Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘PREMIO SCERBANENCO’

“Dopo anni trascorsi a comporre sotto le mentite spoglie del giallo la biografia non autorizzata di una nazione, Da molto lontano è il suo romanzo più dichiaratamente politico. Una costruzione dagli incastri perfetti”. Marco Imarisio, Corriere della sera.
 
 
 
Roberto Costantini, Premio speciale Giorgio Scerbanenco per la migliore opera noir degli anni 2000, finalista al Premio Bancarella 2016, torna in libreria con il nuovo, atteso capitolo della serie bestseller sui lati oscuri della storia recente italiana. Protagonista un commissario Balistreri inedito, ormai in pensione, richiamato a indagare su un caso di omicidio avvenuto nel 1990, durante l’estate dei campionati mondiali di calcio.
 
In libreria dal 22 novembre
 
1990. Nell’imminente estate delle notti magiche del Campionato del mondo giocato in Italia, il figlio di un potente imprenditore romano scompare nel nulla. A indagare viene chiamato uno svogliato commissario Balistreri, per niente contento di dover mettere il guinzaglio al figlio finto ribelle di un palazzinaro. Ma il ritrovamento del cadavere del giovane, orrendamente mutilato, assieme a quello di una ragazza sottomessa a un boss della Camorra, cambia le cose. Balistreri si ritroverà coinvolto in una sparatoria i cui risvolti drammatici gli impediranno di risolvere il caso.
Oggi. Dopo quasi quarant’anni di onorata carriera nella polizia, Michele Balistreri è andato in pensione. Il suo corpo e la sua mente portano addosso le cicatrici di una vita densa e dolorosa. E anche la sua memoria inizia a perdere colpi. Ma neanche adesso c’è pace per lui, perché quando due manichini che riproducono la scena del crimine irrisolto quasi trent’anni prima vengono ritrovati sepolti nel complesso residenziale in cui vive il padre del ragazzo ucciso, l’ex commissario dovrà aiutare il suo storico vice Graziano Corvu – che ha preso il suo posto – a condurre quella che forse sarà la sua ultima indagine.
 
“Dopo anni trascorsi a comporre sotto le mentite spoglie del giallo la biografia non autorizzata di una nazione, Da molto lontano è il suo romanzo più dichiaratamente politico. Una costruzione dagli incastri perfetti”. Marco Imarisio, Corriere della sera

Read Full Post »

FINALISTI E VINCITORE DEL PREMIO SCERBANENCO 2014
IL premio dedicato al miglior noir italiano dell’anno.

Il vincitore dell’edizione 2014 è :

GIANRICO CAROFIGLIO, UNA MUTEVOLE VERITA’, EINAUDI
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Così pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall’inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.

ROBERTO COSTANTINI, IL MALE NON DIMENTICA, MARSILIO
Grandiosa conclusione della trilogia noir dell’autore, dedicata al Commissario Balisteri e in definitiva alla storia d’Italia. Ottimo davvero! Premio speciale della Giuria.

MARILU’ OLIVA, LE SULTANE, ELLIOT
Tre insolite attempate protagoniste per un noir decisamente molto “bolognese!

    ROMANO DEL MARCO, IO LA TROVERO’, FELTRINELLI
Era il miglior poliziotto di Milano. Ora, dieci anni dopo, Marco Tanzi è un clochard, un barbone che vive nei parchi e agli angoli delle strade, mimetizzandosi con il degrado di una città che non ha spazio per gli sconfitti. Capelli lunghi, barba incolta, vestiti sporchi, dell’uomo di un tempo rimane ben poco: un gigante di un metro e novantotto che annega nell’alcol il suo male di vivere. Un giallo dal ritmo spietato e travolgente, primo di una serie ambientata a Milano. La nuova, grande voce del giallo italiano.

NICOLA LA GIOIA, LA FEROCIA, EINAUDI
In una calda notte di primavera, una giovane donna cammina nel centro esatto della strada statale. È nuda e coperta di sangue. A stagliarla nel buio, i fari di un camion sparati dritti su di lei. Quando, poche ore dopo, la ritroveranno ai piedi di un autosilo, la sua identità verrà finalmente alla luce: è Clara Salvemini, prima figlia della piú influente famiglia di costruttori locali. Per tutti è un suicidio. Ma le cose sono davvero andate cosí? utilizzando le forme del noir, del gotico, del racconto familiare, l’autore mette in scena il dramma degli anni che stiamo vivendo.

 

http://www.noirfest.com/2014/Scerbanenco1.asp

Read Full Post »

Il booktrailer di MANI NUDE di Paola Barbato,vincitore del premio Scerbanenco 2008.

Un booktrailer dal cast eccellente!
Regia: Mauro Uzzeo
Attori: Ennio Fantastichini, Ludovico Fremont, Mimosa Campironi, Giovanni Boninsegni
http://www.youtube.com/watch?v=bLL3tCm4RLA

Read Full Post »