Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘robert wilson’

EMMA POMILIO, LA VESPA NELL’AMBRA, MONDADORI

Giallo storico, nell’antica Roma.

CARLA NORTON, LA SOPRAVVISSUTA, LONGANESI

Un thriller psicologico dedicato a chi sopravvive ad un rapimento seguito da una lunga detenzione..

STEFANO CAROLDI, ALLO STUDIO DEL BO, PENDRAGON

Un ottimo giallo storico ambientato nell’intrigante sfondo del mondo universitario, quello di Padova, metà del Cinquecento, tra nuove scoperte scientifiche e rivalità tra professori..

MARCOS CHARCOT, IL TEOREMA DELLE MENTI, SALANI

Il precedente giallo storico con protagonista Akenon si era meritato l’entrata in finale nel premio Planeta, di Spagna il più importante. Un libro in cui matematica, filosofia, misteri e delitti, e un protagonista importante: Pitagora, si incontravano. Non è certo meno accattivante questo suo nuovo libro, sospeso tra il passato e il presente: vivissime poi le immagini che l’autore riporta alla luce dall’antico passato!

LISA GARDNER, PRENDIMI, MARCOS Y MARCOS

Un intenso thriller, tra serial killer e pedofilia on line..

CARL JOHAN VALGREN, IL BAMBINO OMBRA, MARSILIO

“Una trama complessa, un criminale indecifrabile, molti tranelli, sconvolgenti colpi di scena, spettacolari scene d’azione…” Serve altro?

JOHN BOYNE, LA CASA DEI FANTASMI, RIZZOLI

Ci piacciono sempre le ghost stories!

TORKHIL DAMHAUG, IL SIGNORE DEL FUOCO, ATMOSPHERE

Ottimo esempio di giallo nordico! Un brillante noir psicologico che si gioca su fatti avvenuti in un passato che continua a “dare frutti avvelenati”, sui conflitti culturali e religiosi che le società moderne devono affrontare…

OLIVER TRUC, LO STRETTO DEL LUPO, MARSILIO

Dopo L’ultimo Lappone, nuove indagini per la coppia di investigatori creata da questo autore francese, che conosce molto bene la realtà di un popolo che cerca di resistere al progresso.

MONICA KRSITENSEN, OPERAZIONE FRITHAM, IPERBOREA

Un giallo nelle terre estreme del Nord, alle Svalbard.

ALESSANDRO BRUNELLI – BRUNO FERRIANI, MISERICORDIA, PENDRAGON

Le movimentate avventure di un cavaliere al servizio di Re Francesco I di Francia, nel XVI Secolo, fino ad arrivare a Bologna per l’incoronazione a imperatore di Carlo V. Avvincente e ottimamente documentato!

PETER MAY, L’UOMO DEGLI SCACCHI, EINAUDI

Nuovo capitolo per le indagini di FinMcLeode nelle selvagge isole Ebridi della Scozia: Thriller che sanno di mare, vento, rocce e tempeste!

LARS KEPLER, NELLA MENTE DELL’IPNOTISTA, LONGANESI

Si chiama Erik ed è l’ipnotista più famoso di Svezia.E’ a lui che si rivolge la polizia quando un testimone è sotto shock e non parla. E’ la volta di Björn, l’unico a sapere cos’è successo veramente in casa sua, cosa è accaduto a sua moglie, Susanna….

FRED VARGAS, TEMPI GLACIALI, EINAUDI

Davvero la regina del noir francese, finalmente di nuovo in libreria!

PIERGIORGIO PULIXI, IL CANTO DEGLI INNOCENTI, E.O

Si è dato un obiettivo ambizioso Piergiorgio Pulixi, tra i più interessanti autori di noir in circolazione. Dare vita con tredici episodi ad una serie organica, denominata I CANTI DEL MALE, prefiggendosi l’intento di raccontare le forme che il male può assumere!

ROBERT WILSON, NON MI TROVERETE MAI, E.O

Un ricco e coinvolgente thriller sospeso tra crime story ed esplorazione degli abissi dell’animo umano: ottimo autore!

 

English: John Boyne at the Humber Mouth festival

English: John Boyne at the Humber Mouth festival (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

in arrivo, GEORGE SIMENON E ROBERT WILSON:

Corte d’Assise
Simenon Georges
Prezzo     € 16,00
Editore     Adelphi

Descrizione
Si da arie da gangster, Petit-Louis. Fa lo sbruffone. Ma è solo una mezza cartuccia. Al massimo può fare il palo, o distrarre i turisti sfaccendati con le sue prodezze di giocatore di bocce, mentre altri, i gangster veri, rapinano l’ufficio postale di Le Lavandou. E non sa neanche resistere alla tentazione di lasciar intendere alla matura signora che quella notte se lo porta nella sua camera d’albergo che sì, con quel colpo lui c’entra qualcosa. La signora, del resto, che si è presentata come contessa d’Orval, è fasulla quanto lui: è una ex cocotte che si fa mantenere da un piccolo industriale di provincia. Della sedicente contessa Petit-Louis diventerà l’amante: vitto, alloggio e qualche regalino di un certo valore gli fanno comodo per un po’, anche perché deve starsene nascosto. Un giorno però la signora verrà trovata morta, con il cranio fracassato, e Petit-Louis sarà arrestato con l’accusa di omicidio. Tutte le apparenze sono contro di lui, e il suo passato da teppistello gioca a suo sfavore. Eppure, costretto a subire un processo che si rivela una farsa, a confrontarsi con una giustizia simile a “una macchina mostruosa”, una specie di “immensa macchina tritatutto”, quello che finora è stato solo un piccolo, fatuo malavitoso inizia a vivere ” la sua vera vita, la vita secondo il suo Destino”.

