Posts Tagged ‘roberto saviano’
prossimamente, Roberto Saviano con il suo LA PARANZA DEI BAMBINI.
Posted in le news dal mondo del libro, libri in arrivo e classifiche, tagged FELTRINELLI, Gomorrah (film), La paranza dei bambini, libri, libri napoli, libri nuovi, novità libri, roberto saviano on settembre 3, 2016| Leave a Comment »
il nostro libro del cuore della settimana. La tregua, di Mario Benedetti, Nottetempo
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori sudamericani, autori sudamericani consigliati, di Mario Benedetti, il nostro libro del cuore della settimana. La tregua, libri, libri consigliati, libri saviano, mario benedetti, Nottetempo, NUOVI LIBRI, nuovi libri consigli, recensioni, recensioni libri, roberto saviano on novembre 7, 2014| Leave a Comment »
Mario Benedetti (1920-2009) è stato uno dei maggiori autori uruguaiani ed è divenuto ormai un classico. Il romanzo che presentiamo è stato pubblicato per la prima volta nel 1960, poi nel 1978 in Spagna, dove lo scrittore viveva, rifugiato, mentre l’edizione italiana è del 2006, a cui si aggiunge questa nuova versione. Più, due adattamenti cinematografici, uno del 1974 ( regia di Aída Bortnik y Sergio Renán, candidato all’oscar come Miglior film di lingua non inglese) , il secondo del 2003, ma ambientata in Messico,da Alfonso Rosas Priego.
Un libro di grande successo, meritatissimo, una vera e propria perla della narrativa sudamericana! In forma di diario,una storia finemente cesellata sulla breve felicità che la sorte può riservare a chiunque, sulla possibilità di avere una chances di felicità: la “tregua” è proprio il momento in cui l’umile impiegato protagonista del testo riscatta decenni di solitudine e silenzio, di lavoro oscuro e giorni sempre uguali. Una tregua, appunto, come scopriranno i lettori, senza possibilità di resistere agli eventi.
Così, il percorso interiore di un cinquantenne a pochi anni dalla pensione, vedovo con tre figli ormai grandi che lo accusano di essere lontano dal mondo, è raccontato con nitore e precisione, scandagliando gli eventi della vita quotidiana.
la scheda del libro
Mario Benedetti, La tregua, Nottetempo.
trad Saba Sardi F.
“In questo libro tutti i sentimenti della vostra vita vengono elencati, identificati, rinominati e vi stupirete, nel leggerlo, di aver davvero provato tutto quanto avrete provato.”
Roberto Saviano
“Signore maturo, esperto, posato, quarantanove anni, senza gravi acciacchi, ottimo stipendio”: cosí si descriverebbe Martín Santomé, il protagonista di questo piccolo classico della letteratura sudamericana. Schiacciato dalla noia di una vita da impiegato di commercio, vedovo con tre figli ormai grandi, guarda al trascorrere del tempo con tranquilla disillusione. E tutto rimarrebbe immobile fino al suo pensionamento, se in ufficio non venisse assunta la giovane Avellaneda, timida e chiusa in una silenziosa bellezza: per lei Santomé sente nascere un amore insperato, che lo porterà a vivere una relazione clandestina, rimettendo il tempo in movimento. Come Svevo in Senilità, La tregua racconta la capacità straordinaria che ha la vita di prendere il vento e gonfiare le vele, per poi, caduto il vento, tornare alla quiete della bonaccia. Con questo romanzo Benedetti ha acquistato notorietà internazionale: il libro ha avuto piú di cento edizioni, è stato tradotto in una ventina di lingue e adattato per il teatro, la radio, la televisione e il cinema.
Mario Benedetti (1920-2009), urugaiano, è stato uno dei massimi narratori e poeti del Novecento. Ha cominciato a guadagnarsi la vita come commerciante, contabile, impiegato, giornalista e traduttore. È stato direttore del Centro di Ricerche Letterarie della “Casa de las Américas” all’Avana, e del Dipartimento di Letteratura Latinoamericana, dell’Università di Montevideo. Dopo il golpe militare del 1973, ha rinunciato all’incarico universitario ed è partito in esilio, durato 12 anni, prima in Argentina, poi in Perù, a Cuba e in Spagna. Nel 1999 ha ricevuto il prestigioso Premio di Poesia Reina Sofìa. Tradotti in Italia: Racconti (Multimedia, 1995), Inventario: poesie 1948-2000 (Le Lettere, 2001), Umana gloria, (Mondadori, 2004), Grazie per il fuoco (La Nuova Frontiera, 2011) e Fondi di caffè (La Nuova frontiera, 2013).
