A COME ARTISTA: una bibliografia a cura di Margherita, esperta di libri per ragazzi di Liberia Bettini, Cesena ( info@libreriabettini.it )
Storia di Plancton
di Robb Jackie, Stringle Berny – Il Castoro – 1999
Prezzo: € 8.00
Il plancton è stufo di essere mangiato da tuti i pesci e pensa di inventare qualcosa per rendersi indispensabile, non solo come cibo. Avendo una vena artistica, decide di dipingere tutti i pesci del mare, i quali vanitosi e contenti dei loro nuovi colori, si chiudono la bocca con la cerniera lampo per non mangiare più il piccolo plancton-artista.
Età di lettura: da 3 anni.
Topazio pittore,
di Benevelli Alberto, Serofilli Loretta – San Paolo Edizioni – 2008
Prezzo: € 7.00
Topazio vuole dipingere come l’amico asino. L’amico infatti afferma che quando si dipinge ci si sente leggeri quasi come volare. Topazio desidera tanto volare e alla fine prova ad andare in aereo… ma non è come volare come un uccello in mezzo alla natura. Rimane deluso, ma con la fantasia del pittore trova la soluzione adatta per lui e per tutti i suoi amici: dipinge alcuni aquiloni e li fa volare in compagnia.
Età di lettura: da 3 anni.
Oso
di Reynolds Peter H. – Ape Junior – 2004
Prezzo: € 11.00
A Ramon piace molto disegnare. In qualsiasi momento. Qualsiasi cosa. Ovunque. Ma non è convinto dei suoi disegni, non gli riescono bene; un vaso sembra un vaso, è vas-oso, un albero è alber-oso, un tramonto è tramont-oso… Pensando in oso’ dà libero sfogo alle sue idee. Dipingere così lo fa sentire bene. Riempie fogli su fogli…
Età di lettura: da 4 anni.
Il punto
di Reynolds Peter H. – Ape Junior – 2003
Prezzo: € 11.00
“Fai un punto, un semplice punto e poi guarda dove ti conduce”. Vashti dice di non saper disegnare. La sua maestra invece non la pensa così. Lei sa che c’è un impulso creativo in ognuno di noi, e dove c’è un punto c’è un inizio.
Età di lettura: da 5 anni.
Il sogno di Matteo
di Lionni Leo – Babalibri – 2007
Prezzo: € 12.00
Matteo è un topolino che abita insieme a mamma e papà in un solaio triste e squallido, tappezzato di ragnatele. I suoi genitori desidererebbero tanto che lui diventasse un famoso dottore ma Matteo, dopo una visita con la scuola al Museo d’Arte scopre la propria via: la sua vità cambierà e si tingerà dei colori da pittore.
Età di lettura: da 5 anni.
Chissà com’è il coccodrillo?
di Montanari Eva – Arka – 2002
Prezzo: € 12.39
I cuccioli della savana non hanno mai visto il Coccodrillo. «Chissà com’è…» li stuzzica un giorno il maestro Elefante. La fantasia dei cuccioli si scatena e i ritratti che fanno del coccodrillo sono degni dei più grandi artisti espressionisti, cubisti, futuristi, astrattisti e dadaisti.
Età di lettura: da 4 anni.
Il cavallo magico di Han Gan
di Chen Jiang Hong – Babalibri – 2004
Prezzo: € 13.50
La leggenda di Han Gan, un pittore cinese che disegnava cavalli così realistici da sembrare vivi. Un giorno un guerriero gli chiede di dipingere il “più focoso e valoroso dei destrieri” per andare in battaglia e combattere il nemico. Ma troppe guerre spingeranno il cavallo a rifugiarsi nel foglio.
Età di lettura: da 4 anni.
Il fantasma del castello
di Lobe Mira – Piemme – 1994
Prezzo: € 7.50
Un fantasma si sente molto solo nel palazzo in cui vive. Decide perciò di affiggere un cartello con una richiesta di amicizia. Dopo alcuni tentativi arriva Balduino, un pittore un po’ vagabondo che si fa carico della richiesta e come prima cosa decide di dipingere dei cerchi rossi sulle fredde pareti del palazzo. Mentre l’artista si riposa, il fantasma aiutato dal cane e dal gatto del pittore, porta a termine l’opera, ma sfortunatamente cade nel secchio della pittura… Balduino riuscirà a riportarlo al colore originale con ripetuti lavaggi, ma adesso tantissimi animali vogliono essere pitturati con la pittura rossa. Mira Lobe invita quindi i piccoli lettori ad aiutare i quattro personaggi a completare il lavoro.
