Posts Tagged ‘romanzi storici’
Éric Vuillard, L’ordine del giorno, il romanzo vincitore del Prix Goncourt
Posted in le news dal mondo del libro, tagged autori francesi, Éric Vuillard, L'ordine del giorno, NUOVI LIBRI, Prix Goncourt, romanzi storici on ottobre 3, 2018| Leave a Comment »
un romanzo sul Conte Mattei e la sua Rocchetta
Posted in Uncategorized, tagged autori italiani, Il mago dell'Appennino, La mandragora, Laura Falqui, libri, libri nuovi, romanzi storici on agosto 27, 2018| Leave a Comment »
Incontrò re e regine, contadini e santoni indiani, nobildonne e gentiluomini accorsi in incognito alla Rocchetta da ogni parte del globo per ritrovarvi un benessere altrimenti impossibile. L’architettura, specchio della terapia, conquistava e confondeva il visitatore lungo la misteriosa via della guarigione.
Ian McGuire, Le acque del nord, Einaudi
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori, autori emergenti, autori inglesi, letture consigliate, libri, LIBRI BELLI, libri consigliati, libri nuovi, novità libri, nuovi libri consigliati, recensioni, recensioni libri, romanzi mare, romanzi storici on giugno 26, 2018| Leave a Comment »
Michiko Kakutani, «The New York Times»
Walter Kempowski, Tutto per nulla, Sellerio
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori, autori tedeschi, letture consigliate, libri, LIBRI BELLI, libri consigliati, libri nuovi, novità libri, nuovi libri consigliati, recensioni, recensioni libri, romanzi germania, romanzi storici, sellerio, Tutto per nulla, Walter Kempowski on Maggio 10, 2018| Leave a Comment »
Robert Harris, Monaco, Mondadori
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori inglesi, libri, libri seconda guerra mondiale, libri storici, Monaco, MONDADORI, Robert Harris, romanzi storici on febbraio 28, 2018| Leave a Comment »
nella New York del Settecento con Francis Spufford: Golden Hill, Bollati Boringhieri. Traduzione di ADRIANO PROSPERI
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori inglesi, bollati bringhieri, Francis Spufford, golden hill, letture, letture consigliate, libri, NUOVI LIBRI, nuovi romanzi sotrici, recensioni, recensioni romanzi, romanzi new york, romanzi storici on novembre 29, 2017| Leave a Comment »
Giovedì 25 maggio, appuntamento con Simona Vinci.
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged autori einaudi, emilia romagna, eventi, eventi bologna, eventi culturali, eventi provincia bologna, LA PRIMA VERITA', libri einaudi, libri premiati, Lisa Laffi, premio campiello, presentazioni, presentazioni autori premiati, presentazioni libri, presentazioni libri imola, romanzi romagna, romanzi storici, romanzi storici consigliati, Simona Vinci on Maggio 22, 2017| Leave a Comment »
giovedì 25 maggio, giorno di eventi. Lisa Laffi nella Biblioteca di Castel San Pietro alle 17,30 (vedi articolo precedente), Simona Vinci a Medicina alle 20:45.
Il serpente e la rosa, La prima verità. Due ottimi libri, parola di libraio!
https://www.facebook.com/events/199681613884003
“Giovedì 25 maggio nella Sala Auditorium di Medicina sarà presente la scrittrice Simona Vinci, intervistata da Caterina Cavina. L’autrice presenterà “La prima verità” romanzo vincitore del Premio Campiello 2016 e del premio Libro dell’Anno 2016 di Radio3 Fahrenheit – Sezione gruppi di lettura.
Il libro è edito da Einaudi nella collana Einaudi Stile Libero.
L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Medicina con la collaborazione dell’Associazione Donne in Rosa.”