La classifica dei libri più venduti dall’11 giugno ad Atlantide
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged andrea camilleri, classifica dei libri più venduti, giorgio faletti, la biblioteca dei morti, libri, libri bestsellers, libri nuovi, libri più venduti, roberto saviano, top ten dei libri on giugno 25, 2009| Leave a Comment »
La classifica dei libri più venduti dall’11 giugno ad Atlantide. Ancora Camilleri, tallonato da Giorgio Faletti e da Roberto Saviano,:
n. 1 Andrea Camilleri, La danza del gabbiano, Sellerio
n. 2 Giorgio Faletti, Io sono Dio, Baldini
n.3 Roberto Saviano, La bellezza e l’inferno, Mondadori
n. 4 Carlos Ruiz Zafon, Marina, Mondadori
n. 5 Cooper Glenn, La biblioteca dei morti, Nord
n. 6 Randa Jarrar, La collezionista di storie, Piemme
n. 7 Alicia Gimenez Bartlett, Il silenzio dei chiostri, Sellerio
n. 8 John Grisham, Il ricatto, Mondadori
n. 9 Geronimo Stilton,Le avventure di Ulisse, Piemme
n. 10 Allen Carr, E’ facile smettere di fumare, Ewi
Dal 9 giugno, il nuovo libro di Roberto Saviano
Posted in le news dal mondo del libro, libri in arrivo e classifiche, tagged gomorra, nuovo libro roberto saviano, roberto saviano on Maggio 16, 2009| Leave a Comment »
Dal 9 giugno, il nuovo libro di Roberto Saviano
La bellezza e l’inferno. Scritti 2004-2009
di Roberto Saviano, Mondadori
«Questo libro va ai miei lettori. A chi ha reso possibile che Gomorra divenisse un testo pericoloso…»
Una emozionante serie di ritratti di uomini, luoghi e guerre che testimoniano di un presente terribile e feroce, che aprono uno squarcio su quella parte di realtà che troppi fino a oggi non hanno avuto il coraggio di guardare in faccia. Dalle infelici terre inquinate dal crimine alle luminose praterie della letteratura, Saviano ci racconta quello che vede, quello che ha visto, ci racconta le mille miserie e i mille riscatti, ci racconta la materia terribile di sui siamo fatti, ci racconta ‘La bellezza e l’inferno’.
il premio Vázquez Montalbán a Roberto Saviano e Candido Cannavò
Posted in le news dal mondo del libro, tagged Candido Cannavò, premio montalban, roberto saviano on febbraio 10, 2009| Leave a Comment »
il premio Vázquez Montalbán, a Barcellona
i premi di giornalismo internazionale intitolati a Manuel Vázquez Montalbán, sono andati a Candido Cannavò e a Roberto Saviano, rispettivamente per la sezione sportiva e per quella culturale-politica.
Ecco parte della dichiarazione di Roberto Saviano:
“Dedico questo premio agli italiani che vivono in Catalogna – ha detto Saviano -. La mia è una generazione di emigranti. Negli ultimi dieci anni sono emigrati in due milioni, quasi tutti laureati o operai specializzati. Si emigra per nascere, con la fecondazione assistita; si emigra per morire, magari in Olanda; e, per essere felici, si emigra in Spagna. Spero però che le risorse migliori della mia terra possano un giorno tornare a casa”.
Come dargli torto?
