Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘presentazioni libri imola’

giovedì 25 maggio, giorno di eventi. Lisa Laffi nella Biblioteca di Castel San Pietro alle 17,30 (vedi articolo precedente), Simona Vinci a Medicina alle 20:45.

Il serpente e la rosa, La prima verità. Due ottimi libri, parola di libraio!

https://www.facebook.com/events/199681613884003

“Giovedì 25 maggio nella Sala Auditorium di Medicina sarà presente la scrittrice Simona Vinci, intervistata da Caterina Cavina. L’autrice presenterà “La prima verità” romanzo vincitore del Premio Campiello 2016 e del premio Libro dell’Anno 2016 di Radio3 Fahrenheit – Sezione gruppi di lettura.
Il libro è edito da Einaudi nella collana Einaudi Stile Libero.
L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Medicina con la collaborazione dell’Associazione Donne in Rosa.”

 

Il bookshop tematico è a cura di libreria Atlantide

 

 

 

Read Full Post »

Ultimo appuntamento del ciclo Autori in Biblioteca, in collaborazione con Libreria Atlantide: con Lisa Laffi, per parlare del suo premiatissimo Il serpente e la rosa. Consigliato dai librai!

Giovedì 25 maggio,

Biblioteca di Castel San Pietro Terme, ore 17:30

Autori in Biblioteca: Lisa Laffi

 

 

Lisa Laffi, giornalista imolese, presenta il suo primo romanzo “Il serpente e la rosa”.

 

Quando Bianca Riario è costretta ad abbandonare Roma per ritirarsi nella residenza di Forlì, è ormai rassegnata ad un ruolo di secondo piano all’ombra della madre Caterina Sforza. Tra congiure e lotte per mantenere il potere, Bianca e Caterina tengono tra le mani le sorti della Romagna anche quando ogni speranza sembra vana.

 

Biblioteca di Castel San Pietro Terme: tel. 051-940064 – biblioteca@cspietro.it

 

Sul suo blog potrete leggere della recente presentazione a Imola, nella Rocca Sforzesca, seguita da 290 persone: http://lisalaffi.blogspot.it/http://lisalaffi.blogspot.it/

 

 

Read Full Post »

 

“VIGNE E VIGNETTE, degustazioni a fumetti

incontri sul fumetto e assaggi di vini

Mercoledì 15/ 29 Marzo / 12 Aprile

ore 21

INGRESSO GRATUITO

 

VIGNE & VIGNETTE in collaborazione Vari.China
Il primo incontro, mercoledì 15 marzo, sarà con la bolognese Francesca Zoni. Diplomata in Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna, Zoni ha iniziato a pubblicare con i collettivi La Trama e Lok e su varie riviste cartacee e digitali, tra cui Graphic News. Lo scorso anno ha realizzato i disegni di “Randagi – Da Zero”, un romanzo a fumetti scritto da Alessandro Mari e pubblicato da Rizzoli Lizard. Il volume è un racconto d’avventura ambientato in un mondo distopico in cui una misteriosa epidemia falcia gli adulti lasciando solo bambini e ragazzi.
Ingresso gratuito
L’ ART ROCK CAFE’ propone: Calice vino rosso – Negramaro “Versante” con piattino di accompagnamento – € 5,00″

 

Seguiranno presto i dettagli dei prossimi incontri!

 

ca-vaina-marzo-2017

Read Full Post »

Venerdì 24 luglio ore 21:00 Parco Villa Manusardi

TIZIANO TERZANI

Partire, tornare, raccontate
Omaggio al viaggiatore con immagini, documentari e libri

Proiezione pubblica del documentario
Tiziano Terzani, Una vita sopra le righe
di Maurizio e Cristina Bernardi (Rai-Eri)

Anteprima editoriale a sostegno del Fondo Terzani
Tiziano Terzani. Guardare i fiori da un cavallo in corsa
a cura di Àlen Loreti (Rizzoli Editore) con Paolo Bernardi

Mostra fotografica
Visioni di natura come cura dell’anima
di Enrico Montanari

INGRESSO GRATUITO a tutti gli eventi.

Iniziativa promossa e sostenuta da
Assessorato alla Cultura del Comune di Casalfiumanese
Biblioteca comunale di Casalfiumanese
Cooperativa il Mosaico
Libreria Atlantide
Tiziano Terzani Official www.facebook.com/terzanicipiace

Info e contatti tel. 0542-66.80.35 cell. 320-07.69.449

Vi aspettiamo!

terzani casalfiumanese luglio 2015

Read Full Post »

ca vaina pagina uno-page-001cavallaro ca vaina-page-002

Libreria Atlantide sarà presente con un bookshop tematico.

Read Full Post »

 APPUNTAMENTI con Atlantide!

 

una serie di appuntamenti a cui partecipa Libreria Atlantide
 

Sabato 8 novembre, ore 10,30

Biblioteca di Argelato

Laboratorio per ragazzi, con Francesca Casadio Montanari, basato sul suo libro STORIE DI QUERCIANTICA

info Bib Argelato T- 05 1 6634623

_________________________________________________________________________

Martedì 11 novembre, ore 21

Biblioteca di Funo

Tiziano Terzani – la vita come avventura.

Incontro con Alen Loreti, curatore de Un’idea di destino, i diari di Tiziano Terzani e dei Meridiani Mondadori dedicati al giornalista

Ingresso libero | Info 051/6646430

__________________________________________________________

Martedì 11 novembre, ore 21

Palazzona di Maggio – Ozzano Emilia

Grazia Verasani presenta Mare d’inverno (Giunti)

La serata sarà accompagnata dalla degustazione di vini e assaggi di prodotti locali.

