Posts Tagged ‘saghe famigliari’
una novità al giorno, Il possidente del Nobel John Galworthy.
Posted in Uncategorized, tagged autori inglesi, elliot edizioni, Il possidente, libri, libri nobel, libri nuovi, nobel, novità libri, saga forsyte, saghe di famiglia, saghe famigliari on novembre 7, 2016| Leave a Comment »
Elizabeth Howard, Gli anni della leggerezza – La saga dei Cazalet, Fazi
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori inglesi, cazalet, Elizabeth Howard, Fazi, gli anni della leggerezza, Gli anni della leggerezza - La saga dei Cazalet, letture, letture consigliate, libri, libri consigliati, libri nuovi, recensioni, recensioni libri, saghe, saghe famigliari on ottobre 16, 2015| Leave a Comment »
Elizabeth Howard è capace di donare ai suoi lettori romanzi realistici e mibnuziosi, e con la saga dei Cazalet ha raggiunto l’impressionante cifra di UN MILIONE DI COPIE VENDUTE. Una famiglia benestante e i suoi domestici, la magione di famiglia, le atmosfere in apparenza spensierate che stavano mutando (siamo nel 1937), con grande sapienza narrativa e penna elegante, leggera.
Elizabeth Howard, Gli anni della leggerezza – La saga dei Cazalet, Fazi
È l’estate del 1937 e la famiglia Cazalet si appresta a riunirsi nella dimora di campagna per trascorrervi le vacanze. È un mondo dalle atmosfere d’altri tempi, quello dei Cazalet, dove tutto avviene secondo rituali precisi e codici che il tempo ha reso immutabili, dove i domestici servono il tè a letto al mattino, e a cena si va in abito da sera. Ma sotto la rigida morale vittoriana, incarnata appieno dai due capostipiti affettuosamente soprannominati il Generale e la Duchessa, si avverte che qualcosa sta cominciando a cambiare. Ed ecco svelata, come attraverso un microscopio, la verità sulle dinamiche di coppia fra i figli e le relative consorti. L’affascinante Edward si concede svariate amanti mentre la moglie Villy si lacera nel sospetto e nella noia; Hugh, che porta ancora i segni della grande guerra, forma con la moglie Sybil una coppia perfetta, salvo il fatto che non abbiano idea l’uno dei desideri dell’altra; Rupert, pittore mancato e vedovo, si è risposato con Zoe, un’attrice bellissima e frivola che fatica a calarsi nei panni della madre di famiglia; infine Rachel, devota alla cura dei genitori, che non si è mai sposata per un motivo ben preciso. E poi ci sono i nipoti, descritti mirabilmente nei loro giochi, nelle loro gelosie e nei loro sogni, in modo sottile e mai condiscendente, dalle ingenuità infantili alle inquietudini adolescenziali. Ma c’è anche il mondo fuori…
Trad. Francescon M.