Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘recensioni gialli’

 

 

Recuperiamo un libro uscito un pò di tempo fa, frutto dell’abilità di una autrice ingiustamente ignorata in Italia, pubblicato da un piccolo ma combattivo editore, Barta.

Una autrice consigliata ai tanti fans di Mary Higgins Clark, che possiamo collocare nel genere suspence \psicologico\ famigliare… Un terribile delitto, un uomo e il figlioletto in fasce, l’evidenza che conduce alla moglie turbata da una depressione post parto, una donna che nonostante la confessione dell’amica è convinta di non poter credere ad una simile cosa. I colpi di scena non mancano certo in questo libro volta-pagina,  a cui si alternano i ricordi della vita “precedente” con l’infanzia e la maturità delle protagoniste, e come potete sospettare l’evidenza cela ben altro.

 

PATRICIA MACDONALD,

IL BUIO NELL’ACQUA, Barta Editore

West Briar, lungo la costa di Long Island. Morgan Adair raggiunge l’amica d’infanzia Claire, che l’ha voluta accanto a sé e all’amorevole marito Guy Bolton in veste di madrina del piccolo Drew. Nonostante l’atmosfera festosa del battesimo sia offuscata dalla preoccupante depressione di Claire, alla fine tutto sembra risolversi e Morgan saluta l’amica per partire alla volta dell’Inghilterra.

Quand’ecco che una telefonata la costringe a tornare indietro: Drew e Guy sono morti, ed è Claire stessa ad accusarsi del duplice omicidio. Sola contro tutti, Morgan proverà a dimostrare l’innocenza di un’amica che per lei è più di una sorella, e a rispondere a due inevitabili domande: se non è stata Claire, perché ha confessato? E chi è il vero colpevole?

Erede delle gialliste britanniche e della grande tradizione del romanzo nero statunitense («Le Figaro Magazine»), Patricia MacDonald scandaglia i fondali della psiche con una scrittura la cui voluta scorrevolezza è al servizio di un intreccio disseminato di false piste, indizi fuorvianti, ripensamenti e capovolgimenti. I vicoli ciechi che sembrano inghiottire ad ogni passo l’ostinata indagine di Morgan Adair non sono altro che zone d’ombra di storie taciute, buchi neri infestati da mostri domestici, abissi da cui si distoglie lo sguardo prima che il buio restituisca il nostro vero volto.

 

Trad Capararo C.

 

 

Read Full Post »

EMMA POMILIO, LA VESPA NELL’AMBRA, MONDADORI

Giallo storico, nell’antica Roma.

CARLA NORTON, LA SOPRAVVISSUTA, LONGANESI

Un thriller psicologico dedicato a chi sopravvive ad un rapimento seguito da una lunga detenzione..

STEFANO CAROLDI, ALLO STUDIO DEL BO, PENDRAGON

Un ottimo giallo storico ambientato nell’intrigante sfondo del mondo universitario, quello di Padova, metà del Cinquecento, tra nuove scoperte scientifiche e rivalità tra professori..

MARCOS CHARCOT, IL TEOREMA DELLE MENTI, SALANI

Il precedente giallo storico con protagonista Akenon si era meritato l’entrata in finale nel premio Planeta, di Spagna il più importante. Un libro in cui matematica, filosofia, misteri e delitti, e un protagonista importante: Pitagora, si incontravano. Non è certo meno accattivante questo suo nuovo libro, sospeso tra il passato e il presente: vivissime poi le immagini che l’autore riporta alla luce dall’antico passato!

LISA GARDNER, PRENDIMI, MARCOS Y MARCOS

Un intenso thriller, tra serial killer e pedofilia on line..

CARL JOHAN VALGREN, IL BAMBINO OMBRA, MARSILIO

“Una trama complessa, un criminale indecifrabile, molti tranelli, sconvolgenti colpi di scena, spettacolari scene d’azione…” Serve altro?

JOHN BOYNE, LA CASA DEI FANTASMI, RIZZOLI

Ci piacciono sempre le ghost stories!