La moschea delle ombre
Wilson Robert

Prezzo     € 17,50
Editore     Longanesi
agosto 2010

Descrizione
Mentre l’ispettore capo Javier Falcón sta indagando sul ritrovamento del cadavere di un uomo con le mani amputate e il volto sfigurato, una violenta esplosione scuote Siviglia e distrugge completamente un palazzo, provocando numerose vittime. La scoperta che nel seminterrato dell’edificio si trovava una moschea getta una luce sinistra sull’accaduto e scatena la caccia al terrorista islamico. I servizi segreti sono infatti certi che l’esplosone sia avvenuta per errore durante la preparazione di un attentato, ma le indagini di Falcón portano, in ben altra direzione. Possibile che tra i due casi, apparentemente così lontani, ci sia un collegamento? Per l’ispettore capo inizia una corsa contro il tempo per riportare la calma in una città sconvolta e prevenire la morte di migliaia di persone.

Read Full Post »

migliori gialli del 2008
JAMES LEE BURKE, PRIMA CHE L’URAGANO ARRIVI, MERIDIANO ZERO
Il detective Robicheaux è di certo una delle grandi figure della crime fiction contemporanea, con il suo sottofondo noir (ex mogli, vecchi amici, lavori perduti, bottiglie vuote) e il fascino della “OLD Louisiana” che va spesso a scontrarsi con i nuovi aspetti di una modernità non sempre piacevole.

ROBERT WILSON, IL SILENZIO DELLE VITTIME, LONGANESI
Robert Wilson è un maestro del thriller psicologico, e si conferma all’altezza delle sue cose migliori con questo testo”voltapagina” che svela, a poco a poco, i torbidi retroscena di una comunità di statunitensi trapiantati nel caldo clima di Siviglia.

DAN SIMMONS, L’INVERNO DELLA PAURA, GARGOYLE
Quarantunanni dopo L’ESTATE DELLA PAURA, Dale Stewart torna a ELM HAVEN. E l’autore riesce di nuovo a stupirci, con una nuova esplorazione di quelle oscurità che a volte possono inghiottirci, con le dettagliate esplorazioni del microcosmo in cui si muove il protagonista, e di quanto può celarsi attorno a lui

LOS ANGELES NOIR, ALET EDIZIONI
Una nuova collana, le guide NOIR, a raccontare il cuore nero delle città. Grandi autori per una buona raccolta di storie!

MICHAEL SIMON, DIRTY SALLY, SARTORIO EDITORE
primo caso per DAN RELES, un noir feroce per chi ama le storie alla ELLROY

IAN RANKIN, DIETRO QUEL DELITTO, LONGANESI
ancora un ritorno, quello dell’ispettore John Rebus, con il giusto contorno dipersonaggi e trame. E sullo sfondo, la Scozia con i suoi profumi, il verde della campagna, e il nero dei bassifondi di EDIMBURGO.

ROBERT CRAIS, L’ANGELO CUSTODE, MONDADORI
Un grande ritmo per il nuovo thriller di Robert Crais. John Pike, il collaboratore dal passato misterioso di Elvis Cole, il detective protagonista dei gialli del nostro, diventa in questa avventura il personaggio principale, come sempre sullo sfondo di una Los Angeles descritta in modo ammirevole. . .

ROBERT MCCAMMON, LA VIA OSCURA, GARGOYLE
un Horror coi fiocchi, di quelli da non leggere da soli in casa, di notte. Pubblicato nell’83, come una buona bottiglia di rosso non teme l’invecchiamento.

ALAN FURST, IL CORRISPONDENTE DALL’ESTERO, NERI POZZA
Una spy story che ridesta atmosfere di capolavori del cinema come Casablanca, Il corrispondente dall’estero ci restituisce le paure e le speranze, le trame e gli ideali, le miserie e gli eroismi dell’Europa degli anni 30.

STIG LARSSON, UOMINI CHE ODIANO LE DONNE, MARSILIO e LA RAGAZZA CHE GIOCAVA CON IL FUOCO, il suo seguito
La storia piena d’odio, avarizia e vendetta della famiglia Vanger . la serie Noir rivelazione degli ultimi dodici mesi

CHELSEA CAIN, LA RAGAZZA DEI CORPI, SONZOGNO
Una originalissima storia di una ossessione e di un serial killer, stile Hannibal

A CURA DI GIAN FRANCO ORSI, HISTORY AND MISTERY, PIEMME
24 storie di delitto e paura, 24 autori italiani da Giulio Leoni a Alan Altieri, da Marco Vichi a Danila Comastri Montanari!