Degustazione e ingresso 15€/persona

Preno e info qui: http://www.palazzonadimaggio.it/

_______________________________________________________

Biblioteca Comunale Castel Guelfo, Via A.Gramsci 22, ore 16:30

Dolcemente, l’inconfondibile naturalezza del miele
Presentazione del libro di Katia Brentani

Un dolce viaggio alla scoperta del “nettare degli dei”, uno dei tanti appellativi con cui viene chiamato il miele, il dolcificante più antico del mondo. Se i poteri sovrannaturali del miele non sono ancora stati provati, su quelli terapeutici non ci sono dubbi.
Un libro per scoprire ogni segreto di questo dono prezioso della natura, fra leggende e curiosità infinite e un racconto dolce ma non troppo.

A seguire degustazione sulle varie tipologie di miele.

Iniziativa gratuita con obbligo di preiscrizione.

Info: Biblioteca Comunale, via A.Gramsci, 22; Tel. 0542.53.460; bc@castelguelfo.provincia.bologna.it

______________________________________________________________________

Biblioteca Comunale Medicina, 18 novembre
via Pillio 1, Medicina, Bo

16 novembre, dalle 17:30

Tre detective e due matemisteri: laboratorio d matematica e logica per bambini da 8 a 10 anni a cura di Stefania Lepera
Prenotazione obbigatoria. Max 25 bambini.
Stefania Lepera è sceneggiatrice e scrittrice di libri per bambini (per Mondadori ha scritto i testi dei libri dei Cuccioli cerca amici, Ben 10 e Gormiti). Ha due figli sui quali “testa” le sue storie ogni sera quando li mette a dormire. Autrice anche di “Un enigma e due matemisteri” e di “Apriti cielo”.
Laboratorio offerto da Libreria Atlantide di Castel San Pietro Terme.
Info: Biblioteca Comunale di Medicina

______________________________________________________

Mercoledì 26 novembre, ore 20,45

Pizzeria Valerio, Imola

Cena a base di pizza con Cristiano Cavina, per parlare de LA PIZZA PER AUTODIDATTI(Marcos Y Marcos)

Serata con prenotazione obbligatoria presso Libreria Atlantide. Seguiranno i dettagli, statene certi!

Pizza Margareta

Pizza Margareta (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

CIRCOLO BRIGATA 36 IMOLA
 
sabato 22 febbraio alle ore  21,
Valerio Evangelisti presenta IL SOLE DELL’AVVENIRE, con Daniele Barbieri – accompagnato dalla canzoni di  Roberto Zani
 
Valerio Evangelisti, Il sole dell’avvenire, Mondadori
Valerio Evangelisti, distaccandosi dai temi narrativi che lo hanno reso noto come scrittore, racconta in questo romanzo di ampio respiro le vicende di alcune famiglie di braccianti e contadini romagnoli, dall’epoca post-risorgimentale alle soglie del 1900. Sono storie minute, in cui si intrecciano momenti ora drammatici ora briosi. Assieme disegnano un quadro ben più grande, esteso a tutta l’Emilia Romagna e all’Italia. La trasformazione agricola di una regione, la bonifica di territori malsani, l’affermarsi del movimento cooperativo e di quello socialista, con le sue varie anime spesso conflittuali, la lenta e sanguinosa conquista della democrazia. Ciò è visto con gli occhi di protagonisti solo in parte consapevoli dello scenario grandioso in cui si muovono. Attilio, l’ex garibaldino che sperimenta tutte le forme e le miserie del precariato; Rosa, vittima predestinata ma non docile dello sfruttamento e dell’arroganza di chi comanda; Canzio, il ribelle per indole, refrattario all’ideologia e attratto dall’azione. Assieme a costoro una folla colorita di personaggi turbolenti e litigiosi, spesso realmente esistiti; trascinati in vicende politiche e umane che li porteranno dalle pianure e dai colli di Romagna alle paludi dell’Agro romano, fino ai campi di battaglia in Grecia. Umili costruttori di un Sole dell’Avvenire che non sorgerà mai, quanto meno nelle forme che speravano. Inizio di una trilogia estesa per un settantennio…

Allora, il CSA Brigata 36 è in Via Riccione 4, Imola (BO)

Ingresso con tessera

https://www.facebook.com/collettivo.imola

Read Full Post »

I COLORI DELLA CULTURA, CENTRO SOCIALE LA STALLA, Imola

20.03.2012
I colori della cultura
I veri intoccabili

Commercialisti, avvocati, medici, notai, farmacisti. Le lobby del privilegio
presentazione del libro di Franco Stefanoni
sarà presente l’autore

Luogo » Centro Sociale La Stalla – via Serraglio 20/b
Orari » 21.00
Biglietti » Ingresso a offerta libera
Informazioni » La Stalla tel. 0542.641682
Scarica il depliant » Programma completo

<http://cartellone.comune.imola.bo.it/file/allegati/ColoriCulturaLaStalla.pdf>

29.03.2012
I colori della cultura
Mani bucate

A chi finiscono i soldi dei contribuenti. L’orgia degli aiuti pubblici alle imprese private

presentazione del libro di Marco Cobianchi
sarà presente l’autore

Luogo » Centro Sociale La Stalla – via Serraglio 20/b
Orari » 21.00
Biglietti » Ingresso a offerta libera
Informazioni » La Stalla tel. 0542.641682

Read Full Post »