TORKHIL DAMHAUG, IL SIGNORE DEL FUOCO, ATMOSPHERE

Ottimo esempio di giallo nordico! Un brillante noir psicologico che si gioca su fatti avvenuti in un passato che continua a “dare frutti avvelenati”, sui conflitti culturali e religiosi che le società moderne devono affrontare…

OLIVER TRUC, LO STRETTO DEL LUPO, MARSILIO

Dopo L’ultimo Lappone, nuove indagini per la coppia di investigatori creata da questo autore francese, che conosce molto bene la realtà di un popolo che cerca di resistere al progresso.

MONICA KRSITENSEN, OPERAZIONE FRITHAM, IPERBOREA

Un giallo nelle terre estreme del Nord, alle Svalbard.

ALESSANDRO BRUNELLI – BRUNO FERRIANI, MISERICORDIA, PENDRAGON

Le movimentate avventure di un cavaliere al servizio di Re Francesco I di Francia, nel XVI Secolo, fino ad arrivare a Bologna per l’incoronazione a imperatore di Carlo V. Avvincente e ottimamente documentato!

PETER MAY, L’UOMO DEGLI SCACCHI, EINAUDI

Nuovo capitolo per le indagini di FinMcLeode nelle selvagge isole Ebridi della Scozia: Thriller che sanno di mare, vento, rocce e tempeste!

LARS KEPLER, NELLA MENTE DELL’IPNOTISTA, LONGANESI

Si chiama Erik ed è l’ipnotista più famoso di Svezia.E’ a lui che si rivolge la polizia quando un testimone è sotto shock e non parla. E’ la volta di Björn, l’unico a sapere cos’è successo veramente in casa sua, cosa è accaduto a sua moglie, Susanna….

FRED VARGAS, TEMPI GLACIALI, EINAUDI

Davvero la regina del noir francese, finalmente di nuovo in libreria!

PIERGIORGIO PULIXI, IL CANTO DEGLI INNOCENTI, E.O

Si è dato un obiettivo ambizioso Piergiorgio Pulixi, tra i più interessanti autori di noir in circolazione. Dare vita con tredici episodi ad una serie organica, denominata I CANTI DEL MALE, prefiggendosi l’intento di raccontare le forme che il male può assumere!

ROBERT WILSON, NON MI TROVERETE MAI, E.O

Un ricco e coinvolgente thriller sospeso tra crime story ed esplorazione degli abissi dell’animo umano: ottimo autore!

 

English: John Boyne at the Humber Mouth festival

English: John Boyne at the Humber Mouth festival (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

Eric Ambler contribuì non poco ad elevare al rango di letteratura “alta” il thriller, tra gli anni cinquanta e sessanta.

I suoi personaggi  sono uomini comuni, piuttosto grigi, come quelli di Le Carrè, o di Graham Greene, persone che le circostanze mettono alle prese con il destino e la storia: autore di gran classe (perfettamente inserito nel catalogo Adelphi), davvero, e questo Viaggio nella paura è di certo tra le sue opere migliori. Gli appassionati di spy story non dovrebbero farselo sfuggire!

 

 

Eric Ambler,

Viaggio nella paura, Adelphi

Traduzione di Mariagrazia Gini

È il gennaio del 1940, il mondo attende una «primavera sanguinosa», e Mr Graham, ingegnere inglese specializzato in artiglieria navale, si appresta a lasciare Istanbul dopo aver assicurato alla propria azienda l’appalto per il riequipaggiamento della flotta militare turca. Graham è un tipo tranquillo, simpatico, con una mente matematica e la cordialità senza smancerie di «un dentista di lusso che cerchi di distrarti», e ora non desidererebbe altro che trovarsi a casa in compagnia dell’affettuosa moglie e delle sue noiose amiche. Ma quella ferita di striscio alla mano destra, che si contempla nascosto sul piroscafo Sestri Levante in partenza per Genova, gli ricorda l’inaccettabile verità che gli si è svelata nelle ultime ventiquattr’ore: qualcuno lo vuole morto. O meglio: i nazisti lo vogliono morto – e faranno di tutto per impedire che rientri a Londra. Graham dovrà imparare sul campo il mestiere dell’agente segreto e difendersi dalle insidie che si celano dietro l’apparenza innocua degli altri passeggeri: Josette, la bella ballerina bionda bisognosa di protezione; il turco Kuvetli, commerciante di tabacco; Fritz Haller, archeologo tedesco di ritorno dalla Persia; il greco che odora di essenza di rose e si fa chiamare Mavrodopoulos; l’affabile Mathis, francese con dichiarate simpatie comuniste. Da par suo, Ambler non si limita a offrirci una trascinante spy story, dominata da un’atmosfera di cupa attesa: le affida la denuncia delle occulte ragioni della guerra – ragioni che occulte devono rimanere, altrimenti «i soldati inglesi e francesi … non combatterebbero».