RICHARD MONTANARI, L’ATTORE, NORD EDIZIONI
Una nuova vibrante indagine per Jessica Balzano e Kevin Byrne.
Anche in questo caso è una vivace Philadelphia ad essere colta con precisione, descritta con passione e vigore nei suoi quartieri, alti e bassi.

MARTIN CRUZ SMITH, IL FANTASMA DI STALIN, MONDADORI
Per Arkady Renko siamo alla sesta avventura, e non ci siamo ancora stancati di lui, anzi. Se alla fine della precedente avventura avevamo intravisto qualche bagliore di speranza nel suo cupo mondo, lo troviamo ora alle prese con vecchi e nuovi problemi. Personali, e del Paese in cui vive: Renko è di nuovo a Mosca, e qualcuno sta cercando di sfruttare strane apparizioni . . .

ANNE MARIE SCHENKEL, LA FATTORIA DEL DIAVOLO, GIUNTI
In sole 140 pagine Andrea Maria Schenkel getta una luce inquietante sulla quotidianità di una famiglia di agricoltori tedeschi degli anni 50. Una vera e propria famigliuola da incubo, in cui il capofamiglia, un uomo rozzo e violento, schiaccia sotto un pugno di ferro le altre esistenze, fino al tragico epilogo.

PETROS MARKARIS, I LABIRINTI DI ATENE, BOMPIANI
Una ottima antologia di racconti , ambientati fra i bassifondi della capitale Ateniese, e ad indagare il Commissario Kostas Charitos

Read Full Post »

La ricca e serrata prosa, l’attenta descrizione dei personaggi e la complessità della trama rendono questo thriller di Robert Wilson un vero e proprio “voltapagine”, intrigante e teso, venato di dolore e malinconia.
Robert Wilson, lo ricordiamo, è un maestro del thriller psicologico, e si conferma all’altezza delle sue cose migliori con questo testo che svela, a poco a poco, i torbidi retroscena di una comunità di statunitensi trapiantati nel caldo clima di Siviglia.


Robert Wilson, Il silenzio delle vittime, Longanesi

Un mattino di una torrida estate sivigliana i coniugi Vega vengono trovati morti nella loro casa di Santa Clara, la città-giardino costruita nei primi anni Cinquanta dagli americani nella città andalusa. Malgrado ogni indizio sembri indicare un patto suicida, l’ispettore Javier Falcón è tutt’altro che convinto. Dalle indagini sull’attività di Rafael Vega, un costruttore di successo, emergono ambigui legami con la mafia russa. E i primi interrogatori rivelano che la comunità dell’esclusiva Santa Clara nasconde disperazione, fallimenti ed enigmi inconfessati.
Fra i primi a parlare vi sono Marty Krugman, architetto americano che lavorava con Vega, e la bellissima moglie Madeleine. Si sono trasferiti lì, stando alle loro dichiarazioni, per sfuggire all’America del dopo 11 settembre, ma il loro passato sembra nascondere ben altre motivazioni. Un altro vicino chiamato in causa è l’attore Pablo Ortega, la cui stella si è offuscata dopo che il figlio è finito in galera per un delitto infamante. Sotto il caldo impietoso dell’Andalusia l’elenco delle morti misteriose si allunga..

“Un intreccio perfetto, un detective incredibilmente umano, una Siviglia ammaliante: un thriller di altissimo profilo.”
The Times
“Una scrittura limpida e coinvolgente, un talento raro.”
Literary Review
“Wlson inventa un genera di thriller straordinario: complesso, esotico, romantico, sulle orme di Le Carré.”
San Francisco Chronicle

UN BRANO
“L’Inspector Jefe Javier Falcòn era seduto nel suo studio al centro dell’enorme palazzo del Settecento che aveva ereditato, centro storico di Siviglia. Aveva già fatto colazione e mentr finiva il caffè leggeva il manuale della macchina fotografica digitale che si era comprato una settimana prima. La porta a vetri dello studio dava sul patio. I muri spessi e la struttura tradizionale della casa rendevano quasi inutile l’aria condizionata. Il mormorio dell’acqua nella fontana di marmo non lo distraeva, la sua capacità di concentrazione era tornata quella di un tempo dopo un anno turbolento sul piano personale.
Il telefono cellulare vibrò sulla scrivania e con un sospiro Falcòn rispose: quella era l’ora canonica in cui venivano scoperti i cadaveri. Uscì sul portico che circondava il patio e, appoggiato a una delle colonne che sostenevano la galleria soprastante, ascoltò il freddo resoconto dei fatti nudi e crudi e rientrò nello studio. Si appuntò un indirizzo – Santa Clara. Non sembrava un posto dove potesse accadere qualcosa di brutto.”

Read Full Post »