Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘recensioni libri ragazzi’

per giovani lettori, decisamente memorabile anche questa nuova fatica di Frances Hardinge (L’albero delle bugie), molto originale e coinvolgente. Saremo trasportati negli anni che seguono la Prima Guerra Mondiale, con il suo doloroso strascico di lutti che colpisce anche la famiglia di queste due sorelle molto particolari protagoniste di una storia piena di mistero, in cui nulla è come appare.
 
Una ragazza senza ricordi,
 
Frances Hardinge, Mondadori
 
Triss ha un’unica certezza: da quando è caduta nel fiume Macaber, nella sua vita tutto è cambiato. Era una notte buia, di cui non riesce a ricordare nulla. I minuti passati sott’acqua sembrano averla trasformata: Pen, la sorellina di nove anni, ha paura di lei, e continua a dire che in realtà Triss non è più Triss. Sembrano pensarla così anche i suoi genitori, che bisbigliano sottovoce dietro porte chiuse celando segreti e misteri, come le lettere che continuano a ricevere da Sebastian, il figlio morto in battaglia durante la Prima guerra mondiale. E intanto Triss ha continuamente fame, una fame insaziabile e brutale, piange lacrime di ragnatela e si ritrova in un corpo sempre più fragile, che sembra fatto di foglie e fango.
 
Ben presto, Triss scopre l’esistenza di un perfido architetto che vive tra il mondo reale e l’Altronde, una dimensione popolata di malevole creature senza volto, ed è lì che Triss e Pen devono avventurarsi, prima che sia troppo tardi.
 
Un romanzo unico e profondo, in cui una scrittura magistrale dipinge un mondo lontano eppure vicinissimo, pieno di sfumature e soglie da oltrepassare.
 
tradotto da Giuseppe Iacobaci e Claudia Lionetti
 

Read Full Post »

Comincia in maniera decisa questo libro, con un “Mio padre piange”, per raccontare il suo alcoolismo. Dopo Jane, la volpe ed io, Isabelle Arsenault e Fanny Britt danno vita ad un altro meraviglioso graphic novel per ragazzi.
 
 
Louis e i suoi fantasmi,
Isabelle Arsenault, Fanny Britt, Mondadori
tradotto da Michele Foschini
 
Dopo il sorprendente Jane, la volpe & io, un altro capolavoro fatto di parole e immagini profonde e lievi. Louis ha undici anni, una madre che ha paura di tutto, un padre che piange quando beve troppo e un fratellino, Funghetto, che ha chiamato il suo procione Michael Jackson. Louis vorrebbe dichiarare il suo amore a Billie, indipendente e solitaria… peccato che la timidezza lo paralizzi ogni volta che la vede. Durante un’estate tormentata e piena di emozioni, Louis scoprirà finalmente che cosa significa la parola “coraggio”. «I fantasmi di Louis sono le incertezze che lo paralizzano, le paure che lo perseguitano. La vita di un bambino che sta diventando adolescente in una storia delicata e piena di luce.»

Read Full Post »

 

ogni mese un gruppo di competenti librai per ragazzi si trova insieme, per valutare i nuovi titoli usciti nel periodo: una delle attività del Coordinamento delle librerie per ragazzi, che ora potete seguire anche su questo blog:  http://coordinamentolibrerieragazzi.blogspot.it/  .   Ne ricavano un notiziario, con le recensioni dei migliori titoli usciti.

C’è anche un libro che svetta sugli altri, uno per bollettino (quello di dicembre è visibile qui: http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-791.html ).