 

 

 

Read Full Post »

 

Un vero e proprio gentlemen, Johan Friedrich von Allmen, anche se ha dovuto fare ricorso al “lavoro”, al “guadagno”, per mantenere lo stile di vita pieno di bellezza che ama da sempre, come retaggio di famiglia! Per fortuna ha un oculato collaboratore, il clandestino guatemalteco Carlos, ad aiutarlo nella vita e nei conti. La loro agenzia investigativa, specializzata nel recupero di opere d’arte (Allmen è ovviamente anche esperto conoscitore), procede a gonfie vele, e ora si prospetta un nuovo intessante caso, la sparizione di un dipinto di grande valore. Con una storia particolare alle spalle! Azzeccato in ogni pagina, parola di libraio!

 

Allmen e le dalie,

Suter Martin, Sellerio

Traduttore         Cervini E.

 

Johann Friedrich von Allmen “mette insieme persone e opere. Anzi le rimette insieme. Opere rubate, scomparse, smarrite, perdute”. In altri termini, fa il segugio di pezzi d’arte di grande valore, per lo più di stile decadente, vicini alla sua malinconia di dandy che ha dilapidato tutta la ricchezza paterna. Per lui e i suoi due aiutanti clandestini in Svizzera, il guatemalteco Carlos e la colombiana Maria, in questo caso il lavoro, ben pagato, è di rimettere insieme Dalia Gutbauer, milionaria centenaria, con le Dalie di Fantin-Latour, il grande pittore francese. Un dipinto mai più visto da nessuno e riemerso per vie misteriose dal passato della finanziera. Al quadro rubato è legata una terza dalia, Dalia Fioriti, bellissima giovane dalla pelle bianca come un petalo, amatissima da un uomo d’affari pericoloso. Allmen deve capire cosa lega tra di loro le vecchie figure che vivono attorno alla decrepita madame nell’hotel dalla passata fortuna che la ospita: un viveur prossimo alla fine, una maliarda dal viso di ragazza e le mani rugose, due sorelle pettegole, una fredda assistente privata, un elegante signore dai modi di avventuriero. Quale storia si nasconde dietro ciascuno di loro.

 

 

 

Read Full Post »

Una ricca famiglia rapita, un nuovo caso per Tessa Leoni, e la consueta straordinaria abilità nel dipingere, inchiodando il lettore alla pagina, i segreti che possono celarsi dietro la solida facciata di un nucleo familiare.. Thriller palpitante!

 

 

LISA GARDNER, TOCCATA E FUGA, MARCOS Y MARCOS

Wyatt Foster è un uomo che fa innamorare: calmo, sorridente, osservatore, più incline ad ascoltare che a parlare. Tessa Leoni, con lui, vorrebbe mettersi i tacchi, sciogliersi i capelli, ma tutto questo dovrà aspettare. Ora devono indagare insieme, e non c’è tempo da perdere, perché un’intera famiglia è stata rapita: Justin, Libby e Ashlyn Denbe. Anche Justin è un uomo che fa innamorare: forte, sensuale, generoso e persino ricco, promette di regalarti il mondo. Libby si è innamorata e tanto; quando è nata Ashlyn pensava che la sua felicità non sarebbe mai finita. Quindici anni dopo, scoprire che Justin la tradisce con una ventenne è una vertigine. Non bastano una collana di brillanti e una cena romantica per recuperare la fiducia. Come affrontare, adesso, costretti a un’intimità forzata, il terrore di un sequestro? Fuori, nel mondo libero, Tessa e Wyatt cercano indizi a perdifiato. Ci sono misteriosi buchi finanziari nella grande azienda di Justin, e i dirigenti non fanno che mentire. Chi ha rapito la famiglia Denbe in casa sua conosceva i codici per disattivare l’antifurto. Doveva essere una persona vicina, quindi, ma perché non arrivano richieste di riscatto? E soprattutto, si chiedono Tessa e Wyatt, sono ancora vivi, Justin, Libby e Ashlyn Denbe? Noi lettori lo sappiamo bene: sono vivi, in grande pericolo e tutti e tre nascondono segreti…