Età di lettura: da 5 anni.
Martina impara a disegnare. Con gadget
di Delahaye Gilbert, Marlier Marcel – Gallucci – 2009
Prezzo: € 6.90
Martina diventa amica di una coppia di artisti. Da loro apprende le tecniche del disegno e della pittura. Impara anche tu a reinventare il mondo con i colori e con la fantasia. Che capolavori! In allegato la sacca da gita.
Età di lettura: da 6 anni.
Il principe pittore
di Pizzol Giampiero, Lobato Arcadio – Fatatrac – 2008
Prezzo: € 6.50
Dalla tavolozza di Arcadio Lobato e dalla penna di Giampiero Pizzol nasce la storia del principe pittore che, come ogni vera fiaba, narra di re e regine, di castelli e di boschi, di draghi e di principesse. Ma qui i personaggi entrano ed escono dal mondo dei colori e i duelli si svolgono a colpi di pennello. Attraverso un gioco di rime e testi in prosa i bambini entreranno nel magico mondo della pittura per carpirne i segreti, dal ritratto al paesaggio, dalla prospettiva all’astrattismo, dal buio alla luce. Questo racconto è anche uno spettacolo teatrale dal titolo “Il colore del mondo”, messo in scena dalla Compagnia Teatrodaccapo.
Il libro della giungla a Londra
di Shyam Bhajju, Rao Sirish, Wolf Gita – Adelphi – 2004
Prezzo: € 12.00
Qualche anno fa Bhajju Shyam, innocente e timidissimo artista indiano, è stato invitato a Londra per decorare gli interni di un noto ristorante indiano. Il giovane ha, così, lasciato per la prima volta il suo villaggio decidendo che lungo la strada avrebbe disegnato tutto quello che lo colpiva. Ne è uscito questo libro, un po’ quaderno di schizzi, un po’ diario di viaggio, che trasporta il lettore in un mondo fatato in cui gli aerei diventano elefanti, i pub londinesi alberi notturni popolati di pipistrelli.
Lo stralisco
di Piumini Roberto – Einaudi Ragazzi – 1996
Prezzo: € 8.50
‘Stralisco’ è una parola strana, che non si trova sul vocabolario: è infatti una parola, un nome, che fa parte del gioco del bambino Madurer e di Sakumat, il suo amico pittore. Qual è il gioco che, nello spazio silenzioso e bianco in cui Madurer è costretto a vivere, giocano i due amici? Quello, nientemeno, di dipingere il mondo: e sebbene possa sembrare il soggetto più difficile, ne troveranno di più impegnativi e più grandi. Contrariamente a quanto può apparire a chi ne ascolti la trama, Lo Stralisco non è un racconto delle tristezze, ma di ogni possibile gioia: quella dell’amicizia totale, della fiducia amorosa, del dono, del gioco. E’ una storia che unisce un bambino, un uomo e, sullo sfondo, un padre, in un’avventura fortissima, sconvolgente, ma non violenta. Lo Stralisco è una favola sulla possibile felicità di chi accetta fino in fondo quel patto d’attenzione verso il mondo e verso sé che sono i segni, la poesia. Lo Stralisco è pubblicato per ragazzi e per adulti: come la pittura della storia, anche la sua lettura si propone come un gioco comune.
Età di lettura: da 9 anni.
Il mio amico pittore
di Bojunga Nunes Lygia – Salani – 2004
Prezzo: € 6.00
Claudio, nove anni, e il suo amico e vicino di casa pittore trascorrono ore giocando a backgammon e parlando di tutto: dall’arte all’amore, alla politica. L’anziano artista trova serenità nel dialogo con il ragazzino, mentre quest’ultimo scopre con la sua guida le infinite potenzialità espressive dei colori e dell’arte in generale. Un giorno, inaspettatamente, Claudio apprende della morte dell’amico; alcuni sospettano che si tratti di suicidio. Confuso e disorientato, il ragazzo s’interroga sul senso della vita e della morte, raccogliendo l’eredità spirituale e artistica del suo Maestro.
Età di lettura: da 10 anni.