Il bookshop tematico è a cura di libreria Atlantide
Appuntamenti: con Lisa Laffi per rivivere le esistenze di Bianca Riario e della madre, Caterina Sforza, nel romanzo Il serpente e la rosa
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged CATERINA SFORZA, emilia romagna, eventi, eventi bologna, eventi culturali, eventi provincia bologna, Lisa Laffi, presentazioni libri, presentazioni libri imola, romanzi romagna, romanzi storici, romanzi storici consigliati on Maggio 20, 2017| Leave a Comment »
Ultimo appuntamento del ciclo Autori in Biblioteca, in collaborazione con Libreria Atlantide: con Lisa Laffi, per parlare del suo premiatissimo Il serpente e la rosa. Consigliato dai librai!
Giovedì 25 maggio,
Biblioteca di Castel San Pietro Terme, ore 17:30
Autori in Biblioteca: Lisa Laffi
Lisa Laffi, giornalista imolese, presenta il suo primo romanzo “Il serpente e la rosa”.
Quando Bianca Riario è costretta ad abbandonare Roma per ritirarsi nella residenza di Forlì, è ormai rassegnata ad un ruolo di secondo piano all’ombra della madre Caterina Sforza. Tra congiure e lotte per mantenere il potere, Bianca e Caterina tengono tra le mani le sorti della Romagna anche quando ogni speranza sembra vana.
Biblioteca di Castel San Pietro Terme: tel. 051-940064 – biblioteca@cspietro.it
Sul suo blog potrete leggere della recente presentazione a Imola, nella Rocca Sforzesca, seguita da 290 persone: http://lisalaffi.blogspot.it/http://lisalaffi.blogspot.it/
il buon Long John Silver fa capolino in questo colorito romanzo, con uno sguardo tutto al femminile ad un mondo di avventure.
Posted in Uncategorized, tagged avventura, bompiani, Daniel Defoe, elin boardy, la storia di mary jones, libri avventura, libri bompiani, libri irati, Long John Silver, romanzi storici on aprile 11, 2017| Leave a Comment »
una novità al giorno, Jennifer Donnelly, La strada nell’ombra, Mondadori
Posted in per bambini e ragazzi, tagged Jennifer Donnelly, La strada nell'ombra, letture adolescenti, letture consigliate ragazzi, libri, libri nuovi, libri ragazzi, MONDADORI, recensioni libri ragazzi, romanzi storici, romanzi storici ragazzi on ottobre 1, 2016| Leave a Comment »
Una grande autrice rende speciale ogni pagina, fin dall’inizio, con l’atmosfera che riesce a creare, con il ritmo della narrazione e lo stile. La sensazione che si prova subito con i libri di Jennifer Donnelly, classificata come scrittrice per ragazzi.
Jennifer Donnelly, La strada nell’ombra, Mondadori
Tradotto da B.Servidori
New York, fine Ottocento. Per Jo i pericoli sono dietro a ogni angolo, ma anche le avventure, l’amore vero e la più importante delle conquiste: la libertà.
«Dimmi la verità. È per questo che sono venuta oggi. Perché voglio conoscere la verità.»
«La verità può essere un cosa difficile da accettare, Jo. Spesso è meglio tacerla.»
New York, fine Ottocento. Jo Montfort è ricca, bella, e la attende un futuro radioso, promessa sposa del rampollo di una delle famiglie più in vista della città. Jo ha tutto, ma per sé da sempre sogna qualcosa di diverso: una matita e un taccuino, un lavoro come reporter. È una tragedia inaspettata a scuotere lei e la sua famiglia. E anche l’irruzione nella sua vita di Eddie Gallagher, giovane reporter che sa qual è il prezzo della ricerca della verità. Insieme a Eddie, Jo comincia a indagare, come e meglio di una giornalista di professione, sugli affari dei Montfort, che si rivelano via via sempre meno limpidi. La verità emerge cupa e dolorosa, i pericoli sono dietro a ogni angolo nei vicoli di New York, ma anche le avventure, l’amore vero e la più importante delle conquiste: la libertà.