Il Nido, Kenneth Oppel, con le illustrazioni di Jon Klassen, Rizzoli

“Una eccezionale storia di trionfo sui mostridentro e fuori di noi.”Booklist

“La prima volta che le ho viste, ho creduto che fossero angeli. Cos’altro potevano essere, con quelle loro ali chiare, leggere e sottili come garze, e la luce che le ammantava?”E poi, Steve, che a dodici anni si trascina dall’infanzia paure ancestrali, di angeli sente di averne un gran bisogno: il piccolo, il fratellino appena nato, ha qualcosa che non va, e il terrore del peggio sta logorando in fretta tutta la famiglia. E così, quando strane creature luminose iniziano a visitare i suoi sogni, spiegandogli di essere venute per aiutare il piccolo, Steve fa quello che faremmo tutti: accetta la loro proposta. Ma le creature non sono affatto angeli, e quando Steve lo scopre, il confine tra gli incubi e la realtà non è così impenetrabile come gli adulti intorno a lui sostengono. E lui è l’unico che può fare qualcosa.

 

tradotto da G. Aterini

Queste sono le librerie del Coordinamento:


La Libreria dei Ragazzi di Milano – Via Tadino 53, tel. 02/29533555
Nuova Libreria il Delfino di Pavia – Piazza Cavagneria 10, tel. 0382/309788
Libreria Coop Nautilus di Mantova – Piazza 80° Fanteria 19, tel. 0376/360414
Libreria Volare di Pinerolo – Corso Torino 44, tel. 0121/393960
Libreria dei Ragazzi Il treno di Bogotà di Vittorio Veneto – Via Casoni 61, tel. 0438/072347
Il libro con gli stivali di Mestre (VE) – Via Mestrina 45, tel. 041/0996929
Libri e Formiche di Parma – Via Mistrali 2/b, tel. 0521/506668
La Libreria dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/A, tel. 030/3099737
Libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate (BG) – Via Italia 73, tel. 035/290250
Libreria Timpetill – Cremona – Via Mercatello 50, tel. 0372/800802
Baobab Libreria dei Ragazzi – Porcia (PN) – Via dei Serviti, tel. 0434/924234
Libreria dei Ragazzi il Mosaico – Imola (BO) – Via Emilia Est 223, tel. 0542/21949
Libreria Librambini – Vimodrone (MI) – Viale Martesana 95, tel. 02/25007282
Libreria Galla + Libraccio – Vicenza – Corso Palladio 12, tel. 0444/225225
Radice-Labirinto Libreria per l’Infanzia – Carpi – Piazza Garibaldi 1, te. 059/642361
Libreria Cappuccetto Giallo – Biella – Via Losana 26/e, tel 0153700530

 

nido

 

 

 

Read Full Post »

 

 

Una grande autrice rende speciale ogni pagina, fin dall’inizio, con l’atmosfera che riesce a creare, con il ritmo della narrazione e lo stile. La sensazione che si prova subito con i libri di Jennifer Donnelly, classificata come scrittrice per ragazzi.

 

 

Jennifer Donnelly, La strada nell’ombra, Mondadori

Tradotto da B.Servidori

New York, fine Ottocento. Per Jo i pericoli sono dietro a ogni angolo, ma anche le avventure, l’amore vero e la più importante delle conquiste: la libertà.

 

«Dimmi la verità. È per questo che sono venuta oggi. Perché voglio conoscere la verità.»

«La verità può essere un cosa difficile da accettare, Jo. Spesso è meglio tacerla.»

 

New York, fine Ottocento. Jo Montfort è ricca, bella, e la attende un futuro radioso, promessa sposa del rampollo di una delle famiglie più in vista della città. Jo ha tutto, ma per sé da sempre sogna qualcosa di diverso: una matita e un taccuino, un lavoro come reporter. È una tragedia inaspettata a scuotere lei e la sua famiglia. E anche l’irruzione nella sua vita di Eddie Gallagher, giovane reporter che sa qual è il prezzo della ricerca della verità. Insieme a Eddie, Jo comincia a indagare, come e meglio di una giornalista di professione, sugli affari dei Montfort, che si rivelano via via sempre meno limpidi. La verità emerge cupa e dolorosa, i pericoli sono dietro a ogni angolo nei vicoli di New York, ma anche le avventure, l’amore vero e la più importante delle conquiste: la libertà.

