Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘SIMBOLO PERDUTO’

Classifiche, i più venduti ad Atlantide dal 1 Gennaio 2009 al 6 dicembre, i libri più venduti dell’anno .

La classifica dei libri più venduti dal prio gennaio. Tris di Larsson!

n. 1 Stieg Larsson, La regina dei castelli di carta, Marsilio
n. 2 Stieg Larsson, Uomini che odiano le donne, Marsilio
n.3 Stieg Larsson, La bambina che giocava con il fuoco, Marsilio
n. 4 Dan Brown, Il simbolo perduto, Mondadori
n. 5 Giorgio Faletti, Io sono dio, Baldini
n. 6 Andrea Camilleri, La danza del gabbiano, Sellerio
n. 7 Patrick Dennis, Zia Mame, Adelphi
n. 8 Daria Bignardi, Non vi lascerò orfani, Mondadori
n. 9 Stephenie Meyer, New Moon, Lain
n. 10 Stephenie Meyer, Twilight, Lain

Read Full Post »

Uscirà venerdì 23 ottobre in Italia, per la Mondadori, il nuovo libro di Dan Brown con il titolo «Il simbolo perduto». L’Italia in contemporanea con la Germania sarà il primo Paese europeo non di lingua inglese a pubblicare il nuovo romanzo dell’autore americano. Il libro sarà disponibile in due edizioni, una classica e una large print per la lettura facilitata. In Italia i quattro precedenti libri di Dan Brown hanno venduto circa 10 milioni di copie di cui 5 milioni solo per «Il Codice da Vinci e 3 milioni per «Angeli e demoni», mentre The Lost Symbol (grazie ad una campagna pubblicitaria massiccia) ha venduto un milione di copie in 24 ore nei merati di Stati Uniti, Canada, e Gran Bretagna.

Dan Brown, Il simbolo perduto, Mondadori

Il simbolo perduto vede il ritorno di Robert Langdon, l’esperto di simbologia e iconografia di Harvard nato dalla penna di Dan Brown in Angeli e demoni (Angels and demons, 2000), reso famoso in tutto il mondo dal successo planetario del Codice da Vinci (The Da Vinci Code, 2003). Langdon si trova a Washington per una conferenza quando assiste al ritrovamento di un misterioso artefatto, decorato di ben cinque simboli, nel palazzo del Campidoglio: un oggetto che Langdon riconosce come un invito a seguire le tracce di un’antica sapienza occulta… Un invito che, dopo il rapimento di Peter Solomon, filantropo e membro eminente della massoneria, nonché maestro dello stesso Langdon, non potrà essere ignorato. Il libro trascina così il lettore in una corsa senza fiato nei luoghi più misteriosi della città, attraverso un labirinto di segreti, codici, verità nascoste, che sembrano condurre in crescendo a un’unica, impensabile rivelazione; ma Langdon è in realtà sotto lo sguardo del nemico più spaventoso che abbia mai incontrato.

Read Full Post »

Ha movimentato il primo giorno della London Book Fair l’annuncio dell’editore Knopf: sei anni dopo “Il codice da Vinci”, Dan Brown torna in libreria con un nuovo romanzo intitolato ” THE LOST SYMBOL (Il simbolo perduto)”: originariamente previsto per il 2006, sarà disponibile ai lettori di lingua inglese dal 15 settembre 2009.

Eccone una breve presentazione secondo Sonny Mehta, editor di Knopf
This is a great day for readers and booksellers. The Lost Symbol is a brilliant and compelling thriller. Dan Brown’s prodigious talent for storytelling, infused with history, codes and intrigue, is on full display in this new book. This is one of the most anticipated publications in recent history, and it was well worth the wait.”

Read Full Post »