Read Full Post »

C’è qualcosa di meglio di un bel giallo con una grande figura di investigatore e con una ambientazione suggestiva come può esserlo quello della Bretagna, con le sue spiagge enormi e l’incanto del mare potente? Aggiungete un calibrato mix di omicidi, corruzione politica, e la minaccia dell’arrivo della madre del commissario, preoccupata per la condizione del suo bimbo esiliato in provincia dopo i fasti parigini…

 

 

 

Lunedì nero per il commissario Dupin

Ferryboat at the city of Concarneau. Brittany,...

Ferryboat at the city of Concarneau. Brittany, France. Italiano: Traghetto nella città di Concarneau. Bretagna, Francia. Español: Transbordador en la ciudad de Concarneau. Bretaña, Francia. (Photo credit: Wikipedia)

Jean-Luc Bannalec, Piemme

G. Cervo (Traduttore)

 

Isole Glénan: un arcipelago disteso come un miraggio al largo della ventosa Bretagna. Un paradiso di spiagge bianchissime nel Nord dell’Atlantico, dove un mattino di maggio vengono ritrovati a riva i cadaveri di tre uomini. Ignota l’identità, incerta la causa della morte. Il commissario Dupin, parigino fino al midollo spedito in quello che per lui è solo un angolo sperduto di Francia, non è esattamente un lupo di mare; e poi, se c’è una cosa che odia, è essere disturbato mentre fa colazione. Ma la notizia delle tre morti lo raggiunge a Concarneau, sulla terraferma, esattamente a metà della terza tazza di caffè bollente. E in un attimo quello che sembrava un normale lunedì diventa l’inizio di un incubo. Costretto ad affrontare le onde, arrivato a destinazione si rende conto di essere di fronte a un chiaro caso di omicidio premeditato. Perché, scoprirà presto, corruzione politica e affari sporchi ormai non risparmiano nemmeno quelle isole remote, con buona pace delle divinità che, come vuole la leggenda, le proteggono da tempo immemore. Come se non bastasse, Dupin sa di avere i giorni contati per risolvere il caso. Perché su di lui incombe un’altra minaccia: l’arrivo da Parigi di sua madre, che con perfetto tempismo ha deciso di fare visita al figlio “esiliato in provincia”. La settimana è appena cominciata, ed è tutta in salita.

Read Full Post »

Con il sergente Logan McRae si va ad Aberdeen, per la sua ottava avventura: ancora una volta emerge un lato non stereotipato della Scozia, quello di terra in preda ad una violenza che può esplodere in forme terribili: lasciatevi guidare dalla penna sicura e decisa di Stuart MacBride!

Stuart MacBride, Vicino al cadavere, Newton Compton

Logan Rock & Pednvounder beach

Logan Rock & Pednvounder beach (Photo credit: Mexicanwave)

Il primo corpo è incatenato a un palo: strangolato e pugnalato, con uno pneumatico che ancora brucia intorno a quel che resta del collo. Si tratta di un’esecuzione della malavita o di qualcosa di molto più complesso? Qualcuno sta lasciando piccoli frammenti di ossa fuori della roulotte dell’ispettore Logan McRae, ma lui pensa di avere cose più urgenti cui pensare. Bande di narcotrafficanti rivali sono in lotta per il controllo del territorio, una coppia di adolescenti è scomparsa, qualcuno sta mutilando immigrati asiatici con strani, orripilanti rituali stregoneschi e Logan deve pure fare i conti con una nuova e ambiziosa detective, con una montagna di scartoffie, e con la sgradita attenzione sia da parte dei superiori che dei boss della criminalità locale. Per non parlare del suo capo diretto, la sguaiata, offensiva, perennemente urlante, irresistibile commissario capo Steel. Quando un altro corpo viene ritrovato, le somiglianze tra i vari omicidi non possono più essere ignorate. E forse quei frammenti di ossa legati con un grazioso nastrino sono più importanti di quanto sembrino…

Enhanced by Zemanta

Read Full Post »

 

 

 

Matematica, filosofia, misteri e delitti, e un protagonista importante:

Pitagora. Un giallo storico accattivante, voltapagina, finalista tra l’altro del Premio Planeta in Spagna, il più importante!