 

 

 

Read Full Post »

negli ultimi mesi c’è stata una vera e propria fiammata di vendite per i libri della saga. Servono consigli per curare la prossima “astinenza”!

Se ti piace il mondo fantastico di Harry Potter puoi anche leggere…….

Passaggio segreto al Binario 13\ Eva Ibbotson\Salani

Storia di un passaggio segreto e di due mondi, una autrice piena di fantasia! Da 10 anni

Vita stregata\Diana Wynne Jones, Salani

Scoprite i magici poteri della strega Guendalina, apprendista del grande Chrestomanci! Da 9 anni

Le storie di Artemis Fowl \Eoin Colfer\Mondadori

Le imprese di un ragazzino impegnato a risollevare le sorti economiche della famiglia. da 11 anni

La guerra degli elfi\ Herbie Brennan\  Mondadori

fantasy, mitologia e scienza mescolati insieme, un cocktail davvero riuscito! da 11 anni

Queste oscure materie\Philip Pullman\Tea

L’epica avventura di Lyra, impegnata a salvare il suo mondo,una trilogia in Inghilterra seconda per vendite solo ai libri di HPotter.. da 13 anni

L’ultimo elfo\ Silvana de Mari\ Salani

La divertente storia di Yorsh, ultimo della sua stirpe! Da 10 anni

Le tredici vite e mezzo del capitano Orso Blu\ Walter Moers\ Salani

Fantasy con forti dosi di ironia! da 12 anni

Il ciclo di Bartimeus\ Jonathan Stroud\ Tea

In un universo parallelo al nostro la magia è conosciuta e i maghi reggono il governo delle società umane.  da 13 anni

Il piccolo popolo dei grandi magazzini\ Terry Pratchett\ Salani

Le avventure di un popolo che abita… nei grandi magazzini! Da 10 anni

Il figlio del cimitero\ Neil Gaiman \ Mondadori

Una sorta de Il libro della giungla, dove il ragazzo però viene cresciuto dai defunti di un cimitero..Da dieci\undici anni

L’ultimo elfo\ Silvana de Mari\ Salani

La divertente storia di Yorsh, ultimo della sua stirpe! Da 10 anni

Grandi classici:

Lo Hobbit\Tolkien\Adelphi

La storia infinita, Michael Ende, Tea

Cronache di Narnia\C.S.Lewis\Mondadori

Harry Potter and the Goblet of Fire

Harry Potter and the Goblet of Fire (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

una vecchia casa, un piccolo paesino, segreti che dovrebbero restare tali, e la tensione crescente in questo azzeccatissimo e brividoso libro per ragazzi, con due garanzie aggiuntive: l’editore, quello di Roald Dahl e di Jk Rowling, e la provenienza (sapete, la narrativa scandinava per ragazzi sbaglia raramente…)

Ohlsson Kristina, Bambini di cristallo, Salani

 

A Billie non piace affatto la nuova casa in cui si è trasferita con sua madre. Mobili tarlati e oggetti polverosi, resti spettrali dei precedenti inquilini, riempiono la vecchia abitazione, la vernice si scrosta dai muri e ovunque c’è un odore particolare, come se nessuno la abitasse da parecchio tempo. Ma non solo: strane cose accadono, specialmente di notte, quando tutti dormono. Tutti tranne Billie che, con gli occhi sbarrati nell’oscurità, sente con crescente terrore inquietanti rumori sul tetto, e movimenti misteriosi che provengono dal piano di sotto. I vicini e la comunità locale stanno nascondendo qualcosa, un segreto sull’edificio e sul suo passato. Quando appaiono dal nulla due misteriose statuette di cristallo il mistero si infittisce, ma la madre di Billie pensa che si tratti solo di fantasie della figlia e del suo nuovo amico Aladdin. Così i due ragazzi si troveranno a fare i conti da soli con la tragica storia della casa… Età di lettura: da 11 anni.

Trad. Piraccini S.

 

Ghost?!