Hosseini e Follett, al top delle classifiche
Posted in le news dal mondo del libro, libri in arrivo e classifiche, tagged follett, gomorra, Hosseini, libri più venduti nel mondo, roberto saviano on gennaio 15, 2009| Leave a Comment »
The Bookseller, Publishers Weekly e France’s Livres Hebdo hanno condotto una analisi delle classifiche dei libri di fiction più venduti in nove nazioni, da cui è emersa una coppia di vincitori: sono Khaled Hosseini con i suoi due romanzi, e Ken Follett con Il mondo senza fine -Wolrd without end, presenti nelle classifiche di 7 nazioni su 9. Dietro di loro troviamo Stieg Larsson e John Grisham. Beffato Roberto Saviano: il suo GOMORRA in alcune nazioni è catalogato tra la saggistica, in altri tra la narrativa. L’altro italiano in lista è Valerio Massimo Manfredi, che troviamo piazzato in tre stati. Larsson guadagna invece la seconda posizione nella graduatoria che somma i piazzamenti mensili nelle liste dei bestsellers
Ecco le classifiche:
List of authors and the number of countries they had top 10 hits in:
1 country (or more) 387 authors
2 countries 27 authors
3 countries 12 authors (Bennett, Gavalda, Paolini, Baldacci, George, Picoult, Weisberger, Connelly, Sparks, Cornwall, Coelho, Manfredi)
4 countries 5 authors (Meyer, Barbery, Zafón, Rowling, Mankell)
5 countries 2 authors (Larsson, Grisham)
7 countries 2 authors (Hosseini, Follett)
Global top 20 book bestsellers (fiction) 2008*
1 Khaled Hosseini
2 Stieg Larsson
3 Ken Follett
4 Stephenie Meyer
5 Muriel Barbery
6 Carlos Ruiz Zafón
7 Anna Gavalda
8 John Grisham
9 J K Rowling
10 Henning Mankell
11 Alan Bennett
12 Jodi Picoult
13 Christopher Paolini
14 David Baldacci
15 Nicholas Sparks
16 Elizabeth George
17 Lauren Weisberger
18 Michael Connelly
19 Patricia D. Cornwell
20 Paulo Coelho
* Ranked by chart positions on the monthly bestseller lists.
L’articolo completo è disponibile qui:
http://www.thebookseller.com/news/74749-hosseini-and-follett-are-global-hits.html
Roberto Saviano al Festival di Letteratura di Mantova
Posted in le news dal mondo del libro, tagged festival di letteratura di mantova, roberto saviano on settembre 8, 2008| Leave a Comment »
QUELLO di Mantova è stato il primo festival letterario italiano , e non perde smalto e verve dopo dodici anni. Passeggiare nelle sue piazze, vedere autori e lettori veri, è un piacere che si rinnova anno dopo anno per chi ama i libri.
A sorpresa, l’edizione 2008 si è chiusa con un evento speciale: un incontro con Roberto Saviano:
Roberto Saviano chiude Festivaletteratura 2008
Roberto Saviano racconta al pubblico del Teatro Sociale la quotidianità di uno scrittore sotto scorta.
Classifiche, i libri più venduti
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged andrea de carlo, bestsellers, dacia maraini, giampaolo pansa, gomorra, libri in classifica, libri più venduti, roberto saviano on giugno 5, 2008| Leave a Comment »
Classifiche, i più venduti ad Atlantide dal 24 maggio. Tre titoli dell’editore Rizzoli ai primi tre posti:
1 Giampaolo Pansa, I tre inverni della paura, Rizzoli
2 Stella Rizzo, La deriva Rizzoli
3 Dacia Maraini, Il treno dell’ultima notte, Rizzoli
4 Andrea De Carlo, Durante, Bompiani
5 Roberto Saviano, Gomorra, Mondadori
6 Giorgio Faletti, Pochi inutili nascondigli, Baldini Castoldi & Dalai
7 Travaglio – Gomez, Se li conosci li eviti, CHiare lettere
8 Muriel Barbery, L’eleganza del riccio, Eo
9 Nick Hornby, Tutto per una ragazza, Guanda
10 John Grisham, L’ultima sentenza, Mondadori
Gomorra, il trailer
Posted in le news dal mondo del libro, tagged gomorra, gomorra trailer, roberto saviano on Maggio 14, 2008| Leave a Comment »
Gomorra, un film di Matteo Garrone, in concorso al Festival di Cannes 2008, Prodotto da Domenico Procacci, al cinema dal 16 maggio, dal libro di Roberto Saviano
Il trailer lo trovate qui:
http://www.youtube.com/watch?v=wk8KeeZcQYc&feature=related