Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘poesie bertolucci’

ATTILIO BERTOLUCCI

ESTIVA

Che ora è questa che saluta
il muro sbiadito con calda luce
e silenzioso cenno, e sommuove
l’aria tremante di giugno?

Ardi immobile, azzurro,
lustrate foglie della magnolia
e tu fiore profuma il giorno,
consuma i tuoi petali bianchi

sino alla dissoluzione, a noi
gli occhi chiusi arrossa
il riverbero estivo cui
solitaria cicala s’accompagna.


(da Verso le sorgenti del Cinghio, Garzanti, 1993)

 

Read Full Post »

il 18 novembre 1911 a San Prospero, vicino Parma, nasce Attilio Bertolucci.
Gli anni.
 
Le mattine dei nostri anni perduti,
i tavolini nell’ombra soleggiata dell’autunno,
i compagni che andavano e tornavano, i compagni
che non tornarono più, ho pensato ad essi lietamente.
Perché questo giorno di settembre splende
così incantevole nelle vetrine in ore
simili a quelle d’allora, quelle d’allora
scorrono ormai in un pacifico tempo,
la folla è uguale sui marciapiedi dorati,
solo il grigio e il lilla
si mutano in verde e rosso per la moda,
il passo è quello lento e gaio della provincia.

Read Full Post »

ATTILIO BERTOLUCCI

FUOCHI IN NOVEMBRE

 

Bruciano della gramigna

nei campi

un’allegra fiamma suscitano

e un fumo brontolone.

La bianca nebbia si rifugia

fra le gaggie

ma il fumo lento si avvicina

non la lascia stare.

I ragazzi corrono attorno

al fuoco

con le mani nelle mani

smemorati,

come se avessero bevuto

del vino.

Per lungo tempo si ricorderanno

con gioia

dei fuochi accesi in novembre

al limitare del campo.

 

(da “Fuochi in novembre”, 1934)

 

 

Read Full Post »

DIARIO

 

I

 

Al soffio del tramonto

indora il cielo estivo

calda l’aria si posa

sulle tue mani.

 

Riluce il fieno sparso

sin presso le rose

lieto già del serale

effondersi dei grilli.

 

Tornata di lontano,

sotto il panama bianco

celi l’animazione

e la stanchezza degli occhi.

 

II

 

Finché veniva la luna

con la sua lucerna

ad ammonirci di tornare,

bruna ormai l’aria.

 

(da Lettera da casa, 1951)

 

English: Summer field in Belgium (Hamois). The...

English: Summer field in Belgium (Hamois). The blue flower is Centaurea cyanus and the red one a Papaver rhoeas. Français : Un champ en été en Belgique (Hamois). La fleur bleue est un bleuet des champs et la rouge un coquelicot. (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

 

 

 

Attilio Bertolucci

 

Bisogna rivalutare questo orto

recingerlo dove è aperto di rete metallica azzurra sostituendo i pali fradici pallidi di vecchiaia con altri

 

appena scortecciati di un bianco

che si dora all’aria con lentezza

e felicità e saranno le piogge e le nevi di là da venire ad argentarli

 

così che di essi non si distingua l’età.

A suo tempo ricordarsi delle sementi

da inviare qui perché si provveda

a rendere fruttifera una terra

 

che produce soltanto alte ortiche.

e gramigne ruvide e da una pianta folgorata prugne selvatiche eccessivamente dolci.

Pregio di tale appezzamento misero

 

l’esposizione a occidente e dunque

sul suo pendio il sole della sera

a lambirci la faccia vecchio cane

da caccia in pista fra cielo e boschi

 

sublimi per altezza e intrico di rami neri.

 

 

(da: Viaggio d’inverno, 1971)

Read Full Post »

Attilio Bertolucci, le sue poesie profumano di vento e sole, del tempo che passa e  delle stagioni, di natura e stati d’animo.

Viaggiando verso la primavera

ho incontrato il mare grigio sfiorito di mimose

mi sono adattato

ho assolto con pazienza al mio mandato –

dal mare grigio un occhio di luce mi chiamava

spostandosi mi turbava visibilmente

la mia faccia infiammava

quella vita mobile facendosi sera sulle acque.

Read Full Post »