 

Ecco spiegata la genesi della storia, con la voce dell’autore.

“La scrittura ha sempre fatto parte della mia vita, ma all’inizio aveva solo il ruolo di quello che io amo chiamare “hobby professionale”. Ho scritto un primo romanzo nel 1997 che però non è mai stato pubblicato. Poi un paio di saggi. Ma ciò che mi ha portato a dare alla luce questo romanzo è stata la nascita nel 2009 di mia figlia Lucía, una splendida bambina affetta dalla sindrome di Down che mi ha fatto decidere di dedicarmi completamente alla scrittura per assicurarle un futuro economico più solido. Ho quindi deciso di lasciare il mio lavoro di manager e di psicologo e, partendo dalla mia passione per la matematica, ho deciso di scrivere un thriller storico incentrato sulla figura di Pitagora. Non volevo scrivere un romanzo noioso, ma una storia ricca di colpi di scena, intrighi e passione.”

Qui potete trovare l’intervista completa:

http://www.thrillermagazine.it/rubriche/15113/?print=1

 

 

Italiano: Busto di Pitagora. Copia romana di o...

Italiano: Busto di Pitagora. Copia romana di originale greco. Musei Capitolini, Roma. Brüste des Philosophen Pythagoras von Samos in den Kapitolinischen Museen, Palazzo Nuovo; Rom Fotograf oder Zeichner: Galilea Copyright Status: GNU Freie Dokumentationslizenz (Photo credit: Wikipedia)

  L’ assassinio di Pitagora,

Chicot Marcos, Salani

Cappi A. C.

 

510 a.C. Un’ombra incombe sulla comunità pitagorica di Crotone. Mentre il filosofo, ormai anziano, sta cercando un successore in grado di dirigere con la sua stessa autorevolezza la scuola da lui fondata, una serie di omicidi efferati colpisce i collaboratori a lui più vicini. Ogni morte avviene in un modo sconcertante e imprevedibile, che sembra indicare una mente oscura e potentissima, in grado di superare quella del maestro stesso. Quale oscuro ed eversivo disegno porta avanti l’uomo che nasconde il suo volto e la sua identità dietro una maschera? Per venire a capo del mistero, Pitagora chiama dall’Egitto Akenon, un uomo dall’acume eccezionale, che inizia a indagare con discrezione all’interno della comunità, affiancato da Arianna, la bellissima e geniale figlia del filosofo, che nasconde nel suo passato un terribile segreto. Insieme Akenon e Arianna scopriranno una spaventosa verità, perché il male si nasconde nel luogo più impensato…

Enhanced by Zemanta

Read Full Post »

Toh! Un giallo nordico scritto da un autore (al primo libro) che nordico non è.

Olivier Truc conosce però bene la realtà che descrive, visto che di mestiere fa il giornalista, corrispondente dalla Svezia! Ecco così un romanzo denso di suggestioni e stimoli, capace di calarci nel cuore di una civiltà da secoli emarginata, con la sua ricchezza ma anche con le proprie debolezze.

I Sami\Lapponi che popolano le pagine del romanzo sono infatti uomini come noi, con le debolezze e i pregi di tutta lìumanità, la voglia di conservare le proprie radici e le insidie della modernità.

Sullo sfondo di una natura possente, ecco un noir coinvolgente e ben documentato (ma non troppo giornalistico, per fortuna!).
Olivier Truc, L’ultimo lappone, Marsilio

trad. Fontana R.

