Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Robert Westall’

DA DIECI\UNDICI ANNI IN SU

Fabrizio Silei, Il bambino di vetro, Einaudi Ragazzi

I ragazzi del quartiere lo hanno ammesso alla battaglia contro un’altra banda: riuscirà Pino a parteciparvi,  sottraendosi all’ansia dei genitori e unendosi dopo tanto tempo ai giochi che ha solo visto dalla finestra?

Guido Quarzo, Il bambino che guarda l’isola, Salani

Una insolita amicizia tra un adulto, pittore, e un bambino solitario.

Eva Ibbotson, L’orco di Montorto, Salani  una storia ironica e piena di fantasia  con orchi (cattivi?) e principesse (buone?)da parte di una grande autrice, scomparsa di recente

John Grisham, La prima indagine di Teodhore Bone, Mondadori

Un bambino figlio di avvocati in una città troppo tranquilla. Finchè un omicidio irrisolto coivolgerà anche il protagonista!

Robert Westall, La grande avventura, Piemme

Un capolavoro, uno dei grandi romanzi d’avventura e formazione ambientati durante la Seconda Guerra Mondiale

Diane Stanley, Complotto di classe, De Agostini una scuola modello per futuri manager, dove Fanny pare capitata per caso: giusto in tempo per scoprire un complotto volto a minare le basi della democrazia!

Patrick Carman, Ghost, Mondadori

  Ritornano i protagonisti di Skeleton Creek, Ryan e Sara, con la loro videocamera e il diario, per una nuova indagine..

Petit Xavier Laurent,Be Safe, Rizzoli  “Be safe” scrive nelle sue mail piene di paura il soldato al fratello!Un libro sulle missioni di pace, sui soldati che vengono reclutati per essere inviati in paesi lontani come l’Iraq o l’Afghanistan

Pier Domenico Baccalario, Lo spacciatore di fumetti, Einaudi ragazzi

Un libro intenso dall’ambientazione originale, in uno dei Paesi del blocco comunista quando i fumetti americani erano PROIBITI!

David Almond, La storia di Mina, Salani  Lo splendido ritratto di una ragazza solitaria,  ribelle e sognatrice, l’amica del protagonista dello splendido Skellig

Jacqueline Kelly, L’evoluzone di Calpurnia, Salani

    Una ragazzina tenace, controcorrente e intrapendente,  alla scoperta della natura  e del mondo che la circonda, nell’America di fine Ottocento.

John Stephens, L’atlante di smeraldo, Longanesi    tre fratelli abbandonati a se stessi, un mondo magico, un viaggio oltre le porte del tempo: un fantasy dal gusto classico!

Jonathan Stroud, L’anello di Salomone, Salani  il ritorno di Bartimeus, un fantasy divertentissimo!

Sarah Dessein, Ti giro intorno, Mondadori

Una ragazza imperfetta, figlia di genitori molto assenti, dedita esclusivamente allo studio.  Finchè qualcosa non le permetterò di sperimentare nuovi rapporti d’affetto.

Roberto Denti, Tra noi due il silenzio, Salani

  Un amore quasi impossibile tra un ragazzo “qualunque” e una giostraia di etnia rom.

Gordon Reece, Topi, Giunti

Madre e figlia, da tempo vittime. Una casa isolata, e una parola: vendetta..

L’autore premiato:

SILVANA GANDOLFI

Premio Andersen italia

Miglior libro oltre i 12 anni:

IO DENTRO GLI SPARI, SALANI,

Per la perfetta e avvincente costruzione narrativa e l’alta qualità letteraria della pagina. Per un’opera che salda insieme impegno civile e denuncia sociale affidando però il primato alla forza e al piacere della lettura.

Read Full Post »

ritorna anche un altro vero e proprio classico della letteratura per ragazzi: questo libro era uscito in Inghilterra nel 1975, e segnava un vero e proprio punto di rottura con i testi che lo precedono. In questo testo, la guerra è una vera e propria metafora della vita, del crescere in fretta prima di diventare grandi. Le ansie per i bombardamenti e per le privazioni, il clima avvelenato, tutto ciò costringe a uno strappo, a una sorta di iniziazione alla vita, che rende il protagonista “più adulto” degli adulti.

Robert Westall, Una macchina da guerra, Salani
Una piccola città sulle coste dell’Inghilterra viene bombardata ogni notte dagli aerei tedeschi. Il gioco preferito dai ragazzi è cercare tra le macerie ‘ricordi bellici’. Un giorno Chas trova i resti di un aereo tedesco precipitato e si impadronisce di una mitragliera che sistema insieme ai suoi amici in un rifugio segreto chiamato ‘la Fortezza’. I ragazzi iniziano così a combattere una guerra personale, all’insaputa degli adulti, spesso ostili e meno organizzati e coraggiosi di loro.
“C’era qualcosa che impediva alla luce di filtrare tra i rami… Poi vide, in alto, una nitida svastica nera bordata di bianco. Non sapeva se avvicinarsi o scappare via, così restò immobile, in ascolto: nessun rumore, salvo il ronzio delle mosche. Ma non era stagione di mosche, quella! Riprese ad avanzare. Vide qualcosa di alto come una casa, con quattro bracci disposti ad angolo retto.
Si precipitò nella radura. Era la coda di un aeroplano: il bombardiere tedesco che si era schiantato sulla lavanderia. La coda, staccatasi in volo, era mulinata verso terra come un seme di acero. L’aveva letto nei libri, che succedeva così, e sempre grazie ai libri poteva anche dire che si trattava di un Heinkel He 111.”

L’autore: Cresciuto nel Nord dell’Inghilterra durante la Seconda guerra mondiale, nel 1975 pubblicò per la prima volta questo romanzo, in parte autobiografico, vincendo la Carnegie Medal. E’ stato il primo autore a vincere due volte quello che è considerato il più prestigioso premio inglese per la letteratura per ragazzi.

Read Full Post »