Ghost?! (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

Si merita appieno la qualifica data dall’editore Mondadori quando lo aveva pubblicato nel 1988, inserendolo nella collana CLASSICI PER RAGAZZI . perché IL RAGAZZO SMARRITO è davvero un piccolo gioiello, anche se il formato proposto dall’editore non gli rende giustizia appieno secondo noi. Ma non destinatelo solo ai giovani lettori, perché questo libro del 1905, al pari di quelli di Durrell, merita ampio pubblico. Con innocenza e gran felicità narrativa l’anglo-argentino Hudson mostra la scoperta delle tante meraviglie che la natura riserva a chi si degna di osservarla, con un linquaggio squillante e denso di poesia, con un profondo rispetto per le forme di vita che ci circondano.

 

Il ragazzo smarrito,

 Hudson William H., Castelvecchi

Spinto da una traboccante passione per la natura, il piccolo Martin si allontana dalla casa dei vecchi genitori fino a perdersi nel mondo vasto e misterioso delle pampas. Qui, dove sogno e realtà sembrano alternarsi e confondersi, incontrerà una galleria di personaggi memorabili: bestie parlanti, uomini selvaggi, un pastore sordo, una fatata signora che gli farà da mamma, un vecchio gigante che lo proteggerà dai pericoli del mare… William Henry Hudson, scrittore amato da Hemingway e Borges, nutre il racconto con i ricordi della sua infanzia argentina. Vista con gli occhi di Martin alter ego dell’autore – la natura sudamericana appare trasfigurata dallo stupore infantile.

Traduzione Tron I.

 

William Henry Hudson è nato il 4 agosto del 1841 ed è morto il 18 agosto 1922. E’ stato uno scrittore, naturalista e ornitologo.

Nato nella provincia di Buenos Aires in Argentina ha trascorso la giovinezza a osservare la flora e la fauna oltre ai drammi umani nelle terre di frontiera.

Si trasferì in Inghilterra nel 1869 dove produsse diversi studi di ornitologia, ma divenne famoso con alcuni suoi libri sulla vita di provincia inglese.

E’ stato membro fondatore della Royal society per la protezione degli uccelli.

Il suo romanzo più famoso è Green Mansions(1904) mentre il suo lavoro più noto di non-fiction è Far Away and Long Ago (1918) (Un mondo lontano).

 

Read Full Post »

un brillante romanzo distopico ambientato nella società perfetta delle api, la vivace ribellione di un’ape nei confronti dello stato totalitario. Un fantasy sorretto dall’aspetto scientifico delle sue pagine,dai confronti con la realtà difficile che quel mondo affascinante si trova a sostenere di questi tempi! Bravo l’editore Salani, come al solito, nel proporre titoli intriganti!

BEES. La fortezza delle api
di Laline Paull, Salani
FLORA 717 È UN’APE OPERAIA. L’ALVEARE È IL SUO MONDO. ACCETTTARE, OBBEDIRE E SERVIRE LA SUA LEGGE.”

«’La fattoria degli animali’ incontra la generazione di ‘Hunger Games’». Publishers Weekly «Quando l’ho finito, avevo l’impressione di pensare e agire come un’ape. Incredibile». Tracy Chevalier, autrice di ‘La ragazza con l’orecchino di perla’ Quando Flora 717 emerge dalla sua celletta, nella Sala degli Arrivi, il suo destino sembra già tracciato. È un’ape operaia: la sua è la casta più umile dell’alveare, dove il lavoro e il sacrificio sono considerate le più alte virtù. Ma qualcosa, una mutazione, la distingue dalle sue sorelle, rendendola al contempo una minaccia e una risorsa irrinunciabile per la sua comunità. Poco a poco, Flora si fa strada nella gerarchia spietata dell’alveare. Il coraggio e la devozione dimostrati nel proteggere e servire la Regina le aprono addirittura le porte delle sue stanze private, ma lì Flora scopre qualcosa che non avrebbe dovuto sapere… Una minaccia incombe sull’alveare, ma il pericolo più grande, Flora ormai l’ha capito, viene proprio dal suo interno. Di chi fidarsi? Non certo delle misteriose Sacerdotesse della Salvia che tramano nei recessi dell’alveare e controllano le menti di tutte le sorelle. Flora non può rischiare, tanto più che lei stessa nasconde un segreto. Un istinto più forte della sua indole servile conduce ormai le sue azioni, mettendola in conflitto con la sua natura, il suo cuore e la sua società. Per Flora sarà il momento di prendere in mano il suo destino e quello del suo mondo.

