikipedia)


Delft, Olanda, XVII secolo. La vita scorre tranquilla nella prospera città olandese: ricchi e poveri, cattolici e protestanti, signori e servi, ognuno è al suo posto in un perfetto ordine sociale. Così, quando viene assunta come domestica in casa del celebre pittore Johannes Vermeer, Griet, una bella ragazza di sedici anni, riceve con precisione il suo compito: dovrà accudire con premura i sei figli dell’artista, non urtare la suscettibilità della scaltra suocera e, soprattutto, non irritare la sensuale, irrequieta, moglie del pittore e la sua gelosa domestica privata. Inesorabilmente, però, le cose andranno in modo diverso… Griet e Johannes Vermeer, divideranno complicità e sentimenti, tensione e inganni.

Eugenio Riccomini, La luce segreta di Vermeer, Pendragon

Da Rubens a Rembrandt, da Van Dyck aDe Hooch: un viaggio nell’arte fiamminga e olandese durante il seicento.

Vermeer. Vita di un genio della pittura, Anthony Bailey, Rizzoli Bur
Johannes Vermeer (1632-1675) il più misterioso tra i grandi geni della pittura europea. Anthony Bailey, con rigore scientifico e con una prosa brillante e raffinata, ripercorre le tappe dell’oscura esistenza del pittore e ci aiuta a penetrare il segreto del suo inesauribile fascino.

Preludi e fughe per tredici tele di Vermeer, Gregotti Federico; Sergi Filippo, Robin edizioni
“Preludi e fughe per tredici tele di Vermeer” sono racconti d’arte ambientati nell’Olanda del XVII secolo che ruotano attorno a tredici dipinti di Jan Vermeer.

Anche per ragazzi: Pinin Carpi, Il silenzio abitato delle case, Piemme

È una storia che va e va nei segreti delle stanze e delle stradine quiete, ora silenziose, ora mormoranti, delle case di Delft dipinte da Vermeer

Enhanced by Zemanta

Read Full Post »

Libri per ragazzi, la selezione delle novità di marzo.

Selezione a cura del Coordinamento delle librerie per ragazzi.
La Libreria dei Ragazzi di Milano – Via Tadino 53, tel. 02/29533555
Libreria Il Delfino di Pavia – Piazza Vittoria 11, tel. 0382/539384
L’Albero delle Lettere di Genova – Via di Canneto il Lungo 38 r, tel. 010/8696944
Libreria dei Ragazzi di Torino – Via Stampatori 21, tel. 011/547977
Libreria Coop Nautilus di Mantova – piazza 80° Fanteria 19, tel. 0376/360414
Il treno di Bogotà di Vittorio Veneto – Via Martiri della Libertà 32 tel 0438072347
Il libro con gli stivali di Mestre (Ve)  – Via Mestrina, 45 30172 tel 041-0996929.
Libri e Formiche di Parma – Via Cairoli 13 tel. 0521/506668
Libreria Namastè, di Tortona – Via Emilia, 105 tel 0131-813174
Libreria Volare di Pinerolo – Corso Torino, 44 tel 0121-393960
La Libreria dei Ragazzi di Brescia – v. San Bartolomeo, 15/A tel 030/3099737
Libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate (BG) – via Italia, 73 tel 035/290250
Libreria Trame di Bologna – via Goito 3/c  tel 051/233333
La Libreria dei Ragazzi di Monza – Via Padre Giuliani 10, tel. 039/2307575
Libreria per Ragazzi Matilda di Piacenza – Cantone dei cavalli 9, tel. 0523 651740

TESTI: Yukiko Kato

TITOLO: Nell’erba

ILLUSTRAZIONI: Komako Sakai

EDITORE: Babalibri

PREZZO: € 12.50

 

Piccola Yuchan sei andata al fiume con tuo fratello, il babbo, la mamma

i tuoi occhi si posano sulle ali colorate di una farfalla

è così bella…la vorresti carezzare

vola via e tu la insegui per gioco “aspetta farfalla, aspettami!”

D’un tratto sei in un mare d’erba profumato,il vento soffia forte e la farfalla non ti ha aspettato

Suoni e rumori che non conosci ti agitano un po’… dove sei?

Pochi attimi sospesi,respiri trattenuti

Poi, la magia del sorriso della mamma che si specchia nei tuoi occhi sorpresi.

Ora la tua piccola mano è nella sua.

_______________________________________________________

TESTI:Pinin Carpi

TITOLO: IL SENTIERO SEGRETO

ILLUSTRAZIONI: Pinin Carpi

EDITORE: Il Castoro

PREZZO: € 15.50

 

Pinin Carpi è una miniera di storie che attraversano il tempo: mago delle parole e illusionista di immagini. Con un piccolo ed esile pretesto, due amici, Michele e Arianna, che girano per il mondo, componendo canzoni, Carpi ci spalanca la potenza dell’incanto. Le sue tavole sono labirinti e paesaggi dove la forma è liquida come nel sogno, che ci abbraccia nel suo insieme e si lascia scoprire in dettagli nascosti e sempre nuovi. Le rime sono un prodigio.

Sorge una domanda: come abbiamo fatto a stare senza questo straordinario classico?

___________________________________________

TESTI: Guido Quarzo

TITOLO: IL BAMBINO CHE GUARDA L’ISOLA

EDITORE: Salani

PREZZO: € 12,00

 

È la storia di un incontro, di un’amicizia tra un adulto e un bambino.

Emilio, pittore senza ricordi, racconta a Milo, incompreso e solitario bambino, una storia di abbandono e di riscatto e attraverso le immagini le loro storie si incrociano e si fondono, i loro fantasmi si conoscono le loro domande trovano a poco a poco le risposte.

Ancora una volta Guido Quarzo tocca il cuore con un romanzo delicato e profondo luminoso e fragoroso come le onde del mare.

________________________________________________________

TESTI: Sarah Dessen

TITOLO: ti giro intorno

EDITORE: Mondadori

PREZZO: € 16.00

Auden, figlia di professori spesso assenti, dopo il divorzio dei genitori ha escluso dalla propria vita qualunque cosa non fosse lo studio. Un’estate a casa del padre, ad aiutare la matrigna ad accudire la figlia neonata, le dà l’occasione di vivere esperienze che credeva di aver perduto e di riflettere sull’importanza dei rapporti di affetto e sulla capacità delle persone di cambiare. Ancora una volta, Sarah Dessen si rivolge direttamente agli adolescenti con personaggi imperfetti e sostanzialmente reali, alle prese con problemi e riflessioni che i lettori possono ritrovare nelle loro esperienze.
gli altri titoli selezionati potete scoprirli qui, nel file di marzo:
http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-791.html

Read Full Post »


È uno dei libri più significativi della produzione narrativa di Pinin Carpi questo Le lanterne degli gnomi. Con il suo stile inconfondibile riesce a far rivivere le atmosfere delle fiabe classiche senza che se ne avverta alcun segno di inattualità. Boschi e foreste, gnomi e creature magiche, e le sue illustrazioni: cosa cercare di più in un libro? Per bambini dai 6 anni


Pinin Carpi, Le lanterne degli gnomi, Nuove edizioni romane


Le magiche atmosfere, gli incantevoli luoghi, e soprattutto l’evocazione dei leggendari gnomi abitanti dei boschi rendono questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1985 e più volte riedito, uno dei più significativi nell’ampio universo letterario di Pinin Carpi.

Read Full Post »