La classifica dal 25 luglio 2009, i più venduti ad Atlantide. Si rivede Michael Zadoorian con il suo primo libro, e la cara Jk Rowling!
n. 1 Glenn Cooper, La biblioteca dei morti, Nord
n. 2 Andrea Camilleri , La danza del gabbiano , Sellerio
n.3 Federico Moccia, Scusa ma ti voglio sposare, Rizzoli
n. 4 Donato Carrisi, Il suggeritore, Longanesi
n. 5 Dennis Patrick, Zia Mame, Adelphi
n. 6 JK Rowling, Harry Potter e il principe mezzosangue, Salani
n. 7 Stieg Larsson , La ragazza che giocava con il fuoco , Marsilio
n. 8 Michael Zadoorian, Second Hand una storia d’amore, Marcos
n. 9 John Grisham, Il ricatto, Mondadori
n. 10 Tiziano Scarpa, Stabat Mater, Einaudi
Posts Tagged ‘stabat mater’
La classifica dal 25 luglio 2009, i più venduti ad Atlantide
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged classifica dei libri, dennis patrick, donato carrisi, glenn cooper, JK ROWLING, libri, libri best sellers, libri più venduti, libri più venduti della settimana, stabat mater, zia mame on agosto 6, 2009| Leave a Comment »
Stabat Mater vince il Premio Strega
Posted in le news dal mondo del libro, tagged libri, libri nuovi, premi, premi letterari, premio Strega, scarpa tiziano, stabat mater, Stabat Mater vince il Premio Strega on luglio 3, 2009| Leave a Comment »
Stabat Mater vince il Premio Strega
Stabat Mater di Tiziano Scarpa (Einaudi) si è aggiudicato l’edizione 2009 del Premio Strega, vincendo allo sprint finale davanti a Il bambino che sognava la fine del mondo, di Antonio Scurati
e agli altri finalisti: L’istinto del Lupo di Massimo Lugli, L’ultima estate di Cesarina Vighy e Almeno il cappello di Andrea Vitali.
La scheda del libro, che confessiamo di non avere letto. . .
È notte, l’orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l’ha abbandonata. La musica per lei è un’abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall’alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa “Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci”. Così passa la vita all’Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell’arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.
I vincitori delle edizioni precedenti:
* 2008 – Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi
* 2007 – Niccolò Ammaniti, Come Dio comanda
* 2006 – Sandro Veronesi, Caos calmo
* 2005 – Maurizio Maggiani, Il viaggiatore notturno
* 2004 – Ugo Riccarelli, Il dolore perfetto
* 2003 – Melania G. Mazzucco, Vita
* 2002 – Margaret Mazzantini, Non ti muovere
* 2001 – Domenico Starnone, Via Gemito
* 2000 – Ernesto Ferrero, N.
* 1999 – Dacia Maraini, Buio
.
Premio Strega
Posted in le news dal mondo del libro, tagged andrea vitali, antonio scurati, premi letterari, premio Strega, stabat mater, tiziano scarpa on giugno 12, 2009| Leave a Comment »
Ecco i cinque finalisti del Premio Strega 2009 (premiazione il 2 luglio):
Tiziano Scarpa (Stabat Mater, Einaudi) 59 voti;
Massimo Lugli (L’istinto del lupo, Newton Compton) 45 voti;
Cesarina Vighy (L’ultima estate, Fazi) 42 voti;
Antonio Scurati (Il bambino che sognava la fine del mondo, Bompiani) 40 voti;
Andrea Vitali (Almeno il cappello, Garzanti) 35 voti.