traduzione: G.Calza

 

Read Full Post »

 

Potevamo non recensire un libro a tema felino, che si rivolge ai lettori che amano Roald Dahl! Del resto, lo stesso editore è un esperto di trasformazioni, visto che il suo catalogo vede anche Ero un topo di Pullman… Una bella storia, con un giovane anti eroe vittima delle prepotenze del mondo esterno e dell’assenza dei genitori (padre sparito, madre indaffarata al lavoro), e con una dedica iniziale che la dice lunga: “Attenzione ai desideri che esprimete”.. Divertente senza essere sciocca e banale, sarcastica e capace di far pensare all’accettazione del sé, al desiderio di resistere alle difficoltà della vita…

 

Essere un gatto, Matt Haig, Salani

 

 

La vita di Barney Willow è piuttosto dura: dodici anni, un cespuglio di capelli e due orecchie… non proprio perfette! Non bastassero gli scherzi stupidi che gli fa di continuo quell’antipatico di Gavin Needle, ci si mette pure Miss Whipmire, la preside venuta dall’inferno, la donna che detesta ogni singolo alunno della sua scuola, ma che ha deciso di trasformare in un vero incubo proprio la vita di Barney, tra continue convocazioni in presidenza e spietate lettere di richiamo. E poi c’è la scomparsa di suo padre, che da un anno non dà più notizie di sé, sparito nel nulla una mattina. L’unica nota positiva in questo disastro è Rissa, la sua migliore (anzi unica) amica, ma ci sono giorni in cui nemmeno lei può riportargli il sorriso. Barney vorrebbe solo fuggire da tutti, cambiare vita: magari diventare un gatto, un bel gattone pigro e soffice, senza scuola, senza Gavin, senza sveglia alle sette del mattino. I gatti, si sa, sono magici. Hanno poteri che gli umani possono soltanto sognare, ma bisogna fare attenzione a ciò che si desidera. Perché quando i desideri si realizzano possono essere molto, molto pericolosi. Soprattutto quando le orecchie diventano ancora più strane, per non parlare della coda. Età di lettura: da 10\11 anni. – Trad Paggi D.

 

Read Full Post »

ultimo nato della magnifica collana GLI ANNI IN TASCA – Graphics, A testa in giù ci porta agli anni delle lotte contro la dittura comunista, in Polonia. Altro piccolo capolavoro!

A testa in giù

Zosia Dzierzawska, Topipittori

La storia di Zosia Dzierzawska inizia nel 1981 in un appartamento di Varsavia, dove abitano Ewa e Bogdan, suoi futuri genitori. Sono gli anni in cui in Polonia, contro il regime comunista in vigore, va affermandosi il sindacato clandestino Solidarnosc, di cui i due giovani sposi fanno parte. Anni di scioperi, contestazioni e altre accese forme di dissenso politico e sociale. In questo clima, nel 1983, nasce la piccola Zosia. Ascoltando certe esperienze ci si chiede come sia possibile crescere forti, sani e felici in mezzo a tante difficoltà, economiche e politiche che gravano sulla vita quotidiana. E come sia possibile resistere alla tensione continua di un Paese in cui vige la legge marziale. Questa storia, che arriva fino al 1993, lo spiega, mettendo in luce come coraggio, attenzione, intelligenza, creatività, energia vitale e amore siano le chiavi giuste per accompagnare un bambino anche nelle difficoltà, dandogli non solo quello che è necessario, ma anche molto, molto di più.

a testa in giu

Read Full Post »

Older Posts »