Posts Tagged ‘Sette brevi lezioni di fisica’
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged Adelphi (un libro scientifico nella TOP TEN, classifica libri, CLASSIFICA LIBRI ANNO, CLASSIFICA LIBRI PIù VENDUTI 2014, CLASSIFICA LIBRI PIU' VENDUTI 2015, E.o Paula Hawkins, Eo Andrea Camilleri, harry potter e la maledizione dell'erede, J. K. Rowling, L'amica geniale, La giostra degli scambi, LA PIRAMIDE DI FANGO, La pizza per autodidatti, La ragazza del treno, libri, libri bestsellers, libri più venduti, Marcos (pluripresentato) Ferrante, Piemme Carlo Rovelli, Salani Andrea Camilleri, Sellerio ancora Camilleri con Rete di protezione, Sellerio Cristiano Cavina, Sellerio Ferrante, Sette brevi lezioni di fisica, Storia del nuovo cognome on ottobre 16, 2017| Leave a Comment »
chi l’avrebbe detto che avremmo visto un libro di fisica diventare il più venduto in Italia?
Posted in Uncategorized, tagged adelphi, Carlo Rovelli, classifica libri, fisica, libri, libri bestsellers, libri di fisica, libri nuovi, libri venduti, Sette brevi lezioni di fisica on febbraio 10, 2015| Leave a Comment »
chi l’avrebbe detto che avremmo visto un libro di fisica diventare il più venduto in Italia?
Carlo Rovelli,
Sette brevi lezioni di fisica, Adelphi
Ci sono frontiere, dove stiamo imparando, e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. Qui, sul bordo di quello che sappiamo, a contatto con l’oceano di quanto non sappiamo, brillano il mistero del mondo, la bellezza del mondo, e ci lasciano senza fiato». Tale è il presupposto di queste «brevi lezioni», che ci guidano, con ammirevole trasparenza, attraverso alcune tappe inevitabili della rivoluzione che ha scosso la fisica nel secolo XX e la scuote tuttora: a partire dalla teoria della relatività generale di Einstein e della meccanica quantistica fino alle questioni aperte sulla architettura del cosmo, sulle particelle elementari, sulla gravità quantistica, sulla natura del tempo e della mente.