Da molti anni ormai Klemet Nango guida l’unità della polizia delle renne a Kautokeino, nell’estremo nord della Norvegia, laddove i confini verso Svezia e Finlandia sfumano nella tundra sferzata dal vento e dal gelo per molti mesi dell’anno. Deve controllare una terra lacerata da profondi contrasti che oppongono cristiani laestadiani e norvegesi nazionalisti a sami indipendentisti, sempre pronto a mediare i conflitti tra gli allevatori di renne, che cercano di strapparsi l’un l’altro porzioni di pascolo indispensabili alla sopravvivenza. Come tutti gli abitanti della Lapponia, l’11 gennaio anche Klemet potrà finalmente rivedere la propria ombra, perché il sole tornerà a sorgere dopo quaranta lunghi giorni di buio totale. Un evento solenne che dovrebbe coincidere con l’esposizione al museo locale di un tamburo sacro, dono di uno studioso francese al popolo sami che da molti anni ne attende la restituzione. Il tamburo, però, sparisce, e nella piccola comunità esplodono le tensioni. L’omicidio di un allevatore, ritrovato all’esterno del suo misero gumpi con le orecchie mozzate, infittisce il mistero, diffondendo ovunque paura e sospetto. A bordo del suo scooter, Klemet, unico sami ad aver deciso di indossare l’uniforme, indaga insieme a Nina Nansen, giovane e graziosa recluta della polizia delle renne, arrivata nel Grande Nord dalla costa meridionale del paese per dare una mano a mantenere l’ordine in un mondo di cui fatica a capire le regole.

Read Full Post »

English: Nairobi evening skyline.

English: Nairobi evening skyline. (Photo credit: Wikipedia)

 

un Paese in veloce cambiamento è il protagonista di questo thriller marcato Giano, un editore che ci sa fare con questo genere! Un insolito protagonista, con il suo retaggio culturale e umano, si aggira per le strade di una città brulicante di moderno e di vecchio, Nairobi!

Richard Crompton,
L’ora del Dio rosso, Giano editore

 

C’è stato un tempo in cui Nairobi si fermava di domenica. A parte le chiese, gli unici esercizi aperti erano alcuni negozi musulmani nella zona di Eastleigh. Ora la domenica è praticamente un giorno come un altro, in particolare se si guarda il traffico su Mombasa Road.
E quando viene trovato il cadavere di una prostituta della zona, uccisa in modo brutale, può capitare che anche un agente della polizia come Mollel, ex guerriero Maasai, debba rinunciare al meritato riposo e cominciare immediatamente con le indagini. Si tratta di un’infibulazione finita male? O forse la giovane è stata massacrata dal suo protettore, o magari da un cliente? Mollel è deciso a scoprire la verità a tutti i costi, senza curarsi delle conseguenze, anche se si tratta di ignorare gli ordini dei propri superiori, preoccupati innanzitutto per le elezioni che stanno sconvolgendo l’intero paese. Il suo istinto da guerriero lo porta a scoprire che, sotto quello che sembrava un semplice omicidio, si annida un caso dalla portata ben più vasta.
La città di Nairobi, con le sue idiosincrasie e particolarità, prende vita nelle pagine del romanzo, che pullula di personaggi vivaci, pieni di brio, innanzitutto Mollel, protagonista irresistibile e unico, guerriero Maasai dal cuore tenero. Spalleggiato dal collega Ngaira, un seduttore pasticcione con un irresistibile senso dell’umorismo ma amico sincero, Mollel è un eroe vero: impossibile non lasciarsi affascinare da un poliziotto che, sotto la scorza coriacea e la determinazione ferrea del guerriero, si mostra sensibile e vero. Gli elementi personali della sua esistenza, ben presenti nel corso della narrazione, non fanno che accrescerne l’umanità: gli sforzi per trascorrere più tempo con il figlio, le critiche della suocera, il dolore mai sopito per la morte della moglie, uccisa durante il bombardamento dell’ambasciata americana in città.
Insieme a lui, protagonista a è naturalmente Nairobi, città africana crudele e meravigliosa, decadente e splendida.

U

Un romanzo delizioso, un noir arguto e divertente, sullo sfondo fresco e vivace di un’Africa insolita, di sicuro fuori da tutti gli schemi convenzionali.

Read Full Post »

Older Posts »