Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘poesie primavera’

Ohimè! che cosa è accaduto?

Il mandorlo è fiorito,

ed io nulla ho sentito,

nulla ho veduto!

 

S’è guernito e coronato

d’un diadema di stelle d’argento:

tutta notte ha lavorato

e sull’alba splendeva contento.

 

Ed  ora le sue stelle le dà al vento:

la ghirlandetta fragile e superba

la sparpaglia sull’erba

del fresco prato!

Almond flower (Prunus dulcis) Français : Fleur...

Almond flower (Prunus dulcis) Français : Fleur d’amandier (Prunus dulcis) (Photo credit: Wikipedia)

 

Il miracolo è compiuto:

ma io nulla ho veduto,

nulla ho sentito!

Che cosa dunque è accaduto?

 

Dov’era questo povero cuore assorto,

dov’era questo povero cuore muto,

se il mandorlo è fiorito

ed esso di nulla s’è accorto?

A. Silvio Novaro

 

Read Full Post »

Attilio Bertolucci, le sue poesie profumano di vento e sole, del tempo che passa e  delle stagioni, di natura e stati d’animo.

Viaggiando verso la primavera

ho incontrato il mare grigio sfiorito di mimose

mi sono adattato

ho assolto con pazienza al mio mandato –

dal mare grigio un occhio di luce mi chiamava

spostandosi mi turbava visibilmente

la mia faccia infiammava

quella vita mobile facendosi sera sulle acque.

Read Full Post »

QUESTA SERA IL SOLE…

 

Questa sera il sole tramonta nei tuoi occhi

l’inverno vi si spegne, lenta brace tranquilla.

Così la gente indugia per le strade che l’ombra

non ha toccato ancora, ma il fumo appena

da umili camini intimamente annuvola.

Tu lascia che ristagni sulle case ed offuschi

i lontani  del cielo che scolora.

Finché un’altra pena

porti la notte, vigilia della primavera.

 

(da Poesie, Garzanti)

Read Full Post »